Istituto Mario Negri

Istituto Mario Negri Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Istituto Mario Negri, Centro di ricerca medica, Via Mario Negri 2, Milan.

Pagina ufficiale dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS - ente morale senza fini di lucro che opera nel campo della ricerca biomedica con sede a Milano, Bergamo e Ranica.

Lo scorso 21 ottobre, nella splendida cornice di Villa Necchi Campiglio, la musica di Ravel, Chopin, Debussy e Mozart ha...
03/11/2025

Lo scorso 21 ottobre, nella splendida cornice di Villa Necchi Campiglio, la musica di Ravel, Chopin, Debussy e Mozart ha unito pubblico, ricercatori e sostenitori nel “Concerto per la Ricerca”, promosso da Progetto DDD ETS.

L’Associazione, nata dall’iniziativa dei genitori di un ragazzo affetto da Glomerulopatia a depositi di C3 (C3G) e da un gruppo di amici uniti per sostenere la ricerca, da anni è impegnata al fianco dell’Istituto Mario Negri per finanziare progetti scientifici mirati a comprendere e curare questa rara malattia renale.

I fondi raccolti durante la serata saranno destinati a sostenere la ricerca del Mario Negri sulla Glomerulopatia a depositi di C3 (C3G), con l’obiettivo di offrire nuove speranze ai pazienti e alle loro famiglie.

Un sincero ringraziamento al pianista Luca Buratto per la straordinaria sensibilità artistica e al Presidente di Progetto DDD ETS, Ing. Fabrizio Spoleti, per la dedizione e la visione con cui continua a promuovere, insieme a tanti amici e sostenitori, il lavoro dei nostri ricercatori.

💙 La ricerca vive anche grazie a voi.

📅 Sabato 8 novembre 2025, alle ore 20:30, presso il Tempio Valdese di Milano, MNIAA – Mario Negri Institute Alumni Assoc...
30/10/2025

📅 Sabato 8 novembre 2025, alle ore 20:30, presso il Tempio Valdese di Milano, MNIAA – Mario Negri Institute Alumni Association promuove - in collaborazione con l’Associazione Musica al Tempio del Tempio Valdese di Milano - una serata jazz dedicata alla memoria di Sonia Del Mastro, a sostegno delle borse di studio per i giovani ricercatori dell’Istituto Mario Negri.

In programma un concerto per sax e pianoforte con il Duo Edoardo Viganò e Andrea Servidio, ispirato alla tradizione del songbook americano.

🎟️ Ingresso gratuito – prenotazione obbligatoria su Eventbrite
👇
https://urlsand.esvalabs.com/?u=https%3A%2F%2Fwww.eventbrite.it%2Fe%2Fduo-edoardo-vigano-e-andrea-servidio-serata-jazz-per-sax-e-piano-tickets-1850383178899&e=d1becced&h=c375e00e&f=y&p=y

💙 Chi lo desidera potrà contribuire con un’offerta libera a sostegno delle borse di studio in memoria di Sonia Del Mastro:
IBAN: IT91K0760101600000058337205
Causale: Istituto Mario Negri – Progetto MNIAA

📅 Sabato 25 ottobre, negli spazi di Gres Art 671 a Bergamo, si è svolta la decima edizione del Red Party – Nutrire la Ri...
28/10/2025

📅 Sabato 25 ottobre, negli spazi di Gres Art 671 a Bergamo, si è svolta la decima edizione del Red Party – Nutrire la Ricerca, l’evento benefico promosso da Fondazione ARMR Onlus.

Una serata benefica dedicata all’arte, alla cultura e alla solidarietà, che ha riunito oltre 300 partecipanti. Il ricavato, pari a 51.000 euro, sarà destinato al finanziamento di borse di studio e progetti di ricerca presso l’Istituto Mario Negri, in particolare per sostenere un career development, una borsa individuale e un grant di ricerca per giovani studiosi impegnati nello studio delle malattie rare.

Un sentito ringraziamento va da parte nostra alla presidente Vittoria Guadalupi, ai volontari e a tutti coloro che, con impegno e generosità, continuano a trasformare la solidarietà in ricerca, la ricerca in cura e la cura in speranza. 🙏

💙 Siamo profondamente grati alla Fondazione ARMR per il sostegno costante che, da oltre 30 anni, dedica alla ricerca del nostro Istituto.

📢 Scadenza prorogata!C'è ancora tempo per iscriversi alla terza edizione del Corso sulla Metodologia della Ricerca Clini...
21/10/2025

📢 Scadenza prorogata!

C'è ancora tempo per iscriversi alla terza edizione del Corso sulla Metodologia della Ricerca Clinica applicata all’ambito chirurgico:

🕑 la nuova data di scadenza del bando è il 31 ottobre 2025.

🔬 Il Corso partirà a Gennaio 2026 e si concluderà entro Luglio 2026. È riservato a un massimo di 30 partecipanti ed è rivolto a laureati in discipline sanitarie o scientifiche (o titoli affini) interessati alla ricerca in ambito chirurgico.

🎯 Obiettivi principali:

- Partecipare attivamente alla progettazione, conduzione, analisi e pubblicazione di studi clinici;

- Comprendere le basi delle revisioni sistematiche, delle linee guida e dei processi di Health Technology Assessment (HTA).

🔗 Tutte le informazioni sul bando e modalità di iscrizione sono disponibili qui

👇

https://www.marionegri.it/opportunita-formative/metodologia-della-ricerca-clinica-applicata-allambito-chirurgico

📅Lunedì 20 ottobre alle 18.00, presso la Società Svizzera di Milano, la MNIAA – Mario Negri Institute Alumni Association...
16/10/2025

📅Lunedì 20 ottobre alle 18.00, presso la Società Svizzera di Milano, la MNIAA – Mario Negri Institute Alumni Association - organizza il convegno 🩺 “Alimentazione, prevenzione, salute: la cura dei sani”, in collaborazione con la Società Svizzera.

La serata si aprirà con la consegna dei Premi MNIAA 2025, dedicati ai giovani ricercatori del Mario Negri che si sono distinti per merito e impegno nella ricerca biomedica indipendente:
🏅 Alessandro Cherubini – Premio “Amalia Guaitani”
🏅 Serena Capelli – Premio “Ettore Beghi”

La Commissione MNIAA ha inoltre deciso di riconoscere il valore di tutti i candidati, consegnando a ciascuno una riproduzione della medaglia di Edimburgo come simbolo del contributo collettivo alla crescita dell’Istituto.

Seguirà una tavola rotonda con Licia Iacoviello e Giovanni de Gaetano (IRCCS Neuromed), dedicata al tema della prevenzione e della salute nella vita quotidiana.

📧 Registrazione obbligatoria:
mniaacomunicazioni@gmail.com
| societasvizzeramilano@gmail.com

📅 Oggi a Milano, presso Sala Oro A – Starhotels Ritz, si terrà il convegno regionale AIOM Lombardia “AI in Oncologia Med...
10/10/2025

📅 Oggi a Milano, presso Sala Oro A – Starhotels Ritz, si terrà il convegno regionale AIOM Lombardia “AI in Oncologia Medica. Comprendere le basi e le applicazioni per il futuro della cura e della ricerca”.

Tra i relatori Eugenio Santoro, Unità di Ricerca in sanità digitale e terapie digitali dell'Istituto Mario Negri, che parlerà dell’AI Act, la nuova normativa europea che regola l’uso dell’intelligenza artificiale in sanità.

STARHOTELS RITZ, MILANO10 OTTOBRE 2025 | ORARIO 09:00 – 16:30 L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la medicina

🎶Concerto d’Organo in ricordo di Lia Dolfini🎵📅 Domani, giovedì 9 ottobre, alle ore 21.00, la MNIAA – Mario Negri Institu...
08/10/2025

🎶Concerto d’Organo in ricordo di Lia Dolfini🎵

📅 Domani, giovedì 9 ottobre, alle ore 21.00, la MNIAA – Mario Negri Institute Alumni Association - vi invita a un appuntamento speciale di musica, memoria e ricerca. Nella suggestiva Basilica di Santa Maria delle Grazie a Milano, il Maestro Ermanno Codegoni interpreterà brani di Bach, Händel, Brahms e Widor in un concerto dedicato al ricordo di Lia Dolfini, biologa e ricercatrice dell’Istituto Mario Negri.

Lia non è stata solo una scienziata appassionata, impegnata per anni nel Dipartimento di Oncologia de Mario Negri, ma anche una socia attiva della MNIAA.

Questa serata sarà un’occasione per ricordarla insieme, ma anche per guardare avanti: i contributi raccolti sosterranno borse di studio in sua memoria, a favore dei giovani ricercatori del Mario Negri.

Quando gli chiedono quando è nato, lui risponde sempre che festeggia due compleanni: il 4 ottobre, giorno della sua nasc...
04/10/2025

Quando gli chiedono quando è nato, lui risponde sempre che festeggia due compleanni: il 4 ottobre, giorno della sua nascita, e il 20 ottobre, il giorno dell’intervento che gli ha restituito una vita normale.

Cristiano, protagonista di uno studio dell'Istituto Mario Negri, è il primo paziente al mondo ad aver sospeso la terapia antirigetto dopo un trapianto di rene. Sono già passati 15 anni da quando ha ricevuto il dono più prezioso della sua vita: il rene di suo padre, dopo sei anni di malattia e due di dialisi.

Oggi Cristiano conduce una vita piena: gestisce con la sorella un negozio di alimentari che apre ogni giorno alle 5:30, segue la figlia nelle sue attività sportive e coltiva le sue passioni, lo sci d’inverno e il trekking d’estate. La sua storia dimostra quanto la ricerca scientifica possa cambiare la vita delle persone.

Aiutaci a far sì che le storie a lieto fine come quella di Cristiano diventino sempre più. Insieme possiamo rendere il trapianto una cura definitiva.

Contribuisci a raccogliere i fondi per dar vita al nostro nuovo Laboratorio di Immunologia del trapianto!
👇
https://www.ideaginger.it/progetti/mattoni-di-scienza-un-nuovo-laboratorio-per-gli-studi-sul-trapianto.html

Ps. Buon compleanno, Cristiano! 🥰

Quando gli chiedono quando è nato, lui risponde sempre che festeggia due compleanni: il 4 ottobre, giorno della sua nascita, e il 20 ottobre, il giorno dell’...

🎶Concerto d’Organo in ricordo di Lia Dolfini – 9 ottobre🎵La MNIAA – Mario Negri Institute Alumni Association vi invita a...
25/09/2025

🎶Concerto d’Organo in ricordo di Lia Dolfini – 9 ottobre🎵

La MNIAA – Mario Negri Institute Alumni Association vi invita a un appuntamento speciale di musica, memoria e ricerca.

📅 Giovedì 9 ottobre, alle ore 21.00, nella suggestiva Basilica di Santa Maria delle Grazie a Milano, il Maestro Ermanno Codegoni interpreterà brani di Bach, Händel, Brahms e Widor in un concerto dedicato al ricordo di Lia Dolfini, biologa e ricercatrice dell’Istituto Mario Negri.

Lia non è stata solo una scienziata appassionata, impegnata per anni nel Dipartimento di Oncologia de Mario Negri, ma anche una socia attiva della MNIAA.

Questa serata sarà un’occasione per ricordarla insieme, ma anche per guardare avanti: i contributi raccolti sosterranno borse di studio in sua memoria, a favore dei giovani ricercatori del Mario Negri.

📅 Domani 25 settembre, alle ore 12:00, sarà presentato in Senato della Repubblica (Sala Nassirya) il Progetto MedicInRet...
24/09/2025

📅 Domani 25 settembre, alle ore 12:00, sarà presentato in Senato della Repubblica (Sala Nassirya) il Progetto MedicInRete, un’iniziativa promossa dall’Istituto Mario Negri in collaborazione con l’Alleanza per la Riforma delle Cure Primarie e la campagna PHC Now or Never.

“‘MedicInRete’ - spiega Alessandro Nobili Responsabile del Dipartimento di Politiche per la Salute e Coordinatore del progetto - ha gettato le basi per un modello di assistenza territoriale più inclusivo, multidisciplinare e orientato ai bisogni della popolazione, dimostrando come la formazione e il networking possano essere leve fondamentali per rinnovare il Servizio Sanitario Nazionale”.

L’evento sarà trasmesso in diretta su webtv.senato.it e sulla pagina Facebook della Senatrice Mariolina Castellone.

Maggiori informazioni sul progetto e sui risultati del primo anno di lavoro sono disponibili qui
👇
https://www.marionegri.it/magazine/giovani-medici-al-centro-della-riforma-delle-cure-primarie-in-italia-il-progetto-medicinrete-traccia-i-risultati-del-primo-anno-di-lavoro

✨ Sonia, Francesco e Lucilla sono tre ricercatori del Laboratorio di Immunologia del Trapianto dell’Istituto Mario Negri...
18/09/2025

✨ Sonia, Francesco e Lucilla sono tre ricercatori del Laboratorio di Immunologia del Trapianto dell’Istituto Mario Negri. Giorno dopo giorno si impegnano per dare nuove speranze a chi riceve un trapianto d’organo.

🫁Ogni anno in Italia più di 4.000 persone tornano a vivere grazie a un trapianto. Ma il percorso non finisce lì: i pazienti devono assumere per tutta la vita farmaci antirigetto, che li proteggono ma hanno pesanti effetti collaterali e non sempre impediscono il rigetto cronico.

👨‍⚕Per cambiare davvero le cose serve ricerca. Per questo vogliamo costruire un nuovo laboratorio dedicato agli studi sul trapianto, dove sviluppare terapie innovative più sicure e con meno effetti collaterali.

📌Servono 16.700 euro per acquistare strumenti indispensabili - banconi, una cappa a flusso laminare e un frigorifero - il cuore del nuovo laboratorio. Ogni donazione è un mattoncino per costruirlo. Ogni contributo è un passo avanti verso una vita migliore per chi riceve un trapianto. 💙

Aiutaci a trasformare questo sogno in realtà. Insieme possiamo rendere il trapianto una cura definitiva.🙏

👉 Sostieni la nostra campagna di raccolta fondi!

Oggi, grazie alla ricerca, stanno nascendo terapie innovative che mirano a rendere il trapianto una cura definitiva, senza effetti collaterali. Per rendere possibile lo sviluppo di queste soluzioni, abbiamo bisogno di un nuovo spazio di lavoro dove portare avanti la nostra ricerca. La raccolta fondi...

🎼 Il 9 ottobre 2025 alle ore 21.00, nella splendida Basilica di Santa Maria delle Grazie a Milano, la MNIAA –  Mario Neg...
15/09/2025

🎼 Il 9 ottobre 2025 alle ore 21.00, nella splendida Basilica di Santa Maria delle Grazie a Milano, la MNIAA – Mario Negri Institute Alumni Association invita tutti a un appuntamento speciale: un Concerto d’Organo dedicato al ricordo di Lia Dolfini, ricercatrice e biologa che ha dedicato la sua vita alla scienza e ai giovani.

🎹 A suonare sarà il Maestro Ermanno Codegoni, organista titolare della Basilica, con un programma che attraversa i grandi classici da Bach a Handel, da Brahms a Widor.

Ma non sarà solo una serata di musica: sarà anche un momento di solidarietà concreta. I contributi raccolti andranno a finanziare borse di studio per giovani ricercatori, per continuare a sostenere il futuro della ricerca scientifica nel nome di Lia.

👉 È possibile contribuire in Basilica durante il concerto o tramite bonifico:
IBAN: IT91K0760101600000058337205
Intestazione: Istituto Mario Negri – Causale: Progetto MNIAA

📩 Per informazioni: mniaacomunicazioni@gmail.com

Indirizzo

Via Mario Negri 2
Milan
20156

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto Mario Negri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Istituto Mario Negri:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram