Associazione Pollicino e Centro Crisi Genitori Onlus

Associazione Pollicino e Centro Crisi Genitori Onlus Centro per la prevenzione e la clinica del disagio psicologico in età evolutiva e in particolare dei disordini del comportamento alimentare da 0 a 16 anni.

Il CENTRO CRISI GENITORI accoglie i genitori e la loro preoccupazione. L’Associazione Pollicino e Centro Crisi Genitori Onlus - Centro per la prevenzione e la clinica dei disordini del comportamento alimentare in età pediatrica è sorta per provare a rispondere ad un preoccupante aumento dei disturbi del comportamento alimentare anche in fascia pediatrica attraverso attività di prevenzione e sensibilizzazione, di formazione degli operatori e attività consultoriali e psicoterapiche.

📆 Venerdì 14 e sabato 15 novembre si terrà il convegno Dedalo, organizzato da Il Ruolo Terapeutico di Parma.Due giorni d...
05/11/2025

📆 Venerdì 14 e sabato 15 novembre si terrà il convegno Dedalo, organizzato da Il Ruolo Terapeutico di Parma.

Due giorni di formazione dedicati al coinvolgimento attivo dei genitori nel percorso di psicoterapia infantile, come risorsa preziosa e necessaria per sostenere l'intera famiglia.

🗣 La Dott.ssa Pamela Pace - psicoanalista, psicoterapeuta e presidente dell'Associazione Pollicino - terrà un intervento dal titolo: "Una scrittura dolorosa: particolarità del lavoro con la famiglia nella prospettiva della psicoanalisi".

04/11/2025

Il Dottor Pietro Verdelli, Psicologo, Membro dell'équipe e Responsabile Editoriale dell'Associazione, è stato intervista...
30/10/2025

Il Dottor Pietro Verdelli, Psicologo, Membro dell'équipe e Responsabile Editoriale dell'Associazione, è stato intervistato da Story Time - Radio Canale Italia per parlare della violenza psicologica, facendo particolare riferimento al testo "Un livido nell'anima: L'invisibile pesantezza della violenza psicologica" di Mimesis Edizioni. Un testo a più voci, a cura di Pamela Pace. Potete ascoltare l'intervento per Story Time in programmazione su Radio Canale Italia OGGI dalle ore 10:00 alle ore 24:00 in modo continuativo.
L'intervento potrà essere ascoltato attraverso il seguente canale: https://canaleitalia.it/radio/
e cliccando sul banner ‘Ascolta Radio StoryTime’.
Una volta aperto il banner, selezionate la regione di interesse, cercate l'intervento di Pietro Verdelli e cliccate su Play!
Storytimeofficial Radio Canale Italia


In vista dell'apertura dello sportello d’ascolto alla Casa di Quartiere Valvassori Peroni, martedì 11/11 alle ore 18:00 ...
28/10/2025

In vista dell'apertura dello sportello d’ascolto alla Casa di Quartiere Valvassori Peroni, martedì 11/11 alle ore 18:00 si terrà un incontro dedicato alle sfide della genitorialità contemporanea.

Un momento di confronto sulla solitudine e le fragilità che possono accompagnare il ruolo di madre e padre.

Interverrà la Dott.ssa Pamela Pace, psicoanalista, psicoterapeuta e presidente dell’Associazione Pollicino.

Iniziative organizzate nell'ambito del Progetto Educazione e Alimentazione sul Territorio realizzata con il contributo di Fondazione Cariplo

Prenotazione necessaria tramite link: https://forms.office.com/e/uTKpXPxff9

Municipio 3 - Comune di Milano
̀

Quando il mondo fuori fa paura, molti ragazzi trovano rifugio dietro uno schermo. Il ritiro sociale in adolescenza non è...
24/10/2025

Quando il mondo fuori fa paura, molti ragazzi trovano rifugio dietro uno schermo. Il ritiro sociale in adolescenza non è solo isolamento, ma un modo per proteggersi. Capirlo è il primo passo per avvicinarsi davvero. 💭

Abbiamo approfondito il tema con Mamme a Milano.

Di seguito il link all'articolo completo:
https://www.mammeamilano.com/ritiro-sociale-in-adolescenza/

Il ritiro sociale in adolescenza è dovuto al periodo complesso, ricco di cambiamenti, sfide che possono generare sentimenti di solitudine, incomprensione, paura

L’adolescenza è un periodo in cui il soggetto è chiamato ad aprirsi al mondo esterno, prendendo progressivamente le dist...
24/10/2025

L’adolescenza è un periodo in cui il soggetto è chiamato ad aprirsi al mondo esterno, prendendo progressivamente le distanze dal contesto familiare. In questa fase, ricca di incertezze e caratterizzata dall’ingresso nel sociale, può capitare che l’adolescente entri in contatto con le sostanze.
Per un genitore, parlare di sostanze con un figlio adolescente può essere un compito delicato e costituire una sfida.

Abbiamo approfondito il tema con Keikibu

Trovate l'articolo completo al seguente link https://keikibu.com/community/post/come-parlare-di-sostanze-con-tuo-figlio.html

L'inizio nella scuola elementare comporta per il bambino l'ingresso in un nuovo mondo, fatto di nuove regole, figure di ...
17/10/2025

L'inizio nella scuola elementare comporta per il bambino l'ingresso in un nuovo mondo, fatto di nuove regole, figure di riferimento e responsabilità. Questo cambiamento può suscitare emozioni contrastanti sia nei bambini sia nei genitori, facendo emergere dubbi, preoccupazioni e ansie.

Abbiamo approfondito il tema con Mamme a Milano.

Trovate l'articolo completo al seguente link https://www.mammeamilano.com/se-la-cavera-alle-elementari/


1 m

Venerdì 10 ottobre è stata la Giornata Mondiale della Salute Mentale e Giornata Nazionale della Psicologia, ricordiamo c...
13/10/2025

Venerdì 10 ottobre è stata la Giornata Mondiale della Salute Mentale e Giornata Nazionale della Psicologia, ricordiamo che Pollicino si impegna tutti i giorni, da quasi vent'anni, nella prevenzione e nella cura del disagio psicologico.

Mercoledì 1 ottobre l’Associazione Pollicino ha partecipato alla Milano Digital Week con un intervento presso l’Istituto...
10/10/2025

Mercoledì 1 ottobre l’Associazione Pollicino ha partecipato alla Milano Digital Week con un intervento presso l’Istituto di Istruzione Superiore Schiaparelli-Gramsci durante il quale si è potuto riflettere sull’impatto ed il ruolo del digitale e dell’IA.

Ecco alcuni scatti della mattina insieme!

Indirizzo

Via Amedeo D'Aosta 6
Milan
20129

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Pollicino e Centro Crisi Genitori Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Pollicino, NUTRIRE IL CUORE

L’Associazione Pollicino e Centro Crisi Genitori Onlus - Centro per la prevenzione e la clinica dei disordini del comportamento alimentare in età pediatrica (0-16), è nata a Milano nel 2006 con l’obiettivo di rispondere ad un preoccupante aumento dell’utilizzo alterato del cibo nell’infanzia contemporanea e dei disturbi del comportamento alimentare anche in fascia pediatrica (anoressie del lattante, anoressie infantili, iperfagie, obesità). Attraverso varie attività di prevenzione e sensibilizzazione, di formazione degli operatori e attività consultoriali e psicoterapiche Pollicino e Centro Crisi Genitori Onlus desidera sensibilizzare il sociale e in particolare genitori, educatori, insegnanti, pediatri, a comprendere come il comportamento alimentare divenga molto precocemente veicolo non solo di “sostanze proteiche”, ma anche di messaggi.

Tali messaggi mostrano come l’atto nutritivo sia una prima forma di comunicazione legata alla dimensione affettivo/relazionale: proprio per questo è possibile che il bambino esprima attraverso il suo comportamento alimentare un malessere che ostacola la sua crescita (troppa fatica, gelosie, forti emozioni, paure). Ecco l’importanza di sensibilizzare la famiglia e le istituzioni scolastiche sullo statuto affettivo e relazionale del cibo. Un bambino può dire “no” al cibo inviando un appello per chiedere altro.