Sinepsip - Società Italiana di Neuropsicopatologia

Sinepsip - Società Italiana di Neuropsicopatologia LA MISSION

La SiNePsiP è una società senza scopo di lucro. A tal fine la SiNePsiP:
1.

La mission dell’Associazione è l’approfondimento scientifico e clinico della neuropsicopatologia, ossia di quell’insieme di patologie che alterano in modo riduttivo le possibilità d’esistenza di un individuo, sia esso minore o adulto. La mission dell’Associazione è l’approfondimento scientifico e clinico della neuropsicopatologia, ossia di quell’insieme di patologie di origine neurologica, neurops

ichiatrica, psichiatrica, neuropsicologica e psicologica, che alterano in modo riduttivo le possibilità d’esistenza di un individuo, sia esso minore o adulto. Il progresso clinico-scientifico delle aree cliniche di cui sopra deve essere raggiunto perlopiù tramite il comune sforzo di tutte quelle figure professionali che a diverso titolo se ne occupano, indipendentemente dai loro specifici titoli di studio e occupazioni professionali. Così facendo si facilita la realizzazione di percorsi di cura sempre più integrati a livello bio-psico-sociale. promuove e svolge attività di ricerca scientifica, formazione (corsi di aggiornamento e di perfezionamento teorico-pratici, eventi ECM), attività culturali (convegni, conferenze, dibattiti, seminari, lezioni), attività editoriali (pubblicazioni di atti di convegni, di seminari, nonché degli studi e delle ricerche compiute); le attività potranno essere effettuate anche tramite canali telematici;

2. stabilisce contatti e collaborazioni partecipando ad ogni iniziativa ritenuta utile al conseguimento dell’oggetto sociale. I SOCI

Possono associarsi alla SINEPSIP tutti coloro i quali hanno conseguito la laurea di primo livello o magistrale/specialistica, ove previsto, in una delle seguenti discipline:
-Assistenza sanitaria
-Dietistica
-Educazione professionale
-Farmacia
-Filosofia
-Fisioterapia
-Giurisprudenza
-Infermieristica
-Logopedia
-Medicina e chirurgia
-Ostetricia
-Psicologia
-Scienze dell'educazione e della formazione
-Terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
-Terapia occupazionale
-Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
-Tecniche della riabilitazione psichiatrica
-Tecniche di neurofisiopatologia
-Tecniche di laboratorio biomedico


AFFILIATI MAJORING

Gli iscritti ad un corso di laurea in una delle discipline sopra indicate
hanno la possibilità di affiliarsi alla Sinepsip. Gli affiliati majoring possono accedere alle iniziative dell’Associazione usufruendo di agevolazioni economiche. Gli affiliati majoring non assumono la qualifica di socio e sono tenuti al versamento di una quota di affiliazione pari al 35% della quota sociale ordinaria.

28/04/2025

CORSO QUADRIENNALE DI ALTA SPECIALIZZAZIONE IN
PSICOLOGIA FORENSE.
Modulo 2025: Area Penalistica

Scarica la brochure -->https://www.slop.it/wordpress/wp-content/uploads/2025/05/forense-2025.pdf

28/04/2025

Corso di Alta Formazione: Il lavoro clinico affermativo con persone transgender e gender-diverse (6°ed.)

- CORSO BASE: 14,15,16 novembre 2025
- CORSO AVANZATO: 28,29,30 novembre 2025

Scarica la brochure -->https://www.slop.it/wordpress/wp-content/uploads/2025/04/brochure-corso-novembre-2025.pdf

24/06/2024

Quattro moduli tematici, uno all'anno, in presenza a Milano, oppure online. La programmazione a rotazione consente d'iniziare il corso in qualsiasi anno, indifferentemente da quale sia il modulo iniziale. Ogni modulo annuale fornisce 24 crediti ECM a psicologi e medici.
Scarica qui la locandina:https://www.slop.it/wordpress/wp-content/uploads/2024/06/forense-2024.pdf

04/10/2023

👉 Si parlerà anche della favola di Esopo e di Fedro? Per scoprirlo, e per fare un viaggio attraverso la scrittura - simbolica, allegorica - "Pinocchio esoterico" ci invita al Mi.CAL, il 19 ottobre, ore 18. Ingresso libero 👈

03/07/2023

Phenomenological Considerations of the World of the Obsessive Patient 3/07/23 Abstract Despite significant scientific advances in research on obsessive-compulsive disorder (OCD), the psychological and behavioral symptoms of this pathological condition remain hard to understand, until they seem parad...

16/05/2023

Corso di alta specializzazione in psicologia forense. Modulo 2023: area civilistica.

Scarica qui la brochure:https://www.slop.it/wordpress/wp-content/uploads/2023/05/forense-2023.pdf

14/02/2023

- Corso di Alta Formazione -
Interventi clinici nella varianza e nella disforia di genere – novembre 2023.

scarica qui la brochurehttps://www.mical-milano.it/wordpress/wp-content/uploads/2023/02/brochure-interventi-clinici-nella-varianza-e-nella-disforia-di-genere-2023.pdf

8° edizione del MASTER in NEUROPSICOLOGIA CLINICA organizzato dall'Istituto Mical di Milano in partnership con SLOP - Sc...
09/01/2023

8° edizione del MASTER in NEUROPSICOLOGIA CLINICA organizzato dall'Istituto Mical di Milano in partnership con SLOP - Scuola Lombarda di Psicoterapia e SINEPSIP - Società Italiana di Neuropsicopatologia.

Brochurehttps://www.slop.it/wordpress/wp-content/uploads/2023/01/BROCHURE-MASTER-NEUROPSICOLOGIA-2023.pdf

30 anni di Neuroni Specchio.Evento organizzato dalla Sinepsip in partnership con la SLOP-Scuola Lombarda di Psicoterapia...
24/11/2022

30 anni di Neuroni Specchio.
Evento organizzato dalla Sinepsip in partnership con la SLOP-Scuola Lombarda di Psicoterapia.

AbstractNel 1992, un gruppo di neuroscienziati guidato da Giacomo Rizzolatti annunciava la scoperta dei neuroni specchio (1).La presenza di neuroni che “scar...

09/11/2022

Quarto appuntamento con gli apericena culturali del Mi.CAL.
Vi aspettiamo il 24!

Scarica qui la brochure:https://www.mical-milano.it/wordpress/wp-content/uploads/2022/11/misurare-la-follia.pdf

27/10/2022
Scarica qui la brochure --> http://www.sinepsip.it/provawp/wp-content/uploads/2022/07/brochure-30-anni-di-neuroni-specch...
26/07/2022

Scarica qui la brochure -->http://www.sinepsip.it/provawp/wp-content/uploads/2022/07/brochure-30-anni-di-neuroni-specchio.pdf

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sinepsip - Società Italiana di Neuropsicopatologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare