La via del respiro - Yoga Villapizzone Milano

  • Home
  • La via del respiro - Yoga Villapizzone Milano

La via del respiro - Yoga Villapizzone Milano Centro yoga e spazio olistico | yoga, meditazione, pranayama, tai chi, danza indiana, ayurveda

🥗🍽 Annamaya Kosha – il corpo fatto di ciboSecondo lo Yoga Darśana e la visione del Vedānta, l’essere umano è composto da...
25/07/2025

🥗🍽 Annamaya Kosha – il corpo fatto di cibo

Secondo lo Yoga Darśana e la visione del Vedānta, l’essere umano è composto da cinque involucri (pañcha kosha) che velano la coscienza più profonda.

Il primo, più visibile, è Annamaya Kosha. Annamaya Kosha è il corpo fisico, formato da ciò che mangiamo (anna = cibo), la parte del nostro essere in cui la materia è più densa.

È il corpo tangibile, visibile, ma anche quello più facilmente dimenticato quando viviamo solo nella mente.

✨ Prendersi cura del corpo è onorare il tempio della coscienza.

🕉️ "Yat pinde tat brahmānde"
(Ciò che è nel corpo è nell’universo)

🧘 Praticare yoga è un modo per riportare sacralità al corpo, alla materia che ci sostiene, alla nostra presenza incarnata in questo momento, in questo mondo.

👉 Se ti va passa a trovarci, riapriamo l'8 settembre!

🔁 Pravritti & Nivritti: due direzioni, un cammino  In Ayurveda e nello yoga, la vita si manifesta come un ritmo tra l’az...
22/07/2025

🔁 Pravritti & Nivritti: due direzioni, un cammino
In Ayurveda e nello yoga, la vita si manifesta come un ritmo tra l’azione e il ritorno a sé. Tra l'essere nel mondo e l'essere a se stessi. Non potremmo esistere se non circondati da un mondo che vive, ma possiamo portare la nostra consapevolezza nelle azioni "mondane".

✨ In questo carosello esploriamo le due direzioni del cammino nell'agire,
Scopri come riconoscerli nella tua vita quotidiana e portare lo yoga fuori dal teppetino!

✨La via del respiro – Setu Bandhasana ✨La posizione del ponteIl ponte unisce: due terre, due pensieri, due tempi, il pri...
18/07/2025

✨La via del respiro – Setu Bandhasana ✨
La posizione del ponte

Il ponte unisce: due terre, due pensieri, due tempi, il prima e il dopo, il dentro e il fuori, il fare e il sentire.

Quando penso a un ponte, vedo l’acqua che scorre sotto. E allora anche la mente si fa ponte fra passato e presente, fra ascolto e memoria, fra coscienza e ricordo.
In Ayurveda il ponte mi fa pensare a Pravritti e Nivritti: la pratica attiva nel mondo, che può sempre essere una pratica consapevole e volta alla crescita di noi stessi e il non agire, la scelta di rimanere all'interno. Sono una la conseguenza dell'altra? O sono due sponde di una stessa terra, unite dal sottile ponte della consapevolezza?

🌸 Dal cuore alla corona, un cammino in risalitaDopo aver esplorato le radici e il centro, approdiamo alle soglie sottili...
15/07/2025

🌸 Dal cuore alla corona, un cammino in risalita
Dopo aver esplorato le radici e il centro, approdiamo alle soglie sottili dell’essere.
Anahata, il chakra del cuore, si trova a metà strada fra ciò che è fisico, mondano, terreno, esteriore e ciò che è spirituale, trascendente, divino, interiore...
Vishuddhi, Ajna, Sahasrara ci portano verso l'alto…

✨ Cuore, voce, visione e coscienza si intrecciano con i marma Hridaya, Amsa, Sthapani e Adhipati: punti che custodiscono la memoria del respiro, dell’intuizione e del divino.

In questo secondo carosello ti accompagno nella parte più sottile del corpo, dove l’energia diventa luce.

💫 Quale di questi centri senti in espansione oggi?

🌿 Ama: le tossine secondo l’Ayurveda 🌿Quello che oggi chiamiamo “tossine”, ieri si chiamava Ama.L’Ayurveda ha riconosciu...
11/07/2025

🌿 Ama: le tossine secondo l’Ayurveda 🌿
Quello che oggi chiamiamo “tossine”, ieri si chiamava Ama.
L’Ayurveda ha riconosciuto molto prima della scienza moderna che il nostro corpo produce scarti in varie forme.
Alcuni sono fisiologici e utili: urina (mutra), feci (purisha), sudore (sweda).
Ma quando la digestione – fisica, mentale o emotiva – è incompleta, qualcosa resta nel sistema.

✨ Questo residuo non digerito si chiama Ama.
Una sostanza appiccicosa, densa, che blocca i canali, rallenta il metabolismo, appesantisce il corpo… e la mente.
Ama è stagnazione. È ciò che resta in sospeso.

Ecco alcuni indizi che ti fanno capire di poter intevenire per migliorare lo stato di equilibrio:
👉 lingua bianca al mattino | 😴 Stanchezza cronica |🤯 Confusione mentale

🌱 Come iniziare a scioglierlo?
• Bevi acqua calda durante il giorno
• Mangia cibi caldi, semplici e ben speziati
• Pratica movimento regolare e consapevole
• Alleggerisci anche le emozioni: respira, esprimi, lasciati fluire
• Automassaggio o trattamenti ayurvedici

🌀 L’Ayurveda ci insegna che non tutto ciò che è dentro di noi deve restare lì.
Ama si forma quando tratteniamo. La salute inizia quando lasciamo andare. 💛

📿 Chakra&Marma - Yoga&Ayurveda Entrambi questi approcci conducono all'energia. Quando parliamo di energia possiamo dire ...
08/07/2025

📿 Chakra&Marma - Yoga&Ayurveda
Entrambi questi approcci conducono all'energia. Quando parliamo di energia possiamo dire tutto e possiamo dire niente.... ma sicuramente possiamo fare molto!
Nello yoga e nell’ayurveda, il corpo è molto più di carne e ossa: è un tempio attraversato da canali sottili, punti vitali e centri energetici e di coscienza.

In questo carosello ti accompagno in un viaggio di coppie: un chakra e il suo punto marma corrispondente.

🌺 Due tradizioni, una sola saggezza: ascoltare il corpo per risvegliare lo spirito.

✨ Quale coppia senti più attiva in questo momento?

🗻La pratica dello yoga, come la vita, ci insegna il valore di due mondi: quello della pratica individuale e quello della...
04/07/2025

🗻La pratica dello yoga, come la vita, ci insegna il valore di due mondi: quello della pratica individuale e quello della condivisione. C'è un tempo per stare soli, per ascoltare il proprio respiro e sentire le proprie radici, proprio come in Tadasana. E c'è un tempo per unirsi, per praticare insieme, per sostenersi a vicenda.

Crediamo fermamente che, proprio come in una classe di yoga, possiamo costruire una società che crei legami autentici e un sostegno reciproco. Ogni individuo, saldo nelle proprie radici, contribuisce alla forza del collettivo. Quando ci radichiamo, non solo troviamo il nostro centro, ma possiamo anche estenderci verso gli altri, offrendo e ricevendo supporto.

Namaskar 🙏

Marma della testa: benessere e menti brillanti 💆‍♀️✨Multitasking, ritmi frenetici, mille idee più una nella testa: sappi...
01/07/2025

Marma della testa: benessere e menti brillanti 💆‍♀️✨
Multitasking, ritmi frenetici, mille idee più una nella testa: sappiamo quanto sia preziosa la vostra mente, sempre in movimento tra impegni, riflessioni profonde e passioni che spaziano. Ed è proprio alla testa che vogliamo dedicare la nostra attenzione oggi, esplorando Adhipati, Simantaka e Siramatrika.

Questi punti vitali, secondo l'antica saggezza ayurvedica, sono veri e propri punti energetici che influenzano non solo la nostra salute fisica, ma anche la chiarezza mentale, la gestione dello stress e persino la nostra creatività.

Adhipati, "il re dei punti", situato sulla sommità del capo, è il punto di connessione con il nostro io più elevato. Massaggiarlo dolcemente può aiutare a rilasciare tensioni e a ritrovare una sensazione di calma profonda, soprattutto dopo una giornata intensa divisa tra lavoro, famiglia e, magari, un'appassionante lettura di filosofia contemporanea!

Simantaka, i punti lungo la linea mediana del cranio, sono come sentinelle della nostra lucidità mentale. Prendersene cura favorisce la concentrazione e la memoria, essenziali per affrontare riunioni importanti o per immergersi completamente in un documentario sull'architettura sostenibile.

Siramatrika sono i punti legati alla vitalità del sistema nervoso. Un loro equilibrio contribuisce a quella sensazione di leggerezza e benessere che ci permette di affrontare ogni sfida con un sorriso, magari mentre progettiamo la prossima iniziativa per il quartiere!

Immaginate di ritagliarvi solo qualche minuto al giorno per massaggiare questi punti con delicatezza. Non è solo un gesto di autocura, è un investimento nel vostro benessere complessivo, un modo per onorare la vostra mente brillante e il vostro spirito.

"Il punto sthapani marma, situato tra le sopracciglia, è noto per la sua capacità di calmare la mente, favorire la chiar...
27/06/2025

"Il punto sthapani marma, situato tra le sopracciglia, è noto per la sua capacità di calmare la mente, favorire la chiarezza mentale e migliorare la concentrazione. Stimolare delicatamente questo marma può aiutare a equilibrare i dosha e focalizzare l’attenzione verso l’interno."

— Vasant Lad, Marma Points of Ayurveda:

✨ Che tesoro il nostro viso! 🔑Lo sapevi che quasi tutti i nostri sensi possono essere stimolati proprio da qui, dal volt...
24/06/2025

✨ Che tesoro il nostro viso! 🔑
Lo sapevi che quasi tutti i nostri sensi possono essere stimolati proprio da qui, dal volto? In Ayurveda i sensi – vista, udito, olfatto, gusto e tatto – si chiamano Janendriya, gli organi della percezione. Quel ponte che ci permette di sperimentare il mondo in cui siamo immersi conoscendo gli elementi che lo costituiscono.
Attraverso il massaggio dei marma del viso, possiamo prenderci cura dei nostri sensi con gesti semplici ma potenti.

👁️ Vista 👃 Olfatto 👂 Udito 👅 Gusto 🖐Tatto 🧠 Intuito sono tutti “a portata di mano”: puoi massaggiare questi punti al mattino per svegliare i sensi o alla sera per rilassarti.
E se fai fatica ad addormentarti? Nel carosello ti mostro quali punti marma ti aiutano a conciliare il sonno 💤

Scorri le slide, prova… e ascolta cosa ti racconta il tuo viso 🌿

🦶 I piedi, punto di partenza  🌿Li usiamo ogni giorno. Li infiliamo nelle scarpe. Spesso li dimentichiamo.Eppure i piedi ...
11/06/2025

🦶 I piedi, punto di partenza 🌿

Li usiamo ogni giorno. Li infiliamo nelle scarpe. Spesso li dimentichiamo.
Eppure i piedi sono strumenti raffinati di percezione, equilibrio e intelligenza.

Nello yoga, ogni posizione inizia dall’ascolto del piede:
la sua presa, la sua apertura, la sua relazione con lo spazio.
👉 Piedi stabili, colonna libera.
👉 Piedi svegli, respiro presente.

Quando esplori un āsana, osserva:
📍 Dove c'è tensione?
📍 Dove c'è silenzio?
📍 Cosa succede se cambi l'appoggio di un solo dito?

I piedi parlano. Ci guidano.
E nello yoga ci insegnano che la presenza inizia dal basso... ma si irradia ovunque.

💬 Tu come ascolti i tuoi piedi nella pratica?

🦶✨"Il marma noto come Kṣipra è situato nella regione tra il primo e il secondo dito del piede (articolazione tarsale); u...
09/06/2025

🦶✨
"Il marma noto come Kṣipra è situato nella regione tra il primo e il secondo dito del piede (articolazione tarsale); una sua lesione o perforazione provoca la morte per convulsioni. Il marma noto come Tālahridaya è situato al centro della pianta del piede, lungo una linea retta tracciata dalla radice del dito medio. Una lesione a questo marma causa un dolore estremo che termina con la morte."
— Suśruta Saṃhitā, Sharīrasthāna, Capitolo VI

Address

Via Paolo Mantegazza , 33

20156

Opening Hours

Monday 08:00 - 20:00
Tuesday 08:00 - 20:00
Wednesday 08:00 - 20:00
Thursday 08:00 - 20:00
Friday 08:00 - 13:00
Saturday 09:00 - 13:00

Telephone

+393930068456

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when La via del respiro - Yoga Villapizzone Milano posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to La via del respiro - Yoga Villapizzone Milano:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share