Istituto Europeo di Shiatsu

Istituto Europeo di Shiatsu Istituto Europeo di Shiatsu - Firenze / Milano. Direttrice Didattica D.ssa Patrizia Stefanini IL PRIMATO DI UN PROGRAMMA DI FORMAZIONE EUROPEO.

L'Istituto Europeo di Shiatsu
oggi è presente in Germania, Svizzera, Austria e Italia, con un programma di Formazione comune, conforme agli standard di formazione richiesti delle rispettive Federazioni nazionali, e annovera collaborazioni con le principali Scuole e Federazioni in Europa. Tutti gli insegnanti, professionisti di esperienza più che decennale provenienti da differenti backgrounds, sono costantemente impegnati ad aggiornare e perfezionare la propria formazione professionale e i programmi di studio della Scuola per garantire agli studenti una solida e completa formazione. L'Istituto Europeo di Shiatsu propone un programma di formazione ed i contenuti didattici, gli stessi per tutte le sedi in Europa, perfezionati anno per anno negli incontri internazionali degli insegnanti. Elementi fondamentali di questo Programma sono
il Corso teorico-pratico di Shiatsu (suddiviso in 7 Livelli),
il Corso di Medicina Tradizionale Cinese (in 6 seminari),
il Corso di Anatomia e Fisiologia (in 4 seminari)
e almeno 50 ore di Seminari Integrativi o monografici. Sono da svolgere inoltre, tra i livelli, un certo numero di ore di pratica guidata da un insegnante, alcuni Tutorials (lezione-incontro personale con un insegnante) obbligatori, ricevere trattamenti da un operatore e, a partire dal secondo anno, iniziare a praticare e documentare le proprie sedute shiatsu. I Livelli scandiscono il percorso formativo, e tra questi sono inseriti altri corsi e attività. L' intervallo di tempo richiesto tra un livello e l'altro è necessario per la frequenza delle attività attività intermedie richieste per l'assimilazione e la sperimentazione di ciò che si è appreso. Grazie alle numerose occasioni per svolgere ogni singolo evento (nella stessa sede come nelle altre sedi in Italia e all'estero) è possibile adeguare il programma alle proprie esigenze personali.

E iniziato l’Hado Shiatsu Intensive, 10. 11, 12, 13, 14 novembre 2025 presso Zen Shiatsu School di Chicago.
10/11/2025

E iniziato l’Hado Shiatsu Intensive, 10. 11, 12, 13, 14 novembre 2025 presso Zen Shiatsu School di Chicago.

🤗Chicago … ci siamo!
10/11/2025

🤗Chicago … ci siamo!

Il Corpo che Ascolta. Teoria e Pratica dell’EmpatiaSeminario con Patrizia Stefanini – Firenze, 22-23 novembreC’è una qua...
02/10/2025

Il Corpo che Ascolta. Teoria e Pratica dell’Empatia
Seminario con Patrizia Stefanini – Firenze, 22-23 novembre

C’è una qualità che attraversa ogni forma di relazione di aiuto, qualunque sia la tecnica o la disciplina praticata: la capacità di "ascoltare davvero". Non un ascolto solo mentale, fatto di parole e interpretazioni, ma un ascolto che avviene con tutto il corpo, che si apre e risuona con l’altro. È da qui che nasce l’empatia autentica.

Il seminario “Il Corpo che Ascolta. Teoria e Pratica dell’Empatia”, guidato da Patrizia Stefanini, shiatsu master e ricercatrice con un percorso unico nel panorama internazionale, si terrà a Firenze il 22 e 23 novembre. Due giornate intense che promettono di offrire un’esperienza trasformativa, non soltanto per operatori shiatsu, ma anche per riflessologi, psicologi, osteopati, terapisti craniosacrali e per chiunque lavori nel campo della relazione e del contatto.

Il cuore di questo seminario sta nella convinzione che l’empatia non sia un concetto astratto né un’emozione sfuggente, ma una "competenza corporea" che si può riconoscere, allenare e ampliare. Patrizia Stefanini propone di entrare nell’ascolto reciproco non solo con la mente ma con la totalità del corpo, fino a percepire le risonanze profonde che emergono nell’incontro.

Questa prospettiva è originalissima perché sposta l’attenzione dal “fare una tecnica” al **vivere una relazione**, dal voler applicare un metodo a imparare a lasciarsi guidare da ciò che l’altro corpo comunica. È qui che nasce la creatività: non si tratta più di ripetere gesti appresi, ma di aprirsi a un campo di possibilità nuove, in cui ciascun incontro diventa unico e irripetibile.

La guida di Patrizia Stefanini è garanzia di profondità. Con la sua lunga esperienza come insegnante e ricercatrice, Patrizia ha sviluppato un approccio che integra lo shiatsu con le conoscenze della fisica dei campi, della filosofia orientale e delle neuroscienze contemporanee. Il suo lavoro mette in luce come l’empatia non sia un semplice atteggiamento psicologico, ma un **fenomeno reale di risonanza tra sistemi viventi**.

Chi ha già avuto modo di seguirla sa quanto la sua capacità di trasmettere sia chiara e coinvolgente, capace di aprire spazi di intuizione che restano vivi a lungo dopo la fine del corso.

In un tempo in cui le relazioni rischiano di essere sempre più mediate da dispositivi e procedure standardizzate, riscoprire **il corpo che ascolta** è un atto rivoluzionario e profondamente umano.

Firenze, 22-23 novembre: due giornate per imparare ad accogliere, a sentire e a creare attraverso l’empatia. Un dono per sé stessi e per chi incontriamo nel nostro cammino professionale e personale.

Luigi Gatti all’Istituto Europeo di Shiatsu a Milano, questa mattina … mentre “svela” gli ancora tanti aspetti sconosciu...
14/09/2025

Luigi Gatti all’Istituto Europeo di Shiatsu a Milano, questa mattina … mentre “svela” gli ancora tanti aspetti sconosciuti della Mappa di Masunaga 👋😊

11/09/2025

INIZIA (BENE) IL TUO PERCORSO NELLO SHIATSU
Se ti interessa lo Shiatsu e vuoi imparare partendo da zero, a settembre a Firenze e a Milano iniziano i nuovi cicli di formazione professionale. È un percorso aperto a tutti: non serve avere esperienza precedente, solo curiosità e voglia di mettersi in gioco.
IN UNA STRUTTURA PROFESSIONALE e CON INSEGNANTI PROFESSIONISTI!

Quando si comincia?
Il primo passo è partecipare ai primi due weekend di corso, che sono pensati per farti scoprire il mondo dello Shiatsu, in modo concreto ed esperienziale.

Date a Firenze:
• Sabato 20 e domenica 21 settembre
• Sabato 11 e domenica 12 ottobre
🕙 Orari:
• Sabato: 10:00 – 19:30
• Domenica: 10:00 – 17:30

Date a Milano:
• Sabato 27 e domenica 28 settembre
• Sabato 18 e domenica 19 ottobre
🕙 Orari:
• Sabato: 10:00 – 19:30
• Domenica: 10:00 – 17:30

Le lezioni si svolgono in presenza, in un ambiente accogliente, attrezzato professionalmente e adatto alla pratica e all'apprendimento.

Chi insegna?
Le lezioni sono condotte da insegnanti esperti di livello internazionale come Patrizia Stefanini, direttrice didattica e Shiatsu Master dal 1985, fondatrice del metodo Hado Shiatsu; Sara Frequenti (psicologa e insegnante di shiatsu); Luca Mecca, insegnante di vasta esperienza a Milano; Raffaele Schipani, insegnante senior da 25 ani; Letizia Frailich (Sinologa, fisioterapista e insegnante Anatomia e Medicina Cinese), e altri prestigiosi insegnanti ospiti specialisti di temi specifici.
________________________________________
Quanto costa partecipare ai primi due fine settimana?
Il pacchetto iniziale (i 2 fine settimana insieme, non divisibili) costa € 280, ma c’è una promozione autunnale del 30%, quindi paghi solo € 196.
Puoi versare:
• € 60 al momento dell’iscrizione
• € 136 il primo giorno del corso
________________________________________

E dopo?
Se dopo i primi due fine settimana ti senti motivato a continuare, puoi proseguire con il primo anno completo di formazione, che include:
• Una giornata per conoscere le basi della Medicina Tradizionale Cinese (MTC)
• Fine settimana di pratica guidata per esercitarti insieme al gruppo
• I livelli 2 e 3 della formazione
• I primi fine settimana di anatomia e di MTC
• Un seminario speciale con un insegnante ospite

📅 Le date dei fine settimana successivi saranno decise insieme al gruppo, in modo flessibile.
💶 Costo per il resto del primo anno: € 969
(Con possibilità di pagamento rateale: € 69 di acconto + 12 rate da € 75 al mese). Il tutto IVA 22% inclusa, ed inclusi anche le dispense per ciascun evento.
________________________________________
In breve: perché partecipare?
• Un approccio graduale, adatto anche a chi non ha mai fatto Shiatsu
• Insegnanti competenti e appassionati
• Ambiente accogliente e possibilità di entrare in una rete di praticanti
• Formazione flessibile e rateizzabile ...

Beh?! cosa aspetti!?

02/09/2025

DOVE ANDARE A CERCARE LE INFORMAZIONI DELL'ISTITUTO EUROPEO di SHIATSU A MILANO E FIRENZE ?! ECCO ALCUNI LINK:
- perchè sceglierci?! eccone delle (buone) ragioni: https://istitutoeuropeo.shiatsu.eu/perche-noi
- di cosa è "fatta" la nostra formazione: https://istitutoeuropeo.shiatsu.eu/corsi
- prossimi inizi e i costi suddivisi per annualità, scorrere verso il basso la pagina https://istitutoeuropeo.shiatsu.eu/corsi
- infine, fai una visita virtuale alla scuola con i video della pagina https://istitutoeuropeo.shiatsu.eu/extra-index

E se vuoi ve**re in visita, scrivici una e-mail a info@shiatsu.mi.it o un WhatsApp al 339 475 7570 .

scuola di formazione professionale per operatori shiatsu

02/09/2025

Patrizia Stefanini presenta la formazione dell'Istituto Europeo di Shiatsu, come si svolge nelle sedi di Milano e di Firenze, da lei dirette.

Indirizzo

Via E. Salmeggia 11
Milan
20132

Orario di apertura

Martedì 16:00 - 19:00
Giovedì 16:00 - 19:00

Telefono

+390227001500

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto Europeo di Shiatsu pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Vieni a scoprire le offerte sui prossimi moduli in partenza nelle città di Milano e Firenze!! Segui il link: scuola.shiatsu.mi.it