
03/07/2025
👶 Amici e nemici della logopedia:
🧋Bicchieri antigoccia, borracce e bottigliette con beccuccio (rigido o morbido), sippycup sono davvero amici dello sviluppo orale dei bambini?
Spesso, per comodità o per evitare disastri a tavola, usiamo strumenti che sembrano innocui ma che possono influenzare negativamente la crescita oro-motoria dei nostri bambini.
❗ Alcuni esempi?
🔸 Bicchieri antigoccia e tazze con valvola
🔸 Borracce e bottigliette con beccucci rigidi o morbidi
👉 Questi strumenti:
🔹 Favoriscono una postura linguale scorretta
🔹 Favoriscono una deglutizione disfunzionale
🔹 Ritardano l'acquisizione delle competenze motorie per la funzione della bocca
🔹 Possono contribuire all’instaurarsi di abitudini orali scorrette (es. interposizione linguale, respirazione orale)
✅ Meglio un semplice bicchiere!
Usare un bicchiere "da grandi" (con supporto iniziale dell'adulto) aiuta il bambino a sviluppare:
✔ Coordinazione
✔ Controllo della muscolatura
✔ Postura corretta di labbra, lingua e mandibola
🧃 E la cannuccia? Fa bene o fa male?
Dipende da come viene usata!
👉 Se la lingua spinge o si appoggia contro la cannuccia, si rischia di rinforzare un movimento scorretto.
👉 Se invece viene usata con il giusto pattern motorio (labbra attive e lingua che resta all’interno della bocca), può essere un ottimo strumento per favorire la suzione matura e la muscolatura orofacciale.
🎯 Il segreto è nella modalità d’uso e nella guida dell’adulto.