Dr. Barbara Bove Angeretti • Psicologa

Dr. Barbara Bove Angeretti • Psicologa OGNI COSA HA IL SUO TEMPO

ACCETTARE L’ERROREAnche oggi vi parlo di comunicazioni che sentite di frequente e che magari avete difficoltà a riconosc...
26/07/2025

ACCETTARE L’ERRORE

Anche oggi vi parlo di comunicazioni che sentite di frequente e che magari avete difficoltà a riconoscere.

Questa dinamica comunicativa non riguarda solo un “malinteso di coppia”, ma rivela una struttura difensiva profonda:
l’incapacità di riconoscere limiti o mancanze (reali o presunte) senza viverli come una minaccia all’identità.

Spesso non riconosciamo le frasi disfunzionali perché sono le stesse che abbiamo interiorizzato nella nostra famiglia d’origine.
Cresciamo normalizzando una comunicazione ambigua, svalutante o manipolatoria, senza accorgercene e da adulti, possiamo ripeterle automaticamente nei nostri rapporti (con partner, figli, amici) o subirle senza riconoscerne il peso.

Ti riconosci?
📲 Ricevo ON LINE in videochiamata e a Milano
𝗣𝗘𝗥 𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 ▸ Contatti in bio : 𝗪𝗛𝗔𝗧𝗦𝗔𝗣𝗣 💬
𝗗𝗿.𝘀𝘀𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗮𝗿𝗮 𝗕𝗼𝘃𝗲 𝗔𝗻𝗴𝗲𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶 - 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗮
Consulente per il sonno e l’educazione empatica
Insegnante di Comunicazione e Mindfulness
Coordinatore Genitoriale e Criminologa

GESTIRE LE EMOZIONI DIFFICILICalmare un bambino attraverso l’uso dello smartphone o della TV ha effetti significativi si...
21/07/2025

GESTIRE LE EMOZIONI DIFFICILI

Calmare un bambino attraverso l’uso dello smartphone o della TV ha effetti significativi sia a livello neurobiologico che comportamentale.

⭕️ Dal punto di vista neurobiologico, questi dispositivi attivano in modo rapido e potente il 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮, 𝗶𝗻 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗶𝗿𝗰𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗼𝗽𝗮𝗺𝗶𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗰𝗼.

Ogni stimolo visivo dinamico, suono gratificante o contenuto immediatamente piacevole genera un rilascio di dopamina che placa temporaneamente l’attivazione emotiva, dando l’illusione di una regolazione efficace.
Tuttavia, 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝘁𝗶𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲̀ 𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮, 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶𝘃𝗮 𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗶𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗮𝗹 𝗰𝗲𝗿𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: nel tempo può ridurre la soglia di gratificazione e aumentare la sensibilità alla noia, rendendo sempre più difficile per il bambino tollerare frustrazione, attesa o emozioni negative senza ricorrere a stimoli intensi.

⭕️ Dal punto di vista comportamentale, il bambino impara che il disagio emotivo viene “spento” da uno schermo, anziché attraversato, contenuto in una relazione e compreso.

In assenza del dispositivo, può diventare ancora più vulnerabile, meno tollerante alla fatica emotiva e più incline a crisi esplosive o richieste compulsive.
𝗦𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮 𝘂𝗻’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗴𝗶𝗼 𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗿𝗮𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮, 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝘂𝗼̀ 𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗲𝗿𝗮 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗮 𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗹𝗼, 𝗼𝘀𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗼 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.
📲 Ricevo ON LINE in videochiamata e a Milano
𝗣𝗘𝗥 𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 ▸ Contatti in bio : 𝗪𝗛𝗔𝗧𝗦𝗔𝗣𝗣 💬
𝗗𝗿.𝘀𝘀𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗮𝗿𝗮 𝗕𝗼𝘃𝗲 𝗔𝗻𝗴𝗲𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶 - 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗮
Consulente per il sonno e l’educazione empatica
Insegnante di Comunicazione e Mindfulness
Coordinatore Genitoriale e Criminologa

Il mio nuovo libro è al 45esimo posto tra i bestseller di Amazon!!! 🙏🙏
11/12/2024

Il mio nuovo libro è al 45esimo posto tra i bestseller di Amazon!!! 🙏🙏

I MIEI LIBRI:𝗜𝗹 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗼 𝘃𝗶𝗿𝘁𝘂𝗼𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝘁𝘁𝗮𝗰𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗜𝗹 𝘀𝗼𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗲𝗺𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮https://amzn.to/4itTRbILi trov...
11/12/2024

I MIEI LIBRI:

𝗜𝗹 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗼 𝘃𝗶𝗿𝘁𝘂𝗼𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝘁𝘁𝗮𝗰𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼
𝗜𝗹 𝘀𝗼𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶
𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗲𝗺𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮
https://amzn.to/4itTRbI

Li trovi tutti su Amazon, cercando il mio nome o il titolo del libro.
Io sono
𝗗𝗿. 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗮𝗿𝗮 𝗕𝗼𝘃𝗲 𝗔𝗻𝗴𝗲𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶, 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗮
Consulente per il sonno e l’educazione empatica
Insegnante di Comunicazione e Mindfulness
Consulente Genitoriale e Criminologa
Ti interessa l’argomento e vuoi approfondire?
Ti serve aiuto per superare una difficoltà specifica?
PRENOTA una 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗨𝗟𝗘𝗡𝗭𝗔 o un 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 🌟

📲 Ricevo ON LINE in videochiamata e a Milano
𝗣𝗘𝗥 𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 ▸ Contatti in bio : 𝗪𝗛𝗔𝗧𝗦𝗔𝗣𝗣💬

DIRE BUGIE FA MALE AI BAMBINITempo fa ho visto un reel di una presunta professionista che chiedeva ai genitori"Sicuri ch...
17/01/2024

DIRE BUGIE FA MALE AI BAMBINI

Tempo fa ho visto un reel di una presunta professionista che chiedeva ai genitori
"Sicuri che vi convenga dire sempre la verità?"

Quando, prima di dire la verità, pensate se vi conviene... FERMATEVI, fate un bel respiro e pensate a che tipo di relazione state instaurando, a che tipo di relazione voi per primi vorreste con le persone che amate.

A voi la risposta nei commenti...
Ti interessa l'argomento e vuoi approfondire?
Ti serve aiuto per superare una difficoltà specifica?
PRENOTA una 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗨𝗟𝗘𝗡𝗭𝗔 o un 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 🌟

📲 Ricevo ON LINE in videochiamata e a Milano
𝗣𝗘𝗥 𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 ▸ Contatti in bio : 𝗪𝗛𝗔𝗧𝗦𝗔𝗣𝗣 💬

Dott.ssa in Psicologia
Consulente per il sonno e l'educazione empatica
Insegnante di Comunicazione e Mindfulness

RISPETTO + SICUREZZA + CONSENSO =𝗔𝗨𝗧𝗢𝗡𝗢𝗠𝗜𝗔 è la capacità di saper e poter fare le cose da soli mentre l’𝗜𝗡𝗗𝗜𝗣𝗘𝗡𝗗𝗘𝗡𝗭𝗔 è l...
23/12/2023

RISPETTO + SICUREZZA + CONSENSO =

𝗔𝗨𝗧𝗢𝗡𝗢𝗠𝗜𝗔 è la capacità di saper e poter fare le cose da soli mentre l’𝗜𝗡𝗗𝗜𝗣𝗘𝗡𝗗𝗘𝗡𝗭𝗔 è la capacità di saper e poter essere se stessi, ovvero saper e poter vivere secondo le proprie regole, tenendo conto del pensiero e delle azioni degli altri, ma senza farsi condizionare da essi.

Nel percorso di crescita per diventare adulti, lo sviluppo dell’autonomia e dell’indipendenza in ognuno di noi risente dei propri vissuti, delle esperienze con i caregiver e dell'ambiente emotivo a cui siamo stati esposti.
Ti interessa l'argomento e vuoi approfondire?
Ti serve aiuto per superare una difficoltà specifica?
PRENOTA una 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗨𝗟𝗘𝗡𝗭𝗔 o un 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 🌟

📲 Ricevo ON LINE in videochiamata e a Milano
𝗣𝗘𝗥 𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 ▸ Contatti in bio : 𝗪𝗛𝗔𝗧𝗦𝗔𝗣𝗣 💬

Dott.ssa in Psicologia
Consulente per il sonno e l'educazione empatica
Insegnante di Comunicazione e Mindfulness

STRUMENTI DI CONTROLLOSe non sei tu che usi (o hai usato) queste comunicazioni con tuo figlio, 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗼...
11/12/2023

STRUMENTI DI CONTROLLO

Se non sei tu che usi (o hai usato) queste comunicazioni con tuo figlio, 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗼 𝗮𝘃𝗿𝗮̀ 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼... i tuoi genitori, suoceri, tua zia, tuo cognato, il vicino di casa, la panettiera....

Ho chiamato in causa Babbo Natale solo perchè è quasi Natale, ma le tecniche manipolatorie vengono (più o meno consapevolmente) usate tutto l'anno.
IN QUESTE SITUAZIONI, NON TEMERE DI RISPONDERE PER LE RIME‼️
𝗘' 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝘁𝘂𝗼𝗶 𝗳𝗶𝗴𝗹𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶,
𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲̀ 𝗻𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝘁𝘂𝗼𝗶 𝗳𝗶𝗴𝗹𝗶.

Ciò che diciamo ha un peso.
Ti interessa l'argomento e vuoi approfondire?
Ti serve aiuto per superare una difficoltà specifica?
PRENOTA una 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗨𝗟𝗘𝗡𝗭𝗔 o un 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 🌟

📲 Ricevo ON LINE in videochiamata e a Milano
𝗣𝗘𝗥 𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 ▸ Contatti in bio : 𝗪𝗛𝗔𝗧𝗦𝗔𝗣𝗣 💬

Dott.ssa in Psicologia
Consulente per il sonno e l'educazione empatica
Insegnante di Comunicazione e Mindfulness

COSA SCEGLI?𝗗𝗼𝘃𝗲𝘁𝗲 𝘂𝘀𝗰𝗶𝗿𝗲, 𝗳𝗮 𝗳𝗿𝗲𝗱𝗱𝗼, 𝘁𝘂𝗼 𝗳𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗿𝗶𝗳𝗶𝘂𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗱𝗼𝘀𝘀𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗴𝗶𝗮𝗰𝗰𝗮. 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗳𝗮𝗶?Il contenuto emotivo (stimolo)...
15/11/2023

COSA SCEGLI?

𝗗𝗼𝘃𝗲𝘁𝗲 𝘂𝘀𝗰𝗶𝗿𝗲, 𝗳𝗮 𝗳𝗿𝗲𝗱𝗱𝗼, 𝘁𝘂𝗼 𝗳𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗿𝗶𝗳𝗶𝘂𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗱𝗼𝘀𝘀𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗴𝗶𝗮𝗰𝗰𝗮.
𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗳𝗮𝗶?
Il contenuto emotivo (stimolo) attiva funzioni cerebrali superiori che sono portatrici di tutta una serie di informazioni che successivamente il tuo organismo utilizza per adattarsi all’ambiente (risposta).
Rendere espliciti (a te stesso) questi passaggi può aiutarti a individuare il motivo per cui hai deciso di agire in quel modo e magari questa consapevolezza ti porterà ad agire diversamente.

𝗮) 𝗜𝗻𝘀𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗰𝗵𝗲́ 𝗻𝗼𝗻 𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝗴𝗶𝗮𝗰𝗰𝗮 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲̀ 𝘁𝗶 𝗲̀ 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗰𝗼𝘀𝗶̀, 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗲𝗿𝗶 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗼𝘁𝗲𝘃𝗶 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗮𝗶 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗿𝗶𝗳𝗶𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝘁𝘂𝗼 𝗳𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼.
𝗯) 𝗧𝗶 𝘀𝗲𝗶 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗲̀ 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗲 𝗵𝗮𝗶 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗹 𝗳𝗿𝗲𝗱𝗱𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗳𝗮 𝘃𝗲𝗻𝗶𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗯𝗿𝗼𝗻𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲. 𝗖𝗲𝗿𝗰𝗵𝗶 𝗱𝗶 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗮𝗰𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗲 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶 𝗹𝗮 𝗴𝗶𝗮𝗰𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝘁𝘂𝗼 𝗳𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 (𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗶 𝘀𝗮 𝗺𝗮𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝘃𝗲𝗻𝗴𝗮 𝗳𝗿𝗲𝗱𝗱𝗼), 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶𝗻𝗴𝗲𝗿𝗹𝗼 𝗮 𝗶𝗻𝗱𝗼𝘀𝘀𝗮𝗿𝗹𝗮.

Cosa scegli? a o b?
Ti interessa l'argomento e vuoi approfondire?
Ti serve aiuto per superare una difficoltà specifica?
PRENOTA una 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗨𝗟𝗘𝗡𝗭𝗔 o un 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 🌟

📲 Ricevo ON LINE in videochiamata e a Milano
𝗣𝗘𝗥 𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 ▸ Contatti in bio : 𝗪𝗛𝗔𝗧𝗦𝗔𝗣𝗣 💬

Dott.ssa in Psicologia
Consulente per il sonno e l'educazione empatica
Insegnante di Comunicazione e Mindfulness

COPINGLe strategie di coping (o meccanismi di adattamento) sono gli sforzi cognitivi ed emotivi che una persona mette in...
08/11/2023

COPING

Le strategie di coping (o meccanismi di adattamento) sono gli sforzi cognitivi ed emotivi che una persona mette in atto per affrontare, gestire o risolvere situazioni stressanti, difficili o avverse, sono competenze di cui l'individuo può disporre per risolvere le difficoltà che incontra.
Questo significa che 𝘂𝗻 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮 𝗹𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗲𝗽𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘁𝗮𝗹𝗲: se un individuo crede che le sue risorse siano adeguate per far fronte alle richieste dell’evento (autoefficacia), egli lo affronterà con successo anche se tali richieste sono considerevoli.

Come avete letto nell'esempio del post:
𝗟'𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗼𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗰𝗮𝗽𝗮𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗽𝗶𝗻𝗴.
N.B.: Il lassismo è l'altra faccia dell'autoritarismo.
Ti interessa l'argomento e vuoi approfondire?
Ti serve aiuto per superare una difficoltà specifica?
PRENOTA una 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗨𝗟𝗘𝗡𝗭𝗔 o un 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 🌟

📲 Ricevo ON LINE in videochiamata e a Milano
𝗣𝗘𝗥 𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 ▸ Contatti in bio : 𝗪𝗛𝗔𝗧𝗦𝗔𝗣𝗣 💬

Dott.ssa in Psicologia
Consulente per il sonno e l'educazione empatica
Insegnante di Comunicazione e Mindfulness

FILOSOFIA Filosofia: attività autonoma che interpreta e definisce i modi del pensare, del conoscere e dell'agire umano. ...
11/10/2023

FILOSOFIA

Filosofia: attività autonoma che interpreta e definisce i modi del pensare, del conoscere e dell'agire umano. L'insieme dei principi, delle idee e delle convinzioni sui quali una persona o un gruppo di persone fondano la propria concezione della vita.

𝗟'𝗶𝗻𝗳𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗲̀ 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗳𝗶𝗹𝗼𝘀𝗼𝗳𝗮𝗿𝗲.
E' il tempo per acquisire strumenti, è il tempo per imparare, anche a dire di NO.
Permettere ai bambini di dire NO in un ambiente familiare, li "allena" a saper dire NO quando serve davvero.
Ubbidienza invece azzera il pensiero critico, non permette di mettere in discussione, di capire il motivo, di elaborarlo, di farlo proprio.
𝗟'𝘂𝗯𝗯𝗶𝗱𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹 𝗱𝗶 𝗳𝘂𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗲̀, 𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗹𝗼𝘀𝗼𝗳𝗶𝗮 𝗹𝗼 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹'𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗼.
Ti interessa l'argomento e vuoi approfondire?
Ti serve aiuto per superare una difficoltà specifica?
PRENOTA una 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗨𝗟𝗘𝗡𝗭𝗔 o un 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 🌟

📲 Ricevo ON LINE in videochiamata e a Milano
𝗣𝗘𝗥 𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 ▸ Contatti in bio : 𝗪𝗛𝗔𝗧𝗦𝗔𝗣𝗣 💬

Dott.ssa in Psicologia
Consulente per il sonno e l'educazione empatica
Insegnante di Comunicazione e Mindfulness

17/03/2023

287 Likes, 3 Comments - Sonno dei bambini • Educazione empatica () on Instagram: "Quelle che propongo non sono “strategie” o “tecniche” per ottenere ubbidienza da figli, i..."

UN BISOGNO SODDISFATTO NON SI RIPRESENTALa dipendenza è un concetto centrale nella teoria di Donald Winnicott. Egli sost...
03/03/2023

UN BISOGNO SODDISFATTO NON SI RIPRESENTA

La dipendenza è un concetto centrale nella teoria di Donald Winnicott.
Egli sostiene che si articoli in tre stadi:
1) 𝗗𝗶𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝘂𝘁𝗮
Il bambino trae vantaggio o viene danneggiato dalle cure materne, non ha alcun controllo o possibilità di cambiamento su di esse.
2) 𝗗𝗶𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮
Il bambino si rende sempre più conto del bisogno di specifiche cure materne e le collega ad un impulso personale.
3) 𝗜𝗻𝗱𝗶𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮
Il bambino sviluppa propri modi per fare a meno delle cure concrete, ma l’indipendenza non è mai assoluta, in quanto l’individuo sano non si isola dall’ambiente, ma interagisce con esso in modo interdipendente.

Pensando allo sviluppo di un essere umano, possiamo dire ogni bisogno ha un proprio tempo di riferimento in cui possiamo considerarlo appropriato.
𝗨𝗻 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗲𝘀𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹'𝗶𝗻𝗳𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮, 𝗺𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗰𝗼𝗻𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗮𝗽𝗽𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗮𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲.
Anticipare i tempi e forzare l'indipendenza porta a trascinare un bisogno non accolto, che quindi si ripresenterà quando non sarà più appropriato per la tappa di sviluppo.
Ti serve aiuto per superare una difficoltà specifica?
PRENOTA una 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗨𝗟𝗘𝗡𝗭𝗔 o un 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 🌟

📲 Ricevo ON LINE in videochiamata e a Milano
PER APPUNTAMENTI ▸ CLICCA CONTATTA: WHATSAPP💬

Dott.ssa in Psicologia
Consulente per il sonno e l'educazione empatica
Insegnante di Comunicazione e Mindfulness
𝗡𝗕:
I suggerimenti dati su questa pagina non possono sostituire una valutazione personale e le indicazioni che potrebbe ricevere durante una consulenza/percorso.

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Barbara Bove Angeretti • Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Barbara Bove Angeretti • Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare