DS Medigroup

DS Medigroup Nata nel 1979, oggi oltre 60.000 medici utilizzano i suoi prodotti hardware e software per la diagno

DS Medigroup dal 1979 opera nell’ambito dell’informatica medica e nel campo della comunicazione scientifica e sanitaria, dedicandosi alla ricerca e allo sviluppo di software, applicazione e tecnologie medicali professionali destinati agli operatori sanitai. DS Medigroup si rivolge agli Operatori Sanitari che sono la centralità nella diffusione delle proprie tecnologie e Servizi. Il nostro team è composto da medici, biologi, dietiste, farmacologi, ingegneri biomedici, ingegneri informatici che lavorano dalle sedi di Milano, Pisa e Roma per offrire soluzioni solide ed uniche ai Clinici, che possano connettere la ricerca scientifica alla pratica clinica. DSMG è organizzata in Divisioni funzionali e multidisciplinari, dedicate alla ricerca e sviluppo in diversi campi della medicina, dalla nutrizione clinica, alla reumatologia e dermatologia, passando per la gestione del rischio farmacologico e la EBM e la gestione di database di operatori sanitari.

👶🏻 La sicurezza alimentare è da valutare attentamente in tutte le età. Tuttavia, nel bambino è presente una maggiore esp...
06/11/2025

👶🏻 La sicurezza alimentare è da valutare attentamente in tutte le età. Tuttavia, nel bambino è presente una maggiore esposizione al rischio di contaminanti nonché di soffocamento. Si consiglia di controllare la qualità, la varietà dell’alimentazione e la consistenza del cibo proposto.

🍎 Il software di Terapia Alimentare Dietosystem offre al professionista della nutrizione la possibilità di formulare piani alimentari dedicati all’età pediatrica, non solo nel contesto domestico ma anche nel caso di ristorazione collettiva, personalizzando i piani sulla base delle esigenze nutrizionali del paziente. Ma non solo, il software dispone di moduli dedicati alla gravidanza e alla nutrice così da assicurare la corretta e sicura alimentazione anche in tali condizioni, periodi cruciali in quanto parte integrante dei primi 1000 giorni di vita.

Leggi l'articolo completo al link ➡️ https://bit.ly/4p1289L

👩🏻‍⚕️In caso di sindromi coronariche acute, come l’infarto del miocardio, la prognosi del paziente nei mesi successivi è...
04/11/2025

👩🏻‍⚕️In caso di sindromi coronariche acute, come l’infarto del miocardio, la prognosi del paziente nei mesi successivi è fondamentale. La valutazione del rischio dopo un infarto è affidata a ecocardiogrammi e biomarcatori ematici.

📰 Secondo uno studio, la BIA potrebbe rendere la stratificazione più precisa e aiutare i medici a intervenire tempestivamente sui pazienti più fragili: poiché alterazioni nella gestione dei fluidi possono essere un segnale precoce di problemi cardiaci, questa misurazione potrebbe aiutare a prevedere eventi avversi dopo una SCA❗Leggi la news completa al link ➡️ bit.ly/47njoA1

👩‍⚕️La resistenza insulinica si definisce come un’alterazione del processo di trasduzione del segnale dell’insulina, per...
31/10/2025

👩‍⚕️La resistenza insulinica si definisce come un’alterazione del processo di trasduzione del segnale dell’insulina, per cui concentrazioni di insulina normali o aumentate producono un effetto biologico attenuato. La manifestazione considerata più tipica è l’iperglicemia, che va da un’alterata glicemia a digiuno al Diabete Mellito di tipo 2.
💪🏻L’analisi antropo-plicometrica è utile per conoscere la composizione corporea dei soggetti con resistenza insulinica, che è strettamente correlata con l’eccesso ponderale. È utile approfondire l’analisi della composizione corporea, indagando Massa grassa totale e distribuzione della massa grassa.
🥦Il principale trattamento dell’insulino resistenza riguarda lo stile di vita, partendo da un intervento dietetico: restrizione calorica di circa 500-600 kcal rispetto al dispendio energetico totale; riduzione dell’apporto di carboidrati ad alto Indice Glicemico; consumo di carboidrati complessi ricchi di fibra e grassi monoinsaturi e polinsaturi. La dieta DASH e la Dieta Mediterranea hanno un effetto positivo sul trattamento della resistenza insulinica.
👨‍💻La Suite Nutrizionale Dietosystem rappresenta un valido aiuto nella gestione nutrizionale di un paziente con resistenza insulinica: il software di Plicometria consente un’accurata valutazione della massa grassa e dello stato nutrizionale del paziente, mentre il software di Terapia Alimentare consente l’elaborazione di un piano dietetico personalizzato che tenga conto delle più aggiornate linee guida ➡️ Contattaci per avere maggiori informazioni sulla Suite Nutrizionale Dietosystem❗

💤 L’insonnia è una sindrome “delle 24 ore”, con sintomi sia notturni sia diurni. La sua gestione prevede una corretta ig...
30/10/2025

💤 L’insonnia è una sindrome “delle 24 ore”, con sintomi sia notturni sia diurni. La sua gestione prevede una corretta igiene del sonno, che comprende anche l’adozione di uno stile di vita sano e un’alimentazione bilanciata.
🍎L’alimentazione e il sonno si influenzano vicendevolmente. Da una parte, ore prolungate di veglia possono indurre a mangiare più di frequente e in orari impropri, oltre ad influire negativamente su regolazione dell’appetito e omeostasi del metabolismo. Dall’altra, la dieta, in termini di qualità e quantità, può condizionare il sonno. Nello specifico, in letteratura scientifica, una scarsa qualità del sonno è associata ad un basso consumo di verdure e pesce e contemporaneamente ad un elevato intake di dolciumi, bevande zuccherate, carni rosse, carni trasformate e cibi take-away. Al contrario, una dieta sana, come può essere quella Mediterranea o la DASH, grazie al suo effetto antinfiammatorio, migliora la qualità del sonno.
👩‍💻Per mezzo del software di Terapia Alimentare Dietosystem, è possibile formulare un piano alimentare basato sul Modello Mediterraneo, con la tipica ripartizione di carboidrati-proteine-grassi, ricco di alimenti di origine vegetale e con un’adeguata alternanza dei secondi piatti, in funzione delle frequenze di consumi suggerite dalle Linee Guida per una Sana Alimentazione e nel rispetto dei fabbisogni LARN.
📰 Leggi l'articolo completo al link ➡️ bit.ly/4oj87H1

👩🏼‍⚕️Come gestire l'alimentazione di un paziente con iperuricemia❓ Come può una corretta dietoterapia ridurre i livelli ...
17/10/2025

👩🏼‍⚕️Come gestire l'alimentazione di un paziente con iperuricemia❓ Come può una corretta dietoterapia ridurre i livelli di acido urico ed evitare di sviluppare la gotta o complicanze cardiovascolari ❓Scopri di più 👇🏼

📰L’invecchiamento biologico riflette l’usura molecolare e cellulare che il nostro organismo accumula nel tempo. Questo p...
15/10/2025

📰L’invecchiamento biologico riflette l’usura molecolare e cellulare che il nostro organismo accumula nel tempo. Questo processo può essere misurato attraverso marcatori epigenetici.

☑️ Tra i principali determinanti dell’invecchiamento biologico, lo stile di vita e la salute cardiovascolare giocano un ruolo cruciale. Interventi personalizzati sullo stile di vita, calibrati per sesso e profilo metabolico, possono contribuire a rallentare il ritmo dell’invecchiamento biologico e favorire una longevità sana❗Leggi la news completa ➡️http://bit.ly/46G1nN1

🍎 La piramide alimentare viene utilizzata per promuovere i sani principi della Dieta Mediterranea. A febbraio 2025, la S...
09/10/2025

🍎 La piramide alimentare viene utilizzata per promuovere i sani principi della Dieta Mediterranea. A febbraio 2025, la SINU ha sviluppato una nuova rappresentazione grafica della piramide, aggiornando le frequenze di consumo dei gruppi alimentari e ponendo l’attenzione sulla sostenibilità ambientale.

💻 Il Software di Terapia Alimentare Dietosystem consente di elaborare una dieta personalizzata con il corretto apporto di macro e micro-nutrienti, secondo i principi della Dieta Mediterranea e secondo le più recenti evidenze scientifiche riportate nell’ultima revisione dei LARN 2024.

🍲 Il software consente anche di scegliere tra ricette tipiche della tradizione italiana, con una Banca Dati suddivisa per regione a tutela del prodotto locale e della stagionalità degli alimenti. Inoltre, il Software Dietosystem fornisce una lista della spesa elaborata a partire dagli alimenti proposti nell’elaborato così da supportare il paziente a livello pratico nella gestione di un piano alimentare settimanale o mensile, limitando il rischio dello spreco alimentare. Leggi l'articolo completo tramite il link ➡️ http://bit.ly/4o5EMPG

📰La diagnosi e la prevenzione della sindrome metabolica richiedono strumenti di valutazione multidimensionali, capaci di...
07/10/2025

📰La diagnosi e la prevenzione della sindrome metabolica richiedono strumenti di valutazione multidimensionali, capaci di integrare parametri antropometrici, indici biochimici e, potenzialmente, biomarcatori non invasivi.

Negli ultimi anni la bioimpedenziometria ha acquisito crescente rilevanza come metodica complementare agli esami di laboratorio tradizionali. Leggi la news completa ➡️http://bit.ly/46G1nN1

👩🏼‍⚕️Come varia la composizione corporea in presenza della tiroidite di tiroidite di Hashimoto❓ Quali linee guida seguir...
02/10/2025

👩🏼‍⚕️Come varia la composizione corporea in presenza della tiroidite di tiroidite di Hashimoto❓ Quali linee guida seguire per l'elaborazione di un piano nutrizionale specifico per la patologia❓ Scopri di più 👇🏼

🩸L’anemia sideropenica è una forma di anemia microcitica causata da una difettosa o ridotta sintesi del gruppo eme o del...
18/07/2025

🩸L’anemia sideropenica è una forma di anemia microcitica causata da una difettosa o ridotta sintesi del gruppo eme o della globina, derivante da uno stato di carenza marziale prolungato.
💊Sotto controllo medico, gli integratori di ferro sono necessari per il ripristino delle scorte marziali. A seguito, queste potranno essere mantenute con il supporto della dieta.
🥦Per la prevenzione e il trattamento dell’anemia sideropenica è consigliata un’alimentazione varia ed equilibrata con riferimento alla Dieta Mediterranea ed ai fabbisogni raccomandati dai LARN, con particolare attenzione all'assunzione di Ferro e agli abbinamenti alimentare che possono favorirne o limitarne l'assorbimento.
👩‍💻Scopri come la Suite Nutrizionale Dietosystem può supportarti nell'elaborazione di una terapia dietetica per l'anemia sideropenica, grazie alla presenza di un modulo patologia specifico❗️Guarda il post completo e scrivici per avere maggiori informazioni sui nostri software.

Indirizzo

Viale Andrea Doria 35
Milan
20124

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 17:30
Martedì 08:30 - 17:30
Mercoledì 08:30 - 17:30
Giovedì 08:30 - 17:30
Venerdì 08:30 - 17:30

Telefono

00390228172200

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando DS Medigroup pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a DS Medigroup:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La storia di DS Medica

Abbiamo iniziato nel 1979 sviluppando e commercializzando una geniale idea: la computerizzazione della dieta. Questa terapia, per la sua trasversalità in ogni patologia medica, per le implicazioni legate al consumo e agli aspetti psico-comportamentali ed estetici e per l'impiego avanzato dell'informatica ha plasmato la nostra attività nel corso di questi anni. Siamo entrati in contatto ed in collaborazione con le più importanti Università e Centri di Ricerca del mondo, occupandoci come ovvio di scienza dell'alimentazione, ma anche di dermatologia, reumatologia,cardiologia, gastroenterologia, endocrinologia, chirurgia plastica, medicina estetica e numerose altre discipline mediche. L'innovazione delle nostre metodologie e la forte componente informatica ci ha portato da subito a promuovere la cultura e la formazione del medico, a comunicare con i pazienti ed i consumatori attraverso i media.

Continua a leggere sul sito di DS Medica