Mission
Lo Studio Cura e Psiche riunisce diverse figure professionali: medici psichiatri, psicologi, psicoterapeuti e counselor per offrire risposte specifiche e personalizzate in campo clinico, legale e didattico-formativo.
“La nostra forza è il team”: insieme abbiamo fondato un’esperienza nuova nella quale il lavoro d’équipe favorisce il raggiungimento del benessere dell’individuo e dei suoi familiari attraverso un lavoro integrato. Pensiamo infatti sia fondamentale accogliere, non solo il singolo, ma anche l’ambiente e le relazioni che lo circondano e caratterizzano (piante, animali, eventi, occasioni, paesaggio, setting, ecologia della mente e del mondo esterno). I nostri professionisti, provenienti da scuole di formazione con diverso orientamento, offrono il loro contributo adattando il modello e le tecniche usate alle esigenze e alle specificità del singolo individuo. La pratica terapeutica dello Studio Cura e Psiche tiene conto dei progressi delle neuroscienze, delle tecniche sul corpo e sulla psiche inconscia, delle esperienze di consultazione e consulenza individuale, familiare e aziendale. Fondamentale è la collaborazione con il MMG, il Medico di Medicina Generale o Medico di base, con il Pediatra, il Geriatra e gli specialisti invianti o referenti. Il lavoro di rete medico-psicologica è decisivo anche per la motivazione degli operatori e per la condivisione delle conoscenze relative al caso. Il nostro modello di lavoro ci ha permesso – per esempio - di prendere in carico una signora anziana con forte stato di ansia, il figlio e i nipoti ciascuno accolto e seguito da una figura professionale specializzata nel settore (psico-geriatria, età di mezzo e adolescenza o infanzia). Inoltre riteniamo opportuno offrire un supporto psicologico domiciliare, ove necessario, per accompagnare l’individuo sul campo al fine di superare le proprie paure o nel caso questo sia impossibilitato a raggiungere lo studio. A fianco all’attività clinica e terapeutica, il nostro team si occupa di consulenza legale per separazioni, affidamento minori, adozioni, infortunistica, risarcimento e amministrazione di sostegno. Inoltre in questi anni di crisi economica ci siamo specializzati in tematiche lavorative e aziendali (mobbing, burnout, pareri per risarcimento danno di vario tipo nell’ambito del diritto del lavoro e della scuola). Da anni Cura e Psiche si avvale della ricerca in ambito medico-psicologico, grazie alla quale è stato creato il Paradigma Bionico Protesico (PBP). La medicina ad alta tecnologia cura malattie gravi come tumori, cardiopatie e altre patologie che una volta erano sconosciute o mortali, ma ha difficoltà a riconoscere le difficoltà di adattamento una volta che il paziente è guarito grazie ai farmaci, a un trapianto o una protesi interna come un pacemaker, un defibrillatore, una protesi al seno o un’artro-protesi di anca o ginocchio. Abbiamo elaborato tecniche di valutazione e sostegno per portare a compimento l’opera di cura e guarigione, evitando i rischi di compromissione nel processo di reintegrazione socio-lavorativa del paziente. Che sia bambino o anziano o anche molto anziano, egli non è soltanto un paziente cardiologico, oncologico o psichiatrico, è una persona che sta cercando di tornare nel contesto dove ha conosciuto felicità e realizzazione. La nostra mission è quella di favorire e accompagnare questa tappa di reinserimento individuale, come anche in altre dimensioni: coppia, famiglia, al lavoro, a scuola; fase risocializzante che la medicina oggi, finalmente, inizia a riconoscere come decisiva e accoglie come parte integrante del programma di cura sanitaria.