Dr. Rocco D'Apolito - Chirurgo Ortopedico

Dr. Rocco D'Apolito - Chirurgo Ortopedico Sono Medico Chirurgo, specialista in Ortopedia e Traumatologia presso l'IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant'Ambrogio di Milano.

La mia attività clinica è focalizzata sulla chirurgia protesica dell'anca e del ginocchio, di primo impianto e revisione.

Hai paura della protesi d’anca? Sfatiamo i falsi miti e chiariamo alcuni dubbi nell’ultimo articolo del blog⤵️
30/09/2025

Hai paura della protesi d’anca? Sfatiamo i falsi miti e chiariamo alcuni dubbi nell’ultimo articolo del blog⤵️

La protesi d’anca è spesso al centro di timori, dubbi e credenze errate. In questo articolo cercheremo di analizzare e chiarire le paure più comuni e offrire aspettative realistiche, basate sui dati scientifici disponibili. Perché si ricorre alla protesi all’anca? La ragione principale è che...

Sport e patologia articolare possono convivere? Ritornare allo sport dopo la protesi d’anca? Ne parliamo in questo artic...
04/09/2025

Sport e patologia articolare possono convivere? Ritornare allo sport dopo la protesi d’anca? Ne parliamo in questo articolo del blog ⤵️

https://roccodapolito.it/uncategorized/sport-e-dolore-allanca-come-continuare-a-muoversi-senza-peggiorare-la-situazione-strategie-per-sportivi-che-non-vogliono-aggravare-il-problema/

Il dolore all’anca è uno dei problemi più comuni tra gli sportivi, soprattutto dopo i 40 anni o in presenza di artrosi. Per chi ama correre, andare in bici, allenarsi in palestra o semplicemente fare attività fisica all’aria aperta, convivere con questo fastidio può trasformarsi in una vera ...

18/07/2025

Per il secondo anno consecutivo, l’IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant’Ambrogio è al primo posto tra i grandi ospedali italiani per attrattività e complessità delle cure.

Il dato emerge dalla nuova classifica del Sole 24 Ore, elaborata sui dati del Ministero della Salute, che analizza i principali ospedali pubblici e convenzionati italiani in base alla qualità dell’assistenza e alla capacità di attrarre pazienti da altre regioni.

Un risultato che conferma il ruolo dell’Ospedale come riferimento nazionale per molte specialità cliniche, grazie all’integrazione tra cura, ricerca e innovazione.

Scopri di più: https://bit.ly/4o3QZW2

Oggi a Milano per una relazione al congresso italiano della IORS (Italian Orthopaedic Research Society).Spunti di discus...
28/06/2025

Oggi a Milano per una relazione al congresso italiano della IORS (Italian Orthopaedic Research Society).

Spunti di discussione e occasione di incontro con docenti e colleghi di sempre.

Sempre più spesso si parla di protesi d’anca mini invasive. Di cosa si tratta? Ne parliamo sul blog⤵️
25/06/2025

Sempre più spesso si parla di protesi d’anca mini invasive. Di cosa si tratta? Ne parliamo sul blog⤵️

Negli ultimi anni, l’evoluzione della medicina ha portato a una vera e propria rivoluzione nella chirurgia ortopedica, soprattutto nel campo della protesi d’anca. Le tecniche mini-invasive rappresentano oggi uno dei progressi più rilevanti, offrendo vantaggi concreti per i pazienti: meno dolore...

🇪🇺🇫🇷🇮🇹Settimana intensa  a Lione per il Congresso Europeo di Ortopedia e Traumatologia (EFORT), ospitato nella culla eur...
14/06/2025

🇪🇺🇫🇷🇮🇹Settimana intensa a Lione per il Congresso Europeo di Ortopedia e Traumatologia (EFORT), ospitato nella culla europea della nostra disciplina per la sua 27a edizione.

Ho avuto il piacere e l’onore di partecipare come Faculty, tra relazioni e moderazioni , incontrando colleghi e alcuni amici.

Come sempre un’occasione per arricchire il nostro bagaglio professionale.

Merci Lyon!

Mi è stato consigliato di fare l’intervento di protesi d’anca, ma preferisco aspettare. Faccio bene? Rispondiamo in ques...
31/05/2025

Mi è stato consigliato di fare l’intervento di protesi d’anca, ma preferisco aspettare. Faccio bene? Rispondiamo in questo articolo ⤵️

I vantaggi di un trattamento tempestivo e rischi della procrastinazione Il dolore all’anca è una delle condizioni più comuni tra adulti e anziani, e può compromettere seriamente la qualità della vita. Camminare, salire le scale, alzarsi da una sedia: gesti quotidiani diventano faticosi o addir...

Mercoledì a Riccione per il Meeting Congiunto Società Italiana dell’Anca - Associazione Italiana Riprotesizzazione.Ho av...
11/05/2025

Mercoledì a Riccione per il Meeting Congiunto Società Italiana dell’Anca - Associazione Italiana Riprotesizzazione.

Ho avuto anche il piacere di partecipare alla fase finale del corso di pianificazione preoperatoria dell’Associazione Italiana Specializzandi in Ortopedia e Traumatologia, con le esercitazioni pratiche.

Grazie a SIDA,AIR,AISOT 👏🏻

Temi di dover affrontare un nuovo intervento all’anca? Chiariamo alcuni dubbi ⤵️
09/05/2025

Temi di dover affrontare un nuovo intervento all’anca? Chiariamo alcuni dubbi ⤵️

In Italia, decine di migliaia di persone ogni anno si sottopongono all’intervento di protesi all’anca che, grazie alla moderna chirurgia dell’anca, risulta sempre più preciso, sicuro e personalizzato. Tuttavia, in alcuni casi, può rendersi necessario un secondo intervento. Una prospettiva ch...

𝐇𝐚𝐢 𝐠𝐢𝐚̀ 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐮𝐧 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐦𝐚 𝐢𝐥 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞?🤔Pur trattandosi di un intervento di comprovata efficacia, ...
16/04/2025

𝐇𝐚𝐢 𝐠𝐢𝐚̀ 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐮𝐧 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐦𝐚 𝐢𝐥 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞?

🤔Pur trattandosi di un intervento di comprovata efficacia, può capitare di dover fronteggiare una 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐬𝐢 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐨𝐬𝐚

📖È un argomento vasto e complesso. Per facilitarne la comprensione al paziente, abbiamo schematizzato le cause del dolore in tre grandi categorie

👨🏻‍⚕️Solo con un approccio sistematico si potrà giungere ad una corretta diagnosi e trovare la soluzione migliore per il caso specifico

⤵️Per saperne di più non ti resta che leggere il nuovo articolo sul blog

[⏱️tempo di lettura: 5 min]



Subire un intervento all’anca rappresenta spesso la speranza di liberarsi dal dolore cronico e migliorare la qualità della vita. Tuttavia, in alcuni casi, il recupero non procede come previsto e il dolore persiste o ricompare anche dopo anni dall’intervento. In questo articolo esploreremo i mot...

Questa settimana a Madrid per tenere delle relazioni durante il corso internazionale AORecon su protesi di anca e ginocc...
22/03/2025

Questa settimana a Madrid per tenere delle relazioni durante il corso internazionale AORecon su protesi di anca e ginocchio complesse e revisioni.

Un’opportunità per condividere esperienze e scambiare opinioni con altri esperti e partecipanti, portando a casa sempre qualcosa di nuovo.

Momenti conviviali e sociali sempre piacevoli e molto apprezzati.

Muchas gracias por todo!

Primo articolo disponibile sulla sezione BLOG del sito!
04/03/2025

Primo articolo disponibile sulla sezione BLOG del sito!

Il dolore all’anca può essere un ostacolo significativo nella vita di tutti i giorni. Difficoltà a camminare, rigidità mattutina, dolore all’inguine che si irradia fino al ginocchio: questi sono solo alcuni dei sintomi che possono limitare la mobilità e ridurre la qualità della vita. Ma qua...

Indirizzo

Via Cristina Belgioioso 173
Milan
20157

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Rocco D'Apolito - Chirurgo Ortopedico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram