27/06/2025
L’estate è alle porte e non vediamo l’ora di indossare il costume da bagno e tuffarci per una nuotata rinfrescante. Ma che tu stia nuotando in piscina, al mare, nel lago o in uno stagno, è fondamentale proteggere gli occhi mentre nuoti.
Ecco cosa sapere per mantenere gli occhi sani e al sicuro durante le tue avventure acquatiche.
I rischi per gli occhi in acqua
- Irritazione da cloro: i prodotti chimici della piscina possono causare arrossamento, bruciore e visione offuscata temporanea.
-Congiuntivite batterica: conosciuta anche come “occhio rosa”, questa infezione prospera in ambienti caldi e umidi. I principali responsabili sono batteri come Staphylococcus aureus, Streptococcus pneumoniae, Haemophilus influenzae e Moraxella catarrhalis.
-Cheratite da Acanthamoeba: infezione rara ma grave causata da un’ameba presente in acqua dolce, suolo e polvere. Il rischio maggiore riguarda chi usa lenti a contatto senza le dovute precauzioni per proteggere gli occhi mentre nuota.
-Danni da raggi UV: I riflessi dell’acqua intensificano l’esposizione ai raggi UV, aumentando il rischio di danni oculari se non si adottano misure per proteggere gli occhi mentre nuoti.
Consigli per proteggere gli occhi mentre nuoti
-Indossa gli occhialini: Scegli occhialini di qualità e ben aderenti per creare una barriera efficace e proteggere gli occhi mentre nuoti.
-Evita le lenti a contatto: Nuotare con le lenti aumenta il rischio di infezioni; meglio optare per occhiali graduati specifici o occhialini graduati
-Sciacqua bene gli occhi dopo il bagno: Rimuovi residui di cloro o sale con acqua pulita, un gesto semplice ma fondamentale per proteggere gli occhi mentre nuoti.
-Usa lacrime artificiali: Idratano e leniscono gli occhi dopo il contatto con l’acqua o con sostanze chimiche.
-Indossa occhiali da sole fuori dall’acqua: Bloccare i raggi UVA e UVB è importante per proteggere gli occhi mentre nuoti, soprattutto in mare o piscina all’aperto.
-Non strofinarti gli occhi: Evita di toccarti gli occhi con le mani sporche o dopo il bagno: potresti introdurre batteri o sostanze irritanti.
-Fai attenzione a laghi e stagni: Le acque dolci possono contenere microrganismi dannosi; anche qui è meglio indossare occhialini.
Dott. Mario Quisisana