18/10/2025
Hana EL e Fonolab FLT: l’abbinamento perfetto per diffusori Lyritech a larga banda. Dopo settimane di prove comparative e ascolti critici, abbiamo identificato una combinazione che rappresenta oggi il nostro punto di riferimento per musicalità, dettaglio e coerenza timbrica: la Testina Hana EL, lo Step-up Fonolab FLT., per i diffusori Lyritech a larga banda. Questo setup non è frutto del caso, ma il risultato di un’attenta valutazione di tutti i parametri critici del sistema analogico: testina , braccio, step-up e diffusori.
Hana EL: precisione e naturalezza
La Hana EL è una cartuccia MC a bassa uscita, caratterizzata da un segnale di circa 0,5 millivolt a 1 kHz, con uno stilo ellittico dalle dimensioni di 0,3 × 0,7 mil, capace di seguire con precisione le microstrutture del solco. La sua compliance dinamica di circa 10 × 10⁻⁶ cm/dyne la rende ideale per bracci di massa medio-alta, mentre la forza di tracciamento raccomandata di 2,0 grammi garantisce un equilibrio ottimale tra controllo dei bassi, precisione sulle medie frequenze e naturalezza sugli acuti. Lo stilo ellittico, rispetto a profili più aggressivi come MicroLine o Shibata, conferisce alla Hana EL un equilibrio timbrico straordinario, con un dettaglio raffinato e una musicalità naturale che risulta ideale per diffusori a larga banda come i Lyritech, noti per la loro trasparenza e sensibilità di 97 dB Lyritech: efficienza e trasparenza
I diffusori Lyritech, con una sensibilità dichiarata di 97 dB, sono in grado di riprodurre un ampio spettro sonoro con un'efficienza elevata. Questo significa che richiedono meno potenza per raggiungere livelli di pressione sonora elevati, rendendoli ideali per amplificatori a bassa potenza, come quelli a valvole, e per sistemi analogici di alta qualità. La loro capacità di riprodurre dettagli sottili e la loro risposta dinamica li rende un abbinamento perfetto con la Hana EL e il Fonolab FLT.
Fonolab FLT: trasparenza e precisione
Lo step-up Fonolab FLT rappresenta il complemento perfetto per la Hana EL. La serie FLT utilizza trasformatori Tamura in super permalloy, rinomati per la loro linearità, bassa distorsione e ampiezza di banda estesa. Con un rapporto di trasformazione 1:36, l’impedenza d’ingresso tra 3 e 40 Ohm e un’uscita di 4 kOhm, il FLT porta il segnale della Hana EL a un livello ottimale per pre-phono MM standard, ottimizzando il rapporto segnale/rumore e preservando ogni microinformazione del vinile. La risposta in frequenza del trasformatore si estende da 10 Hz a oltre 100 kHz, garantendo una riproduzione senza compressioni, con separazione dei canali superiore a 60 dB tra 20 Hz e 50 kHz.
Sinergia e performance
Abbiamo testato l’efficacia di questa combinazione confrontandola con altre testine, line-contact e microline, così come con step-up alternativi. Nessuna delle alternative ha restituito la stessa coerenza e naturalezza, soprattutto sulle alte frequenze, dove i Lyritech evidenziano una leggera asperità. con l’accoppiata Hana EL + Fonolab FLT ha consentito di ottenere un suono fluido e dettagliato, capace di valorizzare la tridimensionalità della scena sonora e la microdinamica dei dischi.
Conclusioni:
La combinazione Hana EL + Fonolab FLT + Lyritech a larga banda rappresenta oggi il benchmark per chi cerca un equilibrio tra raffinatezza tecnica e piacere d’ascolto. La testina ellittica Hana EL offre naturalezza e dettaglio, mentre lo step-up Fonolab FLT, grazie ai trasformatori Tamura, garantisce guadagno ottimale e trasparenza totale. I Lyritech completano il sistema con una riproduzione coerente e altamente rivelatrice, rendendo ogni ascolto un’esperienza unica e immersiva, fedele alla musica originale.
Il nostro punto di riferimento, da sempre, è proporre impianti senza compromessi a prezzi accessibili, dove l’obiettivo principale resta la musica.
Per qualsiasi informazione o supporto, siamo a disposizione conttateci, visitateci su www.donzelli-hifi.it