Milano Voice Meeting

Milano Voice Meeting Congresso gratuito finalizzato a promuovere la cura della patologia vocale e a celebrare la voce quale risorsa comunicativa ed espressiva.

Congresso gratuito accreditato ECM per medici e logopedisti

05/03/2020

La quarta edizione di Milano Voice Meeting prevista per sabato 4 aprile e i relativi corsi precongressuali di venerdì 3 aprile sono stati posticipati a dopo l'estate. Ecco un videomessaggio dei responsabili scientifici Francesco Mozzanica e Carlo Robotti. Nelle prossime settimane riceverete aggiornamenti sulle date. Per ogni necessità rimane attivo il nostro indirizzo email info@milanovoicemeeting.it

Il canto esercita molteplici effetti sul nostro cervello e sui processi neurochimici, al punto tale da stimolare una rio...
02/03/2020

Il canto esercita molteplici effetti sul nostro cervello e sui processi neurochimici, al punto tale da stimolare una riorganizzazione delle reti neurali. Lo scopriremo insieme alla Dottoressa Vanessa Candela (psicologa e specialista in neuroscienze e neuropsicologia) con la sua lecture dal titolo “Il cervello che canta: basi neurali e neuroplasticità”.

Per le iscrizioni con crediti ECM (medici specialisti, medici di medicina generale, logopedisti, tecnici audiometristi e audioprotesisti) è possibile richiedere l’inserimento in lista d’attesa inviando una mail a beba@bquadro-congressi.it

I partecipanti che invece non necessitano di crediti ECM (studenti, medici specializzandi, professionisti artistici) possono iscriversi inviando una mail a info@milanovoicemeeting.it indicando nome, cognome, numero di cellulare e professione.

Vi aspettiamo a Milano venerdì 3 e sabato 4 aprile per condividere due giornate all’insegna della voce.

Sostenere in senso medico e logopedico un professionista vocale implica comprenderne a fondo l'arte, step fondamentale p...
28/02/2020

Sostenere in senso medico e logopedico un professionista vocale implica comprenderne a fondo l'arte, step fondamentale per gestirne al meglio le specifiche esigenze vocali sul piano tecnico e riabilitativo. Questo è l'obiettivo del corso precongressuale "L'arte di dare emozione: canto e recitazione a colloquio con la logopedia" di venerdì 3 aprile, indirizzato a logopedisti (10 crediti ECM) e professionisti artistici. Lezioni e laboratori pratici a cura di Silvia Magnani (foniatra), Daniela Panetta (cantante jazz), Giuseppina Cortesi (cantante classica) ed Elisa Salvaterra (attrice). Programma completo e iscrizioni su www.milanovoicemeeting.it

Vi aspettiamo a Milano venerdì 3 e sabato 4 aprile per condividere due giornate all'insegna della voce.

22/02/2020

Comunichiamo che le iscrizioni ECM (medici, logopedisti, tecnici audioprotesisti, tecnici audiometristi) per Milano Voice Meeting sono già chiuse. Alcuni posti ECM per la giornata di sabato 4 aprile sono stati riservati per i partecipanti ai corsi precongressuali che formalizzeranno la loro iscrizione entro venerdì 6 marzo. I posti ECM rimanenti verrano riaperti dopo quella data. Nel frattempo, è possibile iscriversi alla lista d'attesa ECM scrivendo alla segreteria organizzativa (beba@bquadro-congressi.it).

I partecipanti che non necessitano di ECM (studenti, medici specializzandi, professionisti artistici) possono invece iscriversi inviando nome, cognome, professione e numero di cellulare all'indirizzo info@milanovoicemeeting.it

Vi aspettiamo a Milano il 3 e il 4 aprile per condividere due giornate all'insegna della voce.

Giovanissimo otorinolaringoiatra francese, Jérôme Lechien è attualmente uno dei più attivi ricercatori in materia di ref...
20/02/2020

Giovanissimo otorinolaringoiatra francese, Jérôme Lechien è attualmente uno dei più attivi ricercatori in materia di reflusso faringo-laringeo (LPR), con numerosissime pubblicazioni scientifiche e collaborazioni internazionali. Per la quarta edizione di Milano Voice Meeting ci regalerà una keynote lecture dal titolo "Reflusso faringe-laringeo: stato dell’arte".

Le iscrizioni di Milano Voice Meeting sono aperte, e i posti disponibili si stanno rapidamente esaurendo. Per i programmi dei corsi precongressuali e del congresso e per le modalità di iscrizione consultate il sito ufficiale www.milanovoicemeeting.it

Vi aspettiamo a Milano per condividere due giornate all'insegna della voce.

Iscrizioni aperte! ATTENZIONE!I partecipanti che non necessitano di crediti ECM (studenti, medici specializzandi, profes...
14/02/2020

Iscrizioni aperte! ATTENZIONE!

I partecipanti che non necessitano di crediti ECM (studenti, medici specializzandi, professionisti artistici) devono iscriversi inviando una mail a info@milanovoicemeeting.it indicando nome, cognome, professione e numero di cellulare. I partecipanti che invece necessitano di crediti ECM (medici specialisti, logopedisti, tecnici audioprotesisti e audiometristi) possono iscriversi tramite il portale del provider Bquadro Congressi cliccando su questo link: http://www.bquadro-congressi.it/dettaglio_evento.php?Id=718

Vi aspettiamo a Milano venerdì 3 e sabato 4 aprile per condividere due giornate all'insegna della voce.

Ecco la locandina della quarta edizione di Milano Voice Meeting. Il tema di quest'anno sarà "Voce & Corpo". Parleremo de...
13/02/2020

Ecco la locandina della quarta edizione di Milano Voice Meeting. Il tema di quest'anno sarà "Voce & Corpo". Parleremo del rapporto tra voce e sistema nervoso centrale, delle profonde interconnessioni tra funzione vocale e stomaco, delle relazioni esistenti tra voce e funzione uditiva e, infine, del rapporto tra apparato fono-articolatorio e apparato muscolo-scheletrico.

APERTURA ISCRIZIONI: VENERDÌ 14 FEBBRAIO 2020

Le iscrizioni di Milano Voice Meeting (sabato 4 aprile) e dei corsi precongressuali (venerdì 3 aprile) apriranno domani. Programmi e iscrizioni su www.milanovoicemeeting.it. Vi aspettiamo a Milano per condividere due giornate all'insegna della voce.

Ecco le locandine dei due corsi precongressuali che si terranno venerdì 3 aprile 2020, nella giornata precedente a Milan...
10/02/2020

Ecco le locandine dei due corsi precongressuali che si terranno venerdì 3 aprile 2020, nella giornata precedente a Milano Voice Meeting.

Avremo il "Corso di laringostroboscopia e pianificazione terapeutica" (medici, logopedisti) del Professor Antonio Schindler dell'Università degli Studi di Milano ed un corso dal titolo "L'arte di dare emozione: canto e recitazione a colloquio con la logopedia" (logopedisti, professionisti artistici) della Dottoressa Silvia Magnani di Nuova ARTEC s.a.s.

A breve tutte le info sui programmi dei corsi e sull'apertura delle iscrizioni. Vi aspettiamo a Milano venerdì 3 e sabato 4 aprile per condividere due giornate all'insegna della voce.

SAVE THE DATE! Milano Voice Meeting è arrivato alla sua quarta edizione! Vi aspettiamo sabato 4 Aprile 2020 al Teatro Fr...
29/01/2020

SAVE THE DATE! Milano Voice Meeting è arrivato alla sua quarta edizione! Vi aspettiamo sabato 4 Aprile 2020 al Teatro Franco Parenti di Milano (Via Pier Lombardo 14). A breve aggiorneremo il sito web con il programma scientifico preliminare e sveleremo poco alla volta tutte le novità di questa nuova edizione. Stiamo lavorando per voi!

Gli interventi di Francesca Ajmar e di Roberto De Biasio, seguiti dalle esibizioni di alcuni dei loro studenti, hanno co...
26/05/2019

Gli interventi di Francesca Ajmar e di Roberto De Biasio, seguiti dalle esibizioni di alcuni dei loro studenti, hanno concluso la Masterclass intitolata “Voce cantata e identità” organizzata da Milano Voice Meeting e dal Conservatorio ISSM Franco Vittadini di Pavia nell’Aula Magna del Collegio Ghislieri. Ancora grazie a tutti i partecipanti! 🗣❤️🎶

Canto, identità e didattica del canto. Questi gli argomenti della masterclass di questa mattina nell’aula magna del Coll...
26/05/2019

Canto, identità e didattica del canto. Questi gli argomenti della masterclass di questa mattina nell’aula magna del Collegio Ghislieri con Francesca Ajmar, Silvia Magnani, Franco Fussi e Roberto De Biasio, in collaborazione con il conservatorio ISSM Franco Vittadini di Pavia 🗣🎶🎤🎹

Ci lasciamo cullare dalle calde note di Emily De Salve nel suo intervento intitolato “Voce e transizione: l’esperienza d...
25/05/2019

Ci lasciamo cullare dalle calde note di Emily De Salve nel suo intervento intitolato “Voce e transizione: l’esperienza di una professionista”. È stato girato un documentario che racconta la storia di questa talentuosa cantante transessuale, lo trovate qui: https://youtu.be/68XSsJvmREE 🗣🌈

Amigay LGBT News

Genere, orientamento sessuale, transessualità e voce. Al Teatro Franco Parenti l’intervento del sociologo Marco Bacio de...
25/05/2019

Genere, orientamento sessuale, transessualità e voce. Al Teatro Franco Parenti l’intervento del sociologo Marco Bacio dell’Università degli Studi di Milano e di Lund University, intitolato “Voce e disforie di genere” 🗣🌈

LGBT News Amigay

È un grande piacere ospitare il Professor Ugo Cesari dell’Università DI Napoli "Federico II", perito fonico della Procur...
25/05/2019

È un grande piacere ospitare il Professor Ugo Cesari dell’Università DI Napoli "Federico II", perito fonico della Procura della Repubblica, che ci ha regalato un fantastico intervento dal titolo “L’impronta vocale: segnale acustico e identificabilità”.

La dottoressa Anna Capovilla dello Studio di Logopedia VOcaleConsonante - dr. Anna Capovilla ci regala alcuni utili sugg...
25/05/2019

La dottoressa Anna Capovilla dello Studio di Logopedia VOcaleConsonante - dr. Anna Capovilla ci regala alcuni utili suggerimenti per accompagnare il paziente nell’invecchiamento vocale 👵🏻❤️👴🏼

Teatro Franco Parenti

Inizia ora la terza edizione di Milano Voice Meeting al Teatro Franco Parenti! Anche quest’anno festeggiamo qui il World...
25/05/2019

Inizia ora la terza edizione di Milano Voice Meeting al Teatro Franco Parenti! Anche quest’anno festeggiamo qui il World Voice Day promosso dall’American Academy of Otolaryngology—Head and Neck Surgery.
Un enorme grazie ad Andrée Ruth Shammah per l’ospitalità, a tutti gli sponsor e a chi ha deciso di partecipare per condividere questa giornata all’insegna della voce. Grazie e buon lavoro! 🗣❤️🎉

Silvia Magnani Nuova ARTEC s.a.s. SIO - Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale Federazione Logopedisti Italiani-FLI

È in corso la prima edizione del Corso di Laringostroboscopia e Pianificazione Terapeutica del Professor Antonio Schindl...
24/05/2019

È in corso la prima edizione del Corso di Laringostroboscopia e Pianificazione Terapeutica del Professor Antonio Schindler all’Ospedale Luigi Sacco. Vi aspettiamo questa sera dalle 19:00 al Savini Milano 1867 per la presentazione del cocktail “La Divina” dedicato a Maria Callas. E domani al Teatro Franco Parenti la terza edizione di Milano Voice Meeting!

Manca poco a Milano Voice Meeting! E per celebrare questa nuova edizione Savini Milano 1867 ci invita tutti venerdì 24 m...
21/05/2019

Manca poco a Milano Voice Meeting! E per celebrare questa nuova edizione Savini Milano 1867 ci invita tutti venerdì 24 maggio dalle ore 19:00 alla presentazione del cocktail “La Divina”, dedicato a Maria Callas e creato appositamente per l’occasione dal bartender e sommelier Alejandro Daniel Mazza in collaborazione con Amaro Ramazzotti e Pernod Ricard. Vi aspettiamo!

Per chi non fosse ancora iscritto a Milano Voice Meeting, abbiamo ancora qualche posto libero! Inviate una mail a info@milanovoicemeeting.it indicando nome, cognome, professione, città e numero di cellulare.

Indirizzo

Via Pier Lombardo 14
Milan
20135

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Milano Voice Meeting pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Milano Voice Meeting:

Condividi

Digitare