Scuola Coirag sede di Milano

Scuola Coirag sede di Milano Scuola Di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica in ambito Individuale, Gruppale e Istituzionale. (Scuola Riconosciuta con D.M. 31/12/1993)

La Scuola è un’emanazione della COIRAG (Confederazione delle Organizzazioni Italiane per la Ricerca Analitica sui Gruppi- www.coirag.org ) e il suo modello scientifico-clinico è nell’ambito della psicoterapia di orientamento psicoanalitico e dell’analisi di gruppo. La Scuola ha lo scopo di formare psicologi e medici alla professione di psicoterapeuti e rilascia un “DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA AD INDIRIZZO PSICOANALITICO INDIVIDUALE E DI GRUPPO”, privilegiando come modalità di insegnamento,formazione e supervisione lo strumento del gruppo. La Scuola propone una formazione che sviluppa competenze specifiche scientifiche-procedurali, attitudini mentali e relazionali tali da rendere preparati e idonei sia a interventi clinici che psicosociali, individuali e di gruppo, nella professione e nelle istituzioni.

🎓  Vuoi iscriverti alla Scuola di specializzazione in psicoterapia Coirag sede di Milano? Ora è il momento: le iscrizion...
06/11/2025

🎓 Vuoi iscriverti alla Scuola di specializzazione in psicoterapia Coirag sede di Milano? Ora è il momento: le iscrizioni ai colloqui di ammissione scadono 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟬 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲!

🔸 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗼𝗾𝘂𝗶 𝗱’𝗮𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 - 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟭 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲

Compila subito la tua richiesta per il colloquio d'ammissione, un importante momento conoscitivo in cui potremo approfondire i tuoi obiettivi, attitudini e motivazioni, il tuo percorso professionale e accademico: https://bit.ly/3TcSLFy

La Scuola Coirag offre agli specializzandi una solida preparazione teorica, applicativa ed esperienziale. Per questo ci sono solo 20 posti per ogni sede e le iscrizioni sono già aperte! Il positivo esito del colloquio di ammissione consentirà di procedere con l'iscrizione alla Scuola di specializzazione.

Se vuoi conoscere il Piano formativo Coirag della sede di Milano: https://bit.ly/3WSNrL9

𝗨𝗹𝘁𝗶𝗺𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗮𝗹 𝘀𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 “𝗟𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗠𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲𝗱 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼”🎯  ...
04/11/2025

𝗨𝗹𝘁𝗶𝗺𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗮𝗹 𝘀𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 “𝗟𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗠𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲𝗱 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼”

🎯 𝟴 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 - Iscriviti entro giovedì 6 👉 https://bit.ly/4ocsndn
📍 𝗢𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲

Un’occasione per interrogarsi sulle responsabilità della psicoterapia di fronte alle mutazioni istituzionali e culturali che attraversano la psichiatria contemporanea.

In dialogo con il dott. Antonino Aprea

Relatori
• Dott. Mario Colucci
• Dott. Pierangelo Di Vittorio
• Dott. Riccardo Ierna
• Dott. Giacomo Di Marco

𝗔𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶 per approfondire gli aspetti fondamentali del divenire psicoterapeuti ad orientamento psicoanaliti...
03/11/2025

𝗔𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶 per approfondire gli aspetti fondamentali del divenire psicoterapeuti ad orientamento psicoanalitico per la cura degli individui, dei gruppi e delle istituzioni.

La sede di Milano della Scuola Coirag propone tre Open day, rivolti ai laureandi e laureati in Psicologia e Medicina, interessati alla formazione in psicoterapia proposta da Coirag ETS.

𝗜𝗹 𝘁𝗲𝗿𝘇𝗼 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗮𝘃𝗿𝗮̀ 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗼 𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟰 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗵𝟮𝟭.𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗵𝟮𝟮.𝟯𝟬 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗢𝗡𝗟𝗜𝗡𝗘 𝘀𝘂 𝗭𝗢𝗢𝗠

L’incontro avrà carattere esperienziale e sarà coordinato dalla Dott.ssa Maria Teresa Aceti, Direttore a.a.2025 della Scuola Coirag sede di Milano, dal Dott. Filippo Battini, Direttore a.a.2026 della sede di Milano, e vedrà la partecipazione della Dott.ssa Ginevra Musella, Psicoterapeuta Specializzata COIRAG.

Informazioni e iscrizioni qui: https://bit.ly/4noMOCs

𝗟𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗠𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲𝗱 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼Seminario nazionale a cura della Scuola di Spec...
31/10/2025

𝗟𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗠𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲𝗱 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼
Seminario nazionale a cura della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Coirag

📆 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟴 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟵.𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟯.𝟬𝟬
📍 𝗢𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲

🔸 𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟲 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗹𝗶𝗻𝗸: https://bit.ly/4ocsndn

Nel seminario il 𝗱𝗼𝘁𝘁. 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼 𝗗𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 interverrà sul «𝗟𝗮 𝗦𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲: 𝗶𝗹 𝗦𝗮𝗯𝗼𝘁𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗼𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗲 𝗹'𝗜𝗻𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗖𝗼𝗹𝗽𝗲𝘃𝗼𝗹𝗲 𝟭𝟵𝟳𝟴-𝟮𝟬𝟮𝟱»

🔹​ Dott. Giacomo Di Marco - Psichiatra e psicoterapeuta, per quarant’anni nel Servizio Sanitario Nazionale, ha contribuito alla costruzione di una psichiatria di comunità attraverso ricerca, pratica istituzionale e insegnamento universitario. Autore di testi fondamentali come “La clinica istituzionale in Italia” ed “Essere nella cura”, continua oggi a coltivare il legame tra cura, parola e narrazione attraverso la scrittura.

𝗟𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗠𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲𝗱 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼Seminario nazionale a cura della Scuola di Spec...
29/10/2025

𝗟𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗠𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲𝗱 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼
Seminario nazionale a cura della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Coirag

📆 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟴 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟵.𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟯.𝟬𝟬
📍 𝗢𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲

Puoi iscriverti fino a giovedì 6 novembre a questo link: https://bit.ly/4ocsndn

Insieme, il 𝗱𝗼𝘁𝘁. 𝗖𝗼𝗹𝘂𝗰𝗰𝗶, il 𝗱𝗼𝘁𝘁. 𝗗𝗶 𝗩𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 e il 𝗱𝗼𝘁𝘁. 𝗜𝗲𝗿𝗻𝗮 porteranno un confronto serrato tra cura, politica e istituzione, interrogando il futuro del lavoro clinico nel nostro tempo.

🔹 Mario Colucci – Psichiatra e psicoanalista, direttore SPDC Udine, docente e redattore di aut aut. Con Pierangelo Di Vittorio ha curato le più importanti monografie su Franco Basaglia.

🔹 Pierangelo Di Vittorio – Filosofo e scrittore, formatosi tra Trieste e Strasburgo, è autore di saggi sul pensiero critico, i movimenti di base e la genealogia della psichiatria italiana.

🔹 Riccardo Ierna – Psicologo e psicoterapeuta gruppoanalista, con oltre vent’anni in ambito psichiatrico-riabilitativo. Studioso della storia della salute mentale e della medicina sociale.

La sede di Milano della Scuola Coirag propone tre Open day, rivolti ai laureandi e laureati in Psicologia e Medicina, in...
28/10/2025

La sede di Milano della Scuola Coirag propone tre Open day, rivolti ai laureandi e laureati in Psicologia e Medicina, interessati alla formazione in psicoterapia proposta da Coirag ETS: sarà l’occasione di approfondire gli aspetti fondamentali del divenire psicoterapeuti ad orientamento psicoanalitico per la cura degli individui, dei gruppi e delle istituzioni.

𝗜𝗹 𝘁𝗲𝗿𝘇𝗼 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗮𝘃𝗿𝗮̀ 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗼 𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟰 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗵𝟮𝟭.𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗵𝟮𝟮.𝟯𝟬 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝗱𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗢𝗡𝗟𝗜𝗡𝗘 𝘀𝘂 𝗭𝗢𝗢𝗠

L’incontro avrà carattere esperienziale e sarà coordinato dalla Dott.ssa Maria Teresa Aceti, Direttore a.a.2025 della Scuola Coirag sede di Milano, dal Dott. Filippo Battini, Direttore a.a.2026 della sede di Milano, e vedrà la partecipazione della Dott.ssa Ginevra Musella, Psicoterapeuta Specializzata COIRAG

Informazioni e iscrizioni qui: https://bit.ly/4noMOCs

𝗟𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗠𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲𝗱 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼Seminario nazionale a cura della Scuola di Spec...
28/10/2025

𝗟𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗠𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲𝗱 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼
Seminario nazionale a cura della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Coirag

📆 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟴 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟵.𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟯.𝟬𝟬
📍 𝗢𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲

Un appuntamento dedicato ad approfondire il tema dei fenomeni politici, sanitari e culturali che investono le pratiche, le istituzioni, i saperi, i paradigmi scientifici e i mandati professionali nell’ambito della Salute Mentale in Italia. Attraverso il
confronto con il numero 398/23 della rivista Aut Aut, rifletteremo sul ruolo dello
psicoterapeuta nel presente scenario clinico e sociale.

In conversazione con
• Dott. Antonino Aprea

Relatori
• Dott. Mario Colucci
• Dott. Pierangelo Di Vittorio
• Dott. Riccardo Ierna
• Dott. Giacomo Di Marco

📌 Iscriviti entro giovedì 6 novembre cliccando qui: https://bit.ly/4ocsndn

🎓  Vuoi iscriverti alla Scuola di specializzazione in psicoterapia Coirag sede di Milano? È il momento giusto per farlo:...
21/10/2025

🎓 Vuoi iscriverti alla Scuola di specializzazione in psicoterapia Coirag sede di Milano? È il momento giusto per farlo: sono aperte le iscrizioni ai colloqui d'ammissione.

🔸 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗼𝗾𝘂𝗶 𝗱’𝗮𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼: 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟭 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲

Compila subito la tua richiesta per il colloquio d'ammissione, un importante momento conoscitivo in cui potremo approfondire i tuoi obiettivi, attitudini e motivazioni, il tuo percorso professionale e accademico: https://bit.ly/3TcSLFy

La Scuola Coirag offre agli specializzandi una solida preparazione teorica, applicativa ed esperienziale. Per questo ci sono solo 20 posti per ogni sede e le iscrizioni sono già aperte! Il positivo esito del colloquio di ammissione consentirà di procedere con l'iscrizione alla Scuola di specializzazione.

Se vuoi conoscere il Piano formativo Coirag della sede di Milano: https://bit.ly/3WSNrL9

Ti ricordiamo il seminario online “𝗔𝗰𝗿𝗼𝗯𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶: 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗻𝗶, 𝘀𝗼𝘀𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗱 𝗲𝘀𝗽𝗹𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶...
07/10/2025

Ti ricordiamo il seminario online “𝗔𝗰𝗿𝗼𝗯𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶: 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗻𝗶, 𝘀𝗼𝘀𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗱 𝗲𝘀𝗽𝗹𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲”.

⏰ 𝟭𝟭 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 - Iscriviti entro giovedì 9 👉 https://bit.ly/3BycP0d

Relatori:
• 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗟𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗶 – Psicologa, psicoterapeuta, psicosocioanalista
• 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗹𝗶 – Psicologo, psicoterapeuta, psicosocioanalista
• 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗚𝗮𝗿𝗼𝗳𝗮𝗹𝗼 – Psicologo, psicoterapeuta e psicodrammatista
• 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗕𝗼𝗿𝗱𝗼𝗴𝗻𝗮 – Specializzando IV anno, Sede di Torino

Chair: 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗖𝗮𝗿𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗶 – Psicologa e psicoterapeuta, Vicedirettrice Sede di Torino

“𝗔𝗰𝗿𝗼𝗯𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶: 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗻𝗶, 𝘀𝗼𝘀𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗱 𝗲𝘀𝗽𝗹𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲”𝗦𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹...
03/10/2025

“𝗔𝗰𝗿𝗼𝗯𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶: 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗻𝗶, 𝘀𝗼𝘀𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗱 𝗲𝘀𝗽𝗹𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲”
𝗦𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗖𝗼𝗶𝗿𝗮𝗴

📆 𝟭𝟭 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 – 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟵:𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟯
📍 𝗢𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲

🔸 𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟵 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗹𝗶𝗻𝗸: 𝗵𝘁𝘁𝗽://𝗯𝗶𝘁.𝗹𝘆/𝟯𝗞𝗷𝘅𝗕𝟴𝟭

Il seminario sarà condotto dalla dott.ssa 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗖𝗮𝗿𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗶, che guiderà la giornata e faciliterà la riflessione condivisa sul tema della cura in adolescenza.

🔹 Maria Cristina Carminati - Psicologa, Psicoterapeuta individuale e di gruppo. In ambito clinico si rivolge ad adulti, adolescenti ed alle loro famiglie. Svolge attività di ricerca, formazione e supervisione. Nella propria attività professionale si è approfonditamente occupata di violenza di genere. Socia del Laboratorio di Gruppoanalisi, di Arpa-Jung Torino e de Il Nodo Group.

“𝗔𝗰𝗿𝗼𝗯𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶: 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗻𝗶, 𝘀𝗼𝘀𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗱 𝗲𝘀𝗽𝗹𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲”𝗦𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹...
02/10/2025

“𝗔𝗰𝗿𝗼𝗯𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶: 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗻𝗶, 𝘀𝗼𝘀𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗱 𝗲𝘀𝗽𝗹𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲”
𝗦𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗖𝗼𝗶𝗿𝗮𝗴

📆 𝟭𝟭 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 – 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟵:𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟯
📍 𝗢𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲

🔸 𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟵 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗹𝗶𝗻𝗸: http://bit.ly/3KjxB81

Il dott. 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗚𝗮𝗿𝗼𝗳𝗮𝗹𝗼 offrirà una riflessione teorica, arricchita da esempi clinici, sul tema della costruzione e del mantenimento di sistemi di cura dedicati agli adolescenti, con l’obiettivo di accompagnarli dal rischio di isolamento nel mondo virtuale verso un autentico incontro simbolico, attraverso la relazione terapeutica individuale e il gruppo di psicodramma.

🔹 Riccardo Garofalo - Psicologo, psicoterapeuta e psicodrammatista, socio Apragip ha collaborato con Coirag Sede di Torino come Docente di Supervisione, attualmente docente di Tutoring al primo anno 2025. Si occupa di Psicoterapia, Formazione e Supervisione d’equipe di Centri Clinici Pubblici e Privati. Ha collaborato, inoltre, con Unito, Univda e l’Asl1.

“𝗔𝗰𝗿𝗼𝗯𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶: 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗻𝗶, 𝘀𝗼𝘀𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗱 𝗲𝘀𝗽𝗹𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲”𝗦𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹...
30/09/2025

“𝗔𝗰𝗿𝗼𝗯𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶: 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗻𝗶, 𝘀𝗼𝘀𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗱 𝗲𝘀𝗽𝗹𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲”
𝗦𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗖𝗼𝗶𝗿𝗮𝗴

📆 𝟭𝟭 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 – 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟵:𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟯
📍 𝗢𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲

🔸 𝗣𝘂𝗼𝗶 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟵 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗹𝗶𝗻𝗸: http://bit.ly/3KjxB81

Durante il seminario, la dott.ssa 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗟𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗶 e il Dott. 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗹𝗶 ci guideranno in una riflessione sulle necessità evolutive degli adolescenti, all’opportunità di offrire loro la possibilità di incontrare dispositivi clinici sintonizzati ai loro bisogni e in grado di accogliere le loro istanze, co-costruendo insieme a loro il senso dell’incontro attraverso la condivisione del compito della relazione di cura.

Indagheremo la possibilità che la relazione di cura sia pensata insieme ad attori sociali con i quali costruire un ECRO comune in funzione del compito di cui è importante assumersi la responsabilità. Attraverso uno sguardo clinico sul campo allargato e il richiamo a matrici gruppali, ragioneremo sull’opportunità di promuovere scelte cliniche funamboliche che si traducono nella costruzione di dispositivi complessi.

🔹 Nicoletta Livelli – Ex Vicepresidente Coirag, docente Università Cattolica di Brescia
🔹 Alberto Grazioli – Psicologo, psicoterapeuta, psicosocioanalista

Indirizzo

Via Pinturicchio 1
Milan
20133

Orario di apertura

Martedì 10:00 - 13:00
Mercoledì 10:00 - 13:00
Giovedì 10:00 - 13:00
Venerdì 10:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Scuola Coirag sede di Milano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Scuola Coirag sede di Milano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram