Centro di Medicina Sessuale

Centro di Medicina Sessuale Centro polispecialistico di medicina della sessualità e della riproduzione a Milano

Presso il Centro di Medicina Sessuale opera una équipe affiatata e competente che si occupa in modo mirato della sessualità, un aspetto che più di ogni altro riguarda e influenza la qualità dell’intera esistenza umana:

andrologia
chirurgia funzionale dei genitali maschili e femminili
chirurgia plastico-estetica dei genitali maschili e femminili
fecondazione assistita
infertilità maschile e femminile
ginecologia
medicina della riproduzione
sessuologia
urologia
consulenza e tutela legale

Quella rabbia (nascosta) delle madri.Il racconto dei sentimenti e delle solitudini che scaturiscono dalla rinuncia di sé...
19/02/2019

Quella rabbia (nascosta) delle madri.

Il racconto dei sentimenti e delle solitudini che scaturiscono dalla rinuncia di sé. Sembrava tutto perfetto...

Una mattina a Milano, la vita di due mamme, i sentimenti e le solitudini che scaturiscono dalla genitorialità e la scoperta della rabbia nei confronti dei figli

In Italia il bambino è re. Ma così non si fa il suo bene.
10/02/2019

In Italia il bambino è re. Ma così non si fa il suo bene.

A chi scrivere il proprio punto di vista sulle cose? A chi affidare l’ indignazione e la speranza? Vi proponiamo di dirlo a Corriere

Il paese senza genitori: fra 20 anni 2,2 milioni di madri in meno.L’Istat: meno 9 mila nati nel 2018, primo figlio a 32 ...
08/02/2019

Il paese senza genitori: fra 20 anni 2,2 milioni di madri in meno.

L’Istat: meno 9 mila nati nel 2018, primo figlio a 32 anni . Le donne in età fertile sono sempre meno. E anche le migrazioni non compensano. Più nati al Nord.

L’Istat: meno 9 mila nati nel 2018, primo figlio a 32 anni. Più nati al Nord

Tumore dell’ovaio: i casi sono aumentati del 7 per cento negli ultimi 5 anni.La bionformatica è un’arma per aumentare la...
12/11/2018

Tumore dell’ovaio: i casi sono aumentati del 7 per cento negli ultimi 5 anni.

La bionformatica è un’arma per aumentare la sopravvivenza, anche nel cancro ai polmoni: con analisi approfondite del Dna si possono somministrare terapie più efficaci.

La bionformatica è un’arma strategica per aumentare la sopravvivenza, anche nei malati di cancro ai polmoni- Dopo i 50: sintomi da non trascurare

Nasci in Italia? Sei fortunato. Noi tra i migliori al mondo per la cura di mamma e bebè.Sicurezza per il buon esito del ...
12/11/2018

Nasci in Italia? Sei fortunato. Noi tra i migliori al mondo per la cura di mamma e bebè.

Sicurezza per il buon esito del parto eccellente, ma con alcune differenze fra le diverse zone.Il nodo dei centri con meno di 500 parti all’anno.

La sicurezza per il buon esito del parto è fra le migliori, ma ci sono differenze fra le diverse zone del nostro Paese

«Possibile che sia già in menopausa?». Non solo vampate: tutti i segnali.La perimenopausa precede la menopausa e dura fi...
04/11/2018

«Possibile che sia già in menopausa?». Non solo vampate: tutti i segnali.

La perimenopausa precede la menopausa e dura fino a 5 anni. In questa fase non solo vampate: ci sono anche lividi, peli e palpitazioni.

In una fase precoce non solo vampate: ci sono anche lividi, peli e palpitazioni

Il ddl Pillon e l’Italia che rischia il no al divorzio (per chi ha figli minori).Si parla molto del ddl Pillon in merito...
24/10/2018

Il ddl Pillon e l’Italia che rischia il no al divorzio (per chi ha figli minori).

Si parla molto del ddl Pillon in merito all’affido condiviso. Non si dice che di fatto ostacolerebbe pure le coppie che si vogliono separare consensualmente.

Il ddl Pillon propone di fatto il “No al divorzio” per tutte le coppie con figli minori

B***e mortali.
19/10/2018

B***e mortali.

Meglio vivere con la scienza che morire coi ciarlatani.

Tumori in Italia: 373mila nuovi casi nel 2018, al seno quello più diffuso.Il cancro al seno supera quello del colon. Cal...
28/09/2018

Tumori in Italia: 373mila nuovi casi nel 2018, al seno quello più diffuso.

Il cancro al seno supera quello del colon. Calano invece le neoplasie
che colpiscono stomaco e colon. Il «big killer» resta il cancro al polmone.

Il tumore al seno supera quello del colon e diventa il più frequente. Il big killer resta il cancro al polmone - Tumori, 10 segnali da tenere d’occhio

Il figlio? Si può (anche) diseredare.Le regole della successione. Come funziona nel nostro Paese.
18/09/2018

Il figlio? Si può (anche) diseredare.

Le regole della successione. Come funziona nel nostro Paese.

Io e mia moglie siamo anziani, possediamo alcuni immobili e una cifra elevata sul conto corrente, cointestato con i nostri due figli.Vorremmo...

 , picco di malati in Europa: finora 41mila casi nel 2018.Mai così alto il numero di infezioni negli ultimi dieci anni. ...
20/08/2018

, picco di malati in Europa: finora 41mila casi nel 2018.

Mai così alto il numero di infezioni negli ultimi dieci anni. L’Italia tra i sette Pesi peggiori con oltre mille malati. Record negativo per l’Ucraina con 23mila casi.

Mai così alto il numero di infezioni negli ultimi dieci anni. Già 34 morti. L’Italia tra i sette Paesi peggiori - Come si riconosce e si cura il morbillo?

L’  per le donne è la prima causa di morte. Ma loro non lo sanno.I sintomi sono diversi.Le donne sviluppano malattie car...
03/08/2018

L’ per le donne è la prima causa di morte. Ma loro non lo sanno.
I sintomi sono diversi.
Le donne sviluppano malattie cardiache con un ritardo di 10 anni rispetto agli uomini, ma quando succede avviene in maniera più grave.

Le donne sviluppano malattie cardiache con un ritardo di 10 anni rispetto agli uomini, ma quando succede avviene in maniera più grave

Vuole   dal marito dopo 40 anni, Corte inglese dice no.Clamore nel Regno, i giudici supremi invocano il cambiamento dell...
27/07/2018

Vuole dal marito dopo 40 anni, Corte inglese dice no.

Clamore nel Regno, i giudici supremi invocano il cambiamento della legge.

Divorzio per colpa dopo 40 anni di matrimonio? Troppo tardi. (ANSA)

Mamme a che età? Negli Usa Facebook e Google spingono le donne a rinviare.«Congela gli ovuli e farai strada»: colossi de...
23/07/2018

Mamme a che età? Negli Usa Facebook e Google spingono le donne a rinviare.

«Congela gli ovuli e farai strada»: colossi dell’ hi -tech offrono soldi alle donne disponibili a rinviare la gravidanza. E in Italia?

«Congela gli ovuli e farai strada»: colossi come Facebook e Apple offrono soldi alle donne disponibili a rinviare la gravidanza

I problemi «intimi» sono più frequenti d’estate: cosa si può fare per prevenirli.Irritazioni e  : nei mesi caldi aumenta...
10/07/2018

I problemi «intimi» sono più frequenti d’estate: cosa si può fare per prevenirli.

Irritazioni e : nei mesi caldi aumentano i rischi per le donne. Che cosa bisogna sapere e consigli per non rischiare fastidi rovina-vacanze.

Irritazioni e infiammazioni sono frequenti nelle donne, a tutte le età. Nei mesi caldi aumentano i rischi

Malattie e infertilità, ora si pensa a un ovaio artificiale.Una soluzione discussa al congresso Eshre, European Society ...
03/07/2018

Malattie e infertilità, ora si pensa a un ovaio artificiale.

Una soluzione discussa al congresso Eshre, European Society of Human Reproduction and Embryology, che si tiene in questi giorni a Barcellona. Ecco di cosa si tratta.

Una soluzione discussa al congresso Eshre, European Society of Human Reproduction and Embryology, che si tiene in questi giorni a Barcellona. Ecco di cosa si

Maternità: congelare gli ovociti per la carriera? Macché, si aspetta l'uomo giusto.Uno studio presentato ad Eshre cancel...
03/07/2018

Maternità: congelare gli ovociti per la carriera? Macché, si aspetta l'uomo giusto.

Uno studio presentato ad Eshre cancella il luogo comune del social freezing per privilegiare la vita professionale delle donne.

Uno studio presentato ad Eshre cancella il luogo comune del social freezing per privilegiare la vita professionale delle donne

Nati in provetta, nel mondo sono 8 milioni.A 40 anni dalla nascita di Louise Brown, la prima bimba concepita 'in provett...
03/07/2018

Nati in provetta, nel mondo sono 8 milioni.

A 40 anni dalla nascita di Louise Brown, la prima bimba concepita 'in provetta' e venuta al mondo il 25 luglio 1978, un panel di esperti che monitora i progressi nelle tecniche di riproduzione assistita afferma che oggi nel mondo sono oltre 8 milioni i 'figli della Pma'. Se ne parla in occasione del congresso dell'European Society of Human Reproduction and Embryology (Eshre) in corso a Barcellona.

A 40 anni dalla nascita di Louise Brown, la prima bimba concepita 'in provetta' e venuta al mondo il 25 luglio 1978, un panel di esperti che monitora i progressi nelle tecniche di riproduzione assistita afferma che oggi nel mondo sono oltre 8 milioni i 'figli della Pma'. Se ne parla in occasione del...

Indirizzo

Milan
20124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro di Medicina Sessuale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro di Medicina Sessuale:

Condividi

Digitare