ITACAngioedema

ITACAngioedema Promuoviamo la ricerca scientifica e la progressione delle conoscenze nel campo dell’angioedema.

🔹Angioedema Ereditario: perché una diagnosi precoce può fare la differenzaGonfiori ricorrenti, dolori addominali inspieg...
12/09/2025

🔹Angioedema Ereditario: perché una diagnosi precoce può fare la differenza
Gonfiori ricorrenti, dolori addominali inspiegabili, crisi improvvise che mettono a rischio anche la respirazione. L’angioedema ereditario è una malattia rara, ma non impossibile da riconoscere.

👉Il vero problema? In molti casi, viene diagnosticata con 8–10 anni di ritardo.

Perché succede?

Perché i sintomi possono essere confusi con allergie, coliche o attacchi di panico. Ma il tempo perso può costare caro: in caso di edema alla laringe, il rischio è la vita stessa.

Eppure, con una diagnosi precoce:
☑️si evita l’ansia di non sapere
☑️si prevengono trattamenti e interventi inutili
☑️si accede a terapie efficaci
☑️si può tornare a vivere in serenità

I centri ITACA sono il punto di riferimento per la diagnosi e la presa in carico dell’HAE in Italia. Se hai sintomi sospetti o un familiare con la malattia, non aspettare.

Parlane con il tuo medico. Chiedi una valutazione.

E soprattutto, condividi per aiutare chi ancora non sa.

Itaca - Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema

🌐sito: https://angioedemaitaca.org/

🔹Quando clinica, ricerca e visione si intrecciano, nascono figure capaci di fare la differenza. 👉Il dottor Andrea Zanich...
04/09/2025

🔹Quando clinica, ricerca e visione si intrecciano, nascono figure capaci di fare la differenza.

👉Il dottor Andrea Zanichelli è una di queste: vicepresidente di Itaca, ma soprattutto punto di riferimento nazionale e internazionale per la conoscenza e la gestione dell’angioedema ereditario.

Con lui, Itaca si rafforza come rete scientifica solida e autorevole, ma anche come comunità attenta, in ascolto, e pronta a trasformare la conoscenza in cura.

Conoscerlo è toccare con mano la competenza che dà valore al nostro impegno quotidiano.

Itaca - Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema

🌐sito: https://angioedemaitaca.org/

23/07/2025

Pubblicati su 'Allergy', principale rivista scientifica europea in questo ambito, i dati recentemente presentati dal dott. Mauro Cancian, UOSD Allergie dell'Azienda, al congresso annuale dell’EAACI a Glasgow.

Nello scorso anno i medici della UOSD sono stati coautori di manoscritti sui più rilevanti giornali di immunologia (JACI) e di medicina interna (Lancet e NEJM).

I professionisti dell'Azienda si sono confermati tra tutti i relatori un importante punto di riferimento anche in occasione dell'European Academy of Allergy and Clinical Immunology Annual Congress.

📅Palermo, 14–15 Novembre 2025 🔹Workshop Internazionale – Seconda Edizione "Complement system: rare diseases and targeted...
23/07/2025

📅Palermo, 14–15 Novembre 2025
🔹Workshop Internazionale – Seconda Edizione
"Complement system: rare diseases and targeted therapies"

Due giornate per approfondire il ruolo di alcuni importanti sistemi del nostro organismo — come il sistema del complemento, renina-angiotensina, coagulazione e callicreina-chinina —alla base di alcune malattie rare e comuni

✅Un’occasione per confrontarsi su diagnosi complesse, terapie mirate e nuove strategie farmacologiche, con l’obiettivo condiviso di migliorare la gestione clinica e rispondere in modo sempre più efficace ai bisogni dei pazienti.

Conoscere, dialogare, costruire soluzioni. Insieme.

Per ulteriori info clicca qui👉 https://bit.ly/4lBCrvb

Conosci il Registro ITACA?👉È uno strumento prezioso per la ricerca e la cura dell’angioedema ereditario e acquisito in I...
11/07/2025

Conosci il Registro ITACA?

👉È uno strumento prezioso per la ricerca e la cura dell’angioedema ereditario e acquisito in Italia.

🔹Oltre 1.000 pazienti inseriti
🔹I pazienti possono registrare autonomamente gli attacchi acuti tramite app.
🔹I dati raccolti aiutano i medici a personalizzare le terapie e monitorare l’efficacia dei trattamenti nel tempo.

Perché è importante?
✔Mappa in modo preciso la realtà dell’angioedema in Italia
✔Supporta la ricerca scientifica e l’introduzione di nuove terapie
✔Migliora la qualità della vita dei pazienti
✔Rafforza il dialogo tra medico e paziente

Il Registro ITACA è il primo passo verso un futuro più consapevole, curato e condiviso.

Itaca - Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema

🌐sito: https://angioedemaitaca.org/

👉Dietro ogni rete che funziona, c’è una guida capace di unire competenze e visione.🔹Il Professor Mauro Cancian è questo ...
04/07/2025

👉Dietro ogni rete che funziona, c’è una guida capace di unire competenze e visione.

🔹Il Professor Mauro Cancian è questo per Itaca: presidente, allergologo, docente, ma prima di tutto un medico che ha scelto di dedicare la sua carriera alla comprensione profonda dell’angioedema.

Con passo deciso, ha portato avanti la ricerca, la formazione e la cura. E oggi è tra le voci più autorevoli nel panorama nazionale e internazionale.

✔Con la sua esperienza, Itaca cresce come comunità scientifica e umana, capace di ascoltare e di costruire soluzioni concrete per i pazienti.

Conoscerlo è capire meglio il cuore pulsante della nostra rete.

Itaca - Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema

🌐sito: https://angioedemaitaca.org/

👉Un giugno ricco di confronto e aggiornamento scientifico per ITACA.Nel giro di poche settimane, la nostra rappresentanz...
28/06/2025

👉Un giugno ricco di confronto e aggiornamento scientifico per ITACA.

Nel giro di poche settimane, la nostra rappresentanza ha preso parte a due importanti appuntamenti internazionali, centrali per chi si occupa di angioedema e allergologia:

🔹Budapest – 14th C1-Inhibitor Deficiency & Angioedema Workshop (29 maggio – 1 giugno 2025). Un evento di riferimento per l’angioedema ereditario, che ha riunito i massimi esperti internazionali per condividere novità cliniche, terapeutiche e di ricerca.

🔹Glasgow – Congresso EAACI 2025 (13 – 16 giugno 2025)
Il congresso della Società Europea di Allergologia ed Immunologia Clinica, che quest’anno ha dedicato ampio spazio anche all’angioedema, confermando la crescente attenzione verso questa patologia.

Scorri per rivivere alcuni momenti significativi della partecipazione di ITACA!

Itaca - Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema

🌐sito: https://angioedemaitaca.org/

🔹Webinar – Angioedema e Orticaria in Practice: dalle Alpi all’Adriatico 2025👉Partecipa al webinar scientifico dedicato a...
26/06/2025

🔹Webinar – Angioedema e Orticaria in Practice: dalle Alpi all’Adriatico 2025

👉Partecipa al webinar scientifico dedicato a diagnosi, gestione e innovazioni terapeutiche nelle varie forme di angioedema, con un focus su quelle istaminergiche e bradichinergiche.

Un’occasione di aggiornamento per tutti gli specialisti che si occupano di queste patologie complesse e spesso sottovalutate, con interventi su:
✅Angioedemi ereditari e acquisiti da carenza di C1-inibitore
✅Gestione di orticaria e angioedema in gravidanza
✅Nuove classificazioni e linee guida
✅Futuri sviluppi terapeutici

👥A chi è destinato
Allergologi, dermatologi, pediatri, medici di medicina generale, internisti, biologi, farmacisti, medici d’urgenza e altri professionisti sanitari coinvolti nella gestione di orticaria e angioedema

🎓Crediti ECM
Evento gratuito accreditato ECM per medici e biologi, con rilascio di attestato di partecipazione

Iscriviti ora sulla piattaforma FAD https://www.centercongressifad.com.

Itaca - Italian Network for Hereditary and Acqu

🌐sito: https://angioedemaitaca.org/

Angioedema Ereditario: sai cos'è?🧐👉Non è un'allergia, non è un'intolleranza… ma una malattia genetica rara che può provo...
12/06/2025

Angioedema Ereditario: sai cos'è?🧐

👉Non è un'allergia, non è un'intolleranza… ma una malattia genetica rara che può provocare gonfiori della cute e/o delle mucose

L’Angioedema Ereditario (HAE) si manifesta con edemi (cioè gonfiori) delle estremità (ad esempio: volto, mani, piedi) o delle mucose del tratto gastrointestinale e delle alte vie aeree in assenza di prurito e arrossamenti. Se colpisce le vie respiratorie può diventare anche pericoloso, per il possibile rischio di asfissia.

🔹Perché succede?
Nella forma più conosciuta di angioedema, quella da deficit di C1 inibitore, c’è un difetto nel gene SERPING1, che provoca la carenza di una proteina chiamata C1-inibitore.

Questo deficit causa un eccesso di bradichinina, una sostanza che “allarga” troppo i vasi sanguigni causando il passaggio di liquidi verso i tessuti circostanti… ed ecco che arriva il gonfiore.

🔹Tipi di HAE:
- da deficit di C1 inibitore (di tipo 1 e 2)
- con C1 inibitore nella norma (mutazioni a carico di altri geni: Fattore XII, PLG, ANGTP1, KNG1, Myof, HS3ST6, DAB2IP)

La diagnosi precoce può fare la differenza!

Se hai episodi ricorrenti di gonfiore senza motivo apparente, parlane con un medico, o contatta il Centro Itaca più vicino.

Lista qui: https://angioedemaitaca.org/centri/

Itaca - Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema

🌐sito: https://angioedemaitaca.org/

Insieme per l’angioedema: ricerca e supporto al fianco dei pazienti😉🔷Quando la ricerca scientifica incontra il supporto ...
05/06/2025

Insieme per l’angioedema: ricerca e supporto al fianco dei pazienti😉

🔷Quando la ricerca scientifica incontra il supporto concreto, nasce una sinergia che fa davvero la differenza.

ITACA e l’ Associazione angioedema ereditario ed altre forme rare - AAEE collaborano fianco a fianco per migliorare la conoscenza e la gestione dell’angioedema, nelle sue forme ereditarie e acquisite.

👉🏻Da un lato, l’impegno di medici e ricercatori di diverse specialità; dall’altro, l’ascolto e l’assistenza quotidiana a chi vive con la malattia.

Insieme costruiamo una rete solida, fatta di informazione, orientamento e cura.😊

Scopri di più su: https://angioedemaitaca.org/
www.angioedemaereditario.org

Itaca - Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema

03/06/2025

👉Abbiamo chiesto al Prof. Massimo Triggiani quali siano oggi gli unmet needs nell’ambito dell’angioedema ereditario.

🔹Dalla diagnosi tempestiva all’accesso equo alle terapie, fino al miglioramento della qualità della vita: le sfide sono ancora molte.

Ascolta la sua riflessione😉

Itaca - Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema

🌐sito: https://angioedemaitaca.org/

Indirizzo

Via Nicola D'Apulia, 9
Milan
20125

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+3908119578490

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ITACAngioedema pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ITACAngioedema:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram