Ordine degli Psicologi della Lombardia

Ordine degli Psicologi della Lombardia Ordine degli Psicologi della Lombardia L'Ordine degli Psicologi della Lombardia è un Ente pubblico non economico sul quale vigila il Ministero della Salute.

I professionisti Psicologi per esercitare il proprio mestiere devono essere obbligatoriamente iscritti ad un Albo Professionale. Conta più di 17.500 iscritti e lavora attivamente per promuovere la cultura psicologica favorendo l'incontro tra domanda e offerta di Psicologia

Concorso ATS: disponibili il video e i materiali dell’incontro “Parla con OPL”Sono online il video e i materiali dell’in...
29/07/2025

Concorso ATS: disponibili il video e i materiali dell’incontro “Parla con OPL”

Sono online il video e i materiali dell’incontro che OPL ha organizzato per supportare iscritte e iscritti nella preparazione al concorso per psicologi nelle ATS lombarde.

Contenuti pensati per:

- chiarire i passaggi più importanti del bando,
- rispondere ai dubbi emersi durante l’incontro,
- offrire strumenti pratici e indicazioni utili per affrontare al meglio le prove di selezione.

Questa iniziativa si inserisce nelle attività continuative di OPL a sostegno di chi affronta concorsi e percorsi di inserimento lavorativo, con l’obiettivo di offrire orientamento e strumenti concreti per la professione.

Visita il sito OPL per tutti i dettagli

Oggi sul Corriere della Sera - Corriere Salute la Presidente Valentina Di Mattei firma un commento al nuovo Piano Nazion...
29/07/2025

Oggi sul Corriere della Sera - Corriere Salute la Presidente Valentina Di Mattei firma un commento al nuovo Piano Nazionale di Azione per la Salute Mentale 2025-2030.

E’ essenziale per la nostra categoria avere spazio e voce sulla stampa nazionale.

Nel suo intervento, la Presidente evidenzia infatti alcuni aspetti centrali per la psicologia:

- la necessità di maggiore autonomia degli psicologi nei servizi di salute mentale;

- l’attenzione alla definizione dello “psicologo di primo livello”, oggi poco chiara e riduttiva;

- la tutela della funzione dei consultori familiari, che non va snaturata a fini peritali;

- la mancanza di risorse economiche dedicate, che rischia di limitarne l’attuazione.

Questa analisi si inserisce nel percorso che OPL sta conducendo anche attraverso il tavolo tecnico sanità, coordinato dalla dr.ssa Cinzia Sacchelli, in coordinamento con il Consiglio Nazionale dell’Ordine, con l’obiettivo di rappresentare la psicologia lombarda nel dibattito nazionale e garantire un approccio integrato e multidisciplinare alle politiche per la salute mentale.

👉🏻 Leggi l'articolo completo (link in bio)



🎥 Disponibili online le registrazioni video del Forum delle Scuole di Psicoterapia 2025🔟 Si è conclusa con grande partec...
28/07/2025

🎥 Disponibili online le registrazioni video del Forum delle Scuole di Psicoterapia 2025

🔟 Si è conclusa con grande partecipazione la decima edizione del Forum delle Scuole di Psicoterapia, che quest’anno si è svolto in tre giornate di lavori, ricche di contenuti, confronti e spunti di riflessione.
Un appuntamento ormai consolidato, che in questi dieci anni è diventato un punto di riferimento per le Scuole di specializzazione, i docenti, gli studenti e tutti i professionisti impegnati nella formazione in psicoterapia.

🔗 Da oggi sono disponibili tutti i video integrali delle tre giornate: un’occasione preziosa per chi c’era, per chi non ha potuto partecipare e per chi è alla ricerca di informazioni per orientare il proprio futuro professionale.

▶️ Accedi alle registrazioni tramite il sito opl.it/forum e clicca sul nome della scuola di cui vuoi rivedere l’intervento!

Un gesto semplice, ma dal grande impatto: 1.000 ventilatori e 750 adattatori sono stati donati agli istituti penitenziar...
25/07/2025

Un gesto semplice, ma dal grande impatto: 1.000 ventilatori e 750 adattatori sono stati donati agli istituti penitenziari milanesi per rendere più sopportabile il caldo estivo nelle celle e negli spazi comuni.

La campagna, promossa dall’Ordine degli Avvocati di Milano e sostenuta da OPL insieme a numerose associazioni forensi e aziende, ha permesso di portare un sollievo immediato in contesti dove il caldo e il sovraffollamento pesano ogni giorno sulla vita delle persone.

"Per noi il carcere è anche un luogo di cura, dove l’intervento psicologico può rappresentare una risorsa fondamentale per il benessere della persona. La cura inizia anche da gesti concreti come questo” – commenta Valentina Di Mattei, Presidente OPL

Con la collaborazione di istituzioni, professionisti e cittadini, è stato possibile rispondere a un bisogno reale e avviare un percorso che guarda oltre l’emergenza, per portare attenzione e dignità anche nei luoghi più fragili.
psyd

🎓 OPL rinnova la sezione dedicata ai corsi e master post-laurea: un punto di riferimento per la formazione degli psicolo...
24/07/2025

🎓 OPL rinnova la sezione dedicata ai corsi e master post-laurea: un punto di riferimento per la formazione degli psicologi e delle psicologhe in Lombardia.

La formazione post-laurea rappresenta un passaggio cruciale nel percorso professionale di ogni psicologo. Per questo motivo, l’Ordine degli Psicologi della Lombardia mette a disposizione una sezione del proprio sito dedicata esclusivamente alla raccolta e alla diffusione di corsi e master attivi sul territorio regionale.

📍 Come funziona la sezione?

📩 Gli enti organizzatori o i singoli iscritti possono segnalare iniziative formative compilando l’apposito modulo online.

🗂️ Ogni proposta viene attentamente valutata da OPL, che ne verifica i contenuti, la coerenza con i principi deontologici e la qualità dell’offerta.

🖥️ I percorsi approvati vengono poi pubblicati in modo chiaro e trasparente nella sezione “Master e corsi post-laurea”, disponibile su www.opl.it/corsi-master.php.

L’obiettivo è duplice: favorire un orientamento consapevole da parte degli iscritti e promuovere una cultura della formazione continua che sia coerente con i valori della professione.

📬 Consulta la sezione, segnala un corso o approfondisci le proposte già pubblicate: la tua crescita professionale parte da qui.

CHIUSURA TRIENNIO ECM: UN’OCCASIONE DA NON PERDEREGrazie alla Delibera AGENAS n. 1/2025, i professionisti sanitari hanno...
21/07/2025

CHIUSURA TRIENNIO ECM: UN’OCCASIONE DA NON PERDERE

Grazie alla Delibera AGENAS n. 1/2025, i professionisti sanitari hanno tempo fino al 31 dicembre 2025 per recuperare i crediti ECM del triennio 2020–2022 e fino al 31 dicembre 2028 per sanare eventuali debiti formativi dei trienni precedenti.

✅ Recupero e spostamento crediti su COGEAPS
✅ Crediti compensativi per trienni 2014–2022
✅ Premialità automatica per chi è in regola

⚠ Dal 2026, chi non ha almeno il 70% dei crediti ECM rischia la perdita della copertura assicurativa (Legge Gelli-Bianco).

🔍 Verifica la tua posizione su COGEAPS, consulta le FAQ ECM su opl.it o scrivi a ecm@opl.it per supporto.

🟣 Violenza psicologica ed economica: un percorso per formare al cambiamento - Al via le iscrizioni per gli iscritti e is...
17/07/2025

🟣 Violenza psicologica ed economica: un percorso per formare al cambiamento - Al via le iscrizioni per gli iscritti e iscritte OPL.

Dopo la raccolta dati e l’indagine condotta con la ricerca-intervento, prende avvio un percorso formativo - promosso con Regione Lombardia e coordinato da Elisabetta Camussi, Anita Pirovano e Chiara Annovazzi. Durante i momenti formativi si approfondiranno forme di violenza spesso invisibili ma altamente impattanti, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per riconoscerle e affrontarle nei contesti professionali.

📍 Dove? Presso la
🗓 Quando? 7 incontri dal 19 settembre al 29 novembre 2025
👥 Posti disponibili: 90 in presenza (10 riservati a iscritte/i dal 2022)
📌 È richiesta la partecipazione ad almeno il 75% degli incontri

🔔 Candidature aperte dal 17 al 31 luglio 2025
📌 Le domande verranno accolte in ordine cronologico (non è prevista selezione).
📬 Gli esiti verranno comunicati entro il 5 settembre 2025.

🔗 Tutti i dettagli nella news completa:
👉 https://www.opl.it/notizia/16-07-2025-Al-via-le-iscrizioni-al-percorso-formativo-OPL-Regione-Lombardia-Violenza-psicologica-ed-economica-un-percorso-per-formare-al-cambiamento-

🎙️ Parla con OPL – Concorso ATS📅 21 luglio 2025, ore 19:00📍 Evento online su GoToWebinar Se hai intenzione di partecipar...
15/07/2025

🎙️ Parla con OPL – Concorso ATS
📅 21 luglio 2025, ore 19:00
📍 Evento online su GoToWebinar

Se hai intenzione di partecipare al concorso per psicologi e psicologhe negli ATS lombardi, non perderti questo incontro con OPL!

👉 Approfondiremo i dettagli del bando, i requisiti, la struttura del concorso e risponderemo alle vostre domande in diretta. Compila il questionario che trovi nella pagina dell’evento sul opl.it per farci pervenire i dubbi o le informazioni che vorresti fossero discussi.

🎓 Un’occasione utile per chi vuole orientarsi con chiarezza e consapevolezza in una selezione tanto attesa quanto importante.

🔗 Iscriviti ora https://www.opl.it/evento/21-07-2025-PARLA-CON-OPL-CONCORSO-ATS.php

🎙️ Parla con OPL – Concorso ATS📅 21 luglio 2025, ore 19:00📍 Casa della Psicologia e online su GoToWebinar Se hai intenzi...
15/07/2025

🎙️ Parla con OPL – Concorso ATS
📅 21 luglio 2025, ore 19:00
📍 Casa della Psicologia e online su GoToWebinar

Se hai intenzione di partecipare al concorso per psicologi e psicologhe negli ATS lombardi, non perderti questo incontro con OPL!

👉 Approfondiremo i dettagli del bando, i requisiti, la struttura del concorso e risponderemo alle vostre domande in diretta. Compila il questionario che trovi nella pagina dell’evento sul opl.it per farci pervenire i dubbi o le informazioni che vorresti fossero discussi.

🎓 Un’occasione utile per chi vuole orientarsi con chiarezza e consapevolezza in una selezione tanto attesa quanto importante.

🔗 Iscriviti ora https://www.opl.it/evento/21-07-2025-PARLA-CON-OPL-CONCORSO-ATS.php

🎥 È online la registrazione di “Al di là del mare”Rivivi i momenti più intensi dell’evento del 30 giugno, tra testimonia...
14/07/2025

🎥 È online la registrazione di “Al di là del mare”

Rivivi i momenti più intensi dell’evento del 30 giugno, tra testimonianze autentiche e riflessioni profonde sulla migrazione come possibilità, non come problema.

Negli ultimi decenni il mondo è cambiato profondamente. E con esso anche i movimenti delle persone. Alla globalizzazione dei mercati non è corrisposta una pa...

🚨Nasce il progetto OPL “Psicologia dell’Emergenza”, articolato in due Gruppi di Lavoro. Oggi vi presentiamo il secondo: ...
11/07/2025

🚨Nasce il progetto OPL “Psicologia dell’Emergenza”, articolato in due Gruppi di Lavoro. Oggi vi presentiamo il secondo: “Guerre e crisi umanitarie”.

➡️ Il crescente impatto di guerre e crisi umanitarie richiede risposte psicologiche sempre più tempestive, strutturate e coordinate.

🗒️ Per questo OPL ha avviato un progetto che definisce strumenti, modelli operativi e ambiti di intervento per affrontare situazioni ad alta complessità emotiva e sociale.

👉 Scopri nel carosello il Gruppo di Lavoro dedicato allo studio e all’intervento nei contesti di conflitti armati, migrazioni forzate e traumi complessi legati a crisi globali.

Partecipanti:
🔵 Ivan Giacomel, Coordinatore, SoleTerre;
🔵 Caterina Paturzo, psicoterapeuta esperta in EMDR;
🔵 Mara Paola Germani, CISOM;
🔵 Donatella Galiano, presidente Psicologi per i Popoli
🔵 Denis Trivellato, Squadra Psicosociale per le emergenze;
🔵 Danilo Corona, consigliere OPL, referente per il consiglio;
🔵 Marzia Targhettini, tesoriera OPL, Responsabile del progetto.

📌 Per maggiori info visita la sezione “Gruppi di Lavoro” sul sito opl.it

OPL

🚨Nasce il progetto OPL “Psicologia dell’Emergenza”, articolato in due Gruppi di Lavoro. Oggi vi presentiamo il primo: “P...
10/07/2025

🚨Nasce il progetto OPL “Psicologia dell’Emergenza”, articolato in due Gruppi di Lavoro. Oggi vi presentiamo il primo: “Psicologia dell’Emergenza”.

➡️ Il crescente impatto di guerre e crisi umanitarie richiede risposte psicologiche sempre più tempestive, strutturate e coordinate.

🗒️ Per questo OPL ha avviato un progetto che definisce strumenti, modelli operativi e ambiti di intervento per affrontare situazioni ad alta complessità emotiva e sociale.

Partecipanti:
🔵 Rita Erica Fioravanzo, coordinatrice, presidente IEP;
🔵 Fabio Sbattella, Docente dell’università Cattolica di Milano, responsabile dell'Unità di ricerca in Psicologia dell'emergenza e dell'intervento umanitario;
🔵 Roberta Brivio, presidente SIPEM SOS Lombardia;
🔵 Roberta Venieri, Croce Rossa Italiana;
🔵 Anna Paola Capriulo, ATS Brianza;
🔵 Federica Boeris Clemen, Consigliera OPL, Referente per il consiglio;
🔵 Marzia Targhettini, tesoriera OPL, Responsabile del progetto.

👉 Scopri nel carosello il Gruppo di Lavoro dedicato a consolidare approcci e competenze nella gestione di eventi critici come disastri naturali, emergenze sanitarie e contesti di crisi collettiva.

📌 Per maggiori info visita la sezione “Gruppi di Lavoro” sul sito opl.it

OPL

Indirizzo

Corso Buenos Aires, 75
Milan
20124

Telefono

+390267071596

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine degli Psicologi della Lombardia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ordine degli Psicologi della Lombardia:

Condividi

Digitare