19/02/2025
Ripetere qualcosa con costanza ogni giorno ha un significato molto simbolico: diventa rito.
Molti rituali religiosi sono basati sulla ripetizione per accedere ad un particolare stato mentale di concentrazione, come i mantra per i monaci tibetani e zen.
Riflette il ciclo della natura che è ripetizione continua.
Ripetere un azione permette di stare, di concentrarci sul particolare, sul sottile , su quella sfumatura che è diversa ogni volta.
Nello yoga la ripetitività serve a sviluppare “dharana”, la concentrazione profonda purificando la mente e allenandola alla quiete.
Insegna la perseveranza, la consapevolezza e il non attaccamento: faccio una postura e domani la ripeterò e sarà diversa da come è oggi.
Il gesto ripetuto diventa perciò un àncora per la presenza , un modo per connettere noi stessi al mondo in maniera più profonda.
Crea un punto fermo che dà stabilità al caos della nostra vita.
Il cervello cerca sempre dei punti fermi e così facendo si rilassa.
Per questo amo inserire dei “riti” nel mio quotidiano , soprattutto per iniziare la giornata.
Appena sveglia medito , faccio esercizi di respirazione controllata, leggo due pagine di un libro che mi dia qualche buono stimolo , faccio colazione e porto fuori il cane.
Amo anche l’incertezza e l’imprevedibilità perche so quanto potere abbiano per farci crescere ma tengo strette le mie ancore di ritualità.
➡️ Voi quali gesti particolari amate ripetere nelle vostre giornate? ✨