Che cos’è la naturopatia? La naturopatia è l’insieme di quelle discipline che, applicate
quotidianamente, servono a prevenire le malattie e a riportare e
mantenere in equilibrio e buona salute la persona. La naturopatia ha dunque lo scopo di prevenire; ma anche di regolare
l’organismo fino a portarlo a uno stato di equilibrio, e quindi di
guarigione e benessere. Affinché questo processo avvenga
na
turalmente, la naturopatia ricorre a varie tecniche, tra cui diversi
tipi di massaggi manuali, un’alimentazione personalizzata e all’ausilio di
prodotti sempre del tutto naturali. Il naturopata è un operatore del benessere. Il naturopata ha il compito di individuare la causa del malessere a
partire dal sintomo, anche se ciò non fosse stato ancora messo in
evidenza dalle analisi cliniche. Il naturopata tiene conto dei diversi fattori che concorrono a
mettere in disequilibrio l’organismo, tra cui:
inquinamento ambientale (smog, dalle polveri sottili allo smog
elettromagnetico, ecc.) stati di stress e di tensione (ansia, depressione, abbandoni,
lutti, ecc.) intossicazioni (da alimenti, farmaci, metalli, ecc.) alimentazione sbagliata (spesso causa di problemi fisici, anche
gravi)
Il naturopata svolge un ruolo complesso. Deve tenere conto, infatti,
che ogni individuo è unico e deve quindi operare con un protocollo
personalizzato per poter ottenere i risultati ottimali.