GISE - Società Italiana di Cardiologia Interventistica

  • Casa
  • Italia
  • Milan
  • GISE - Società Italiana di Cardiologia Interventistica

GISE - Società Italiana di Cardiologia Interventistica www.gise.it Il Gruppo Italiano di Studi Emodinamici (GISE) si è costituito nel 1975, coinvolgendo fin dall’inizio 48 laboratori emodinamici italiani.

Nel corso del primo congresso nazionale, a Cittadella (PD) un apposito Comitato è stato incaricato della stesura dello Statuto che, nella versione attuale, all’art. 2 così descrive il GISE:
“L’Associazione riunisce coloro che, in ragione della loro attività assistenziale, didattica e di ricerca, si dedicano allo studio ed allo sviluppo culturale ed operativo dell’Emodinamica e della Cardiologia Interventistica. L’attività dell’Associazione è rivolta prevalentemente alla promozione degli aspetti scientifici, culturali, tecnico-organizzativi e normativi del settore ed alla realizzazione di studi clinici, congressi, corsi, pubblicazioni, aggiornamenti normativi e contatti con le istituzioni.”

Nel 1989-90 l’associazione ha assunto la denominazione Gruppo Italiano di Studi Emodinamici e Cardiologia Interventistica ed esteso l’iscrizione agli Infermieri e ai Tecnici dei Laboratori di Emodinamica, denominati Soci Aggregati. Nel 1998 è stato approvato l’attuale statuto e il GISE ha assunto la denominazione Società Italiana di Cardiologia Invasiva (SICI-GISE). Nel 1999 è stato fondato il Centro Studi di Cardiologia Invasiva srl che costituisce il braccio operativo del GISE nel campo della ricerca scientifica. Il 2008 è l’anno di nascita della Fondazione GISE. Nel 2015 denominazione è variata in Società Italiana di Cardiologia Interventistica – GISE.

29/10/2025

Il tempo stringe!

Rinnova la tua iscrizione all'EAPCI e assicurati di mantenere il diritto di voto per il prossimo Consiglio Direttivo.

Elezioni estate 2026

Scadenza per l'iscrizione oggi, 29 ottobre!

Hai tempo fino al 29 ottobre 2025 per iscriverti o rinnovare la tua membership EAPCI (European Association of Percutaneo...
27/10/2025

Hai tempo fino al 29 ottobre 2025 per iscriverti o rinnovare la tua membership EAPCI (European Association of Percutaneous Cardiovascular Interventions)!

Diventare o restare membro EAPCI significa aver diritto di voto e possibilità di candidatura alle cariche EAPCI, l’accesso al programma di Coaching Online e Borse di formazione EAPCI.

Ricorda: per votare alle elezioni del mandato 2026–2028, è necessario essere membri attivi da almeno 6 mesi prima dell’apertura ufficiale delle candidature (29 aprile 2026) e mantenere la membership valida fino all’inizio del voto (18 luglio 2026).

Per saperne di più:

Become an EAPCI member and get discount on EuroPCR, PCR London Valve registration fee, EuroIntervention, EAPCI-PCR Textbook, and access to the large ESC community. Join now!

«Intelligenza arguta, condita da una sana e simpatica ironia». Il dottor Paolo Pantaleo è scomparso giovedì 23 ottobre a...
25/10/2025

«Intelligenza arguta, condita da una sana e simpatica ironia». Il dottor Paolo Pantaleo è scomparso giovedì 23 ottobre a 62 anni, lasciando un grande vuoto. Originario di Cremona, Pantaleo si era specializzato in Cardiologia all’Università di Pavia, aveva lavorato all’Ospedale Universitario di Oxford, dove si era formato nelle più avanzate procedure di interventistica coronarica e aritmologia.

Dal 1998 era diventato una colonna dell’Iclas – Istituto Clinico Ligure di Alta Specialità di Rapallo, già Villa Azzurra, dove aveva diretto l’Unità di Cardiologia Clinica e Riabilitativa. Aveva ricevuto prestigiose Fellowship dalle principali società cardiologiche, tra cui il GISE.

A nome del presidente GISE, dott Alfredo Marchese, past president, dott. Francesco Saia, presidente Fondazione GISE, prof. Giuseppe Tarantini, di tutto il Direttivo, della segreteria e dell’apparato di comunicazione GISE.

Un sentito riconoscimento a figure che hanno tracciato la strada della nostra comunità scientifica. Durante il 46° Congr...
21/10/2025

Un sentito riconoscimento a figure che hanno tracciato la strada della nostra comunità scientifica. Durante il 46° Congresso Nazionale, in occasione dei 50 anni di GISE, è stato conferito il Premio alla Carriera al prof. Federico Piscione, per il contributo fondamentale dato alla società scientifica fin dalle origini, e al dott. Roberto Violini, per aver dedicato la vita professionale alla pratica clinica, alla ricerca e alla formazione.
Entrambi sono stati intervistati dal dott. Fabio Tarantino.

Il dott. Fabio Tarantino, dell'Ospedale Morgagni di Forlì, dialoga con il prof. Federico Piscione, Università di Salerno, e il prof. Roberto Violini, Fondazi...

Una cornice speciale per un riconoscimento speciale.Nel corso del 46° Congresso Nazionale GISE, in occasione dei 50 anni...
21/10/2025

Una cornice speciale per un riconoscimento speciale.
Nel corso del 46° Congresso Nazionale GISE, in occasione dei 50 anni della società scientifica, è stato conferito il Premio alla Carriera alla prof.ssa Patrizia Presbitero, figura di spicco della Cardiologia italiana e fonte d’ispirazione per intere generazioni.
Un riconoscimento che celebra non solo la carriera, ma una visione coraggiosa e innovativa della medicina. La prof.ssa Presbitero è stata intervistata dal dott. Fabio Tarantino.

Il dott. Fabio Tarantino, Ospedale Morgagni Forlì, dialoga con la prof.ssa Patrizia Presbitero, Humanitas Research Hospital, Milano

What a journey,  ! 🤩Four extraordinary days of science, innovation, and collaboration have come to an end. 💙A heartfelt ...
04/10/2025

What a journey, ! 🤩

Four extraordinary days of science, innovation, and collaboration have come to an end. 💙

A heartfelt thank you to our faculty, speakers, sponsors, and all participants who made this congress a true success.

👏 A special thanks to Alfredo Marchese and Francesco Saia for their outstanding work, leadership, and dedication in shaping this unforgettable edition of the GISE National Congress — and as closes, we proudly celebrate the beginning of Alfredo Marchese’s term as GISE President, opening a new chapter for our community. ✨

🏆 Congratulations to the winners of the Best Clinical Case Award — your passion continues to inspire interventional cardiology.

Let’s carry forward the energy, connections, and inspiration we’ve shared over these unforgettable days.
See you next year! ❤️

🎙️🟢🎦46º GISE Congress edition officially ended with last live sessions. Today for the first time, NEXT GEN took the stag...
04/10/2025

🎙️🟢🎦46º GISE Congress edition officially ended with last live sessions. Today for the first time, NEXT GEN took the stage with high level coronary CTO and TAVI procedure. With this innovative Auditorium Live Session dedicated to young interventional cardiologists the future of our Society Congress takes a new shape! See you next year with the 47º edition, GISE2026! 🫀 ✨

☀️ Last morning live session at  🫀 Two extremely complex CTO cases from Ravenna and Rivoli, performed live by talented N...
04/10/2025

☀️ Last morning live session at
🫀 Two extremely complex CTO cases from Ravenna and Rivoli, performed live by talented Next-Gen operators.
🔄 Both retrograde approaches on RCA CTOs, including one with previous bypass failure.
💬 An interactive debate among experts focused on microcatheter selection for retrograde crossing and the optimal wires for distal cap puncture.
👉 Next-Gen operators mastering complex PCI with cutting-edge techniques, showing how training and teamwork drive innovation in interventional cardiology.

GISE YOUNG & EAPCI SESSION: focus on new evidences and guidelines on valvular heart diseases at  📹 Live in the box from ...
04/10/2025

GISE YOUNG & EAPCI SESSION: focus on new evidences and guidelines on valvular heart diseases at

📹 Live in the box from Poliambulanza - Brescia: three vessel CAD and aortic stenosis treated with TAVI and physiology-guided DEB-PCI

📖 Lecture by Alaide Chieffo on new 2025 ESC guidelines

🔥 Final burning debate

Indirizzo

Via Conservatorio
Milan
20122

Telefono

0277297541

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GISE - Società Italiana di Cardiologia Interventistica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a GISE - Società Italiana di Cardiologia Interventistica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram