Pollicino, NUTRIRE IL CUORE
L’Associazione Pollicino e Centro Crisi Genitori Onlus - Centro per la prevenzione e la clinica dei disordini del comportamento alimentare in età pediatrica (0-16), è nata a Milano nel 2006 con l’obiettivo di rispondere ad un preoccupante aumento dell’utilizzo alterato del cibo nell’infanzia contemporanea e dei disturbi del comportamento alimentare anche in fascia pediatrica (anoressie del lattante, anoressie infantili, iperfagie, obesità). Attraverso varie attività di prevenzione e sensibilizzazione, di formazione degli operatori e attività consultoriali e psicoterapiche Pollicino e Centro Crisi Genitori Onlus desidera sensibilizzare il sociale e in particolare genitori, educatori, insegnanti, pediatri, a comprendere come il comportamento alimentare divenga molto precocemente veicolo non solo di “sostanze proteiche”, ma anche di messaggi.
Tali messaggi mostrano come l’atto nutritivo sia una prima forma di comunicazione legata alla dimensione affettivo/relazionale: proprio per questo è possibile che il bambino esprima attraverso il suo comportamento alimentare un malessere che ostacola la sua crescita (troppa fatica, gelosie, forti emozioni, paure). Ecco l’importanza di sensibilizzare la famiglia e le istituzioni scolastiche sullo statuto affettivo e relazionale del cibo. Un bambino può dire “no” al cibo inviando un appello per chiedere altro.