Ordine TSRM e PSTRP di Milano

Ordine TSRM e PSTRP di Milano Ordine Interprovinciale TSRM e PSTRP di MI - CO - LC - LO - MB - SO

𝗣𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼: 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗳𝗼𝘁𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 📌 Si è svolto oggi, presso la Fondazione IRCCS Is...
21/10/2025

𝗣𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼: 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗳𝗼𝘁𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲

📌 Si è svolto oggi, presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, l'evento formativo "Professionisti al centro", che ha visto la partecipazione dell'Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio.

🖼️ In occasione dell'evento, che racconta le competenze avanzate dei Professionisti Sanitari nell'ambito oncologico, è stata presentata l'esposizione fotografica delle opere dei nostri iscritti, che rimarrà presso l'Istituto dei Tumori 𝗱𝗮 𝗼𝗴𝗴𝗶, 𝟮𝟭 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱, 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟭𝟰 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱. L'esposizione è liberamente visitabile presso l'Area Didattica dell'Istituto.

🗣️Dichiara il Presidente dell'Ordine, Diego Catania: "Al cuore del progetto c'è la volontà di dare visibilità al contributo delle Professioni, partendo dallo sguardo autentico degli iscritti per raccontare al pubblico la bellezza e la componente umana di ogni atto di cura".

🗣️Presente all'evento in rappresentanza dell'Ordine il Consigliere Maurizio Vergari: "La mostra è anche una celebrazione della multiprofessionalità, poiché mette in luce la molteplicità delle competenze, delle procedure e degli ambienti di cura che caratterizzano le Professioni dell'Ordine".

🗣️Aggiunge il componente del Collegio dei Revisori Davide Bassani, Referente del progetto: "In queste immagini si può trovare un ritratto suggestivo della quotidianità dei Professionisti, tra sfide e soddisfazioni".

𝗦𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗦𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼📌In occasione della Settimana Europea per la Sicurezza e la Sal...
21/10/2025

𝗦𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗦𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼

📌In occasione della Settimana Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, la Commissione d'Albo TPALL Milano desidera porre in rilievo il ruolo centrale e insostituibile del Tecnico della Prevenzione nel sistema della prevenzione, vigilanza e promozione della salute nei contesti occupazionali.

👷I Tecnici della Prevenzione rappresentano oggi il riferimento tecnico-sanitario per l’attuazione concreta delle politiche di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Operano quotidianamente al fianco di istituzioni, aziende e cittadini, con un approccio integrato che coniuga scienza, normativa e organizzazione, al fine di prevenire infortuni, malattie professionali e rischi emergenti.

🗣️Dichiara il Presidente della CdA, Davide De Scalzi: "Le nostre competenze, uniche nel panorama delle professioni sanitarie, rendono necessario un passo ulteriore: il riconoscimento di una competenza esclusiva dei Tecnici della Prevenzione nella gestione tecnica della sicurezza sul lavoro, tanto in ambito pubblico quanto privato".

🔷In questa Settimana Europea, la CdA di Milano rinnova il proprio impegno a promuovere competenze, etica e cultura della prevenzione, consapevole che la sicurezza sul lavoro non è un obbligo, ma un valore civile e sanitario che i Tecnici della Prevenzione custodiscono e fanno crescere ogni giorno.

𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗟𝗮𝘂𝗿𝗲𝗮 𝗠𝗮𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗲 - 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗱𝗶 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼📌Il Pr...
20/10/2025

𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗟𝗮𝘂𝗿𝗲𝗮 𝗠𝗮𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗲 - 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗱𝗶 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼

📌Il Presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio, Diego Catania, è intervenuto alla giornata inaugurale dei Corsi di Laurea Magistrale delle Professioni Sanitarie dell’Università degli Studi di Milano su invito della Prof.ssa Antonella Delle Fave, Coordinatrice dei Corsi di Laurea Magistrale delle Professioni Sanitarie.

🔷All’incontro hanno partecipato anche Pasqualino D’Aloia, Presidente dell’OPI Milano Lodi Monza e Brianza, e Claudio Cordani, Segretario dell’OFI Milano.

🗣️Nel suo intervento, Catania ha sottolineato: "La formazione universitaria e i percorsi di laurea magistrale sono alla base del riconoscimento delle Professioni Sanitarie come profili intellettuali. Auspichiamo una riforma strutturale della formazione post-base, in grado di di mettere in rilievo le competenze specialistiche delle nostre Professioni al servizio del sistema salute.”

🔷Un ringraziamento all’Università degli Studi di Milano per l’invito e per la sinergia con la nostra Istituzione nell'accompagnare e formare i Professionisti del futuro.

𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲: 𝗹'𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗴𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗕𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 📌Anche quest'anno l'Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Mo...
19/10/2025

𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲: 𝗹'𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗴𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗕𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼

📌Anche quest'anno l'Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio era presente alla Sagra di Baggio, insieme alle istituzioni e realtà rappresentative della sanità sul territorio, in occasione di Salute in Comune, l'iniziativa del Comune di Milano per portare la salute fra le vie della città.

🔷Nel cuore della Sagra, presso Piazza Stovani, le Commissioni d'Albo dell'Ordine si sono aperte alla cittadinanza con con 𝘁𝗲𝘀𝘁 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗶 e attività ludiche e informative.

🤝Grazie a tutti per un pomeriggio di incontri, saluti e sorrisi, che ci ha mostrato ancora una volta come stiamo bene, insieme!

𝗚𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 "𝗜𝗹 𝗧𝗡𝗣𝗘𝗘 𝗲 𝗹𝗮 𝗠𝗶𝗻𝗱𝗳𝘂𝗹𝗻𝗲𝘀𝘀"📌Nella giornata di oggi, presso l'Aula Anfiteatro Zonda dell'IRC...
18/10/2025

𝗚𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 "𝗜𝗹 𝗧𝗡𝗣𝗘𝗘 𝗲 𝗹𝗮 𝗠𝗶𝗻𝗱𝗳𝘂𝗹𝗻𝗲𝘀𝘀"

📌Nella giornata di oggi, presso l'Aula Anfiteatro Zonda dell'IRCSS Policlinico di Milano, si è tenuto il corso "Il TNPEE e la Mindfulness", organizzato dalla Commissione d'Albo TNPEE Milano.

🗣️Il Presidente dell'Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e a Sondrio, Diego Catania, in occasione dei saluti, ha commentato: "Sono lieto di vedere che gli appuntamenti proposti dalle nostre CdA riscontrano una così entusiastica adesione. Con la Commissione d'Albo TNPEE si è creata una sinergia che sussiste anche sul piano nazionale, grazie alla collaborazione con il Presidente della Cdan Andrea Bonifacio".

🗣️La Presidente della Commissione d’Albo, Alessandra Nale, ha dichiarato: "Sono molto soddisfatta nel vedere tanti colleghi che con passione partecipano ai momenti formativi organizzati dalla nostra CdA, aprendosi anche a tematiche nuove e inedite per la Professione".

🔷I relatori, Dott.ssa Nicoletta Riva e Dott. Luca Tagliabue, hanno condiviso la loro esperienza clinica con competenza e passione, creando un momento di crescita formativa per tutti i presenti.

𝗘𝗖𝗠, 𝘀𝘂 𝗤𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗧𝗦𝗥𝗠 𝗲 𝗣𝗦𝗧𝗥𝗣 𝗱𝗶 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 𝗮 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶🗞️Condividiamo l'ar...
17/10/2025

𝗘𝗖𝗠, 𝘀𝘂 𝗤𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗧𝗦𝗥𝗠 𝗲 𝗣𝗦𝗧𝗥𝗣 𝗱𝗶 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 𝗮 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶

🗞️Condividiamo l'articolo pubblicato su Quotidiano Sanità sulle iniziative proposte dall'Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio a supporto degli iscritti in vista della scadenza del triennio ECM 2023-2025.

🔷A partire dai dati aggiornati acquisiti dal portale Co.Ge.A.P.S. per la gestione del fabbisogno formativo, si evince che il 53% degli iscritti all’Ordine non risulta attualmente certificabile per il triennio in corso.

🗣️Dichiara Fabio Corbino, Referente dell'Ufficio Formazione dell'Ordine: “Questo trimestre deve essere un tempo di impegno e di opportunità. È un’occasione per informarsi sulle regole e sulla gestione dei crediti, nonché per scegliere corsi di valore, così da chiudere il triennio con una formazione realmente utile per la propria crescita professionale”.

🗣️Sottolinea il Referente Alessandro Misotti: “Investire nella formazione significa non solo restare al passo con lo sviluppo scientifico e tecnologico, ma anche evolvere come comunità professionale. L’aggiornamento è la chiave per una sanità moderna, sostenibile e centrata sulla persona”.

𝗟’𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗶𝗻𝘃𝗶𝘁𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗴𝗹𝗶 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗮 𝘃𝗲𝗿𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗮 𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗖𝗼.𝗚𝗲.𝗔.𝗣.𝗦. 𝗲 𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗲 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶, 𝗽𝗲𝗿 𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮̀ 𝗮 𝗿𝗶𝗱𝗼𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗮𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮.



𝗥𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗺𝗽𝗮

Quotidiano Sanità ➡️ https://www.quotidianosanita.it/lombardia/articolo.php?articolo_id=132726
Panorama della Sanità ➡️ https://panoramadellasanita.it/site/tsrm-e-pstrp-ecm-piu-della-meta-degli-iscritti-non-e-in-regola/
Italpress ➡️ https://www.italpress.com/ordine-professioni-sanitarie-si-avvicina-la-chiusura-del-triennio-la-formazione-e-pilastro-della-qualita/
Il Punto Notizie ➡️ https://www.ilpuntonotizie.it/ordine-professioni-sanitarie-si-avvicina-la-chiusura-del-triennio-la-formazione-e-pilastro-della-qualita/
Lombardia Live 24 ➡️ https://lombardialive24.it/2025/10/16/ordine-professioni-sanitarie-si-avvicina-la-chiusura-del-triennio-la-formazione-e-pilastro-della-qualita/

𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗼𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝗗𝗶𝘀𝘁𝘂𝗿𝗯𝗼 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼📌Oggi si celebra la giornata dedicata a...
17/10/2025

𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗼𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝗗𝗶𝘀𝘁𝘂𝗿𝗯𝗼 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼

📌Oggi si celebra la giornata dedicata al Disturbo Primario del Linguaggio (DPL), una difficoltà che può influenzare il modo in cui i bambini comprendono e usano il linguaggio per comunicare.

🧒Ogni bambino con DPL è unico e può incontrare ostacoli diversi: nel trovare le parole, nel costruire frasi, nel raccontare o nel comprendere ciò che viene detto.

💬 Il Logopedista riveste un ruolo fondamentale a sostegno dei pediatri e in collaborazione con la famiglia e la scuola nell'aiutare i bambini a sviluppare strategie efficaci, migliorando la loro comunicazione giorno dopo giorno.

📣 𝘾𝙤𝙢𝙪𝙣𝙞𝙘𝙖𝙧𝙚 𝙚̀ 𝙘𝙧𝙚𝙨𝙘𝙚𝙧𝙚: 𝙜𝙧𝙖𝙯𝙞𝙚 𝙖𝙡 𝙇𝙤𝙜𝙤𝙥𝙚𝙙𝙞𝙨𝙩𝙖, 𝙤𝙜𝙣𝙞 𝙗𝙖𝙢𝙗𝙞𝙣𝙤 𝙥𝙪𝙤̀ 𝙩𝙧𝙤𝙫𝙖𝙧𝙚 𝙡𝙚 𝙥𝙖𝙧𝙤𝙡𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙧𝙖𝙘𝙘𝙤𝙣𝙩𝙖𝙧𝙨𝙞.

Albo Logopedisti Milano

𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲📍Oggi, 16 ottobre 2025, è la Giornata mondiale dell'Alimentazione.🤝 Quest'anno la Fo...
16/10/2025

𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲

📍Oggi, 16 ottobre 2025, è la Giornata mondiale dell'Alimentazione.

🤝 Quest'anno la Food and Agriculture Organization-FAO propone il tema "mano nella mano", facendo appello alla collaborazione tra governi, istituzioni e comunità per trasformare i sistemi agroalimentari, così da garantire a tutti un'alimentazione nutriente, sana e sostenibile.

🌾Le Professioni Sanitarie, in particolare il Dietista, rivestono un ruolo importante in questa sfida globale, promuovendo un'alimentazione accessibile a tutti, improntata ad un adeguato apporto di nutrienti e in armonia con l'ambiente e il pianeta.

𝙈𝙖𝙣𝙤 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙢𝙖𝙣𝙤, 𝙥𝙚𝙧 𝙪𝙣 𝙛𝙪𝙩𝙪𝙧𝙤 𝙨𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙛𝙖𝙢𝙚.

Albo Dietisti Milano

𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹 𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗮𝘁𝗼: 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗮𝗹𝗹'𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 📌Oggi l'Ordine TSRM e PSTR...
15/10/2025

𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹 𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗮𝘁𝗼: 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗮𝗹𝗹'𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮

📌Oggi l'Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio si è fatto in due per la formazione ECM.

👨‍🏫Con l'evento in presenza "ECM fantastici - live edition", i referenti dell'Ufficio Formazione dell'Ordine Alessandro Misotti e Fabio Corbino hanno approfondito le ultime novità sulla formazione, ponendo l'accento sui contenuti della recente delibera della Commissione Nazionale per la Formazione Continua.

❗Ricordiamo infatti che, ai fini della certificabilità, 𝗴𝗹𝗶 𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗶 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝗳𝗮𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗲𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗼 𝗶𝗻 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝗱𝗲𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 nei trienni 2014-2016, 2017-2019 e 2020-2022.

🗨️In coda al corso si è svolto lo sportello informativo "L'Ordine risponde", con consulenze personalizzate sullo spostamento e la gestione dei crediti ECM.

🗓️Invitiamo tutti gli iscritti a partecipare ai prossimi appuntamenti sulla formazione ECM per informazioni ed eventuali spostamenti di crediti compensativi, ricordando che 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗲 𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗮𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗳𝗮𝗯𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼 𝗲̀ 𝗶𝗹 𝟯𝟭 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱.

𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗡𝗙𝗖 ➡️https://ecm.agenas.it/storage/uploads/allegati/delibera-crediti-compensativi.pdf

𝗜 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗶 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗲 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮: 𝗶𝗹 𝗿𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗣𝗔𝗟𝗟 𝗻𝗲𝗹 𝗴𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗹'𝗮𝗽𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶📌Si è...
10/10/2025

𝗜 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗶 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗲 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮: 𝗶𝗹 𝗿𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗣𝗔𝗟𝗟 𝗻𝗲𝗹 𝗴𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗹'𝗮𝗽𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶

📌Si è svolto questa mattina, presso Fondazione Don Gnocchi - IRCCS Santa Maria Nascente, il convegno accreditato ECM "I sistemi di gestione salute e sicurezza", organizzato dalla Commissione d'Albo TPALL Milano.

🔷Ha portato i suoi saluti il Presidente dell'Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio, Diego Catania, che ha parlato del ruolo fondamentale del Tecnico della Prevenzione, garante dell'applicazione delle normative vigenti e figura chiave per la vigilanza, l'educazione e sensibilizzazione in materia di salute e sicurezza.

🔷Presenti anche Davide De Scalzi, Presidente della Commissione d'Albo TPALL Milano, e Alberto Righi, Delegato alla Sicurezza sul lavoro della Federazione nazionale Ordini TSRM e PSTRP.

🔷Si sono poi tenute le relazioni di approfondimento di Lorenzo Fantini, Avvocato Giuslavorista, dell'Ing. Carmine Esposito di Inail Lombardia, di Elisa D'Angelo, RSPP presso Ospedale Galeazzi, e di Martino Frigerio e Clelia Giacinti, RSPP presso Fondazione Don Gnocchi.

𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗠𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲📌Oggi è la Giornata mondiale della Salute Mentale: una sfida sempre più urgente, s...
10/10/2025

𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗠𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲

📌Oggi è la Giornata mondiale della Salute Mentale: una sfida sempre più urgente, se si pensa che nel 2024 circa 16 milioni di italiani hanno accusato qualche forma di disturbo psicologico.

🗣️"È bene ricordare che tante delle Professioni maggiormente coinvolte nella presa in carico delle fragilità e dei disturbi mentali sono attualmente ‘a rischio d’estinzione’" dichiara il Presidente dell'Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio, Diego Catania. "In più sedi istituzionali ho affermato l’esigenza di restituire attrattività a questi profili: il nostro sistema salute non può e non deve fare a meno delle loro competenze”.

🚋A coronamento di una serie di eventi dedicati, oggi, dalle ore 15:00, l'Ordine sarà presente con i suoi rappresentanti istituzionali a bordo del Tram della Salute Mentale, l'iniziativa del Comune di Milano che porta per le vie della città un potente messaggio contro lo stigma.

Leggi il comunicato completo ➡️ https://www.italpress.com/milano4mentalhealth-2025-le-professioni-sanitarie-invitano-la-cittadinanza/

𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝗴𝗶𝗲𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗗𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲📌Oggi celebriamo l'Igienista Dentale, un Professionista Sanitario qualificato d...
10/10/2025

𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝗴𝗶𝗲𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗗𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲

📌Oggi celebriamo l'Igienista Dentale, un Professionista Sanitario qualificato dotato di competenze specialistiche per la cura delle patologie della bocca.

🦷Il suo impegno non si limita al cavo orale: la prevenzione e il controllo delle malattie gengivali e parodontali hanno infatti un impatto diretto anche sulla salute globale dell'individuo, contribuendo a ridurre il rischio e il peso di numerose patologie sistemiche.

🪥In questa giornata rinnoviamo l’impegno a educare le persone alla salute orale e a ricordare che 𝙡𝙖 𝙥𝙧𝙚𝙫𝙚𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙞𝙣𝙞𝙯𝙞𝙖 𝙙𝙖𝙡 𝙨𝙤𝙧𝙧𝙞𝙨𝙤.

Albo Igienisti Dentali Milano

Indirizzo

Via San Gregorio, 53
Milan
20124

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 13:00
13:45 - 18:00
Martedì 10:00 - 13:00
13:45 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 13:00
13:45 - 18:00
Giovedì 10:00 - 13:00
13:45 - 18:00
Venerdì 10:00 - 13:00
13:45 - 18:00

Telefono

+390255184849

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine TSRM e PSTRP di Milano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram