Psicologa, psicoterapeuta, dottore di ricerca in scienze dell’educazione, esperto in terapia dell’età evolutiva.
Nel 2007 mi laureo in psicologia clinica e di comunità alla Seconda Università degli studi di Napoli. Poi il master sulla valutazione psicologica e dopo il mondo delle ricerca universitaria, del volontariato e del sociale.
Sette anni dopo mi specializzo in psicoterapia del ciclo di vita ad indirizzo gestaltico integrato, diventando anche conduttore di gruppi rogersiani.
Una breve esperienza in Spagna e poi le varie avventure professionali, prima a Roma e poi a Milano, senza mai tralasciare lo studio di psicoterapia a Boscoreale, il paese in provincia di Napoli che mi ha visto crescere.
A Roma la mia esperienza è fatta soprattutto del lavoro a scuola con bambini e adolescenti in difficoltà e del lavoro in famiglia con bambini provenienti da situazioni a rischio segnalati dai servizi e sociali, supportate dai provvedimenti del tribunale dei minori. Ricordo con piacere il clima costruttivo che si creava durante i lavori di supervisione con il professor Montecchi e con l’equipe che seguiva i casi a cui ero affidata.
E poi, un anno fa, approdo a Milano. La mia vita e il mio modo di relazionarmi con gli altri, nella vita di tutti i giorni e nella clinica, varia completamente. Qui lavoro a scuola con gli adolescenti in una zona a forte rischio psicosociale. Ogni giorno sono ragazzi che insegnano qualcosa a me. Lo studio di psicoterapia si sposta a Milano. Qui, grazie al piccolo gruppo di supervisione incontro Tiziana, la collega con la quale ci siamo lanciate in questo meraviglioso progetto, al quale teniamo come a un figlio. Ogni giovedì riceviamo i nostri pazienti nello Studio Psicologia e Benessere di via Ferrante Aporti, 14. Ogni giorno Milano mi riserva imprevisti e avventure meravigliose! Seguiteci e ne scoprirete qualcuna ;)
Milano, villa Scheibler innevata. Febbraio, 2018
Tiziana Montalbano
Il 19 ottobre del 2004 conseguo la Laurea triennale in scienze e tecniche psicologiche, indirizzo: organizzazioni e comunità presso l’università degli degli studi di Palermo; il 24 Luglio 2007 completo la formazione da psicologa con la Laurea specialistica in Psicologia Clinica sempre presso l’università degli degli studi di Palermo.
Ho fatto la mia esperienza di tirocinio post-laurea presso un centro diurno per adolescenti a rischio, “L’amico Charly”a Palermo.
Nel 2008 mi specializzo in orientamento scolastico e professionale con un corso professionalizzante di 450 ore. Nello stesso anno mi abilito all’esercizio della professione di psicologa e mi iscrivo all’albo degli psicologi sezione A (Albo psicologi Regione Lombardia n° 19053).
Nel 2009, durante il servizio civile presso un centro per l’orientamento palermitano, decido di provare a fare un’esperienza “fuorisede” con l’idea di tornare, così comincio ad inviare cv al nord, vengo contattata e ne novembre del 2009 mi ritrovo a lavorare a Milano e fare la pendolare da un paesino del varesotto in cui vivevo con mio fratello.
Nel 2010 sbarco definitivamente a Milano riuscendo ad entrare in Telefono Azzurro, prima stagista di selezione e, dopo neanche due mesi, come consulente psico-pedagogica per la linea “114 Emergenza Infanzia”, dove resto fino al 2012.
Da Gennaio ad aprile 2013 intraprendo l’avventura di un periodo di lavoro all’estero, il progetto che trovo immediatamente è per la Polonia, a Cracovia precisamente, dove faccio una bellissima esperienza professionale e personale.
Tornata da Cracovia, decido di ampliare la mia formazione con il corso sulla tecnica di rilassamento del Training autogeno di base o somatico.
Nello stesso periodo mi avvicino alla problematica della violenza di genere e seguo un corso, comprensivo di tirocinio e volontariato presso il CADMI – casa di accoglienza delle donne maltrattate di Milano. Lì imparo la metodologia dei centri antiviolenza.
L’esperienza si completa con un incarico professionale nell’accoglienza di donne vittime di maltrattamenti, presso il centro antiviolenza di Corsico, la “Casa dello Scirocco”
Nel 2016 inizio la mia vita da psicologa libero professionista barcamenandomi tra pazienti in studio e utenti che seguo nella ricerca del lavoro in qualità di orientatrice.
Utilizzo strumenti professionali non comuni, tecniche espressive, spaziando dalla “SongTherapy”(vedi Lo psicologo del rock – Romeo Lippi), che permette di utilizzare i testi delle canzoni in seduta; alla “Phototerapy techniques” (J. Waiser) che permette di parlare di sè e affrontare conflitti interiori tramite l’ausilio delle fotografie; al Metodo Caviardage (Tina Festa), altra metodologia creativa che permette di dar voce alla propria “poesia interiore”.
Ricevo a Cormano (MI) invia F. Turati 6 e a Milano in via F. Aporti 14, dove condivido lo studio con la collega Paola :)