Dott.ssa Maddalena Chiara Miriam- Biologo Nutrizionista

  • Casa
  • Italia
  • Milan
  • Dott.ssa Maddalena Chiara Miriam- Biologo Nutrizionista

Dott.ssa Maddalena Chiara Miriam- Biologo Nutrizionista Sono la Dott.ssa Maddalena Chiara Miriam, Biologo Nutrizionista (n. iscrizione all'Albo AA_074054). Mi presento: sono Chiara Miriam Maddalena e sono una Biologa.

Dopo la maturità scientifica, ho intrapreso lo studio delle Biotecnologie che mi ha portata ad una laurea triennale presso l’Università degli Studi di Pavia. Ho poi proseguito la mia formazione con una laurea magistrale in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche. Dopo aver acquisito le conoscenze teoriche, ho fortemente voluto metterle in pratica facendo importanti esperienze di ricerca presso i laboratori di Istologia ed Embriologia generale dell'Università di Pavia ed il laboratorio di Scienze Riproduttive dell'Ospedale San Raffaele di Milano, dove ho acquisito competenze specifiche nel campo della ricerca di base e molecolare. In seguito, ho deciso di completare la mia formazione con il Master di II° livello in Nutrizione Umana presso l’Università degli Studi di Pavia e durante il quale ho avuto modo di poter frequentare gli ambulatori di Nutrizione Clinica dell'Ospedale San Raffaele di Milano. Ho poi conseguito l'Esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Biologo, iscrivendomi all'Albo (n. iscrizione AA_074054). Pratico la professione da gennaio 2016 Questa scelta mi ha permesso di acquisire competenze specifiche ed approfondite per affrontare le tematiche nutrizionali a 360 gradi. Il mio obiettivo in quanto biologa nutrizionista, è seguire con cura i miei pazienti insegnandogli ad alimentarsi correttamente senza tuttavia perdere il piacere del cibo, senza privazioni ma riscoprendo gli alimenti in un contesto di cucina e di stile di vita sani.

✨L’infiammazione cronica di basso grado è silenziosa, ma nel tempo può influenzare il ciclo mestruale, l’ovulazione, la ...
03/11/2025

✨L’infiammazione cronica di basso grado è silenziosa, ma nel tempo può influenzare il ciclo mestruale, l’ovulazione, la fertilità e il metabolismo.

👉Riconoscere gli alimenti che la favoriscono o la modulano è il primo passo per ritrovare equilibrio.
Non si tratta di “cibi buoni o cattivi”, ma di frequenze e quantità: alcuni alimenti, se consumati di rado, non hanno effetti significativi; altri, se presenti ogni giorno, possono alimentare uno stato infiammatorio persistente.

💡L’approccio antinfiammatorio è fatto di armonia, non di privazioni.
Significa scegliere più spesso cibi freschi, integri, ricchi di micronutrienti e antiossidanti, e concedersi il resto con equilibrio e consapevolezza.

✨ Se vuoi capire come adattare questo approccio al tuo corpo e al tuo ciclo,
📩 scrivimi in DM per un percorso nutrizionale personalizzato.

Dott.ssa Chiara Miriam Maddalena,
Biologa Nutrizionista esperta in Nutrizione Femminile

PRENOTA
📧chiaramaddalena.nutrizionista@gmail.com
📍Milano e online



Bibliografia scientifica
1. Calder PC. Omega-3 fatty acids and inflammatory processes: from molecules to man. Biochem Soc Trans. 2017;45(5):1105–1115. doi:10.1042/BST20160474
2. Giugliano D, Ceriello A, Esposito K. The effects of diet on inflammation: emphasis on the metabolic syndrome. J Am Coll Cardiol. 2006;48(4):677–685. doi:10.1016/j.jacc.2006.03.052
3. Barbaresko J, et al. Dietary inflammatory index and chronic disease risk: a systematic review and meta-analysis. Eur J Clin Nutr. 2018;72(11):1600–1612. doi:10.1038/s41430-018-0263-7
4. Shivappa N, Hébert JR, et al. Association between inflammatory potential of diet and hormonal and metabolic markers in premenopausal women. Br J Nutr. 2018;120(5):480–489. doi:10.1017/S0007114518001763

✨Soffro di PCOS: posso mangiare latticini?Per molte donne con PCOS, la gestione dell’insulina è centrale. I latticini so...
03/10/2025

✨Soffro di PCOS: posso mangiare latticini?

Per molte donne con PCOS, la gestione dell’insulina è centrale. I latticini sono alimenti complessi: apportano proteine, calcio, vitamine (tra cui D) e composti bioattivi, e possono influenzare la risposta glicemica e ormonale.

Secondo una review sistematica del 2019, il consumo complessivo di latticini (in particolare quelli a basso contenuto di grassi) ha mostrato un’associazione modesta con miglioramenti nella sensibilità insulinica, rispetto ai gruppi di controllo. 

Uno studio crossover recente ha confrontato una dieta ricca di latticini con una dieta a base di carne rossa, adattando l’assunzione di carboidrati: i risultati indicano che, con un bilanciamento energetico, l’effetto dei latticini può essere neutro, purché non si ecceda con gli zuccheri aggiunti. 

Altri lavori (meta-analisi e studi prospettici) sul rapporto tra consumo di latticini e sviluppo di prediabete/insulino-resistenza suggeriscono che il consumo moderato, in particolare di prodotti fermentati, non sembra aumentare il rischio e può essere neutro o leggermente protettivo. 

👉In sintesi, non c’è ancora un’indicazione forte perché eliminare completamente i latticini per chi ha PCOS. È più ragionevole testare il proprio corpo: consumare versioni fermentate (yogurt, kefir), preferire latticini magri e osservare se con tali scelte migliorano marker metabolici (glicemia a digiuno, insulina, HOMA-IR).

Vorresti un affiancamento nutrizionale continuo per la tua PCOS?
Contattami❤️

Dott.ssa Chiara Miriam Maddalena,
Biologa Nutrizionista esperta in Nutrizione Femminile

PRENOTA
📧chiaramaddalena.nutrizionista@gmail.com
📍Milano e online

✨Il progesterone basso non è un dettaglio: è l’ormone che sostiene la fase luteale del ciclo, prepara l’endometrio per u...
04/09/2025

✨Il progesterone basso non è un dettaglio: è l’ormone che sostiene la fase luteale del ciclo, prepara l’endometrio per un’eventuale gravidanza e regola il sonno, l’umore e l’energia quotidiana.

❗️Quando è carente, possono comparire cicli corti, spotting, sindrome premestruale intensa, stanchezza e difficoltà a concepire.

💡Non esistono cibi che “contengono progesterone”, ma ci sono nutrienti chiave che possono aiutare il tuo corpo a produrlo meglio. Abbinare specifici carboidrati complessi, proteine, vitamine e grassi buoni in ogni pasto è un modo concreto per supportare il tuo equilibrio ormonale, senza privazioni e senza sensi di colpa.

👉Ogni pasto può diventare un’opportunità per nutrire il tuo corpo in modo funzionale e per sentire i primi effetti sul ciclo, sull’energia e sul benessere generale. Imparare a osservare i segnali del tuo corpo, conoscere le combinazioni giuste e dare valore ai piccoli gesti quotidiani è il primo passo verso un equilibrio reale e sostenibile.

💌 Se senti sintomi come spotting, cicli corti o PMS intensa e vuoi capire se possono essere collegati al progesterone basso, scrivimi in DM la parola PROGESTERONE: insieme possiamo costruire un percorso personalizzato e funzionale al tuo corpo.

Dott.ssa Chiara Miriam Maddalena,
Biologa Nutrizionista esperta in Nutrizione Femminile

PRENOTA
📧chiaramaddalena.nutrizionista@gmail.com
📍Milano e online

✨ Prepararsi alla PMA non riguarda solo la donna: è un percorso che coinvolge la coppia.🔎La qualità ovocitaria e quella ...
18/08/2025

✨ Prepararsi alla PMA non riguarda solo la donna: è un percorso che coinvolge la coppia.

🔎La qualità ovocitaria e quella seminale si costruiscono nei mesi che precedono il trattamento, e dipendono da fattori reali e modificabili.

📌Alimentazione mirata, salute intestinale, gestione dell’infiammazione, riduzione degli interferenti endocrini: sono aspetti che migliorano la risposta del corpo e creano basi più solide per affrontare la fecondazione assistita.

💡Quando entrambi i partner si prendono cura di questi pilastri, il corpo arriva più pronto, più recettivo e meno affaticato.
La PMA diventa così non solo un protocollo da seguire, ma un percorso vissuto con maggiore forza, energia e fiducia reciproca.

👉Nei miei percorsi accompagno le coppie a costruire questo terreno fertile, passo dopo passo

💬 Se anche tu ti prepari alla PMA e desideri prepararti al meglio, insieme al tuo partner, scrivimi in DM

Dott.ssa Chiara Miriam Maddalena,
Biologa Nutrizionista esperta in Nutrizione Femminile

PRENOTA
📧chiaramaddalena.nutrizionista@gmail.com
📍Milano e online

✨E se la stanchezza, il gonfiore o i cicli irregolari non fossero ‘solo stress’?Ti riconosci in uno di questi segnali? •...
11/08/2025

✨E se la stanchezza, il gonfiore o i cicli irregolari non fossero ‘solo stress’?

Ti riconosci in uno di questi segnali?
•Il ciclo arriva quando vuole, o è doloroso al punto da condizionarti la vita.
•La pancia gonfia e dolorante è ormai la tua “normalità”.
•Dimagrire sembra impossibile, anche quando segui la dieta “alla lettera”.
•Candida e infezioni intime che si ripresentano puntualmente.
•Sindrome premestruale che ogni mese ti svuota di energie e pazienza.
•Sintomi di premenopausa che ti colgono impreparata.

🔎Dietro ognuno di questi disturbi può esserci un filo invisibile che li collega:
✅ squilibri ormonali
✅ infiammazione cronica
✅ disbiosi intestinale
✅ esposizione quotidiana a interferenti endocrini

📌Parliamo di condizioni come PCOS, endometriosi, fibromi, IBS, che non nascono dal nulla e che raramente migliorano da sole.
Il corpo ti sta parlando — e ignorare quei segnali significa lasciare che la radice del problema resti intatta.

👉Il punto non è “curare il sintomo”, ma capire cosa lo alimenta: come ti nutri, cosa respiri, cosa tocchi ogni giorno, come il tuo intestino lavora per sostenere (o sabotare) i tuoi ormoni.

💡La verità è che un approccio nutrizionale mirato, associato alla riduzione dell’esposizione agli interferenti endocrini e al riequilibrio intestinale, può essere un punto di svolta.

💬 Se ti sei riconosciuta in almeno due di questi sintomi, non è un caso. Ti aiuto a capire da dove partire.

Dott.ssa Chiara Miriam Maddalena,
Biologa Nutrizionista esperta in Nutrizione Femminile

PRENOTA
📧chiaramaddalena.nutrizionista@gmail.com
📍Milano e online

✨Sei sicura che il tuo ciclo sia regolare?✨Il tuo ciclo è uno specchio della tua salute ormonale e la nutrizione può ess...
06/05/2025

✨Sei sicura che il tuo ciclo sia regolare?✨

Il tuo ciclo è uno specchio della tua salute ormonale e la nutrizione può essere una chiave potente per riportarlo in equilibrio.

🔎Nel mio lavoro come nutrizionista, accompagno tante donne a ritrovare cicli più regolari, meno dolorosi e più prevedibili, partendo da un’alimentazione che sostiene davvero il sistema ormonale.

💡Nel post ti spiego come posso aiutarti concretamente.

Scrivimi “CICLO” in DM per prenotare una consulenza nutrizionale personalizzata e riequilibrare il tuo ciclo mestruale.

Prenota una visita:
Dott.ssa Chiara Miriam Maddalena
Nutrizionista al femminile
📧chiaram.maddalena@gmail.com

✨Ti hanno detto che per migliorare la PCOS devi solo mangiare meno?✨🔎La verità è che, se riduci troppo le calorie, il tu...
04/05/2025

✨Ti hanno detto che per migliorare la PCOS devi solo mangiare meno?✨

🔎La verità è che, se riduci troppo le calorie, il tuo corpo entra in allarme.

E invece di aiutarti…
✅ rallenta il metabolismo
✅ peggiora la resistenza insulinica
✅ blocca l’ovulazione
✅ aumenta il cortisolo
✅ e può aggravare i tuoi sintomi

💡La soluzione non è “fare la fame”, ma nutrire il tuo corpo in modo strategico, con un piano costruito su misura per sostenere il tuo equilibrio ormonale.

📩 Se sei stanca di provare mille diete senza risultati reali, ti capisco.

➡️Scrivimi “PCOS” in DM e ti spiego come iniziare un percorso efficace e senza restrizioni, pensato per te.

Prenota la tua visita:

Dott.ssa Chiara Miriam Maddalena
📧chiaram.maddalena@gmail.com

✨Spesso ci sentiamo dire che “va tutto bene”, mentre il nostro corpo urla il contrario.✨PCOS, alvo stitico, candida, inf...
24/04/2025

✨Spesso ci sentiamo dire che “va tutto bene”, mentre il nostro corpo urla il contrario.✨

PCOS, alvo stitico, candida, infiammazione intestinale e quel peso che sembra non voler scendere.
F. si sentiva bloccata, invisibile. Nessuno le aveva mai parlato del legame tra intestino, ormoni e fertilità.

Abbiamo iniziato da lì: un approccio antinfiammatorio, dolce ma mirato.

Obiettivo? Riequilibrare intestino, ormoni e microbiota.
Risultato? -13 kg, sintomi risolti, ovulazione tornata… e un test positivo. Naturalmente.

Questa non è la promessa di una formula magica.
È il racconto di cosa succede quando smettiamo di “spegnere sintomi” e iniziamo a capire davvero il corpo.

Se stai cercando risposte, scrivimi in DM.
Possiamo parlarne insieme, e capire da dove cominciare.

Prenota la tua visita
Dott.ssa Chiara Miriam Maddalena
📧chiaram.maddalena@gmail.com

✨”Mangio bene, mi alleno… ma la bilancia non si muove di un grammo”… Quante volte l’hai pensato per poi abbandonare tutt...
23/04/2025

✨”Mangio bene, mi alleno… ma la bilancia non si muove di un grammo”… Quante volte l’hai pensato per poi abbandonare tutto?✨

💡In questo carosello ti parlo delle vere cause invisibili che spesso sabotano il dimagrimento:

• Squilibri ormonali
• Resistenza all’insulina
• Infiammazione cronica

Tutti segnali di una possibile PCOS, una condizione che va oltre la dieta e l’allenamento.

📌La verità? Non è colpa tua.
Serve una strategia su misura, che rispetti il tuo corpo e lavori con lui, non contro.

Scorri per scoprire perché non stai ottenendo risultati… e cosa può davvero aiutarti.

Scrivimi “PCOS” in DM per imparare a riconoscere i segnali del tuo corpo e smettere di autosabotarti nel raggiungimento del tuo benessere.

Prenota la tua visita:

Dott.ssa Chiara Miriam Maddalena
📧chiaram.maddalena@gmail.com

Il gonfiore addominale è un fastidio che molte donne sperimentano, ma spesso non si tratta solo di una sensazione tempor...
11/04/2025

Il gonfiore addominale è un fastidio che molte donne sperimentano, ma spesso non si tratta solo di una sensazione temporanea.

Le cause possono essere diverse: un’alimentazione poco equilibrata, squilibri ormonali, o una disbiosi intestinale, che porta a una proliferazione di batteri indesiderati nell’intestino.

Anche se può sembrare un problema minore, il gonfiore addominale può influire significativamente sulla qualità della vita.

La buona notizia è che esistono strategie alimentari e stili di vita che possono ridurre questi disturbi. Iniziare con una dieta bilanciata, limitando alimenti che causano fermentazione e aumentando l’assunzione di fibre solubili, può fare una grande differenza.

Inoltre, l’attenzione ai propri livelli ormonali può essere fondamentale, specialmente per chi soffre di sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) o altre alterazioni ormonali.

Se soffri di gonfiore addominale persistente e desideri una guida personalizzata per gestire questo sintomo, scrivimi in DM.

Sarà un piacere aiutarti a trovare la soluzione giusta per te!

📌Salva il post per ricordarti quali scegliere!
Prenota una VISITA
📲 Scrivi “GONFIORE” in DM
📩 chiaram.maddalena@gmail.com

🪷Il ciclo ovarico e l’alimentazione sono strettamente legati: ciò che mangi può influenzare il modo in cui il tuo corpo ...
08/04/2025

🪷Il ciclo ovarico e l’alimentazione sono strettamente legati: ciò che mangi può influenzare il modo in cui il tuo corpo vive ogni fase del ciclo.

Ogni fase del ciclo richiede una dieta mirata per ridurre i sintomi e migliorare il benessere complessivo.

📌Se vuoi vivere meglio ciascuna fase del tuo ciclo mestruale, salva questo post!

Per un piano alimentare personalizzato, scrivimi “EQUILIBRIO” in DM!
📧chiaram.maddalena@gmail.com

Indirizzo

Via Primaticcio 96
Milan
20147

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 19:00
Martedì 16:00 - 19:00
Mercoledì 16:00 - 19:00
Giovedì 17:30 - 19:00
Sabato 09:30 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maddalena Chiara Miriam- Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram