19/09/2025
Accanto a ogni persona che affronta una malattia importante c’è quasi sempre una figura silenziosa: un coniuge, un figlio, un’amica o un collaboratore che dedica tempo, energie e cuore.
È il , una figura essenziale, spesso invisibile, che porta sulle spalle un carico emotivo enorme. Non è solo un ruolo pratico: è un intreccio di dedizione, amore e, a volte, di solitudine, che merita riconoscimento e sostegno.
Negli ultimi anni, le associazioni di pazienti e familiari hanno fatto passi avanti importanti per portare questa realtà sotto i riflettori. Tra queste spicca l’AIPaSiM – Associazione Italiana Pazienti Sindromi Mielodisplastiche, fondata dal Dottor Paolo Pasini e oggi presieduta dall’ingegner Giuseppe Cafiero.
L’associazione, impegnata nella tutela delle persone affette da sindromi mielodisplastiche e dei loro
familiari, promuove convegni, campagne informative e progetti per il riconoscimento sociale e normativo del caregiver, dalla formazione alla creazione di reti di sostegno psicologico.
La farmacia di comunità, e in particolare la Farmacia Raimondi, si inserisce in questo percorso come un luogo di ascolto e di sostegno.
Qui il caregiver trova non solo farmaci, ma anche una comunità pronta a riconoscere il suo ruolo, a offrire informazioni, a proporre servizi di supporto e a condividere consigli per alleggerire il peso quotidiano. In questo modo, il messaggio emerge chiaramente: la Farmacia Raimondi, come ecosistema di valori e relazioni, sceglie di prendersi cura non solo dei pazienti, ma anche di chi si prende cura di loro.
E questo, è un valore che fa davvero la differenza.
La Raimondi siete voi.