Mario Rampa

Mario Rampa Chirurgo Senologo IRCCS Ospedale San Raffaele Direttore Medico LILT Milano-Monza Brianza Biografia
Mario Rampa nasce a Lecco nel 1979. Oggi il Dott.

Dopo il diploma si trasferisce a Milano dove vive tutt’ora e si laurea nel 2005 in Medicina e Chirurgia a pieni voti presso l’Università Statale di Milano-Bicocca con una tesi che indaga le indicazioni e i limiti del linfonodo sentinella nel carcinoma della mammella. La specializzazione in Chirurgia Generale arriva subito dopo, così come il master universitario di II livello in Oncoplastica mammaria e trattamenti integrati. Rampa è un affermato senologo esperto in prevenzione, diagnosi e cura del tumore al seno. Le attività
Dal gennaio 2014 ricopre il ruolo di Responsabile del servizio di Senologia della Clinica San Martino di Lecco e svolge le attività di chirurgia Senologica presso IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e presso la Casa di Cura La Madonnina di Milano, struttura d’eccellenza del Gruppo Ospedaliero San Donato e fiore all’occhiello della Sanità privata Nazionale. E’ medico specialista accreditato per la Senologia presso il Comando Generale Lombardia dell’Arma dei Carabinieri ed opera come consulente Senologo per l’attività clinica di ricerca e formazione della Lega Italiana per la lotta contro i tumori sezione di Milano. All’inizio del 2019 ha fondato, insieme ad altri professionisti l’associazione PraeVenus, attiva nella prevenzione e nell’assistenza diretta all’impostazione di un corretto percorso diagnostico – terapeutico per quelle donne che si trovano ad avere un problema al seno senza punti di riferimento. Il percorso lavorativo
Le attuali competenze sono il frutto di importanti esperienze e studi nell’ambito del tumore al seno presso rinomate strutture: fino al 2017 ha, infatti, operato presso la Struttura Complessa di Senologia della Fondazione Istituto Nazionale Tumori di Milano, occupandosi della gestione clinica e chirurgica dei pazienti affetti da patologia oncologia della mammella con particolare attenzione all'attività di ricerca nell'ambito di studi clinici dedicati alla innovazione nella cura delle neoplasie di origine mammaria; tra il 2013 e il 2015 è stato volontario per Salute Donna Onlus sul progetto di ”Prevenzione del tumore al seno negli Istituti Penitenziari femminili”, e più recentemente ha contribuito allo sviluppo del management dell’ascella e della radioterapia robotica quale completamento della chirurgia conservativa in 5 sedute consecutive. Alcuni numeri
Ad oggi sono oltre 28.000 le visite effettuate, oltre 2000 gli interventi di chirurgia senologica e oncoplastica, collaborando al perfezionamento delle tecniche di chirurgia conservativa del carcinoma mammario e di plastica mammaria ponendo al centro della sua attenzione non solo la cura della malattia ma anche l’importanza del risultato cosmetico finale. E’ autore e co autore di numerosi articoli pubblicati su riviste scientifiche nazionali ed internazionali indicizzate su PubMed. E’ autore di numerosi articoli su quotidiani, settimanali e mensili nazionali sui temi della prevenzione e innovazione della cura del tumore al seno femminile. Da anni porta avanti la sua personale battaglia di comunicazione e sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tumore al seno maschile, che seppur fortunatamente con una bassa incidenza colpisce ogni anno circa 800 uomini nel nostro Paese.

07/11/2025
03/11/2025

La diagnosi precoce salva la vita ❓
Te lo spiego qui ❤️

30/10/2025
27/10/2025
Con LILT Milano Monza Brianza abbiamo lanciato da alcuni mesi il nostro servizio di psico oncologia anche in tele medici...
24/10/2025

Con LILT Milano Monza Brianza abbiamo lanciato da alcuni mesi il nostro servizio di psico oncologia anche in tele medicina❤️‍🔥❗️➡️ https://parliamonequi.it

In Italia sono quasi quattro milioni. Paura, rabbia, angoscia, ansia, disturbi del sonno sono molto diffusi: per questo servono gli psiconcologi

22/10/2025
20/10/2025

Come ridurre il rischio di ammalarsi di tumore al seno❓
Te lo spiego qui 💪🏻🎀

14/10/2025

Quando c’è una diagnosi di tumore al seno 🎀 può capitare che sia meglio fare la chemioterapia prima di fare l’intervento chirurgico.
Non piace a nessuno ma a volte è la strada migliore 💪🏻
Capita che si riesca ad ottenere risultati straordinari e che si possa quindi fare un intervento chirurgico NON a invasivo ed è proprio questo il mio obiettivo ➡️ non lasciare tracce❗️
⚠️ Mi raccomando, affidatevi SOLO a centri di eccellenza per la cura del cancro… la cultura e la ricerca salvano la vita ❤️

13/10/2025

Resta informato. Leggi l'articolo Tumore al seno metastatico: progressi che fanno la differenza redatto da LILT, la Lega Italiana per la Lotta ai Tumori.

06/10/2025

1️⃣6️⃣0️⃣ è il numero di donne che oggi in Italia 🇮🇹 riceverà una diagnosi di tumore al seno. Tanti passi avanti sono stati fatti, ma ancora tanto dobbiamo fare per arrivare al nostro obiettivo: MORTALITÀ ZERO ❗️Per questo ci vuole il vostro aiuto perché fare diagnosi precoce salva la vita ❤️‍🔥-> fate PREVENZIONE 🎀

Ottobre è il mese della Prevenzione del tumore al seno 🎀Il mio e nostro obiettivo è la mortalità zero ❗️Gli strumenti a ...
01/10/2025

Ottobre è il mese della Prevenzione del tumore al seno 🎀
Il mio e nostro obiettivo è la mortalità zero ❗️
Gli strumenti a nostra disposizione per sconfiggere questa malattia sono tanti, ma l’arma più potente che abbiamo è sempre la DIAGNOSI PRECOCE ❗️
Aiutateci a guarirvi con interventi chirurgici sempre meno invasivi e pochi sforzi oncologici ➡️ fate PREVENZIONE 🙏🏻💪🏻💗

Mi sono laureato il 13 luglio del 2005, oggi sono 20 anni che faccio questo mestiere 😲🎉20 anni di grandi gioie e di lung...
13/07/2025

Mi sono laureato il 13 luglio del 2005, oggi sono 20 anni che faccio questo mestiere 😲🎉
20 anni di grandi gioie e di lunghi pianti…di notti insonni e di sveglie all’alba. Avrei potuto fare di sicuro di più e meglio… ma ho sempre lavorato ogni giorno con il cuore e dando tutto me stesso. Ps: rifarei quasi tutto di questi 20 anni… continuate a seguirmi perché vi assicuro che il meglio deve ancora ve**re ❤️‍🔥💪🏻❗️

Indirizzo

Via Quadronno 29, Milano
Milan
20122

Orario di apertura

Lunedì 17:00 - 20:00
Martedì 17:00 - 19:00
Mercoledì 16:30 - 19:00
Giovedì 14:00 - 19:30
Venerdì 17:00 - 20:00

Telefono

+393893261233

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mario Rampa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Mario Rampa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare