Campus Cascina Rosa Milano. Alimentazione, stile di vita e prevenzione

  • Home
  • Campus Cascina Rosa Milano. Alimentazione, stile di vita e prevenzione

Campus Cascina Rosa Milano. Alimentazione, stile di vita e prevenzione Campus di ricerca Cascina Rosa della Fondazione IRCCS ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI MILANO: PROGETTI

Progetto You Goody: La bontà della ricerca. Radio Rai 3 Scienza. Link al podcast con l'intervista del 5 marzo 2024 alla ...
05/03/2024

Progetto You Goody: La bontà della ricerca. Radio Rai 3 Scienza. Link al podcast con l'intervista del 5 marzo 2024 alla Dottoressa Sabina Sieri.

AAA volontaRI CERCAsi - Radio3 Scienza - Chiunque può partecipare a una "ricerca bella e buona": è questo lo slogan di un progetto della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori chiamato "YouGoody". I volontari iscritti non dovranno far altro che rispondere periodicamente a un questionario sulle...

03/11/2023
03/11/2023

Ieri si è tenuta la conferenza per YOUGOODY, il progetto che portiamo avanti in collaborazione con la Fondazione IRCSS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano con l’obiettivo di individuare le abitudini giuste per prevenire il rischio di malattie cronico-generative.

Per scoprire come dare anche tu un contributo e partecipare a questo progetto, clicca qui: https://esga.it/Yougoody

Corriere Cancro 1 novembre 2023 Intervista di Vera Martinella, Corriere Cancro a Elio Riboli, professore di Epidemiologi...
03/11/2023

Corriere Cancro 1 novembre 2023

Intervista di Vera Martinella, Corriere Cancro a Elio Riboli, professore di Epidemiologia e Prevenzione del cancro presso la Scuola di Sanità Pubblica dell’Imperial College di Londra.

Per il testo integrale cliccare sulla foto.

DIMMI COSA MANGI E TI DIRO' SE TI AMMALERAI...
."Ci sono voluti 50 anni per arrivare a capire che gli stili di vita, in primo luogo ciò che mettiamo nel piatto, sono all’origine di oltre un terzo dei tumori. E che possiamo fare parecchio per limitare le probabilità di ammalarci: molto dipende dalle nostre abitudini alimentari, da fumo, sovrappeso, obesità e scarsa attività fisica. Indicazioni fondamentali sono arrivate dallo studio internazionale EPIC (European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition), che ha preso vita all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano nei primi anni ‘90 e ha coinvolto oltre 13mila persone: «È stata la prima ricerca al mondo a dimostrare un legame fra cancro e stili di vita — sottolinea Elio Riboli, coordinatore europeo e principale investigatore di EPIC."...
..«Negli ultimi 30 anni i gusti alimentari si sono modificati — continua Riboli —. Basti pensare per esempio all’aumento di chi sta scegliendo una dieta senza carni, vegetariana o vegana e in generale all’incremento della popolazione di single, che ha portato a un concetto diverso dei pranzi e soprattutto delle cene. Ora, con YOUGOODY, sarà interessante esaminare i cambiamenti intervenuti e seguirne l’andamento nel corso degli anni, con l’obiettivo anche di comprendere se c’è una relazione che possa far crescere o diminuire il rischio di malattia»...

Parte il progetto YOUGOODY, una collaborazione fra Esselunga e Istituto Tumori Milano per raccogliere e studiare gi stili di vita degli italiani: aiuterà a capire quanto influiscono le nostre scelte sul pericolo di ammalarsi

03/11/2023
..."Scattare una fotografia degli stili di vita e delle abitudini alimentari con l’obiettivo di mettere a punto degli in...
03/11/2023

..."Scattare una fotografia degli stili di vita e delle abitudini alimentari con l’obiettivo di mettere a punto degli indicatori utili a predire il profilo di rischio nello sviluppo di malattie cronico-degenerative."...

Al via YouGoody un progetto di ricerca per approfondire le relazioni tra stili di vita, abitudini alimentari e l’insorgenza di malattie

YOUGOODY è uno studio epidemiologico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori.Si fonda sulla partecipazione ...
03/11/2023

YOUGOODY è uno studio epidemiologico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori.

Si fonda sulla partecipazione attiva tra epidemiologi e tutte le persone che vogliono contribuire alla ricerca oncologica focalizzata sulla prevenzione.

Il sito: www.yougoody.it è stato creato per raccogliere dati su alimentazione e stile di vita dei volontari che aderiscono.

Sul sito si trovano le informazioni per aderire, il video di presentazione della coordinatrice del progetto, D.ssa Sabina Sieri, e il modulo per scrivere ai ricercatori e ricevere supporto per l'adesione e la compilazione dei questionari.

Aderire richiede un codice fiscale e qualche minuto per caricare i dati fondamentali per accogliervi nel gruppo dei volontari che hanno già aderito.

Una volta confermato l'account creato si apre una sezione visibile solo a chi aderisce al progetto.

Qui si trovano i primi questionari di raccolta dati sullo stile alimentare e di vita. Nel tempo questa sezione verrà implementata dai ricercatori con ricette, consigli e video, il tutto sarà rivolto ai partecipanti che potranno fare domande e chiedere approfondimenti in merito al materiale pubblicato.

Le informazioni condivise tra partecipanti e ricercatori saranno utili per produrre nuove conoscenze basate su evidenze scientifiche in merito ad abitudini sane e cause di insorgenza e sviluppo delle malattie cronico-degenerative.

Partecipare a YouGoody ha diversi vantaggi: è gratuito e rappresenta un investimento di tempo per la nostra salute e quella dei nostri affetti.
pc
Per saperne di più visita il sito YouGoody:
https://www.yougoody.it/progetto-yougoody

03/11/2023

Gli italiani mangiano come 30 anni fa?
No, non più. I pasti fuori casa sono aumentati, ma anche l'attenzione ai cibi è cresciuta. Per capire questi cambiamenti, l'Istituto, in collaborazione con Esselunga, ha lanciato un vasto studio che coinvolge tutti gli italiani, presentandolo con una conferenza stampa ieri alla Sala Stampa Nazionale di Milano.

Partecipa a YouGoody e aiuta anche tu a migliorare la salute degli italiani!

YouGoody è uno studio che mira a comprendere i cambiamenti nello stile di vita degli italiani negli ultimi 30 anni. Partecipando, potrai contribuire alla ricerca scientifica e ricevere consigli personalizzati per migliorare il tuo stile di vita.

Come fare? È facile.
Vai su www.yougoody.it e compila il modulo di iscrizione.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Campus Cascina Rosa Milano. Alimentazione, stile di vita e prevenzione posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Campus Cascina Rosa Milano. Alimentazione, stile di vita e prevenzione:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share