Comics Wall Studio

Comics Wall Studio Editore di 'Drinah's Gate', il primo fumetto GrimDark Italiano.

Per superare questo momento, serve che pensiamo ai nostri famigliari, ai nostri cari, ai nostri anziani, alla nostra sal...
12/03/2020

Per superare questo momento, serve che pensiamo ai nostri famigliari, ai nostri cari, ai nostri anziani, alla nostra salute e capire che un piccolo sacrificio adesso è l'unica via per sperare in un prossimo e più veloce ritorno alla normalità.

E perché è la cosa giusta da fare:

I personaggi che vedete non sono solo frutto di una scelta estetica ma, soprattutto, del nostro bisogno di creare un cuo...
05/03/2020

I personaggi che vedete non sono solo frutto di una scelta estetica ma, soprattutto, del nostro bisogno di creare un cuore affettivo in una serie che rischiava di essere altrimenti solo un esercizio di stile in ambito fumettistico.

Credo fermamente che ogni storia, quando mette in risalto i sentimenti umani, anche tra chi umano non lo è più o non lo è mai stato, rende interessante qualunque cosa. Il sesso e la violenza emozionano a livello primordiale ma quello che vi fa girare la pagina, come il Mondo, è l'Amore declinato in ogni sua forma, che sia passionale e romantico o tragico e sensuale come quello delle nostre due artiste di un circo freak che sono diventate.poi delle spietate assassine.

Betsy e Roxy, probabilmente, saranno i vostri personaggi preferiti.

secondo episodio: 'Il Principe Senza Ossa'
Albo di 32 pagine a colori
Testi e Storia di Gino Udina
Disegni di
Colori di

e sono disegnate e colorate da Toni Viceconti


Spesso i personaggi, quando vengono creati, per loro natura sfuggono, prima o poi, al controllo dei loro autori comincia...
26/02/2020

Spesso i personaggi, quando vengono creati, per loro natura sfuggono, prima o poi, al controllo dei loro autori cominciando a vivere in autonoma le loro storie nelle pagine del racconto.

Per questo abbiamo lasciato che gli eventi del secondo numero ci portassero a conoscerli in una maniera anche diversa da come gli avevamo immaginati.

La sorpresa è stata che quello che a prima vista appariva nascosto poi si è rivelato chiaro, come fosse sempre stato lì. Si dice che l'importante non è la meta, ma il viaggio. E quello del personaggi di sarà sempre ricco di avventure.

secondo episodio: 'Il Principe Senza Ossa'
Albo di 32 pagine a colori
Testi e Storia di Gino Udina
Disegni di
Colori di

disegnata e colorata da Toni Viceconti

Il secondo numero di   è talmente ricco di rivelazioni sul passato dei personaggi e il futuro della serie che gli stessi...
05/02/2020

Il secondo numero di è talmente ricco di rivelazioni sul passato dei personaggi e il futuro della serie che gli stessi protagonisti ci invitano a mantenere il riserbo fino alla sua prossima uscita, per questa primavera.

Abbiate pazienza,manca poco! 😃🤟🤟🤟

secondo episodio: 'Il Principe Senza Ossa'

Albo di 32 pagine a colori
Testi e Storia di Gino Udina
Disegni di Toni Viceconti

Dall'antica Roma alla Scozia del XVIII° secolo, 'Drinah's Gate - La Porta per Drinah' racconta del travagliato percorso ...
16/01/2020

Dall'antica Roma alla Scozia del XVIII° secolo, 'Drinah's Gate - La Porta per Drinah' racconta del travagliato percorso dello stregone guerriero e del suo fido scudiero , alla ricerca dell'amata regina prigioniera di entità oscure che abitano il mondo tra i mondi conosciuto come .

Con tra le mani l'antico martello di , il Dio dell'Oltretomba Etrusco, Jacob si farà strada affrontando nemici sempre più temibili interessati al potere che il martello rinchiude in sé e di cui ne è l'ultimo, prescelto, portatore.

Primo libro, diviso in tre parti da 32 pagine a colori, è un fumetto , il nuovo genere più apprezzato, scritto da Gino Udina, autore del fumetto cult Demon Hunter - fumetto Xenia edizioni e con i tenebrosi e raffinati disegni di Toni Viceconti e con i colori e il lettering di Nastasia Kirchmayr e il contributo di Debora Scarico (colori prologo).

Ordinabile in copia fisica QUI sulla pagina del e presto in versione digitale nei principali store. Acquistate oggi la vostra copia!

😎🤟🤟🤟

Quando appare per la prima volta un nuovo personaggio il dubbio è sempre quale prima impressione lasciare al lettore.Per...
18/12/2019

Quando appare per la prima volta un nuovo personaggio il dubbio è sempre quale prima impressione lasciare al lettore.

Per abbiamo deciso che volevamo introdurlo ma non farlo vedere subito in volto (apparirà a pagina 16) perché era più importante che il lettore entrasse nell'atmosfera della storia e scoprisse prima come lo raccontavano gli altri e quale missione aveva in corso.

Del resto, un uomo si definisce dalle sue azioni.

primo episodio : 'Il Martello di Charun' - Pagina 06.
Albo di 32 pagine a colori
Testi e Storia di Gino Udina
Disegni di Toni Viceconti
Colori e Lettering di Nastasia Kirchmayr

Buone feste a tutti Voi dal Comics Wall Studio 🎉🎁🎊Happy Holidays from Comics Wall Studio 🥂🍻🍾Illustrazione di Nastasia Ki...
17/12/2019

Buone feste a tutti Voi dal Comics Wall Studio 🎉🎁🎊
Happy Holidays from Comics Wall Studio 🥂🍻🍾

Illustrazione di Nastasia Kirchmayr


L'inizio giusto per una storia è uno degli aspetti più delicati e personali di ciascun autore di fumetti. Mentre nell'ap...
04/12/2019

L'inizio giusto per una storia è uno degli aspetti più delicati e personali di ciascun autore di fumetti. Mentre nell'apertura un approccio diretto prende il lettore e lo butta dentro l'albo, dopo si comincia a entrare in argomento presentando quanto basta per incuriosire e far continuare la lettura.

L'equivalente della porta che si è chiusa alle vostre spalle e comincia il vento gelido che vi costringe ad andare avanti cercando quella luce che intravedete in fondo, nell'oscurità.

In poche parole, Benvenuti a Drinah.

primo episodio : 'Il Martello di Charun' - Pagina 05.
Albo di 32 pagine a colori
Testi e Storia di Gino Udina
Disegni di Toni Viceconti
Colori e Lettering di Nastasia Kirchmayr

Nella prima versione della sceneggiatura si vedevano i personaggi diventare mostri dopo aver consumato la carne di una d...
27/11/2019

Nella prima versione della sceneggiatura si vedevano i personaggi diventare mostri dopo aver consumato la carne di una delle antiche creature di Drinah, ma eravamo già alla quarta pagina e non volevamo che il prologo portasse via troppo spazio. La storia doveva cominciare a pagina cinque.

Spesso le scelte che sembrano programmate sono frutto del caso, del bisogno o della più banale mancanza di spazio. E va considerato che c'è anche l'immaginazione del lettore.

Piuttosto che creare qualcosa che poi delude, abbiamo deciso di lasciare a voi di continuare la scena nella vostra mente. Essere descrittivi conta quanto essere suggestivi. Basta saper dosare tutto al momento giusto.

primo episodio : 'Il Martello di Charun' - Pagina 04.
Albo di 32 pagine a colori
Testi e Storia di Gino Udina
Disegni di Toni Viceconti
Colori del prologo a cura di Debora Scarico
Lettering di Nastasia Kirchmayr

22/11/2019

The animated promo of the Dark Fantasy Comic Book 'DRINAH'S GATE' written by Gino Udina, with art by Toni Viceconti and colors by Nastasia Kirchmayr. Video by Edoardo Legati

Nella letteratura di genere 'horror-fantastico' spesso si trovano libri maledetti che servono a evocare creature di altr...
20/11/2019

Nella letteratura di genere 'horror-fantastico' spesso si trovano libri maledetti che servono a evocare creature di altre dimensioni o a raccontare fatti inenarrabili che possono portare il protagonista della storia alla pazzia. Anche in Drinah ci sono libri che solo alcuni possono leggere, e se letti ad alta voce possono alterare la realtà di chi ascolta. Nella versione blasfema del banchetto sarà assimilata la carne di una creatura di un altro mondo, e grazie alla lettura delle pagine quella carne non sarà più potente veleno ma saporita e succosa pietanza per diventare incubo vivente..

Quando il 'Custode della Legge' avrà declamato quelle parole, le orecchie sanguineranno e lo stomaco sarà come punto da mille spilli. Solo la carne degli Antichi può placare quel dolore, mentre nell'aria sale un denso e acre fumo come di Morte sulla brace. L'oscena comunione è iniziata.

primo episodio : 'Il Martello di Charun' - Pagina 03.
Albo di 32 pagine a colori
Testi e Storia di Gino Udina
Disegni di Toni Viceconti
Colori del prologo a cura di Debora Scarico
Lettering di Nastasia Kirchmayr

Premesso che volevamo mantenere un'atmosfera gotica, quello che ci interessava rappresentare era una calca umana di inva...
12/11/2019

Premesso che volevamo mantenere un'atmosfera gotica, quello che ci interessava rappresentare era una calca umana di invasati che, durante una blasfema cerimonia, si flagellavano al cospetto della divinità oscura davanti a loro posta su di un tavolaccio portato a spalle da inquietanti figuri.

L'idea era anche quella di un serpente umano che si snodava per vicoli stretti, costringendo chi viveva nelle case a rimanere dentro per non essere coinvolti

E, in effetti, è meglio non uscire.

primo episodio : 'Il Martello di Charun' - Pagina 02.
Albo di 32 pagine a colori
Testi e Storia di Gino Udina
Disegni di Toni Viceconti
Colori del prologo a cura di Debora Scarico
Lettering di Nastasia Kirchmayr

Ogni storia deve avere un buon inizio, qualcosa che prenda l'attenzione del lettore e che l'incuriosisca al punto di far...
05/11/2019

Ogni storia deve avere un buon inizio, qualcosa che prenda l'attenzione del lettore e che l'incuriosisca al punto di fargli aver voglia di voler girar pagina e proseguire a leggere l'albo. Il classico compromesso tra autori e lettori: State per leggere qualcosa che vi piacerà, se avrete la pazienza di seguire la storia che vi stiamo per raccontare.

Non deve per forza essere qualcosa di melodrammatico, violento o una scena di sesso (ma sicuramente fanno presa): L'importante è che sia adatta allo scopo, e che funzioni.

Noi abbiamo ritenuto che un bel mostro su un tavolaccio portato a processione da uomini mascherati poteva fare al caso nostro. Sta a voi adesso farci sapere, quando avrete letto il primo numero ancora disponibile nella vetrina della nostra pagina (seguite i link per l'acquisto), se avevamo ragione.

primo episodio : 'Il Martello di Charun' - Pagina 01.
Albo di 32 pagine a colori
Testi e Storia di Gino Udina
Disegni di Toni Viceconti
Colori del prologo a cura di Debora Scarico
Lettering di Nastasia Kirchmayr

A cura di Francesca Giardiello​, che ringraziamo della disponibilità, vi presentiamo la recensione del primo numero di  ...
22/08/2019

A cura di Francesca Giardiello​, che ringraziamo della disponibilità, vi presentiamo la recensione del primo numero di che trovate sull'ottimo sito di cultura pop Nerdevil.it. 📚📖 📇

PS: A Settembre cominceremo a svelare maggiori dettagli sulla seconda parte, ma intanto rinfrescate la vostra estate con il primo numero in vendita sulla nostra pagina!



https://www.nerdevil.it/2019/08/12/drinahs-gate-la-porta-per-drinah-1-recensione/?fbclid=IwAR1_Yn0SnksydtGYh7FnPte9-4xLtMDm5z8GwHpvFtyZmrdeLRuVg65mamU

Drinah's Gate - La porta per Drinah, del Comics Wall Studio, è un nuovo fumetto italiano che spazia tra l'horror ed il fantasy.

Buone Vacanze a tutti dagli autori di 'Drinah's Gate - La Porta per Drinah' Gino Udina, Toni Viceconti e Nastasia Kirchm...
16/07/2019

Buone Vacanze a tutti dagli autori di 'Drinah's Gate - La Porta per Drinah' Gino Udina, Toni Viceconti e Nastasia Kirchmayr autrice di questa bella illustrazione con i nostri personaggi che si godono la pausa estiva.☀️⚽️🍨

Ci rivediamo a Settembre con le anteprime del secondo numero in lavorazione. Gli autori sudano, i personaggi giustamente si rilassano...🍉🍉🍉

PS:: Chi per primo trova , vince un non premio! 🏆

 Cari Amici del   😎  Domenica 9 Giugno Toni Viceconti, disegnatore e co-autore di  , sarà a Vercelli tra le Nuvole (Piaz...
03/06/2019



Cari Amici del 😎
Domenica 9 Giugno Toni Viceconti, disegnatore e co-autore di , sarà a Vercelli tra le Nuvole (Piazza Cavour, a Vercelli, dalla 10 alle 19) per firma copie del nuovo fumetto 'Drinah's Gate - La Porta per Drinah' scritto e creato da Gino Udina, disegnato da e colorato da Nastasia Kirchmayr! Sketch sull'albo, di uno dei nostri personaggi a scelta, per ogni copia acquistata! Vi aspettiamo ❤️

Omaggio a   e uno dei suoi personaggi più iconici, il mostro guerriero 'Mazza Ferrata'  , a cura del disegnatore Erne Mi...
16/05/2019

Omaggio a e uno dei suoi personaggi più iconici, il mostro guerriero 'Mazza Ferrata' , a cura del disegnatore Erne Miky Lee autore per la Sergio Bonelli Editore di e ! Grazie 😀🤟🤟🤟

Indirizzo

Milan
20100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comics Wall Studio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Comics Wall Studio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram