11/02/2025
Il ultraprocessato è – sempre più – un’emergenza sanitaria in tutto il mondo. Rappresenta ormai il “grosso” delle calorie introdotte.
Vi segnaliamo un recentissimo studio che mette in correlazione il cibo spazzatura con il e l’ # ̀ , e quindi con il rischio di sviluppare una grave , con interessanti novità e considerazioni.
Ultraprocessed Food Consumption and Obesity Development in Canadian Children 👉 https://shorturl.at/PFGkc
Ma come base di partenza, vi rimandiamo anche al bel lavoro svolto di recente dal gruppo di lavoro Nutrizione ACP 👉https://acp.it/assets/media/Quaderni_acp_2024_313_PE_am1.pdf
🧐Ma cos'è il cibo ultra processato o ultra lavorato o raffinato ( )?
"I cibi ultraprocessati contengono numerosi ingredienti aggiunti (per esempio sale, zucchero, coloranti, additivi) e spesso sono prodotti dall'elaborazione di sostanze (grassi, amidi eccetera) estratte da alimenti più semplici" (Fonte Airc, Fondazione per la ricerca sul ) .
🥇Qual è la regola aurea? Mangiare il più possibile alimenti così come sono in natura: mele, finocchi, mais, latte (intero: meno lavorato possibile)... ai quali aggiungere anche alimenti poco raffinati: pasta, pane (integrali, ovvero provvisti di "buccia" e germe di grano). 🐞Magari biologici.
La regola aurea insomma è: meno ingredienti possibile nell'etichetta nutrizionale di ciò che mangiamo. Magari zero.