AIOCC - IHNS Associazione Italiana di Oncologia Cervico Cefalica

  • Casa
  • Italia
  • Milan
  • AIOCC - IHNS Associazione Italiana di Oncologia Cervico Cefalica

AIOCC - IHNS Associazione Italiana di Oncologia Cervico Cefalica L'AIOCC (Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica) è un'associazione per lo studio e la ricerca nel campo dell'oncologia cervico-cefalica.

Segreteria Stilema S.r.l. Via Cavour 19, 10123 Torino
tel. +39 011 530066
fax +39 011 534409

29/10/2025

🎯 Make Sense Campaign 2025: un successo che cresce ogni anno

Si è conclusa con risultati straordinari la XIII edizione della Make Sense Campaign, la Campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori del distretto testa-collo, promossa in Italia da AIOCC ETS.

📍 Dal 15 al 20 settembre 2025, 149 strutture pubbliche e private - da tutte le regioni d’Italia e un centro in Albania - hanno aperto le porte per offrire visite gratuite o su prenotazione.
Le regioni più attive: Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia e Veneto.

👥 5.723 persone hanno risposto alla chiamata di AIOCC, e 1.081 sono state indirizzate ad approfondimenti diagnostici: un segnale concreto del valore della prevenzione e del ruolo delle reti cliniche territoriali.

🌐 Anche la partecipazione online è stata significativa:
👉 +3.000% di traffico sul sito AIOCC
👉 46.000 utenti attivi
👉 52.610 visualizzazioni della pagina Campagna
👉967.000 visualizzazioni su Facebook e oltre 12.000 click sui link

💪 Numeri che raccontano un impegno condiviso: quello di rendere la diagnosi precoce una realtà accessibile a tutti.

25/10/2025

📅 25 ottobre | Giornata del Tumore della Bocca

Il tumore del cavo orale può essere prevenuto e, se diagnosticato in tempo, può essere curato.
Ogni anno in Italia vengono registrati oltre 4.000 nuovi casi, ma la diagnosi precoce resta ancora troppo rara.

👄 Un controllo può fare la differenza.
Piccole lesioni, cambiamenti del colore o della consistenza della mucosa, dolore o difficoltà a deglutire: non sottovalutarli. Rivolgiti al tuo medico o a uno specialista in otorinolaringoiatria o odontoiatria.

👉 In occasione della Giornata del Tumore della Bocca, AIOCC rinnova il suo impegno per la prevenzione e la diagnosi precoce, con visite gratuite e attività di informazione in tutta Italia.

🔍 Informati. Partecipa. Previeni.
Perché la tua salute inizia dalla bocca.

🔬✨ Goethe ci ricorda che la Medicina nasce dall’equilibrio tra visione d’insieme e attenzione al dettaglio.Studiare il m...
22/10/2025

🔬✨ Goethe ci ricorda che la Medicina nasce dall’equilibrio tra visione d’insieme e attenzione al dettaglio.
Studiare il macrocosmo e il microcosmo significa comprendere tanto la complessità del corpo umano quanto la profondità delle singole cellule.
Solo così la scienza può diventare cura - con la consapevolezza che, oltre la conoscenza, c’è sempre una parte che appartiene al mistero della vita.

📊 Un appuntamento imperdibile per la comunità scientifica: verranno presentati i dati più recenti di uno studio multicen...
20/10/2025

📊 Un appuntamento imperdibile per la comunità scientifica: verranno presentati i dati più recenti di uno studio multicentrico di fase III randomizzato, che confronta la protonterapia a modulazione di intensità (IMPT) con la radioterapia fotonica a modulazione di intensità (IMRT) nel trattamento del carcinoma dell’orofaringe.

👨‍⚕️ Ospite speciale Steven J. Frank, Direttore esecutivo del Particle Therapy Institute e Vicedirettore della Strategia per la divisione di radioterapia oncologica presso l'MD Anderson Cancer Center dell'Università del Texas, USA.

📍 Quando e dove
🗓️ 13 novembre 2025, ore 12.00 - 14.00
📌 Starhotels Metropole, Via Principe Amedeo 3, Roma

🧾 Programma
12.00 | Registrazione
12.05 | Introduzione: G. Sanguineti
12.15 | Keynote lecture di Steven J. Frank
13.00 | Tavola rotonda con esperti di Radioterapia Oncologica in Italia
14.00 | Lunch

👉🏻Con il supporto non condizionante di IBA Proton Therapy
🎟️ Ingresso libero! Per registrarti, clicca qui ➡️ https://form.jotform.com/252881701012347

🩺 Nuovo appuntamento del Tumor Board AIOCC |  📅 Mercoledì 22 ottobre 2025La complessità dei casi testa-collo richiede un...
15/10/2025

🩺 Nuovo appuntamento del Tumor Board AIOCC | 📅 Mercoledì 22 ottobre 2025

La complessità dei casi testa-collo richiede un approccio condiviso e multidisciplinare.
Il Tumor Board di AIOCC nasce proprio per questo: offrire ai colleghi di tutta Italia la possibilità di discutere i casi più difficili con un team di specialisti dedicato.
🔬 Chirurgo cervico-cefalico, oncologo medico, anatomo-patologo, radiologo oncologo-radioterapista uniscono le proprie competenze per garantire al paziente la migliore strategia terapeutica possibile.

👉 Presenta un caso per la discussione!

AIOCC ha deciso di dare vita a un Tumor Board nazionale di secondo livello per la discussione dei casi HN complessi.

⏳ Hai già scelto il tuo corso? 3 corsi ECM on demand da AIOCC per restare aggiornato sull’oncologia testa-collo:📘 Rarità...
08/10/2025

⏳ Hai già scelto il tuo corso?
3 corsi ECM on demand da AIOCC per restare aggiornato sull’oncologia testa-collo:
📘 Rarità cliniche
📗 Nuove terapie e tecnologie
📕 Tumori orofaringei HPV+

Se ti iscriverai a tutti i corsi potrai godere di un’offerta speciale!
💰 1 corso: 15 €
💰 2 corsi: 25 €
💰 3 corsi: 35 €
🎥 Videolezioni accessibili quando vuoi
📅 Disponibili fino al 31 dicembre 2025

🖱️ Iscriviti oggi su stilemaeventi.it

Attiva fin dalla sua nascita nel campo dell'organizzazione di congressi e corsi dedicati alla formazione medica, dal 2001 Stilema è provider ECM ed eroga corsi in modalità FAD e RES.

04/10/2025

📢 Oggi è la Giornata del Tumore delle Ghiandole Salivari 📢
I tumori delle ghiandole salivari sono rari: rappresentano circa il 2% dei tumori del distretto testa-collo. Ne esistono più di 20 differenti tipologie: nella maggior parte dei casi sono benigni, ma quando sono maligni richiedono diagnosi precoci e trattamenti specifici - dalla chirurgia alla radioterapia.

📊Secondo le stime più recenti, ogni anno in Italia viene diagnosticato un nuovo caso ogni 100.000 uomini e meno di uno (0,7) ogni 100.000 donne. I tumori delle ghiandole salivari possono comparire a qualunque età, ma sono più frequenti nei soggetti con più di 60 anni.

I segnali da non sottovalutare:
👉🏻 dolore persistente o asimmetria del volto
👉🏻difficoltà nei movimenti dei muscoli facciali

🔍 Oggi accendiamo l’attenzione su una malattia poco conosciuta ma importante: informarsi e riconoscere i sintomi è il primo passo per prendersi cura della propria salute.
Per questo motivo AIOCC ogni anno organizza a settembre la Make Sense Campaign, ma la prevenzione è importantissima per ottenere diagnosi precoci.

📢 La Make Sense Campaign 2025 si è conclusa, ma l’impegno di AIOCC per diffondere la cultura della prevenzione dei tumor...
23/09/2025

📢 La Make Sense Campaign 2025 si è conclusa, ma l’impegno di AIOCC per diffondere la cultura della prevenzione dei tumori testa-collo continua ogni giorno 📢
Un grazie speciale ai 148 centri che, dal 15 al 21 settembre, hanno aperto le porte al pubblico per le giornate di diagnosi precoce.
Un ringraziamento anche a tutte le associazioni, gli enti, le società e le aziende che ci hanno affiancato nella diffusione dei messaggi di prevenzione.

👇🏻 Al link qui sotto potete consultare la rassegna stampa completa dell’edizione 2025 della Make Sense Campaign.
https://www.aiocc.it/rassegna-stampa/

EHNS FNOMCeO Alleanza Contro il Cancro Associazione Italiana Donne Medico Federazione Nazionale Infermieri FOFI OMCEO Milano Rete Oncologica ROPI Merck Group BeOne Medicines AIEOP AIIAO Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Libero Professionisti AIOLP AIOM AIRO - Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia clinica AITRO AOLPI AOOI - Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani Associazione universitaria otorinolaringoiatri Cipomo - Collegio Italiano Primari Oncologi Medici Ospedalieri Fondazione CNAO FASTER Fimmg Nazionale SIAPeC-IAP SICMF SIO - Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale SIRM - Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica ACAPO Ailar Italia AIRFA Associazione Italiana per la Ricerca sull’Anemia di Fanconi OdV AITC FAVO - Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia Rete Sarcoma La Lampada di Aladino Associazione La Nostra Voce Le perle di Lunia LILT Napoli LILT Genova LILT Modena Associazione Naso Sano Onlus Salute Donna ODV Tra Capo e Collo ONLUS Esselunga Intesa Sanpaolo Luiss Guido Carli

2025 17/09/25      Corriere della Sera        16/09/25  &n...

🩺 Nuovo appuntamento del Tumor Board AIOCC!📅 Martedì 24 settembre 2025Il Tumor Board offre ai colleghi di tutta Italia, ...
22/09/2025

🩺 Nuovo appuntamento del Tumor Board AIOCC!
📅 Martedì 24 settembre 2025

Il Tumor Board offre ai colleghi di tutta Italia, in particolare a chi opera in centri privi di Gruppo Multidisciplinare, la possibilità di accedere a un consulto oncologico specializzato, tempestivo e condiviso.

👨‍⚕️ Chirurgo, oncologo medico, oncologo radioterapista, anatomo-patologo e radiologo lavorano insieme per garantire una valutazione completa e multidisciplinare.

👉 Un’occasione per rafforzare la rete clinica e migliorare la cura dei pazienti.
🔗 Presenta un caso ora!

AIOCC ha deciso di dare vita a un Tumor Board nazionale di secondo livello per la discussione dei casi HN complessi.

La settimana della Make Sense Campaign si è conclusa, ma la prevenzione continua.🌐 Visita l’area pazienti sul sito AIOCC...
21/09/2025

La settimana della Make Sense Campaign si è conclusa, ma la prevenzione continua.

🌐 Visita l’area pazienti sul sito AIOCC per approfondire sintomi, rischi e possibilità di diagnosi precoce.

Un controllo può salvarti la vita.

La campagna Make Sense è un’iniziativa promossa dalla Società Europea dei Tumori Testa Collo (European Head and Neck Society, EHNS), di cui in Italia è promotore l'AIOCC.

📣 La settimana della Make Sense Campaign si chiude oggi, ma l’informazione resta il primo strumento di prevenzione.Ogni ...
20/09/2025

📣 La settimana della Make Sense Campaign si chiude oggi, ma l’informazione resta il primo strumento di prevenzione.

Ogni anno in Europa vengono diagnosticati oltre 150.000 nuovi casi di tumori testa-collo. In Italia, sono circa 10.000. Eppure, se scoperti per tempo, la sopravvivenza può superare l’80%.

📢 Parla con il tuo medico, riconosci i sintomi, sottoponiti ai controlli.
📢 Proteggi te stesso e le persone a cui vuoi bene.

Non è mai troppo presto per prendersi cura della propria salute.
La prevenzione è un diritto, una responsabilità.

Informati sul nostro sito: https://www.aiocc.it/make-sense-campaign/

⏰ Scoprire un tumore in fase iniziale fa tutta la differenza del mondo.✔️ Le possibilità di guarigione aumentano.✔️ I tr...
19/09/2025

⏰ Scoprire un tumore in fase iniziale fa tutta la differenza del mondo.
✔️ Le possibilità di guarigione aumentano.
✔️ I trattamenti possono essere meno invasivi.
✔️ Si può preservare meglio la qualità della vita.

Una diagnosi precoce può voler dire evitare interventi demolitivi, terapie pesanti o conseguenze funzionali gravi. Ecco perché non bisogna ignorare i segnali, anche se sembrano banali.

📌 La Make Sense Campaign offre visite gratuite in molti centri in Italia: cogli l’occasione, fatti controllare.
Scopri le principali modalità di diagnosi e trattamento!

La diagnosi precoce nei tumori testa collo, stadi della malattia, diagnosi in diversi stadi, trattamento ed esito del trattamento dei tumori testa collo.

Indirizzo

AIOCC/Associazione Italiana Di Oncologia Cervico/Cefalica Sede Legale C/o IEO, Via Filodrammatici 10
Milan
20121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AIOCC - IHNS Associazione Italiana di Oncologia Cervico Cefalica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AIOCC - IHNS Associazione Italiana di Oncologia Cervico Cefalica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram