12/06/2025
Durante la tavola rotonda di Thinkheart, condotta da Francesco Saia, Presidente GISE, Alfredo Marchese, Presidente Incoming, e Giovanni Esposito, Past President, gli interventi autorevoli dalle istituzioni hanno offerto diversi spunti di riflessione sul futuro della Cardiologia Interventistica, a partire dall’evoluzione dell’HTA anche attraverso l’utilizzo del TSI (Technical Support Instrument) come processo decisionale avanzato con ricaduta pratica nei Sistemi di codifica, dei LEA, di acquisto e rimborso dei dispositivi medici, di cui ha parlato Marco Marchetti, Dirigente Unità Operativa Complessa (UOC) Health Technology Assessment (HTA) Age.Na.S.
✅ Tra le promesse raccolte, l’impegno da parte di Giovanni Baglio - Direttore UOC Ricerca Age.Na.S., Direttore Scientifico del Programma Nazionale Esiti (PNE), per ottimizzare la codifica delle procedure salvavita nella Cardiologia Interventistica.
📆 Atteso anche l’aggiornamento dei DRG, entro il 2028, come ha comunicato il Prof Francesco Saverio Mennini, Capo Dipartimento della Programmazione, dei dispositivi medici, del farmaco e delle politiche in favore del SSN. Un traguardo importante per la sostenibilità del sistema.