Fondazione The Bridge

Fondazione The Bridge La nostra mission: utilizzare con trasparenza ed efficacia le risorse raccolte per sviluppare progetti

La nostra mission: utilizzare con trasparenza ed efficacia le risorse raccolte per sviluppare progetti di intervento in ambito sociale e sanitario.

Master in Patient Engagement and Advocacy: l’esperienza che diventa azione 🎓📌 CHI? Università di Pavia – Dipartimento di...
29/07/2025

Master in Patient Engagement and Advocacy: l’esperienza che diventa azione 🎓

📌 CHI? Università di Pavia – Dipartimento di Scienze politiche e sociali – e Fondazione the Bridge, con la partnership istituzionale di Agenas - Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali e con la collaborazione di Fondazione Ride2Med

📌 PER CHI? Per rappresentanti di associazioni di pazienti e caregiver, organizzazioni, istituzioni e aziende.

📌 PERCHE'? Per formare figure professionali capaci di agire strategicamente nel contesto sanitario e contribuire attivamente alla definizione delle politiche pubbliche locali e nazionali.

📌 COME? Il percorso offre una visione completa e approfondita del Sistema Sanitario, unita allo studio dei più innovativi modelli di ricerca, cura e organizzazione, focalizzandosi su strumenti di comunicazione e advocacy, fondamentali per instaurare un dialogo efficace con la cittadinanza e i policy maker, e per rappresentare con competenza e autorevolezza i bisogni della comunità.

Dialogare con le istituzioni è un’arte. Il Master ti insegna a farlo con metodo.

👉 Tutte le info qui: https://www.masterpea-unipv.it/

Fondazione The Bridge - Homepage

Una serata di beneficenza indimenticabile, resa possibile grazie alla presenza delle autorità intervenute, alla generosi...
25/06/2025

Una serata di beneficenza indimenticabile, resa possibile grazie alla presenza delle autorità intervenute, alla generosità dei modelli, dei volontari e dei professionisti che hanno partecipato gratuitamente.

Un evento straordinario, pieno di energia e solidarietà. 💖
Insieme abbiamo fatto qualcosa di davvero speciale 🤩

🎗️Ieri sera il team di Fondazione The Bridge ha partecipato con entusiasmo alla serata di beneficenza organizzata da WE ...
24/06/2025

🎗️Ieri sera il team di Fondazione The Bridge ha partecipato con entusiasmo alla serata di beneficenza organizzata da WE BREAST.

Un evento speciale, fatto di sorrisi, condivisione e impegno per una causa che ci sta a cuore. 💕
🙏 Grazie di cuore a tutte le persone che hanno preso parte alla serata e che hanno già contribuito alla raccolta fondi.
📢 La raccolta non è ancora finita!
Potete continuare a donare al seguente IBAN: IT39K0344001604000000592200
causale “donazione WE BREAST”

✨Restate sintonizzati: nei prossimi giorni condivideremo altri momenti di questa serata indimenticabile.

Dopo mesi di preparazione, finalmente WeBreast ha visto la luce.Un’idea ambiziosa, in cui  Fondazione The Bridge ha cred...
24/06/2025

Dopo mesi di preparazione, finalmente WeBreast ha visto la luce.
Un’idea ambiziosa, in cui Fondazione The Bridge ha creduto fortemente, coinvolgendo soggetti pubblici e privati pronti a credere in un messaggio forte: parlare di tumore al seno si può – e si deve – anche fuori dai contesti convenzionali.

Moda, cultura e solidarietà si sono intrecciate in una serata speciale, per sensibilizzare, raccogliere fondi, ma soprattutto accendere attenzione sulla prevenzione e la cura, in modo nuovo e autentico.

🌸 23 giugno | Chiostro Fatebenefratelli, Milano | ore 19Una serata indimenticabile dove arte, moda, musica e solidarietà...
28/05/2025

🌸 23 giugno | Chiostro Fatebenefratelli, Milano | ore 19
Una serata indimenticabile dove arte, moda, musica e solidarietà si uniscono contro il tumore al seno.

👩‍⚕️ In passerella, medici e operatori sanitari vestiti da Antonio Marras.
🎶 Live performance e tanto cuore.
🎗 L’obiettivo? Sostenere tecnologie avanzate per la cura del tumore al seno.

👉 Partecipa con una donazione a partire da 200€: riceverai un invito nominale per la serata.
💝 Un contributo che vale doppio: per te, un’esperienza unica. Per i reparti oncologici, strumenti vitali.

📩 Posti limitati. Scrivici per sapere come donare e ricevere il tuo invito.

Il 23 giugno, il cuore di Milano batte per una causa speciale. Arte, moda e solidarietà si incontrano per dare voce a chi lotta. Seguici per scoprire di più.






https://www.webreast.it/

Oggi siamo presenti al 17° Congresso Nazionale ICAR – Italian Conference on AIDS and Antiviral Research, il principale a...
22/05/2025

Oggi siamo presenti al 17° Congresso Nazionale ICAR – Italian Conference on AIDS and Antiviral Research, il principale appuntamento scientifico nazionale dedicato alla ricerca e alla lotta contro l’HIV e le infezioni virali, che riunisce ogni anno clinici, ricercatori, istituzioni e associazioni.

Siamo qui per discutere la possibilità di superare la prassi del scritto per il test HIV: se in passato il consenso scritto è stato funzionale alla tutela delle persone che avevano contratto l’infezione, anche per elevato rischio di stigmatizzazione, oggi rischia invece di fare da barriera alla maggiore diffusione dei test.

Il tema è al centro del nostro impegno anche nell’ambito della Coalition HIV - L’Italia ferma l’AIDS, il gruppo di lavoro nato nel 2019 che riunisce clinici, associazioni di pazienti e aziende con un obiettivo comune: riportare l’HIV/AIDS al centro dell’agenda politica.

📍 Padova, ICAR 2025
📢 Consenso informato per il test HIV: è tempo di cambiare

Chair: Rosaria Iardino e all’audio Mastroianni
Discussant: Massimo Farinella, Sergio Lo Caputo, Paolo Piana

Oggi siamo presenti al 17° Congresso Nazionale ICAR - Italian Conference on AIDS and Antiviral Research – il principale ...
22/05/2025

Oggi siamo presenti al 17° Congresso Nazionale ICAR - Italian Conference on AIDS and Antiviral Research – il principale appuntamento scientifico nazionale dedicato alla ricerca e alla lotta contro l’HIV e le infezioni virali, che riunisce ogni anno clinici, ricercatori, istituzioni e associazioni.

Siamo qui per discutere la possibilità di superare la prassi del consenso informato scritto per il test HIV: se in passato il consenso scritto è stato funzionale alla tutela delle persone che avevano contratto l’infezione, anche per elevato rischio di stigmatizzazione, oggi rischia invece di fare da barriera alla maggiore diffusione dei test.

Il tema è al centro del nostro impegno anche nell’ambito della Coalition HIV - L’Italia ferma l’AIDS, il gruppo di lavoro nato nel 2019 che riunisce clinici, associazioni di pazienti e aziende con un obiettivo comune: riportare l’HIV/AIDS al centro dell’agenda politica.

📍 Padova, ICAR 2025
📢 Consenso informato per il test HIV: è tempo di cambiare

Siamo online su zoom! Per seguire l’evento -> https://us02web.zoom.us/j/82882980661?pwd=vyb4BHp9IvzZyAKpin4hXIvLVWqCxi.1
11/04/2025

Siamo online su zoom!
Per seguire l’evento -> https://us02web.zoom.us/j/82882980661?pwd=vyb4BHp9IvzZyAKpin4hXIvLVWqCxi.1

MASTER IN PATIENT ENGAGEMENT AND ADVOCACY– CONCLUSIONE DI UN PERCORSO

Siamo lieti di invitarvi all’evento conclusivo della IIª edizione del Master Universitario di I° livello in “Patient Engagement and Advocacy”, promosso dall’Università di Pavia – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali – insieme a Fondazione The Bridge, con la partnership istituzionale di Agenas

🗓️Quando: 11 aprile 2025, ore 10.30 – 13.00

📍Dove: Aula Grande, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Pavia – Corso Strada Nuova 65

L’incontro sarà un momento di confronto multidisciplinare tra stakeholder sul tema della rappresentanza delle associazioni di pazienti nei processi decisionali in sanità.

L’obiettivo è promuovere un modello assistenziale partecipativo che valorizzi la centralità del paziente e il ruolo strategico di soggetti esperti in advocacy e politiche sanitarie.

Per confermare la vostra presenza e riservare un posto in sala, vi invitiamo a scriverci al più presto a segreteria@fondazionethebridge.it

MASTER IN PATIENT ENGAGEMENT AND ADVOCACY– CONCLUSIONE DI UN PERCORSOSiamo lieti di invitarvi all’evento conclusivo dell...
07/04/2025

MASTER IN PATIENT ENGAGEMENT AND ADVOCACY– CONCLUSIONE DI UN PERCORSO

Siamo lieti di invitarvi all’evento conclusivo della IIª edizione del Master Universitario di I° livello in “Patient Engagement and Advocacy”, promosso dall’Università di Pavia – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali – insieme a Fondazione The Bridge, con la partnership istituzionale di Agenas

🗓️Quando: 11 aprile 2025, ore 10.30 – 13.00

📍Dove: Aula Grande, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Pavia – Corso Strada Nuova 65

L’incontro sarà un momento di confronto multidisciplinare tra stakeholder sul tema della rappresentanza delle associazioni di pazienti nei processi decisionali in sanità.

L’obiettivo è promuovere un modello assistenziale partecipativo che valorizzi la centralità del paziente e il ruolo strategico di soggetti esperti in advocacy e politiche sanitarie.

Per confermare la vostra presenza e riservare un posto in sala, vi invitiamo a scriverci al più presto a segreteria@fondazionethebridge.it

14/03/2025

15 marzo – Giornata nazionale per il contrasto ai disturbi dell’alimentazione

I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione colpiscono oltre 3 milioni di persone in Italia, con un impatto significativo sulla salute fisica e mentale. Intervenire precocemente, garantire percorsi di cura adeguati e contrastare lo stigma che ancora circonda queste patologie è essenziale.

Fondazione The Bridge è impegnata nel promuovere politiche sanitarie che garantiscano un accesso equo alle cure e nel sensibilizzare l’opinione pubblica sulla complessità di questi disturbi. La prevenzione e il supporto non possono più essere lasciati in secondo piano.

📢 Una riforma strutturale richiede un percorso solidoL’attuazione graduale della riforma della disabilità non è un ralle...
21/02/2025

📢 Una riforma strutturale richiede un percorso solido

L’attuazione graduale della riforma della disabilità non è un rallentamento, ma la garanzia che il nuovo sistema di accertamento e presa in carico sia efficace e omogeneo su tutto il territorio nazionale.

Fondazione The Bridge sostiene questa scelta, che permette di affinare i processi, consolidare la collaborazione tra istituzioni e professionisti e valorizzare il contributo delle associazioni di pazienti.

Su Quotidiano Sanità, la nostra presidente Rosaria Iardino spiega perché questo percorso progressivo è la strada giusta per una riforma realmente trasformativa.

📖 Leggi la lettera e condividi la tua opinione! 👇

https://www.quotidianosanita.it/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=127868

Gentile Direttore,l’attuazione della riforma della disabilità, con l’avvio della sperimentazione in 11 nuove province a partire dal settembre 2025 e la progressiva implementazione fino al 2026, rappresenta un passaggio cruciale per l’evoluzione del nostro sistema di presa in carico delle pers...

🎓Master in Patient Engagement and Advocacy🎓I nostri iscritti sono ormai vicini alla prova finale! Per l’occasione, insie...
13/02/2025

🎓Master in Patient Engagement and Advocacy🎓

I nostri iscritti sono ormai vicini alla prova finale! Per l’occasione, insieme all’Università di Pavia, stiamo organizzando un evento aperto a tutti gli interessati, che si terrà il giorno prima dell’esame.

Restate connessi per tutti i dettagli e facciamo un grande in bocca al lupo agli studenti che stanno concludendo questo percorso con impegno e dedizione! 💪🎉

Indirizzo

Viale Gorizia 22
Milan
20144

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390236565535

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione The Bridge pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione The Bridge:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram