18/03/2025
Posted • Al Sud le famiglie senza dentista sono il triplo rispetto al nord. A pesare sulle disuguaglianze macroregionali sono soprattutto le condizioni socioeconomiche. È quanto emerge da una ricerca Istat sui consumi delle famiglie, nel biennio 2022-2023, rielaborata da Key-Stone, osservatorio di ricerca specializzato nel settore dentale, in occasione del 22° Congresso internazionale della società italiana di parodontologia e implantologia (Sidp) a Rimini.
Se la media nazionale delle famiglie che si rivolgono al dentista è del 61%; al sud il 60% non ha accesso alle cure dentali contro il 26% delle famiglie settentrionali e il 34% di quelle che vivono nel centro Italia.
Le differenze tra le regioni per le cure odontoiatriche sono molto nette: si va dall’84% del Trentino-Alto Adige, dove si registra la situazione migliore, al 32% della Calabria, dove poco più di un terzo della popolazione si sottopone a cure o controlli odontoiatrici, passando dal 78% della Toscana alle quote basse del 37% della Campania e del 36% della Sicilia.
Per saperne di più leggi l’intero articolo sul sito de cliccando sul .