Centro Studi Scienze Forensi

Centro Studi Scienze Forensi Comunità di sviluppo, ricerca e formazione di professionisti e persone interessate alla criminologia

Il Centro Studi nasce dal desiderio di confronto, ricerca e formazione di professionisti e persone interessate al tema della Scena del Crimine e della criminologia e criminalistica. Gli eventi dedicati al pubblico sono numerosi e di grande interesse

Il corpo di una cinquantunenne è stato ritrovato in un campo abbandonato di arance a pochi metri da dove è stata avvista...
19/03/2024

Il corpo di una cinquantunenne è stato ritrovato in un campo abbandonato di arance a pochi metri da dove è stata avvistata per l’ultima volta dagli inviati della nota trasmissione RAI. Omicidio o suicidio? Ecco l'articolo di Elena Cornelli.

Il corpo di una cinquantunenne è stato ritrovato in un campo abbandonato di arance a pochi metri da dove è stata avvistata per l’ultima volta. Omicidio o suicidio?Questa è la storia di Antonella di Massa. Una donna di 51 anni, casalinga, mamma di Alessia e Flavia, moglie di Domenico Raco, mares...

Ultimi aggiornamenti sulla strage famigliare di Palermo e considerazioni criminologiche.Com'è possibile che la fede poss...
20/02/2024

Ultimi aggiornamenti sulla strage famigliare di Palermo e considerazioni criminologiche.
Com'è possibile che la fede possa trasformarsi in devianza? Come mai ancora oggi molte persone credono nel demonio e si rivolgono agli esorcisti? L'articolo di Andrea Pellegrino - giornalista, scrittore

Una strage che lascia sgomenti, una famiglia distrutta a causa di un esorcismo finito male. Nessun sacerdote esorcista, a scatenare tanto orrore un uomo dalla mente devastata dal fanatismo religioso e dalla paura del demonio. A 20 anni di distanza dal caso di Polistena (Calabria) nel quale una bambi...

Roberta Repetto, una giovane donna di quarant’anni, muore il 9 ottobre 2020 presso il reparto di Oncologia Medica del Po...
08/02/2024

Roberta Repetto, una giovane donna di quarant’anni, muore il 9 ottobre 2020 presso il reparto di Oncologia Medica del Policlinico San Martino di Genova, con la diagnosi di “melanoma, cachessia neoplastica, metastasi diffuse, collasso cardiocircolatorio”.
Fino a qui potrebbe assomigliare ad una triste storia come molte altre, invece dietro a questa morte c’è un’intricata vicenda caratterizzata non solo da colpa medica, ma anche da violenza fisica e sessuale, da gravi lesioni ed assoggettamento psicologico ad opera di un gruppo organizzato di persone (un centro olistico).
Ecco la sua storia, raccontata dall'avvocato Studio Legale Avv. Gianluca Fontana. Il punto di vista giuridico sulla terribile vicenda.

Il fatto Roberta Repetto, una giovane donna di quarant’anni, muore il 9 ottobre 2020 presso il reparto di Oncologia Medica del Policlinico San Martino di Genova, con la diagnosi di “melanoma, cachessia neoplastica, metastasi diffuse, collasso cardiocircolatorio”. Fino a qui potrebbe assomiglia...

Martedì 9 gennaio 2024 il 55enne Francesco Passalacqua viene arrestato presso Vergato, in provincia di Bologna, per i re...
19/01/2024

Martedì 9 gennaio 2024 il 55enne Francesco Passalacqua viene arrestato presso Vergato, in provincia di Bologna, per i reati di violazione di domicilio, porto abusivo d’armi e tentato omicidio di un agricoltore di 65 anni nel cortile della sua abitazione, presso la frazione di Tolè, all’alba di giovedì 4 gennaio. Nonostante possa sembrare un semplice caso di cronaca, a destare scalpore è il fatto che l’uomo responsabile dell’aggressione è un assassino seriale, divenuto noto con il nome di “serial killer della Riviera dei Cedi” in quanto responsabile di quattro brutali omicidi accorsi in Calabria negli anni ’90. La notizia del suo nuovo arresto ha destato perplessità, in quanto Passalacqua ha commesso questo tentato omicidio mentre si trovava in libertà vigilata, ottenuta nel 2021 al fine di scontare gli ultimi cinque anni di pena.
“Non si può accettare, si può mettere fuori una persona così?”, questo il commento della sorella di Mario Montaspro, la prima vittima di Passalacqua, alla notizia di quanto avvenuto in provincia di Bologna.
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO SULLA RIVISTA ITALIANA DI SCIENZE FORENSI.

Sul piano clinico, quelli come lui sono soggetti irrecuperabili, in quanto, allo stato attuale, non esiste una terapia psichiatrica, farmacologia o psicologica, che possa contenerne gli impulsi omicidi. Dunque solo una detenzione infinita può impedire a questi assassini di tornare a colpire, in qua...

Ancora pochi giorni per iscriversi al corso di criminologia esoterica "Indagare l'occulto", organizzato dal Centro Studi...
27/12/2023

Ancora pochi giorni per iscriversi al corso di criminologia esoterica "Indagare l'occulto", organizzato dal Centro Studi Scienze Forensi. L'incontro si terrà dal vivo a Milano il prossimo 20 Gennaio.

Anche le cronache del 2023 hanno affrontato numerosi casi di psicosette, truffe di maghi e santoni, sospetti omicidi rituali. Questo indica come per la criminologia saper affrontare questi delicati temi con conoscenza è indispensabile. Le tematiche legate all'occulto, quando esso sfocia nel crimine, coinvolgono fede, credenze, disperazione, elaborazione del lutto, manipolazione mentale e molto altro. Tutti elementi che vanno riconosciuti e affrontati. In questo corso, aperto a tutti, tenuto da docenti che hanno dedicato molti anni alla ricerca sul campo, impareremo a indagare queste tematiche oscure alla luce di scienza e ragione.

Programma e Iscrizioni aperte a questo link:

con la dott.ssa Silvia Bassi e Andrea Pellegrino. Dal vivo!

20/12/2023

È possibile manipolare una persona inducendola a pensare qualcosa di diverso da ciò che crede? La risposta è sì.
Ciascuno, seppur convinto delle proprie idee, valori e credenze, può essere oggetto di manipolazione e sentirsi progressivamente meno sicuro, fino ad arrivare, nei casi più estremi, ad entrare in confusione, perdendo sicurezza e lucidità mentale.
Quali sono le forme di manipolazione mentale più comuni? Come fare a riconoscerle?
Ce ne parla Elena Cornelli nel suo nuovo articolo per la Rivista Italiana di Scienze Forensi

https://www.centrostudiscienzeforensi.com/post/manipolazione-psicologica-e-dipendenza-mentale

Per fare chiarezza sul tema è necessario partire da cosa si intende per “femminicidio”. Infatti, questo termine viene er...
18/12/2023

Per fare chiarezza sul tema è necessario partire da cosa si intende per “femminicidio”. Infatti, questo termine viene erroneamente utilizzato a livello mediatico per indicare ogni caso di omicidio che contempla una donna in qualità di vittima, comprendendo quindi anche donne uccise dai figli per motivazioni di tipo economico o a causa di disturbi mentali, così come da criminali intenti a rapinarle. Il “femminicidio” propriamente detto, invece, è una categoria criminologica che presuppone un rapporto tra vittima e carnefice di tipo preciso, così come un movente specifico. Quando parliamo di “femminicidio” non stiamo semplicemente indicando che è morta una donna, ma che quella donna è morta per mano di un uomo in un contesto sociale che permette e avalla la violenza degli uomini contro le donne. In questo articolo un'analisi dettagliata sui dati in Italia.

Nella giornata di martedì 5 dicembre 2023 si sono svolti i funerali di Giulia Cecchettin, la ragazza 22enne il cui corpo senza vita è stato rinvenuto il 18 novembre scorso sulle sponde del lago di Barcis, presso Pordenone, dopo essere stata uccisa dal fidanzato reo confesso Filippo Turetta, coetan...

12/12/2023

Manipolatori, freddi e calcolatori, capaci di sottomettere la loro vittima fino a controllarla completamente o ad ucciderla se si sentono abbandonati. È da diverso tempo che si sente parlare di narcisismo, di narcisismo maligno, di manipolazione affettiva e dei pericoli che derivano da una relazione con soggetti che hanno questo tipo di personalità. Ma come si riconoscono i narcisisti? Che differenza c'è tra narcisista "overt" e "covert"? Perchè si comportano così? Ce ne parla Elena Cornelli nel suo nuovo articolo sulla Rivista Italiana di Scienze Forensi.



https://www.centrostudiscienzeforensi.com/post/la-rete-manipolatoria-del-narcisista-maligno

🌟 Esplora il Mondo della Psicodiagnostica Clinica e Forense con il nostro Master! Oggi ti invitiamo a scoprire uno strum...
11/12/2023

🌟 Esplora il Mondo della Psicodiagnostica Clinica e Forense con il nostro Master!

Oggi ti invitiamo a scoprire uno strumento di valutazione dei disturbi di personalità: il Test MCMI-III!

📋 Il MCMI-III si basa sulla teoria evoluzionistica, offrendo una prospettiva unica sulla comprensione dei disturbi di personalità. Esplora come l'interazione tra individuo e ambiente plasmi la personalità, con un focus sul peso determinante dell'ambiente nel modellare il comportamento umano.

👩‍🎓 Per chi è Questo Modulo?
Il modulo dedicato al Test MCMI-III è perfetto per professionisti della psicologia, psicologi clinici, consulenti psicologici e studenti appassionati di psicodiagnostica.

🚀 Come Partecipare?
Per iscrizioni e ulteriori dettagli, visita il nostro sito www.centrostudiscienzeforensi.com/psicodiagnostica e scopri come questo modulo può arricchire la tua formazione nel campo della psicodiagnostica clinica e forense.

📩 Se hai dubbi o domande scrivici via mail a info@centrostudiscienzeforensi.com

Indirizzo

Piazza Imperatore Tito 8
Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Studi Scienze Forensi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Studi Scienze Forensi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare