Centro La Fenice - mente e corpo in terapia

Centro La Fenice - mente e corpo in terapia Centro di psicoterapia per favorire il benessere e l'equilibrio tra mente e corpo attraverso psicoterapia, attività di gruppo e altro

Riprendono gli incontri di Zentangle, un metodo che favorisce il rilassamento, la capacità di stare nel presente e il pe...
26/05/2024

Riprendono gli incontri di Zentangle, un metodo che favorisce il rilassamento, la capacità di stare nel presente e il pensiero creativo. Se non hai mai provato puoi contattarmi per un primo incontro.

Eccoci arrivati alla 10^ edizione del nostro corso esperienziale.Perché proprio un corso esperienziale per i nostri coll...
30/04/2024

Eccoci arrivati alla 10^ edizione del nostro corso esperienziale.

Perché proprio un corso esperienziale per i nostri colleghi psicoterapeuti?

Perché questa modalità produce una maggiore efficacia nella metabolizzazione degli insegnamenti.

Avvicinarsi all'uso del corpo e delle emozioni in terapia richiede una familiarità con questi aspetti che è utile sperimentare in prima persona.

Quali le novità di questa edizione?

🔸Si aggiunge una giornata, per poter sperimentare con un tempo maggiore e per poter dedicare ancora più tempo al confronto clinico e alla cornice del processo terapeutico

🔸Il corso si tiene in giornate diverse della settimana, per poter facilitare l'organizzazione dei colleghi nei propri impegni professionali.

Che dire ancora? Che vi aspettiamo, perché fare questo viaggio insieme ci lascia ogni volta umanamente più connessi ☺️





NON SOLO UNA SETTIMANALa sensibilizzazione sui disturbi alimentari richiede attenzione e impegno costante.Si è chiusa sa...
18/03/2024

NON SOLO UNA SETTIMANA

La sensibilizzazione sui disturbi alimentari richiede attenzione e impegno costante.

Si è chiusa sabato la . Tante iniziative hanno colorato di lilla i social, programmi TV e giornali. Un'importante occasione di sensibilizzazione su un tema così delicato.

Ma non basta.

Tanti i post, le dirette Instagram, le interviste ad esperti del settore, gli articoli di giornale.

Ora non dobbiamo dimenticare.

Non dobbiamo dimenticare la fatica di chi soffre di un disturbo alimentare, i loro familiari, i professionisti che ogni giorno sono a fianco nel percorso di guarigione, tra gli alti e bassi che la malattia comporta.

Non dobbiamo dimenticare il lavoro di sensibilizzazione e prevenzione, nelle scuole, negli ambienti sportivi, nelle famiglie.

E il grande bisogno di risorse per la cura: professionisti, strutture, investimenti.

La salute mentale dei giovani non riguarda solo le loro famiglie e gli operatori coinvolti.
Riguarda la società, di cui facciamo parte.

Investire sulla salute mentale riguarda anche il nostro futuro.
Per questo non basta una settimana. Serve un impegno costante.


Prendersi cura di sé, aumentare l’autostima, liberare la creatività. Il metodo Zentangle è facile e divertente
16/02/2024

Prendersi cura di sé, aumentare l’autostima, liberare la creatività. Il metodo Zentangle è facile e divertente

AL DI LÀ DELLE PAROLEDomani alle 18, su Zoom, dialogheremo di coppie, di terapia con le coppie, di Connessione Interpers...
16/01/2024

AL DI LÀ DELLE PAROLE

Domani alle 18, su Zoom, dialogheremo di coppie, di terapia con le coppie, di Connessione Interpersonale, attraverso le pagine del nostro libro "Al di là delle parole".
Ne parleremo insieme a Marco Matteazzi del Centro Padovano di Terapia della Famiglia

Se siete interessati, potete scrivere alla mail indicata e riceverete il link.

A presto!

ACQUISTARE FOLLOWERS? NO, GRAZIERicevo questa proposta.Nella mia ingenuità penso di aver letto male e la rileggo.Non ho ...
16/01/2024

ACQUISTARE FOLLOWERS? NO, GRAZIE

Ricevo questa proposta.
Nella mia ingenuità penso di aver letto male e la rileggo.
Non ho letto male, è effettivamente così.

Pagare per avere dei followers, interessati o meno a quello che dici.
Perché ormai sempre più spesso il valore si misura su quel numero in alto sul profilo.

Non c'è verifica, ognuno può farlo.
Con le derive spregiudicate cui assistiamo ogni giorno di più.
Con i tuttologi sempre più numerosi che ci insegnano come vivere.

Ogni tanto sono qui (ultimamente latitante) e scrivo per condividere aspetti del mio lavoro o riflessioni su questioni sociali che ci riguardano tutti.
Non faccio reel, amo scrivere, per cui preferisco digitare in parole i miei pensieri.

Sempre più spesso mi domando se questo è utile per qualcuno. E se ha ancora senso per me.

E mi domando cosa ne pensate voi, se vi siete soffermati a leggere - gratuitamente - questo post. 🤔


Il nostro lavoro con le coppie e le famiglie ci ha portato a esplorare il mondo delle Connessioni Interpersonali, mondo ...
05/01/2024

Il nostro lavoro con le coppie e le famiglie ci ha portato a esplorare il mondo delle Connessioni Interpersonali, mondo in cui ognuno di noi è immerso e di cui è parte.

Quando la sintonizzazione con gli altri è disturbata, sperimentiamo disagio e sofferenza.

A volte le parole non bastano ad attraversare il ponte verso l'altro: è qui che ci vengono in aiuto emozioni e sensazioni corporee, un linguaggio che va al di là delle parole e ci permette di contattare forme più profonde di connessione.

A febbraio riparte il nostro corso su queste porte d'accesso alla sintonizzazione, grazie a Essere Esseri Umani - Centro di Terapia Familiare e Terapia Integrata , a Marta Zighetti e a Associazione Aisted Areaweb che hanno creduto nel nostro progetto.

Le iscrizioni sono aperte, vi aspettiamo!

PARLARE AI BAMBINI. COERENZA E RESPONSABILITÀ Parlare ai bambini è semplice e difficile allo stesso tempo.I bambini non ...
21/10/2023

PARLARE AI BAMBINI. COERENZA E RESPONSABILITÀ

Parlare ai bambini è semplice e difficile allo stesso tempo.

I bambini non hanno bisogno di lunghi discorsi, di ragionamenti troppo astratti, i bambini sanno cogliere un messaggio che parla alla loro testa e al loro cuore.

Per loro è fondamentale la coerenza tra il messaggio e il comportamento, tra ciò che si dice e cio che avviene. Perché è questo che dá forma e significato alle cose che accadono, dentro di loro.

La cosa più difficile, per i bambini, è integrare messaggi discordanti e incoerenti, che creano confusione e disorientamento.

L'altro giorno Alfredo (nome di fantasia), alla vigilia della separazione dalla moglie, mi dice che hanno parlato alla loro bimba di 5 anni.

"Le ho detto che io e la mamma non saremmo stati più marito e moglie, ma per lei non sarebbe cambiato nulla, restiamo per sempre i suoi genitori."

Se è vero che loro saranno per sempre i suoi genitori, non possiamo proprio dire che per la bimba non cambierà nulla. Per lei cambia tutto: avrà due case, si sposterà da una all'altra, i momenti di condivisione con la mamma e con il papà saranno separati.

Per lei sarà tutto diverso ed è importante riconoscerlo. Così come è fondamentale leggittimarla nella fatica e nella tristezza.

Come adulti dobbiamo assumerci la responsabilità della coerenza, accogliendo e comprendendo gli stati d'animo dei più piccoli, anche se ci mettono in difficoltà.

Coerenza e responsabilità. Nel parlare e nell'agire.
Perché il compito di cura è nostro, non loro (con buona pace delle pesche).



(Immagine dal web, modificata)

UNA GIUSTIZIA TRAUMA INFORMEDAbbiamo bisogno che la giustizia sia libera da pregiudizi e stereotipi sessisti. Una giusti...
29/08/2023

UNA GIUSTIZIA TRAUMA INFORMED

Abbiamo bisogno che la giustizia sia libera da pregiudizi e stereotipi sessisti.
Una giustizia che sia "informata sul trauma", per dare la giusta cornice ai reati sessuali.

Non sono poche, purtroppo, le sentenze su reati sessuali che negli ultimi tempi hanno sollevato indignazione e proteste.

A suscitare incredulitá sono le motivazioni contenute nelle sentenze: non punibili perché avrebbero commesso un errore di percezione del consenso; non punibile perché la "manovra maldestra" è durata tra i 5 e i 10'', non credibile perchè la vittima non ha reagito, .....

Purtroppo minimizzare la violenza sulle donne finisce per giustificare le condotte maschiliste, aggiungendo trauma al trauma.

Perché di trauma si tratta. Avere un approccio informato sul trauma significa sapere che quando si è vittima di eventi gravi, traumatici, si perde il senso di stabilità e continuità fisica e psichica.

Le reazioni al trauma sono automatiche, finalizzate alla sopravvivenza e attivate dal cervello più antico, quello rettiliano. Se le due difese attive (attacco e fuga) sono impossibili, subentra la reazione di freezing (immobilizzazione) e sottomissione. Per la sopravvivenza.

Se leggiamo con questi occhiali la reazione di immobilizzazione e resa delle vittime di stupro, potremo capire meglio l'entità del trauma, individuare la giusta pena per chi lo ha perpetrato, attivare al più presto azioni di cura per la vittima, punire la diffusione di dettagli lesivi della privacy.
Ed evitare, così, sentenze ri-traumatizzanti: nelle aule dei tribunali, sui giornali, sui social.

Perché ormai giustizia e sentenze sono appannaggio di tutti.


IL PASSAGGIOUna storia che ripercorre vicende familiari mentre solca i mari del Nord. Scivolano sulle acque emozioni e s...
18/08/2023

IL PASSAGGIO

Una storia che ripercorre vicende familiari mentre solca i mari del Nord.

Scivolano sulle acque emozioni e stati d'animo, dolori e fraintendimenti fra un figlio, adulto e a sua volta padre, e suo padre, da cui aveva preso distanza anni prima.

Tra sapienti manovre - mai dimenticate - per guidare una barca in mare aperto, si ricostruisce il ponte interrotto tra padre e figlio: vicende e rancori del passato trovano un significato nuovo, diverso, più comprensibile.

Una condivisione che non ha bisogno di parole, troppo difficili da dire, ma che prende forma nei gesti e nella cooperazione di navigazione.

Mi sono ritrovata come nelle storie che abitano la stanza di terapia.

La riparazione di dolori antichi, di errori commessi dal genitore, a sua volta condizionati dalla propria storia infantile; la possibilità del perdono da parte del figlio, dell'accettazione della vulnerabilità e fallibilità; la storia trigenerazionale che va compresa per evitare, inconsapevolmente, proprio la trasmissione intergenerazionale della sofferenza.

Questi sono gli ingredienti della terapia familiare.

In questo racconto la stanza di terapia è stata una barca, il terapeuta è stato il mare.


ESTATE, TEMPO DI LETTURESei un terapeuta e ti occupi di terapie di coppia? Vuoi approfondire le vie della connessione in...
13/08/2023

ESTATE, TEMPO DI LETTURE

Sei un terapeuta e ti occupi di terapie di coppia?
Vuoi approfondire le vie della connessione interpersonale per un migliore equilibrio relazionale?

Questo libro è rivolto a chi lavora con le coppie, ma anche a chi vuole ampliare le modalità di intervento interpersonale.

Si tratta di un approccio che sviluppa una forte attenzione al corpo e alle emozioni in terapia, sfruttando la naturale connessione interpersonale tra le persone.

In questo approccio confluiscono gli stimoli appartenenti alla terapia familiare, agli studi sull'attaccamento, alle neuroscienze, alla psicotraumatologia, per favorire l'integrazione degli aspetti cognitivi, emotivi e corporei, al servizio della relazione tra i coniugi e di nuove vie di sintonizzazione emotiva.

"Ritengo che a molti professionisti che lavorano nel campo della terapia con le coppie questa lettura fornirà interessanti stimoli, capaci di incrementare le risorse di chi accoglie le varie forme di crisi che le coppie esprimono mentre chiedono aiuto. Perché possa crescere e implementarsi la ripresa di benessere che ogni coppia sofferente attende e, perché no?, si merita."

(dalla prefazione di Dante Ghezzi)

Laura Fino, Alberto Penna "Al di là delle parole. Un modello di terapia di coppia basato sulla Connessione Interpersonale"

. . Mimesis Edizioni

Le relazioni di coppia cambiano e crescono, a volte si consumano e si logorano generando sentimenti ed emozioni faticose...
14/07/2023

Le relazioni di coppia cambiano e crescono, a volte si consumano e si logorano generando sentimenti ed emozioni faticose, dolorose, critiche. La crisi di coppia può essere un momento negativo, ma superabile o una situazione nella quale le persone si prosciugano, si deprimono, si danneggiano. La vita di una coppia è costellata di sfumature cromatiche molto diverse, ma ogni coppia, inevitabilmente, sperimenta gioie e dolori del camminare, evolvere, cambiare insieme.

Rifletteremo insieme sul benessere e sui momenti critici della coppia: quando possiamo dire che una coppia sta bene? Quando possiamo pensare che le difficoltà sono fisiologiche e quando invece è il caso di chiedere aiuto?

Vi aspettiamo, con Il Il Melograno Cooperativa Sociale !

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro La Fenice - mente e corpo in terapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram