Fisioterapia & Nutrizione

Fisioterapia & Nutrizione Uno studio fisioterapico e nutrizionale che offre valutazioni e trattamenti sia combinati che separati. Per informazioni e prenotazioni, contattaci.

Nonostante vengano tradizionalmente considerati due ambiti che procedono su binari separati, sono sempre più numerose le evidenze di uno stretto legame tra fisioterapia e nutrizione, influendo quest'ultima su dolore, infiammazione ed infortuni. Il nostro studio nasce dalla volontà di offrire una valutazione e un trattamento che tengano conto di entrambi gli aspetti, proponendo piani di trattamento completi e personalizzati. È possibile usufruire dei due servizi in combinazione o separatamente. Per dubbi, informazioni o per sapere quale trattamento è il più adatto per la tua situazione, contattaci.

03/02/2023

📌 ADO è orgogliosa di supportare i propri donatori e la loro salute. Per questo motivo, ADO ha stretto una partnership con lo studio di Fisioterapia & Nutrizione a Milano, per offrire ai propri iscritti e alle loro famiglie un’opportunità unica di prendersi cura della propria salute con trattamenti di Fisioterapia! 🏋️‍♂️

Scopri tutti i vantaggi nel link qui di seguito: 👉https://www.adosanpaolo.it/nuova-convenzione-tra-ado-e-fisioterapia-nutrizione-per-il-benessere-fisico/

A partire da oggi, è attiva la convenzione diretta con FASDAC per i servizi di fisioterapia e riabilitazione.Contattaci ...
26/10/2022

A partire da oggi, è attiva la convenzione diretta con FASDAC per i servizi di fisioterapia e riabilitazione.

Contattaci per ulteriori informazioni

Si riparte con grandi novità!Dal mese di settembre, sarà attivo il servizio di valutazione fisioterapica con supporto ec...
29/08/2022

Si riparte con grandi novità!

Dal mese di settembre, sarà attivo il servizio di valutazione fisioterapica con supporto ecografico.

L’utilizzo dell’ecografo permette di:

🧐Valutare in tempo reale lo stato dei tessuti, sia a riposo che durante l’esecuzione di movimenti specifici

🚩Individuare le cosiddette “red flags”, situazioni in cui il trattamento fisioterapico è controindicato o necessita di un supporto medico

✅ In assenza di controindicazioni, impostare subito il trattamento e monitorare i risultati nel tempo

Attenzione ⚠️
La prestazione non è in alcun modo sostitutiva dell’ecografia eseguita dal medico specialista e non è finalizzata alla formulazione di una diagnosi medica.

Per ulteriori informazioni, contattaci!

Riapertura studio Fisioterapia & Nutrizione Biologo nutrizionista dal 19/8Fisioterapista dal 30/8Psicologa dal 3/9
19/08/2021

Riapertura studio Fisioterapia & Nutrizione
Biologo nutrizionista dal 19/8
Fisioterapista dal 30/8
Psicologa dal 3/9

Come rendere più fantasioso il pasto libero settimanale e variare un pò dalla solita pizza? Ecco un'idea divertente di F...
16/04/2021

Come rendere più fantasioso il pasto libero settimanale e variare un pò dalla solita pizza? Ecco un'idea divertente di Federica Cicabum Baisi 😄
prendete i vostri piatti preferiti, scriveteli in bigliettini, piegateli e inseriteli in un vaso, il giorno del pasto libero non dovrete fare altro che pescare e scoprire cosa mangerete di buono :) 😋

Cosa abbiamo consigliato di mangiare per pasqua? quello che si desiderava, è un momento di festa e convivialità! abbiamo...
08/04/2021

Cosa abbiamo consigliato di mangiare per pasqua? quello che si desiderava, è un momento di festa e convivialità! abbiamo solo chiesto in cambio del movimento in più e le aspettative sono state rispettate. Bravi tutti!👏

PATATE RIPIENE CON FETA E TIMOEcco una gustosissima ricetta per un'idea sfiziosa in vista del weekend!Ingredienti (per 4...
25/02/2021

PATATE RIPIENE CON FETA E TIMO

Ecco una gustosissima ricetta per un'idea sfiziosa in vista del weekend!

Ingredienti (per 4 persone)

• 8 patate di media grandezza
• 70g di feta
• 160g di b***o
• 2 spicchi d’aglio
• 2 cucchiai di olio EVO
• Maggiorana
• Timo
• Sale, pepe q.b.

Come preparare le patate ripiene con feta e timo

Per preparare questo gustoso piatto per prima cosa lavare bene e asciugare le patate. Dopo averle tagliate a fettine sottili senza raggiungere con la lama il fondo della patata, disporle in una teglia con carta forno.

Disporre sopra ogni patata una fettina da circa 20g di b***o. Infornare a 220 gradi fino a doratura, distribuendo spesso il b***o sciolto con l’aiuto di un pennello.

Nel frattempo sciacquare e sbriciolare la feta in una ciotola. Aggiungere un pizzico di sale, pepe, timo e 1 cucchiaio di olio. Mescolare fino ad incorporare insieme tutti gli ingredienti.

A cottura ultimata, sfornare le patate e inserire la feta condita dentro ogni fetta allargandole delicatamente.

Servire su un piatto da portata con foglie di timo, maggiorana, pepe e 1 cucchiaio d’olio…e buon appetito!

''GRANDI NOVITA'! Da oggi nel nostro studio ci sarà anche lo SPORTELLO PSICOLOGICO. Per prenotare un colloquio con la no...
19/01/2021

''GRANDI NOVITA'! Da oggi nel nostro studio ci sarà anche lo SPORTELLO PSICOLOGICO. Per prenotare un colloquio con la nostra psicologa, visita il sito nella sezione ''altri professionisti'' o contattaci agli indirizzi indicati sulla locandina.

Per Natale, quest'anno, ci siamo regalate un nuovo sito.Date un'occhiata: www.fisioterapiaenutrizione.itAuguriamo a tutt...
24/12/2020

Per Natale, quest'anno, ci siamo regalate un nuovo sito.

Date un'occhiata: www.fisioterapiaenutrizione.it

Auguriamo a tutti Buone Feste!

Ariella & Federica

A seguito dell'emergenza Covid-19, lo studio Fisioterapia & Nutrizione vuole dare un contributo offrendo consulenze a ti...
14/04/2020

A seguito dell'emergenza Covid-19, lo studio Fisioterapia & Nutrizione vuole dare un contributo offrendo consulenze a titolo completamente gratuito.

L'iniziativa è rivolta a tutti coloro che abbiano subito un ricovero per infezione da SARS-CoV-2, siano stati dimessi e dichiarati completamente guariti.

Scopri di più: https://www.fisioterapiaenutrizione.it/iniziativa-covid-19

Un divertente e ironico spaccato della professione del fisioterapista, raccontato da un punto di vista "particolare"...D...
16/10/2019

Un divertente e ironico spaccato della professione del fisioterapista, raccontato da un punto di vista "particolare"...
Da non perdere!

Il Secondo Principio di Archimede https://www.amazon.it/dp/B07YGWPMH5/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_mXRPDb2ZC0V9N

Disponibile in ebook e versione cartacea.

Ci sono professioni che ti trasformano in un confessore, e Bianca lo sa bene. È una fisioterapista, e ogni settimana, mentre tratta i malanni fisici dei pazienti, ascolta anche le loro storie, confidenze e frustrazioni. Bianca, tuttavia, riesce a cogliere solo una parte di queste storie, que...

Tutto è buono se è fatto di cioccolato diceva Jo Brand, ma oltre che buono sarà anche salutare?La pianta del cacao è la ...
02/07/2019

Tutto è buono se è fatto di cioccolato diceva Jo Brand, ma oltre che buono sarà anche salutare?

La pianta del cacao è la Theobroma cacao, è originaria dell’America centrale e il suo albero può raggiungere gli 8-10 metri di altezza. Quando il frutto è maturo, la polpa viene fatta fermentare finché non diventa quasi liquida e si separano i semi, che verranno fatti seccare al sole e tostati. I semi vengono poi sgusciati e triturati in polvere fine per ottenere il cacao.

Anche se non ci sarebbe bisogno di ulteriori ragioni per consumarlo, in quanto già amato in tutto il mondo per il suo inconfondibile sapore, il cioccolato va a braccetto con la corretta alimentazione in quanto ricco di antiossidanti e sostanze che stimolano il rilascio di serotonina, l’ormone del buonumore. Consumare quotidianamente il cioccolato fondente secondo il proprio fabbisogno sembra aiutare anche nella prevenzione di malattie cardiovascolari, tumori e attività antinfiammatorie dell’organismo.
Inoltre, recenti ricerche hanno evidenziato il suo ruolo nell’abbassare la pressione sanguigna e nel controllo degli zuccheri nel sangue, quindi via libera anche per diabetici!

Da preferire il cioccolato fondente dall’80% in poi, in quanto povero di zuccheri e ricco di grassi buoni. Attenzione all’etichetta: se il primo ingrediente è lo zucchero, siamo sicuri che sia davvero cioccolato? Nel parleremo nel prossimo articolo! Nel frattempo, godetevi il vostro sano e dolcissimo spuntino.

KOMBUCHA, elisir della salute immortale.E' la moda del momento, dopo il latte di unicorno ecco kombucha, una bevanda fer...
15/05/2019

KOMBUCHA, elisir della salute immortale.
E' la moda del momento, dopo il latte di unicorno ecco kombucha, una bevanda fermentata a base di tè. Si annoverano tra le sue presunte proprietà il miglioramento della digestione, la riduzione dei dolori articolari e il rafforzamento del sistema immunitario. La preparazione è di per sè semplice : tè (verde, nero o un mix di entrambi) o altre infusioni tanniche, zucchero e acqua filtrata vengono sigillati con un tappetino di cellulosa chiamato Scoby, una coltura simbiotica di batteri e lievito. Si fa galleggiare questo biofilm sulla miscela e si lascia fermentare dai 7 ai 30 giorni. Vedendolo da un punto di vista nutrizionale nutrizionale ci rendiamo subito conto che il contenuto di zuccheri è molto elevato, si aggira intorno ai 14 g per 100g di prodotto. La pubblicità di questo prodotto viene fatta soprattutto da personaggi dello spettacolo che, come per l'avocado ne esaltano i benefici. E' stato aperto anche un bar dedicato interamente a questa bevanda, kombucha bar a Bolzano. Come ripetiamo spesso non esiste il prodotto miracoloso ma uno stile di vita sano fatto di corretta alimentazione e attività fisica, provare prodotti nuovi non è sbagliato ma bisogna valutarli con spirito critico.

Indirizzo

Via Ruggero Bonghi 22
Milan
20141

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisioterapia & Nutrizione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisioterapia & Nutrizione:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare