Life is better after divorce

Life is better after divorce La narrazione comune vede il divorzio come evento negativo e spesso raccontato dal punto di vista femminile
Vogliamo dar voce ad un’altra prospettiva

La narrazione comune vede il divorzio come un evento negativo e spesso raccontato dal punto di vista femminile. Vogliamo dar voce ad un'altra prospettiva. DISCLAIMER: i fumetti presenti in queste pagine sono generati con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale

Cari separandi, divorziati o aspiranti tali,in vista dell’unica tappa italiana degli AC/DC a Imola, mentre ascoltavo la ...
30/08/2025

Cari separandi, divorziati o aspiranti tali,

in vista dell’unica tappa italiana degli AC/DC a Imola, mentre ascoltavo la playlist per caricarmi, mi è venuta un’idea: trasformare le loro canzoni più iconiche in una storia semiseria su matrimonio, separazione e rinascita.

Oggi niente tono sobrio e riflessivo. Oggi si suona. E lo facciamo con i volumi al massimo, in onore di una delle band più iconiche del rock: gli AC/DC. Ma non pensate che sia solo un omaggio musicale: questo è un carosello narrativo travestito da playlist. Una sequenza di brani che, guarda caso, racconta le tappe emotive di un matrimonio che si sfascia… e di una persona che si rimette in piedi più rock di prima.

Perché diciamolo: a volte, il matrimonio non è altro che una autostrada in cui vivi le pene d’Inferno. E allora tanto vale riderci sopra, riconoscersi nei riff distorti di Angus Young e ripartire con la consapevolezza che la vera energia si risveglia quando smetti di recitare una parte che non è più tua.
..

L'articolo prosegue sul nostro sito

https://lifeisbetterafterdivorce.com/acdc-divorzio-matrimonio-rinascita/

Comunque diciamolo:
il vero rock comincia dopo il divorzio. 😜






Un matrimonio può essere una Highway to Hell? In questo articolo semiserio ispirato alle canzoni degli AC/DC, LIBAD racconta le tappe emotive dal crollo alla rinascita dopo il divorzio. Ironico, rock, terapeutico.

🎧 Fattore EX: Puntata 3 – La genitorialità condivisa dopo la separazioneSiamo onesti: dopo una separazione, ognuno vorre...
29/08/2025

🎧 Fattore EX: Puntata 3 – La genitorialità condivisa dopo la separazione

Siamo onesti: dopo una separazione, ognuno vorrebbe educare i figli a modo suo.
Casa mia, regole mie! Niente più discussioni, niente più compromessi…
Peccato che non funzioni (e i figli lo capiscono prima di noi).

Nella terza puntata del podcast Fattore EX, Marco e Benedetta affrontano un tema delicatissimo: la genitorialità condivisa dopo la separazione.

Vi anticipiamo alcuni dati:

i figli in contesti conflittuali hanno 40% di rischio ansia e depressione (Amato & Keith)
A causa dello stress da lealtà divisa, i figli in separazioni conflittuali hanno livelli di cortisolo da trauma (Hetherington)
Quando /se i figli di separati smettono di parlare dell’altro genitore… è già troppo tardi (Wallerstein)
In questa puntata

Come le regole incoerenti tra due case destabilizzano i figli
Cosa ci dice la scienza sul “loyalty bind stress” e sui suoi effetti
Perché il silenzio tra ex partner può essere peggio del conflitto
Il mito del “genitore bravo vs genitore sbagliato”
Come iniziare (davvero) a costruire un dialogo educativo dopo il divorzio
💥Marco porta studi, esempi pratici e segnali da non ignorare.

👨‍👩‍👧‍👦 Benedetta racconta la sua esperienza e condivide 3 consigli per costruire (davvero) una genitorialità condivisa.

Potete ascoltare il resto del podcast sulle principali piattaforme di streaming (Spotify, Apple Podcast, Amazon Music) oppure sul nostro sito

-genitorialità

Genitori separati, figli smarriti? In questa puntata di Fattore EX parliamo di genitorialità condivisa, dati alla mano e cuore aperto.

Le vostre storie: la storia di Sara che ha fatto soffrire l'uomo che amava. Ha scelto se stessa, ma ancora si sente in c...
26/08/2025

Le vostre storie: la storia di Sara che ha fatto soffrire l'uomo che amava. Ha scelto se stessa, ma ancora si sente in colpa

Dopo 28 anni insieme, Sara ha lasciato l’uomo che l’amava. Una scelta difficile per ritrovare sé stessa. Ma il senso di colpa non va via così facilmente.

Estate da separati: tra permessi, ex gelosi e campus milionari: cosa ci dice la legge?Ci sono momenti in cui capisci dav...
25/08/2025

Estate da separati: tra permessi, ex gelosi e campus milionari: cosa ci dice la legge?

Ci sono momenti in cui capisci davvero che sei separato. Tipo quando realizzi che per portare tuo figlio al mare devi coordinare ferie, passaporti, ex coniugi e una diplomazia degna delle Nazioni Unite.

Se sei stato previdente, hai già tutto nero su bianco dall’accordo di separazione. Se invece hai optato per il classico “ci mettiamo d’accordo di volta in volta”… sappi che ti sei candidato al premio Nobel per la pazienza.

Nelle scorse settimane ci avete scritto in tanti con le domande più svariate sull’argomento noi di LIBAD, da bravi GenX sopravvissuti a campeggi estivi, vacanze studio e week-end con i nonni, ci siamo dati risposte di buon senso e abbiamo provato a porci le domande che nessuno osa fare… ma che tutti si ritrovano a googolare ai primi di giugno.

Per fortuna, a rispondere non siamo solo noi con il nostro tono semiserio, ma anche lo Studio Legale Rutigliano Trasatti, che ci aiuta a mettere un po’ d’ordine (giuridico) nel caos (emotivo) delle vacanze post-divorzio.
...

L'articolo segue sul nostro sito

Vacanze con i figli dopo la separazione: autorizzazioni estero, campus costosi, ex che cambiano le regole. Cosa dice la legge? Guida completa.

🎧 Fattore EX – Puntata 2: La vergogna (quella che nessuno ti racconta)⠀La separazione non è più un tabù. O almeno, non d...
15/07/2025

🎧 Fattore EX – Puntata 2: La vergogna (quella che nessuno ti racconta)

La separazione non è più un tabù. O almeno, non dovrebbe esserlo.
Eppure, ci sono ancora troppi sguardi storti. Troppe frasi sbagliate. Troppa gente convinta di dover dire “Mi dispiace”... anche se tu, magari, stai solo rinascendo.

Ti è mai capitato di sentire quella strana tensione nell’aria quando nomini la tua separazione? Quello sguardo di pietà, le domande non dette, il silenzio imbarazzato che cala nella conversazione?
In questa puntata esploriamo:

Cosa c’è dietro lo stigma del divorzio in Italia
Perché alcune persone “spariscono” dalla tua vita dopo la separazione
Come reagisce la società quando sei tu a lasciare vs quando ti lasciano
Cosa significa crescere figli in un paese dove la separazione è ancora un tabù

Ti riconosci in queste situazioni?

Hai mai evitato di dire che sei separato per non affrontare “lo sguardo”?
Ti è mai sembrato di dover giustificare le tue scelte anche quando non dovevi spiegazioni a nessuno?

Marco ( ) e Benedetta ( ) condividono le loro diverse esperienze personali - dai notai che non possono scrivere “felicemente divorziato” sui documenti, alle magliette della Stramilano non indossate per paura del giudizio.
Una puntata per:

- Per chi è già passato da lì.
- Per chi si sente ancora osservato.
- Per chi vuole sentirsi meno solo.

Perché di storie diverse c’è bisogno. E noi siamo appena all’inizio.

🎧 Ascolta ora su Spotify, Apple Podcast o Amazon Music.

Oppure sul nostro sito - https://lifeisbetterafterdivorce.com/fattore-ex-puntata-2-vergogna-divorzio/

Altro che looser! i GenX sono i migliori: 50 is the new 30 ha pubblicato un articolo secondo cui la GenX sarebbe una gen...
16/06/2025

Altro che looser! i GenX sono i migliori: 50 is the new 30

ha pubblicato un articolo secondo cui la GenX sarebbe una generazione di “looser”.

Non è la prima volta che sui social spuntano post e articoli che ci dipingono come gli sfigati della storia: la generazione dimenticata, quella che non conta.

Di solito è giornalismo da quattro soldi, con titoli clickbait e senza nemmeno una seria analisi dei dati.

Ma questa volta a scrivere era The Economist.
In teoria, una rivista seria.

E sì, lo ammetto: mi sono sentito toccato nel vivo.

Anche perché il mio vissuto personale è l’opposto: oggi mi sento la migliore versione di me stesso.

Così ho deciso di approfondire.
Sì, sono un GenX, quindi potrei avere un bias.
Ma ho anche una cosa che chi scrive certe cavolate ignora completamente: l’amore per i dati.

Ecco cosa ho scoperto:

👉 Siamo la generazione con i migliori indicatori di salute mentale,
👉 Con più reddito e potere d’acquisto di qualsiasi altro gruppo,
👉 E siamo pure quelli che migliorano le performance fisiche… dopo i 50 anni.

Ma continuiamo a comprare prodotti pensati per i ventenni, e a leggere analisi scritte da chi non sa nemmeno configurare un router.

📖 Leggi l’articolo completo sul nostro sito - https://lifeisbetterafterdivorce.com/altro-che-looser-i-genx-sono-i-migliori-50-is-the-new-30/

Tutto quello che non ti dicono sulla nostra generazione… con numeri veri. Ricerche serie. Fatti concreti. E un bel po’ di ironia.





4d

Cosa mi ha insegnato la mia/il mio ex?Più di quanto avrei voluto.Meno di quanto pensava.E sì… oggi voglio dire anche gra...
21/05/2025

Cosa mi ha insegnato la mia/il mio ex?
Più di quanto avrei voluto.
Meno di quanto pensava.
E sì… oggi voglio dire anche grazie.
(Sì, avete letto bene. Grazie.)

No, non stiamo parlando di perdonare e volersi bene come in un film di Muccino.
Parliamo di qualcosa di molto più concreto:

➡️ riconoscere che ci hanno fatto a pezzi…
➡️ ma è da quei pezzi che ci siamo ricostruiti.

Meglio. Più veri. E — diciamolo — pure più fighi.

Nel carosello di oggi vi raccontiamo cosa ci insegnano gli ex
Nell’articolo - link in bio - vi spieghiamo perché, in fondo, possiamo anche dire grazie.

👀 Scorri il post.
💾 Salva il termometro del rancore (che tanto lo sappiamo che ti serve).
📲 E manda questo post a quell’amico/a che dice “io non ci penso più”... ma poi controlla le storie dell’ex ogni sera.



Hai sofferto per un ex? Forse ti ha insegnato più di quanto pensi. Ecco perché oggi potresti perfino dirgli… grazie.

Disegno di legge 832 sulla bigenitorialità: cosa c’è di buono, cosa può far male, e cosa è solo paura. Una riflessione a...
18/04/2025

Disegno di legge 832 sulla bigenitorialità: cosa c’è di buono, cosa può far male, e cosa è solo paura. Una riflessione a due voci

Secondo il DDL 832 i figli saranno divisi come pacchi Amazon? I padri in libertà vigilata? Le madri automaticamente vittime?

Abbiamo letto la legge. Sì, tutta. Con calma. E poi ne abbiamo parlato, senza tifo da stadio.

Marco, divorziato, fondatore di Life is better After Divorce e Benedetta, coach, autrice e blogger su Famiglia inaspettata: due voci diverse ma complementari, si confrontano su cosa c’è di buono, cosa può far male… e cosa è solo paura.

E se non credi nemmeno a noi?

Va bene ugualmente: nel nostro articolo trovi anche il link diretto al testo del ddl. Così puoi leggerlo da solo, prima di firmare la prossima petizione col fiatone.

Leggi l’articolo completo su

https://lifeisbetterafterdivorce.com/bigenitorialita-ddl-832-cosa-dice-davvero




Una riflessione a due voci sul DDL 832: tra diritti, paure e realtà. Cosa dice davvero la proposta di legge sulla bigenitorialità?

Maschi che piangono poco: perché gli uomini faticano a parlare e cosa succede dopo il divorzio - Intervista al dott. Alb...
04/04/2025

Maschi che piangono poco: perché gli uomini faticano a parlare e cosa succede dopo il divorzio - Intervista al dott. Alberto Penna

Perché i maschi piangono poco e poi urlano contro Alexa? E cosa succede quando le emozioni si reprimono troppo a lungo?

Abbiamo intervistato il dott. Alberto Penna, psicologo e autore del libro “Maschi che piangono poco”, per parlare di un tema che riguarda molti di noi, spesso in silenzio:
👉 la difficoltà degli uomini a esprimere paura, tristezza, fragilità.
👉 il tabù della terapia.
👉 la solitudine emotiva che esplode spesso… dopo un divorzio.

Il risultato? Una conversazione potente, lucida, e a tratti sorprendente, su come imparare a sentire può salvarci la vita.

🔗 L’intervista completa è online su lifeisbetterafterdivorce.com:

https://lifeisbetterafterdivorce.com/intervista-alberto-penna-maschi-che-piangono-poco/

E se il titolo del libro ti ha punto sul vivo… dalla sua lettura ti sentirai sollevato.

Ah, la lettura del libro è consigliata anche alle donne 🙃

Guida Galattica al Divorzio Consapevole - parte 2Soldi, assegni, spese straordinarie che non si sa bene da dove escano.N...
29/03/2025

Guida Galattica al Divorzio Consapevole - parte 2

Soldi, assegni, spese straordinarie che non si sa bene da dove escano.
Nella seconda puntata della nostra Guida Galattica al Divorzio Consapevole, entriamo nel cuore pulsante (e pulsante fa rima con dolente) delle questioni economiche post separazione.

Quanto devi versare all’ex?
Fino a quando devi mantenere i figli?
E se lui/lei ha una nuova relazione, devi continuare a pagare?
E se improvvisamente è diventato povero/a… ma va in vacanza alle Mauritius?

A queste (e ad altre) domande rispondiamo con la solita combo esplosiva:
Marco fa le domande scomode,
rispondono con precisione chirurgica e giurisprudenza aggiornata.

Spoiler: no, non è detto che la tua/ il tuo ex debba per forza vivere come faceva quando stava con te.

Ti è già salita l’ansia?
Allora è il momento giusto per leggere l’articolo (e ascoltare i Dire Straits mentre scorri le immagini del carosello).

Sul nostro sito la guida completa - https://lifeisbetterafterdivorce.com/guida-galattica-divorzio-consapevole-parte-2/

Chi non si informa, è perduto. O comunque paga di più.

Hai subito il divorzio? 💔 O invece è la più grande opportunità della tua vita?Se hai sempre pensato al divorzio come la ...
18/03/2025

Hai subito il divorzio? 💔 O invece è la più grande opportunità della tua vita?

Se hai sempre pensato al divorzio come la fine di tutto, fermati un attimo. Potrebbe essere solo l’inizio.

Fino ad oggi, ho parlato di chi il divorzio l’ha scelto. Di quelli che, stanchi di vivere in una gabbia dorata (che a volte era pure arrugginita), hanno preso il coraggio a due mani e detto “Basta!”. Ma oggi parliamo di chi il divorzio se l’è trovato addosso, come un pianoforte che cade dal cielo.

Se il tuo ex o la tua ex ha deciso di proseguire da solo/a, se ti senti abbandonato, scartato o tradito, sappi che non sei solo. E soprattutto, sappi che la tua vita non è finita.

La differenza tra chi si rialza e chi resta bloccato? L’atteggiamento. Perché non è tanto COSA è successo, ma COME lo affronti.

Ecco perché in questo articolo parliamo di atteggiamento mentale, scienza e strategie per riprenderti il tuo futuro. Sei pronto? 💪🔥

📖 Leggi la PRIMA PUNTATA ora 👉

https://lifeisbetterafterdivorce.com/divorzio-subito-trasformarlo-opportunita-vita/

Compiti & Divorzio: Guerra Termonucleare o Tregua Possibile?“Studia, dai il massimo, impegnati!” contro “Basta la suffic...
13/03/2025

Compiti & Divorzio: Guerra Termonucleare o Tregua Possibile?

“Studia, dai il massimo, impegnati!” contro “Basta la sufficienza, l’importante è che sia felice.”

Se la tua ex è diventata il genitore “figo” e tu ti ritrovi a fare il sergente istruttore dei compiti, benvenuto nel club! Ma come evitare che la gestione dei compiti diventi un nuovo campo di battaglia post-divorzio?

Abbiamo studiato (giuro, senza copiare) le ricerche sugli stili educativi e trovato qualche soluzione per evitare la guerra termonucleare… o almeno la guerra fredda! ☢️

🔗 Leggi l’articolo completo sul nostro sito -

https://lifeisbetterafterdivorce.com/compiti-divorzio-figli-devono-studiare-o-basta-la-sufficienza/

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Life is better after divorce pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Life is better after divorce:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram