Dott.ssa Chiara Ratto - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Chiara Ratto - Psicologa Psicoterapeuta Psicoterapeuta Breve Strategica, effettuo sedute online e in presenza a Milano. Coordinatrice didattica del Master in Psicologia Clinica Strategica.

Psicoterapeuta/trainer di Me First Academy. Ex Consigliere dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia.

05/08/2025
05/08/2025

Il nostro boicottatore interno è sempre lì pronto a dire: tanto non ce la farai… tanto non ce la farai… Allora noi dobbiamo dimostrare al boicottatore interno, senza assecondarlo, che si è in grado di fare tutto, finché non lo uccidiamo, perché questo è il nostro obiettivo. Se vogliamo uccidere il boicottatore interno il primo passo è smettere di rispondergli

04/08/2025

CENTOTTESIMA CONFERENZA DEL CICLO "ESPERIENZE STRATEGICHE" CON MALVINA WENTER
In questa conferenza del ciclo di incontri gratuiti , a cura di Veronica Aloisio, si è parlato con Malvina Wenter di "Voglio una vita spericolata: come uscire dalla zona di confort per ottenere ciò che vuoi".

Buona visione!

SIMPOSIO SUL CAMBIAMENTO III EDIZIONE Dal 17 al 19 ottobre 2025, si terrà a Peccioli la terza edizione del Simposio sul ...
03/08/2025

SIMPOSIO SUL CAMBIAMENTO III EDIZIONE
Dal 17 al 19 ottobre 2025, si terrà a Peccioli la terza edizione del Simposio sul Cambiamento, organizzato anche quest'anno con la straordinaria collaborazione del Comune di Peccioli e di Belvedere Spa.

Stefano Bartoli interverrà sabato 18 ottobre, ore 17:15 sul tema - Oltre se stessi: l'arte di superare i propri limiti

Stefano Bartoli è psicologo, psicoterapeuta, trainer internazionale del modello strategico e insegnante nei master di alta formazione clinica e manageriale. È il braccio destro di Giorgio Nardone e direttore operativo del Centro di Terapia Strategica di Arezzo. Le sue conoscenze di psicologia, leadership, management, comunicazione strategica e business, unite alle strategie di problem solving, lo hanno fatto diventare consulente di grandi aziende e multinazionali e segue come psicologo e coach in prima persona imprenditori, influencer, coach, atleti professionisti e artisti sia italiani che stranieri. Insegna “tecniche di negoziazione strategica, risoluzione dei conflitti, resistenze al cambiamento, comunicazione e leadership” presso l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche – ISMA.

Per prenotazioni: https://simposio.peccioli.net

🗣️Simposio sul Cambiamento - III edizione

Dal 17 al 19 ottobre 2025, si terrà a Peccioli la terza edizione del Simposio sul Cambiamento, organizzato anche quest'anno con la straordinaria collaborazione del Comune di Peccioli e di Belvedere Spa.

Dopo il successo delle prime due edizioni, anche quest'anno il programma vedrà la partecipazione di relatori di altissimo livello, tra cui: Giorgio Nardone, Giovanni Allevi, Fileno Carabba, Matteo Salvo, Francesco Tesei, Patrizia Meringolo, Moira Chiodini, Simona Milanese, Stefano Bartoli, Daniel Lumera e Roberto Pinelli.

Stefano Bartoli interverrà sabato 18 ottobre, ore 17:15 sul tema - Oltre se stessi: l'arte di superare i propri limiti

Stefano Bartoli è psicologo, psicoterapeuta, trainer internazionale del modello strategico e insegnante nei master di alta formazione clinica e manageriale. È il braccio destro di Giorgio Nardone e direttore operativo del Centro di Terapia Strategica di Arezzo. Le sue conoscenze di psicologia, leadership, management, comunicazione strategica e business, unite alle strategie di problem solving, lo hanno fatto diventare consulente di grandi aziende e multinazionali e segue come psicologo e coach in prima persona imprenditori, influencer, coach, atleti professionisti e artisti sia italiani che stranieri. Insegna “tecniche di negoziazione strategica, risoluzione dei conflitti, resistenze al cambiamento, comunicazione e leadership” presso l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche – ISMA.

🎟️ Ingresso libero. Si consiglia la prenotazione per gli eventi con Giorgio Nardone, Giovanni Allevi, Francesco Tesei e Daniel Lumera.

🏛️ In parallelo al Simposio, si terrà la seconda edizione del Premio Peccioli per la Retorica — un moderno “talent” ispirato alle antiche disfide retoriche elleniche, con l’obiettivo di stimolare nei giovani (e non solo) il recupero di una competenza fondamentale: la comunicazione persuasoria.
Tutte le informazioni sul concorso sono disponibili qui:
👉 https://retorica.peccioli.net

Per prenotazioni: https://simposio.peccioli.net

Vi aspettiamo!

COME AGGIRARE UNO DEI PIÙ SUBDOLI LIMITI UMANI: LA PAURA DI VINCERELa paura di vincere, o “nikephobia”, è entrata a far ...
02/08/2025

COME AGGIRARE UNO DEI PIÙ SUBDOLI LIMITI UMANI: LA PAURA DI VINCERE
La paura di vincere, o “nikephobia”, è entrata a far parte delle discipline psicologiche, in particolare quando si parla di psicologia dello sport o di performance di alto livello.

A volte, quando ci troviamo ad un passo dal raggiungere i nostri obiettivi – professionali, artistici, sportivi o sentimentali – paradossalmente succede che finiamo per ‘remarci contro’, per auto-sabotarci.

Sono numerosi i casi di performer che, proprio quando stanno per raggiungere un traguardo, si bloccano, a volte perché non si sentono all’altezza, oppure perché non vogliono affrontare le responsabilità che comporterebbe una vittoria, quasi come se i grandi cambiamenti generassero più paura che desiderio.

All’interno del suo libro, “La paura di vincere: aggirare il più subdolo dei nostri limiti” (2024), Giorgio Nardone spiega come dietro a questi comportamenti apparentemente assurdi, si nasconda una resistenza al cambiamento il più delle volte inconsapevole, al di fuori del controllo razionale.
L’autore racconta alcune storie di interventi su casi esemplari e definisce varie forme di paura di vincere.

Puoi leggere una mia breve recensione del testo a questo link:

La paura di vincere è entrata a far parte delle discipline psicologiche, in particolare quando si parla di psicologia dello sport o di performance di alto livello. A volte infatti, quando ci troviamo ad un passo dal raggiungere i nostri obiettivi, paradossalmente succede che finiamo per 'remarci co...

Tutti coloro che riescono a fare una prestazione elevata lo fanno in uno stato alterato di coscienza...
01/08/2025

Tutti coloro che riescono a fare una prestazione elevata lo fanno in uno stato alterato di coscienza...

SIMPOSIO SUL CAMBIAMENTO III EDIZIONE Dal 17 al 19 ottobre 2025, si terrà a Peccioli la terza edizione del Simposio sul ...
31/07/2025

SIMPOSIO SUL CAMBIAMENTO III EDIZIONE
Dal 17 al 19 ottobre 2025, si terrà a Peccioli la terza edizione del Simposio sul Cambiamento, organizzato anche quest'anno con la straordinaria collaborazione del Comune di Peccioli e di Belvedere Spa.

Giorgio Nardone interverrà:

Venerdì 17 ottobre, ore 16:00 – Il cambiamento in tempo di imprevedibili cambiamenti

Sabato 18 ottobre, ore 21:15 – Antiche e moderne fobie: conoscerle e superarle

Domenica 19 ottobre, dalle ore 10:30, insieme a Giovanni Allevi – Dalla sofferenza alla gioia: l'arte di cercare il bello nella vita. Un dialogo tra arte, musica, scienza ed esperienza

Per prenotazioni: https://simposio.peccioli.net

"Questo libro è di grande utilità per lo specialista di settore. Tuttavia, essendo scritto in uno stile chiaro e accessi...
30/07/2025

"Questo libro è di grande utilità per lo specialista di settore. Tuttavia, essendo scritto in uno stile chiaro e accessibile, lo ritengo consigliabile anche al lettore non specialista che potrà trovare affascinante e simpatico rilevare come complicati, annosi e sofferti problemi quali sono le forme gravi di paura non richiedano obbligatoriamente altrettanto complicate, annose e sofferte soluzioni".
Paul Watzlawick

PREMIO PECCIOLI PER LA RETORICA II EDIZIONE Torna il concorso in collaborazione con Belvedere Spa e il Comune di Pecciol...
29/07/2025

PREMIO PECCIOLI PER LA RETORICA II EDIZIONE
Torna il concorso in collaborazione con Belvedere Spa e il Comune di Peccioli — un moderno “Talent” che riprende le antiche disfide retoriche elleniche, il cui scopo è quello di stimolare i giovani, e non solo, al recupero della fondamentale competenza alla comunicazione persuasoria.

Un’arte, quella della retorica, che insegna come lo stile e la gentilezza disarmino la brutale violenza verbale e i modi maleducati, e faccia diventare attraverso il suo esercizio soggetti mentalmente aperti, tolleranti e disponibili verso l’altro, ovvero attivi costruttori di un mondo migliore.

✍️ I partecipanti dovranno presentare un elaborato scritto, esclusivamente in lingua italiana, su uno dei seguenti argomenti:

Meglio tendere alla sicurezza o osare?
Meglio avere rimpianti o rimorsi?

🏆 Premi:
- €10.000,00 in denaro
- La pubblicazione di un e-book con Ponte alle Grazie
- L’iscrizione gratuita al Master in Comunicazione, Problem Solving Strategico, Scienza della Performance e Coaching Strategico del Centro di Terapia Strategica

📅 Fasi del Concorso:
Fase 1: Invio degli elaborati e della domanda di partecipazione – entro le ore 12.00 del 1° settembre 2025
Fase 2: Selezione dei quattro finalisti da parte della Commissione – entro il 28 settembre 2025
Fase 3: Duelli retorici con eliminazione diretta – il 19 ottobre 2025 a Peccioli, con proclamazione del vincitore della seconda edizione del Premio Peccioli per la Retorica

📝 Per partecipare non è richiesto nessun titolo accademico: solo la capacità retorica farà includere o escludere i candidati al Premio.

📧 Per maggiori informazioni, visita https://retorica.peccioli.net o scrivi a premio.retorica@peccioli.net

I saggi raccolti in questo volume disegnano una panoramica completa dell’ipnosi: la sua storia, i processi che la produc...
28/07/2025

I saggi raccolti in questo volume disegnano una panoramica completa dell’ipnosi: la sua storia, i processi che la producono e regolano i suoi usi...
https://bit.ly/3jL42K2

LA TERAPIA DEGLI ATTACCHI DI PANICO - ARTICOLO DI ELISA BALBI“I sotterfugi della speranza sono altrettanto inefficaci de...
26/07/2025

LA TERAPIA DEGLI ATTACCHI DI PANICO - ARTICOLO DI ELISA BALBI
“I sotterfugi della speranza sono altrettanto inefficaci degli argomenti della ragione” (Cioran, 1993)
Quando il cuore batte all’impazzata, il respiro diviene affannoso, il corpo pare attraversato da una corrente elettrica ad alto voltaggio e la mente corre veloce, alla ricerca di una soluzione a quelle sensazioni che non si sa spiegare. La necessità di aiuto e di protezione, così come il tentativo di fuggire da quella situazione che si desidera solo che cessi, impediscono qualsiasi intento di riuscire a controllare se stessi e le proprie reazioni.

La prima ricerca-intervento pubblicata nel 1988 ha rappresentato la pietra miliare di tutto il lavoro sul panico sviluppato dal Centro di Terapia Strategica di Arezzo, dimostrandone la straordinaria efficacia ed efficienza terapeutica nel rompere la rigidità del sistema percettivo-reattivo fobico-ossessivo disfunzionale.

Attualmente, il trattamento terapeutico messo a punto, e così sperimentato e comprovato, rappresenta la “best practice” nella terapia degli attacchi di panico, rispondendo a tutti i criteri stabiliti per poter valutare, da un punto di vista epistemologico ed empirico, la validità scientifica e applicativa di un modello di intervento terapeutico.

Ce ne parla in questo articolo Elisa Balbi, psicologa e psicoterapeuta ufficiale del Centro di Terapia Strategica di Arezzo.
https://www.centroditerapiastrategica.com/la-terapia-breve-degli-attacchi-panico/?fbclid=IwQ0xDSwLxfExjbGNrAvF8RmV4dG4DYWVtAjExAAEe9JPBaKZA8UCHoeY2GHMsqBPwaumnRF4ESM4apWvcZVEs9CQOXCcbky5g-wA_aem_AaVCww9CrCGB_Pg357MBrA

La paura della paura: la terapia degli attacchi di panico. Leggi tutti gli approfondimenti nel sito.

25/07/2025

La paura del successo riguarda anche persone che non svolgono attività da alta performance...

Indirizzo

Via Mussi 16
Milan
20154

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Chiara Ratto - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Chiara Ratto - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi