Silvia Bertolotti Psicologa

Silvia Bertolotti Psicologa Consulenza e terapia psicologica e sessuologica per la coppia e l'individuo

La sessualità è espressione fondamentale dell'essere umano, è un fenomeno complesso che vede coinvolte influenze psicologiche, biologiche e culturali. La sessualità è una parte importante della vita di ognuno e può essere inserita nei bisogni primari dell'essere umano. Non è possibile ridurla alla dimensione genitale del sesso perchè è una miscela complessa di sensazioni ed emozioni che si esplicitano attraverso la relazione con il/la partner, la comunicazione, l'intimità, il gioco e il piacere. Vivere in maniera serena la sessualità è fondamentale per il vissuto emozionale ed affettivo della coppia. La sessualità è riconducibile alla sfera dell'istinto sia esso libero o censurato, ha una correlazione molto forte con l'educazione e i valori dell'ambiente da cui proveniamo ed è influenzata da fattori biologici, psicologici, culturali e sociali.

16/04/2022

La sessuologa racconta l’esperienza di Giulia a 16 anni combattuta tra obbedire alle regole o trasgredirle

Condivido l'articolo di Roberta Giommi, una delle insegnanti più significative del mio percorso di studi, che ci raccont...
23/02/2022

Condivido l'articolo di Roberta Giommi, una delle insegnanti più significative del mio percorso di studi, che ci racconta quanto può essere varia e piacevole la sessualità nella coppia

Il fenomeno di cui si parla durante e dopo la pandemia non è la risposta alla crisi del desiderio e all’impotenza o all’anorgasmia

E' online il mio nuovo sito internethttps://www.psicologa-sessuologa.com/
01/02/2022

E' online il mio nuovo sito internet
https://www.psicologa-sessuologa.com/

Mi sono laureata in Psicologia nel 1997 presso l'Università degli Studi di Padova ed sono iscritta all'albo degli psicologi della Lombardia dal 1999. Lavoro da più di 20 anni nell'area della psicologia del lavoro come formatrice, motivatrice e coach per diverse aziende e nell'area della psicologia...

L'educazione non passa attraverso la performance ma attraverso la valorizzazione delle potenzialità presenti in ciascuno...
02/08/2021

L'educazione non passa attraverso la performance ma attraverso la valorizzazione delle potenzialità presenti in ciascuno di noi. Questo aiuta a far crescere la motivazione all'apprendimento, anche nozionistico, nell'ottica di avere una società di esseri umani pensanti
https://www.msn.com/it-it/notizie/italia/il-maestro-che-digiuna-per-salvare-la-sua-scuola-il-mio-metodo-funziona-perch%C3%A8-volete-spegnerlo/ar-AAMQPDa?ocid=msedgntp

Dal 12 giugno sopravvive con un bicchiere di latte di soia e un brodo vegetale al giorno. Un digiuno non violento e tenace, dodici chili già persi, la decisione di non fermarsi fino a che il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi non ascolterà le sue ragioni e la dirigente scolastica della sc...

13/07/2021

Condivido questo interessante video sull'educazione dei bambini. Instaurare una buona relazione con i neonati significa facilitare uno sviluppo sano ed equilibrato delle persone

Da uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Andrology, sembra esserci una correlazione tra il Coronavirus e la di...
06/04/2021

Da uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Andrology, sembra esserci una correlazione tra il Coronavirus e la disfunzione erettile
https://www.msn.com/it-it/salute/sesso/la-disfunzione-erettile-fattore-di-rischio-e-sintomo-del-covid-19/ar-BB1eWQu1?ocid=msedgdhp

Disfunzione erettile come fattore di rischio, sintomo e conseguenza del Covid-19. Sembra proprio che i problemi ad avere e mantenere un’erezione vadano a braccetto con l’infezione da coronavirus e che la dicano lunga sullo stato di salute di una persona. Dopotutto, spiega Emmannuele A. Jannini, ...

09/03/2021

Passato l'8 marzo, è importante continuare a riflettere sulle tematiche legate alla violenza di genere per prevenirla e per costruire un ambiente dove il benessere psicologico e relazionale sia un diritto di tutti

05/02/2021

Interessante intervento di Roberta Giommi sulla sessualità degli adolescenti ai tempi del covid

Segnalo questa interessante iniziativa gratuita per riflettere sul tempo presente e su nuovi modi per vivere il tempo fu...
03/12/2020

Segnalo questa interessante iniziativa gratuita per riflettere sul tempo presente e su nuovi modi per vivere il tempo futuro

Epoché vi invita a partecipare al webinar gratuito

IL TEMPO NUOVO: azioni di quotidiana resilienza

Conversazione con Emanuela Lo Re, psicologa, psicoterapeuta, analista transazionale didatta e supervisore delle associazioni internazionali EATA- ITAA, attrice. Socia del Centro di Psicologia e Analisi Transazionale di Milano, direttrice della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia; socia della Cooperativa sociale Terrenuove, docente e supervisore della Scuola di Analisi Transazionale & Consulenza; socia fondatrice dell'Associazione Culturale Spazio Molteplice di Milano.

Il webinar si terrà l’11 dicembre 2020 dalle 16.00 alle 17.00

Parleremo di:
- I cambiamenti recenti nel tempo quotidiano e il loro impatto sulla vita delle persone
- Fame di stimoli, fame di riconoscimento e fame di struttura
- Tempo freccia e tempo cerchio: l’impatto a lungo termine sul senso di sé
- Alla ricerca di nuovi rituali e nuovi passatempi: riflessioni per ritrovare ciò che sembra perduto

Qui di seguito il link per l’iscrizione: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_HxefMGsKTuaiymntykargw

26/11/2020

Il mio intervento di oggi sulla salute psicologica e sessuale dopo una diagnosi di tumore. Ringrazio Lega Tumori Lilt Milano per avermi invitato e avermi reso partecipe dell'iniziativa per la prevenzione dei tumori maschili

Indirizzo

Via Stefano Jacini 4
Milan
20121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Silvia Bertolotti Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Silvia Bertolotti Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare