Lo Psicologo Fuori Studio porta il lavoro psicologico a casa, attraverso un preciso modello che lo rende specifico per persone (adolescenti, bambini, anziani), che affrontano una seria difficoltà psicologica o psichiatrica, ma non riescono ad accedere o partecipare ad un percorso di classica psicoterapia in studio, per scarsa motivazione o difficoltà nel partecipare alle sedute. L'intervento a cas
a è centrato sulla combinazione tra azione psicoterapeutica e condivisione pratica del fare (e stare) insieme. Uniamo la conoscenza e la capacità terapeutica del clinico alla flessibilità e capacità di azione di chi lavora intensivamente a casa e sul territorio. Portiamo avanti una professionalità ed una capacità di adattamento alle situazioni più complesse e delicate, unendo varie competenze e ruoli in una sola persona, che così può favorire molto il processo terapeutico sia nel lavoro con il singolo sia negli scambi con la rete terapeutica. Solitamente lavoriamo con situazioni di isolamento sociale, difficoltà relazionali, sindrome hikikomori, relazioni familiari difficili o conflittuali, ansia, depressione, comportamenti oppositivi, difficoltà legate all'adozione. Inoltre abbiamo avuto ottimi riscontri nell'applicazione del nostro modello con l'acuzie psichiatrica in genere, specie nell'età dell'adolescenza e nell'età giovane adulta, ma non solo. Ad oggi sono attivi circa 20 psicologi fuori studio in tutta la Lombardia, a Roma, in Romagna. Dal 2015 abbiamo seguito oltre 50 casi e abbiamo iniziato a pubblicare e a presentare il nostro modello su riviste specialistiche e congressi di settore. Per maggiori informazioni suggeriamo di contattarci via email o telefono e di visitare il sito psicologofuoristudio.it
email: psicologofuoristudio@gmail.com
3475467187 dott.