
15/08/2023
7 Aiuti in 7 giorni - Giorno 7
Concludiamo questo breve viaggio estivo tra i Fiori di Bach con
Heather, l' erica, che ci parla di solitudine.
Riconoscimento: 1933, autunno, Galles
Gruppo di appartenenza: Solitudine
Preparazione: Metodo del sole
Da " I Dodici guaritori e i quattro aiuti - 1933:
" La caratteristica delle persone Heather è che si preoccupano dei problemi degli altri; non riguardo le grandi cose della vita, ma sulle questioni di tutti i giorni.
A loro piace prendersi cura delle persone in difficoltà, e nel cercare di fare questo sono piuttosto violente. Diventano eccitabili e arrabbiate se vedono che gli altri rifiutano il loro consiglio quando pensano che sia per il loro bene.
Provano tutti i mezzi in loro potere per convincere o addirittura costringere gli altri a fare ciò che pensano sia giusto. In realtà hanno ottime intenzioni e il loro giudizio è generalmente valido, ma si spossano nel desiderio di spronare coloro cui vogliono bene.
È uno stato iper-ansioso per il benessere di amici e parenti, e un tentativo violento di correggerli.
Questo stato della mente fa così parte della loro natura, che si giunge a considerarlo come il loro carattere.
Le persone Heather hanno la tendenza a soffrire per problemi di cuore, palpitazioni, mal di testa lancinanti, indigestione e disturbi simili, che possono essere provocati da ansia emotiva e sforzo intenso di prestare aiuto nelle cose comuni della vita. Le loro malattie spesso non sono molto gravi fino alla tarda età, ma possono soffrire un gran numero di disturbi e fastidi nella loro vita quotidiana per molti anni ogni volta, attraverso malattie minori. Sono inclini a preoccuparsi un poco per se stesse se gli capita una malattia anche leggera. Vogliono che la gente dipenda da loro, e provano piacere nel sentire che sono utili e di aiuto a chi si trova in difficoltà. Inoltre hanno tanta fiducia in sé e sono certamente così competenti che non dubitano mai della propria capacità di dare consiglio e portare assistenza.
Le persone Heather sono spesso ben formate e di colorito acceso, sanguigne, vigorose di corpo, piene di energia e di attività, prodighe negli sforzi verso gli altri. Questo rimedio può migliorarne molto la salute, calmarne le paure e placarne le ansie riguardo le persone che stanno loro a cuore. "
Julian Barnard ci ricorda che
" Heather non è una condizione dell'anima che implica una delle grandi lezioni esistenziali, ma un modo di affrontare la vita sviluppatosi negli anni.
Questo stato d'animo è tanto integrato nella loro natura che viene considerato quale vera indole.
Ci si chiede, a questo punto, da dove abbia origine. "
E Bach ce lo dice nella sua ultima descrizione :
“Quelli che cercano sempre la compagnia di qualcuno che sia disponibile dato che hanno necessità di discutere dei propri affari con gli altri, indipendentemente da chi siano. Sono molto infelici se devono restare soli per qualsiasi lasso di tempo”.
" Si tratta di persone che soffrono la solitudine e che reagiscono parlando ossessivamente di sé con chiunque ascolti.
Da uno dei primi commenti di Victor Bullen sul rimedio, risalente al 1956, apprendiamo che tutti talora viviamo tale stato d'animo, sentiamo il bisogno spasmodico di parlare di noi stessi, diventiamo inopportunamente egocentrici, pur essendo consapevoli di risultare noiosi.
È un modo di reagire ai problemi cronici della vita.
Tendiamo in effetti, a parlare ossessivamente di divorzi, lutti, malattie, interventi chirurgici .
L'isolamento che conduce allo stato Heather ha origine da un'ansia legata al senso vita: i soggetti Heather divengono insicuri e sono segretamente preoccupati della vita e della morte.
Per prima cosa dovrebbero, quindi, sforzarsi di accettare entrambe.
Potremmo quindi chiederci se tali persone siano davvero capaci di stare sole.
Senza nessuno con cui parlare, con chi si può chiacchierare di banalità e di piccoli pensieri?
Se temiamo che parenti e amici non vogliano ascoltare i nostri problemi, che facciamo?
Finché c'è ottimismo e crediamo in noi, la vita è gestibile.
Ma quando il dubbio si insinua, può gettare in una condizione di solitudine infelice."
Da" Fiori di Bach Forma e Funzione" Julian Barnard
Se i termini negativi di Heather sono egocentrismo, preoccupazione e ossessione per sé,
quelli positivi evocano un senso di liberazione, di unità, di fare parte del tutto senza limiti né confini. (J. Barnard)
HEATHER si lega all'amore e ci lega all'amore.
È un recupero dell'amore verso se stessi , quando è carente, e la dissoluzione del narcisismo quando eccede.
Così produce un doppio effetto :
dall’Io all'Altro, e dalla Personalità all'Anima. Anima che permette di vedere l' Altro .
Heather porta ad essere la totalità di ciò che siamo, a non cercare chi riempia le nostre assenze, ma con chi condividere la nostra ricchezza.
Favorisce una migliore capacità di porsi in relazione con gli altri, con cui sviluppare un reale scambio emotivo e affettivo.
🌺
Termina qui il nostro breve viaggio con i 7 Aiutanti dei Fiori di Bach.
Grazie per aver seguito le presentazioni, che trovate sulla mia pagina fb Daniela Galbiati, su Studio Alchimia Olistica e sul blog omonimo.
Da settembre, pronti per ritrovarli nelle proposte online e in presenza, dedicate alla floriterapia.
A presto.
Daniela
🌺
Per informazioni, scrivi a
Daniela Galbiati
Consulente in Floriterapia del Registro Italiano Floriterapeuti
349 8537554 WhatsApp
d.galbiati62@gmail.com