Paolo Secci Osteopata

Paolo Secci Osteopata L'Osteopatia è una terapia manuale che permette il recupero della salute e del benessere della persona utilizzando un approccio globale.

Specializzato in Osteopatia Canina ed Equina. Milano - Cagliari - Iglesias

👶 Oggi parliamo di plagiocefalia.Si tratta di un’asimmetria della testa del neonato, spesso legata a posizioni mantenute...
29/10/2025

👶 Oggi parliamo di plagiocefalia.
Si tratta di un’asimmetria della testa del neonato, spesso legata a posizioni mantenute a lungo o a tensioni presenti già alla nascita.

Non sempre è solo una questione estetica: può riflettere piccoli adattamenti del corpo che influenzano la mobilità e il comfort del bambino.

Swipe 👉 per scoprire:
🌀 come si sviluppa la plagiocefalia
🤲 il punto di vista osteopatico
✨ come l’osteopatia può supportare la crescita armoniosa del bambino

👉 Salva il post se vuoi approfondire o condividilo con un genitore che potrebbe averne bisogno!

🗣️ Sai cosa sono i disturbi di fonazione?Si tratta di difficoltà nel produrre correttamente i suoni del linguaggio, che ...
17/10/2025

🗣️ Sai cosa sono i disturbi di fonazione?
Si tratta di difficoltà nel produrre correttamente i suoni del linguaggio, che possono rendere complicata la comunicazione e influire sullo sviluppo del linguaggio nei più piccoli.

👶 I disturbi di fonazione possono presentarsi nei bambini in fase di crescita e apprendimento del linguaggio, e possono essere legati a diverse cause quali tensioni muscolari e disfunzioni cranio-sacrali.

👐 L’osteopatia pediatrica può offrire un valido supporto lavorando su questi aspetti, aiutando il corpo del bambino a ritrovare equilibrio e funzionalità, favorendo un’espressione vocale più fluida e naturale.

👶 3 consigli per prevenire il torcicollo miogeno nel neonato.Il torcicollo miogeno acquisito è una condizione frequente ...
03/10/2025

👶 3 consigli per prevenire il torcicollo miogeno nel neonato.

Il torcicollo miogeno acquisito è una condizione frequente nei primi mesi di vita, ma con piccoli gesti quotidiani possiamo prevenirlo o limitarne l’insorgenza.

Swipe 👉 per scoprire le buone abitudini da adottare fin da subito!

Gravidanza e benessere possono andare di pari passo 💆‍♀️🤰L’osteopatia aiuta a ridurre i disagi fisici e a migliorare la ...
22/09/2025

Gravidanza e benessere possono andare di pari passo 💆‍♀️🤰
L’osteopatia aiuta a ridurre i disagi fisici e a migliorare la qualità della vita in dolce attesa ✨

👶💨 Coliche gassose nei neonati?Prevenirle è possibile ed è più semplice di quanto pensi! 💡Swipe 👉 per scoprire 3 strateg...
10/09/2025

👶💨 Coliche gassose nei neonati?
Prevenirle è possibile ed è più semplice di quanto pensi! 💡

Swipe 👉 per scoprire 3 strategie efficaci per aiutare il tuo bimbo a stare meglio.
Ogni gesto può fare la differenza ✨

Hai provato qualcuno di questi consigli? Scrivilo nei commenti! ⤵️

📌 Anatomia del cane: conoscere il corpo del nostro amico a 4 zampe è fondamentale per scegliere gli strumenti di conduzi...
29/08/2025

📌 Anatomia del cane: conoscere il corpo del nostro amico a 4 zampe è fondamentale per scegliere gli strumenti di conduzione giusti e non fare confusione!

🐾 L’andatura biomeccanica del cane è 4x4: tutte e quattro le zampe sono fondamentali per una corretta andatura sia per il passo che per la corsa.
❌ Una pettorina che impedisce il corretto movimento biomeccanico della zampa anteriore porterà a un conseguente sovraccarico delle zampe posteriori.
🆘 Quando queste non riusciranno più a compensare la mancanza delle anteriori, entrarà in gioco la colonna vertebrale e altre strutture anatomiche… con il rischio di infiammazioni o degenerazioni a carico di muscoli, tendini, legamenti e articolazioni.

🎯 Il mercato offre diversi tipi di pettorine: il modello che rispetta maggiormente la conformazione anatomica del cane è la Pettorina ad H (o quella a doppia H unita a un percorso personalizzato qualora il tuo cane dovesse averne bisogno).
✅ In statica e in movimento, i vantaggi dell’uso della pettorina ad H sono evidenti:

✔️ lascia completamente libera l’articolazione della spalla e non crea interferenze con la zona dell’ascella
✔️ lascia libera la zona del collo e del comparto anteriore
✔️ permette al cane di assumere la postura del collo e della testa che desidera e che meglio si adatta al messaggio che vuole inviare agli altri cani non alterandone l’intenzione comunicativa
(nella comunicazione non verbale tra conspecifici la posizione della testa e del collo hanno significati molto diversi tra loro e immediatamente leggibili per l’altro cane) 🐶🗣️

ATTENZIONE: la pettorina ad H deve essere di misura corretta e va regolata vestendola sul tuo cane (né larga né stretta).

💡Ricorda: nessuno strumento potrà sostituire un corretto lavoro sulla comunicazione al guinzaglio e/o sulle emozioni che il tuo cane esprime in passeggiata (che poi sono quelle che spesso lo portano a ti**re).

🔎 Curiosità: sai che il cane non ha le clavicole? 😲

📩 Se hai dubbi o vuoi saperne di più sul tuo cane, contattaci per una consulenza personalizzata 🐕✨

Per leggere l’intervista basta cliccare sul link.Grazia a Claudia Sarritzu per l’opportunità 🙏🏻
22/04/2025

Per leggere l’intervista basta cliccare sul link.
Grazia a Claudia Sarritzu per l’opportunità 🙏🏻

L’osteopatia sembra essere diventata una moda. E sembra poter risolvere ogni disturbo. Ma è davvero così? Ne abbiamo parlato col dottor Paolo Secci, laureato in Scienze delle Attività Motorie e Sportive all’Università di Cagliari, ha conseguito il diploma di Osteopata

Indirizzo

Viale Regina Margherita N•2
Milan

Orario di apertura

14:00 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Paolo Secci Osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare