Fondazione per l'Ospedale dei Bambini Buzzi E.T.S

Fondazione per l'Ospedale dei Bambini Buzzi E.T.S La pagina ufficiale della Fondazione Buzzi per l'Ospedale dei bambini di Milano Vittore Buzzi Non basta. Di donare un futuro migliore.

Ogni bambino ha un diritto, il diritto alla cura, e noi adulti abbiamo il dovere di assicurarglielo. Perché per affrontare le malattie dei bambini servono cure speciali, che solo un’ospedale speciale può offrire. Di ospedali per bambini in Italia ce ne sono solo undici: troppo pochi, anche se è così bello dire che la stella cometa di questo piccolo universo è quella di Milano, l’Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi. Un ospedale a colori dove medici, infermieri e volontari lavorano insieme a una struttura d’accoglienza serena, tecnologica, all’avanguardia, che accompagni i bambini dalla nascita fino ai sentieri della guarigione e dove i genitori si sentano coinvolti in prima persona lungo questo percorso. Una grande famiglia che rimane nel cuore dei nostri pazienti per tutta la vita. L’Ospedale dei bambini Vittore Buzzi è nato più di cento anni fa grazie alla generosità della ricca borghesia milanese di fine Ottocento. Il sostegno dei Milanesi non è mai mancato: da Vittore Buzzi negli anni Settanta, fino ai nostri giorni con la creazione della Fondazione Ospedale dei Bambini Buzzi, fortemente voluta dal Consiglio di Amministrazione e, in particolare modo, dal suo Presidente Stefano Simontacchi. Questo perché l’ “Ospedaletto” o il “Castelvetro” come ancora molti lo chiamano, ha sempre occupato un posto speciale nel cuore dei Milanesi. La generosità dei nostri Donatori integra oggi più che mai l’attenzione delle figure istituzionali rappresentate dalla Regione Lombardia, dal Sindaco, dal Direttore Generale dr. Alessandro Visconti (Ospedale dei Bambini Buzzi, ASST Fatebenefratelli, Sacco), che vedono nello sviluppo del nostro Ospedale un obiettivo fondamentale della Sanità Lombarda. Molte persone hanno già sostenuto con le loro risorse, con il loro talento, il sogno dell’Ospedale dei Bambini. Per chiunque ne senta il bisogno, è venuto il tempo di dare.

Sensibilizzazione, diagnosi precoce e accesso alle cure: è questo l’impegno di   per la salute visiva dei bambini e in q...
27/10/2025

Sensibilizzazione, diagnosi precoce e accesso alle cure: è questo l’impegno di per la salute visiva dei bambini e in questo abbiamo guardato lontano insieme a tanti partner.

�👓 Fondazione ha realizzato il nuovo Ambulatorio Oculistico dell’ e donato occhiali alle famiglie in difficoltà�
🟣 Grazie a Distretto Lions 108 Ib4 - I Lions della Città Metropolitana di Milano e è ripartito il progetto per i bimbi delle scuole dell’infanzia

DONA ORA: https://fondazionebambinibuzzi.it/donazioni/
☝️ Ma la prevenzione non finisce qui. Con il tuo sostegno possiamo continuare a proteggere la vista dei bambini, ogni giorno dell’anno.�

Sostieni la Fondazione Buzzi Dona il tuo contributo, hai tanti modi per farlo: puoi donare usando la carta di credito con la sicurezza del circuito Stripe, puoi donare con PayPal il circuito sicuro di pagamento online, puoi donare con un bonifico bancario oppure puoi donare il tuo 5X1000. Carta di C...

🥜 Per contrastare le   alimentari, oltre alla classica dieta di eliminazione, oggi si può prendere in considerazione anc...
24/10/2025

🥜 Per contrastare le alimentari, oltre alla classica dieta di eliminazione, oggi si può prendere in considerazione anche l’ . Tra i pochi centri italiani che attuano questo tipo di trattamento c’è anche l’ di Milano.

https://bit.ly/immunoterapia-orale
☝️ Al link l’articolo di la sezione del Corriere della Sera realizzata in collaborazione con e gli esperti dell’ .

21/10/2025

L’impegno della Fondazione Italia accanto a per la salute visiva dei bambini dalle parole del Segretario Generale, Andrea Rendina.

Anche   sta partecipando alla Settimana per la rianimazione cardiopolmonare promossa da Italian Resuscitation Council.🫀 ...
15/10/2025

Anche sta partecipando alla Settimana per la rianimazione cardiopolmonare promossa da Italian Resuscitation Council.
🫀 Presso l’ abbiamo organizzato esercitazioni su primo soccorso, rianimazione e disostruzione delle vie aeree.

🐾 E insieme a noi non potevano mancare gli amici pelosi dei SICS - Squadra Italiana Cani Salvataggio - Scuola Italiana Cani Salvataggio, che le vite le salvano ogni giorno!

14/10/2025

🎉𝗦𝗶 𝗲' 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗮 𝗹𝗮 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹 𝗪𝗲𝗲𝗸 𝟮𝟬𝟮𝟱!
Cinque giorni, oltre 180 eventi, 300 relatori, 151 organizzatori, 87 location e più di 20.000 presenze: Milano si è trasformata ancora una volta in un grande spazio condiviso di confronto e innovazione.

💡Il tema di quest’anno – “Tutte le intelligenze della città” – ha acceso il dialogo tra persone, tecnologie, istituzioni e territori, mostrando quanto valore possa nascere dalla collaborazione tra saperi diversi.

🫂Grazie a chi ha partecipato, contribuito, supportato e condiviso questa edizione.

➡️Rivivi i momenti più significativi e scopri tutti i contenuti disponibili sul nostro sito: www.milanodigitalweek.com

🔹In collaborazione con: A2A

🔹Sponsor Gold: Cyberoo, Nexi
🔹Sponsor Silver: intellera consulting, Lenovo Italia, Namirial Group, Onclusive, Syngenta

🔹Con il patrocinio di: Assolombarda, Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi, Italian Tech Alliance, Web3 Alliance

🔹Un evento di Comune di Milano
🔹Realizzato da The Innovation Group Events
🔹Nell'ambito di Fondazione Milano Cortina 2026

🔹Accademic Partner: , NABA Nuova Accademia di Belle Arti

🔹Knowledge Hub: Le Village by CA Milano, , Egea,
Lenovo Italia, MADE - Competence Center Industria 4.0, MEET Digital Culture Center , Terzo Paesaggio

🔹Content Partner:

🔹Media Partner: Assodigitale.it - Fintech & Crypto News, DigiTech.News, , , MIT Technology Review, Mimesi - Media Intelligence

🔹Charity Partner: Fondazione per l'Ospedale dei Bambini Buzzi E.T.S

🔹Communication Partner: SEC Newgate Italia

🔹Technical Partner: Social Reporters Davide Magni

🔹Networking Partner:

👁️ L’ambliopia, se diagnosticata in tempo, può essere corretta. Ecco perché torna il progetto  , lo   gratuito per indiv...
13/10/2025

👁️ L’ambliopia, se diagnosticata in tempo, può essere corretta. Ecco perché torna il progetto , lo gratuito per individuare l’ nei bambini della scuola dell’infanzia del Comune di Milano .

In 4 anni abbiamo visitato circa 1️⃣5️⃣0️⃣0️⃣ bambini, riscontrando:
2️⃣7️⃣,7️⃣󠀥% di anomalie lievi
1️⃣7️⃣,2️⃣% di anomalie intermedie
1️⃣0️⃣,5️⃣% di anomalie serie, con una prevalenza nei bambini di origine straniera

👓 E da quest’anno, grazie alla partnership con Fondazione OneSight , ai bambini in situazione di fragilità economica saranno donati gli occhiali da vista necessari per la correzione.

💜 Grazie a Distretto Lions 108 Ib4 - I Lions della Città Metropolitana di Milano e , che ospita il nostro ambulatorio alla fermata

A concrete step towards ensuring early diagnosis, accessible treatment, and the right to good vision for every child ✨👀 ...
10/10/2025

A concrete step towards ensuring early diagnosis, accessible treatment, and the right to good vision for every child ✨
👀 On , we inaugurated the new Eye Clinic at , donated by OneSight Foundation.

“We want to provide the ophthalmologists at Buzzi Children Hospital with cutting-edge tools and resources to optimize the diagnosis and treatment of children's vision problems,”
said Andrea Rendina, Secretary General of the Foundation Italy.

💙 Thanks also to Anurag Hans, President of the OneSight EssilorLuxottica Foundation, for taking part in the event.
-
Un passo concreto per garantire diagnosi precoci, cure accessibili e il diritto a vedere bene di ogni bambino ✨
👀 Durante la , abbiamo inaugurato il nuovo Ambulatorio Oculistico dell’ donato dalla Fondazione OneSight EssilorLuxottica.

“Vogliamo offrire ai medici oculisti dell’Ospedale Buzzi strumenti e risorse all’avanguardia per ottimizzare la diagnosi e l’intervento sui problemi visivi dei bambini”
ha detto Andrea Rendina, Segretario Generale della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia.

💙 Un grazie anche ad Anurag Hans, Presidente della Fondazione OneSight EssilorLuxottica, per aver preso parte all’evento.

Comincia il   di  !👁️ La prevenzione oculistica nei bambini è fondamentale per crescere sani, imparare e vivere appieno ...
06/10/2025

Comincia il di !
👁️ La prevenzione oculistica nei bambini è fondamentale per crescere sani, imparare e vivere appieno ogni giorno.�
Per questo rilanciamo il nostro impegno per la salute visiva dei più piccoli con progetti di prevenzione, screening e supporto alle famiglie.

💙 Perché ogni bambino ha diritto di guardare il futuro a occhi aperti: insieme!

🐶 Torna uno dei nostri progetti storici: la  !Anche quest’anno Lilli, Rose e tutti gli altri eroi pelosi di IAA- interve...
04/10/2025

🐶 Torna uno dei nostri progetti storici: la !
Anche quest’anno Lilli, Rose e tutti gli altri eroi pelosi di IAA- interventi assistiti con gli animali. Cooperativa Tempo per l'infanzia regaleranno coccole e tante preziose energie positive ai piccoli pazienti ricoverati in Terapia intensiva pediatrica dell’ .

🧡 GRAZIE al Rotary Club Milano Duomo che da sempre è al nostro fianco in questo progetto

«Grazie al sostegno della   che ha creduto in questo progetto possiamo integrare ricerca avanzata e potenzialità dell’in...
03/10/2025

«Grazie al sostegno della che ha creduto in questo progetto possiamo integrare ricerca avanzata e potenzialità dell’intelligenza artificiale. L’AI non solo accelera e migliora la capacità di analisi dei dati, ma apre nuove possibilità di prevenzione e diagnosi precoce».

Le parole di Cristina Cereda, Responsabile UOC di Genomica Funzionale e Malattie Rare dell’ , al di ieri alla Milano Digital Week 2025 “AI che cura: tecnologie intelligenti per la salute dei bambini”.

Un grande GRAZIE a tutta la squadra:
Martina Costa, Marketing Executive e Advisory Board , organizzatrice e moderatrice dell'evento
Francesca Guatteri, content creator e Presidente AAGD Lombardia ONLUS, che ha testimoniato il valore dell’innovazione medica nella vita delle famiglie che convivono con il di tipo 1
Matteo Bregonzio, Founder e CTO di 81Watts, voce autorevole sul versante tecnologico
Maddalena Macedoni, diabetologa pediatrica dell’Ospedale dei Bambini V. Buzzi

Si è conclusa la seconda edizione del corso 𝘌𝘮𝘦𝘳𝘨𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘗𝘦𝘥𝘪𝘢𝘵𝘳𝘪𝘤𝘩𝘦 – 𝘍𝘳𝘰𝘮 𝘚𝘱𝘰𝘬𝘦 𝘵𝘰 𝘏𝘶𝘣, 𝘚𝘵𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 & 𝘛𝘳𝘢𝘴𝘱𝘰𝘳𝘵𝘰, un i...
01/10/2025

Si è conclusa la seconda edizione del corso 𝘌𝘮𝘦𝘳𝘨𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘗𝘦𝘥𝘪𝘢𝘵𝘳𝘪𝘤𝘩𝘦 – 𝘍𝘳𝘰𝘮 𝘚𝘱𝘰𝘬𝘦 𝘵𝘰 𝘏𝘶𝘣, 𝘚𝘵𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 & 𝘛𝘳𝘢𝘴𝘱𝘰𝘳𝘵𝘰, un importante appuntamento per la formazione dei professionisti impegnati nella gestione e nel trasferimento del bambino critico.

🚑 Tutto questo è stato possibile grazie a Fondazione Prossimo Mio, che attraverso ha donato all’ una nuova pediatrica, fornendo così le apparecchiature necessarie per garantire trasporti sicuri ed efficaci.

GRAZIE a Acone Associati | Pubblicità esterna & Co. che ha voluto la presenza di   anche in questa seconda edizione dell...
30/09/2025

GRAZIE a Acone Associati | Pubblicità esterna & Co. che ha voluto la presenza di anche in questa seconda edizione della Aeronautica Militare Balloon Cup!

🩷 Tre giorni che sono stati una vera e propria iniezione di entusiasmo: con la loro generosità, tanti visitatori hanno trasformato il loro volo in in un contributo concreto per i bambini dell’ .

Indirizzo

Via Castelvetro 32
Milan
20154

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione per l'Ospedale dei Bambini Buzzi E.T.S pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram