06/11/2025
𝘾𝙤𝙢𝙚 𝙤𝙩𝙩𝙚𝙣𝙚𝙧𝙚 𝙞𝙡 𝙢𝙖𝙨𝙨𝙞𝙢𝙤 𝙙𝙖𝙡 𝙩𝙪𝙤 𝙥𝙧𝙤𝙘𝙚𝙨𝙨𝙤𝙧𝙚 𝙦𝙪𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙨𝙚𝙞 𝙖 𝙖 𝙨𝙘𝙪𝙤𝙡𝙖? 🎓📚
Ecco alcuni consigli pratici...
1. Posizionamento strategico in aula
Siediti vicino all’insegnante e lontano da fonti di rumore (porte, finestre).
Prediligi una posizione centrale per essere possibilmente vicino chi parla.
2. Comunicazione chiara
Chiedi agli insegnanti di parlare rivolti verso di te, con tono chiaro e moderato.
Usa supporti visivi (lavagna, slide, gesti) per facilitare la comprensione.
3. Riduzione del rumore di fondo
Se possibile, chiedi di ridurre i rumori ambientali durante le spiegazioni.
L’uso di tappeti, tende o pannelli fonoassorbenti può aiutare.
4. Uso di strumenti tecnologici
Mini Mic 2+: un dispositivo wireless che trasmette la voce dell’insegnante direttamente al processore dell’impianto cocleare.
Funziona fino a 25 metri di distanza. Può essere agganciato agli abiti o posizionato su un tavolo.
Utile anche nei lavori di gruppo e in palestra.
5. Attività di gruppo e inclusione
Favorisci la partecipazione attiva con strategie inclusive.
Posizionati in modo da vedere i volti dei compagni durante le attività.
Usa il Mini Mic 2+ per ascoltare meglio anche in ambienti rumorosi.
6. Sensibilizzazione della classe
Spiega ai compagni come funziona l’impianto cocleare.
Promuovi empatia e rispetto attraverso momenti di confronto e di conversazione.