Stefano Leone #Genitorinfluenti

Stefano Leone  #Genitorinfluenti Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Stefano Leone , Sito Web di salute e benessere, Milan.

Accompagno genitori preoccupati dai loro adolescenti a ritrovare la capacità di guidarli affinché collaborino e facciano scelte responsabili di studio, amicizia e tempo libero Guido Genitori attenti e scrupolosi preoccupati dal comportamento dei loro adolescenti, a ritrovare la capacità di influenzarli positivamente per ottenere ascolto, considerazione e rispetto di regole e tempi di studio.

A TUTTI I GENITORI DI RAGAZZI OSSESSIONATI DAL "BISOGNO DI PIACERE"👇👇👇✍Viviamo in un tempo in cui la scelta del partner,...
15/04/2025

A TUTTI I GENITORI DI RAGAZZI OSSESSIONATI DAL "BISOGNO DI PIACERE"👇👇👇
✍Viviamo in un tempo in cui la scelta del partner, soprattutto nei primi approcci, sembra spesso ridotta a una questione puramente estetica. Il cosiddetto "mercato del sesso" ci propone un gioco di selezione rapida, dove l'immagine ha un potere quasi assoluto: chi ci attrae visivamente, chi desideriamo sessualmente, chi ci fa sentire desiderabili. In questo contesto, il corpo e il volto diventano biglietti da visita, e il desiderio si consuma spesso prima ancora che si possa intravedere qualcosa di più profondo.
‼Ma c'è un rischio enorme, che riguarda proprio la costruzione del nostro senso di identità. Quando ci affidiamo completamente al nostro aspetto fisico per essere scelti, per sentirci "qualcuno", finiamo per appoggiarci su un terreno scivoloso: quello dell'approvazione esterna. Se vengo scelto, allora valgo. Se non vengo scelto, non sono abbastanza. Questo meccanismo è esasperante e, a lungo andare, alienante. Perché anche la bellezza, per quanto possa aprire porte, non è ciò che mantiene viva e sana una relazione.
‼In questo scenario, chi non risponde ai canoni estetici dominanti rischia di sentirsi tagliato fuori, come se la possibilità di amare ed essere amato fosse una prerogativa di chi ha vinto alla lotteria genetica. Ma la verità è che l’attrazione estetica, pur essendo naturale e legittima, non ha l’ultima parola su ciò che rende una relazione felice e duratura.
🌱Quando ci chiediamo cosa veramente conta in una relazione profonda, ci accorgiamo che la bellezza può sì accendere una scintilla, ma è la personalità, il carattere, la gentilezza, la coerenza, la capacità di ascoltare e sostenere, che fanno la differenza nel tempo. Perché anche il corpo più attraente, visto ogni giorno, smette di stupire se non è accompagnato da una mente interessante e da un cuore che vibra in sintonia con il nostro.
❓Allora la domanda che sorge è: quanto pesa davvero l’aspetto estetico in una relazione felice? La risposta, credo, dipende dalla fase della relazione. All’inizio, l’attrazione può fungere da catalizzatore. Ma nel tempo, se non è sostenuta da una connessione più profonda, si spegne. È allora che entrano in gioco le qualità autentiche della persona: la sua umanità, il suo modo di stare con noi, di affrontare i conflitti, di condividere la quotidianità.
❤️In definitiva, una relazione felice non è fatta solo di bellezza, ma della capacità di riconoscere e accogliere l’altro in tutta la sua complessità. E anche di essere scelti non per un dettaglio del nostro viso o del nostro corpo, ma per ciò che siamo nel nostro insieme: unici, imperfetti, reali.

20/01/2025

🌟 PERCHE' MIO FIGLIO ADOLESCENTE SI OPPONE??? DA DOVE PARTO PER TRASFORMARE LA RELAZIONE CON LUI??? 🌟🎬
Quante volte ti sei chiesta: *"Perché mio figlio sembra opporsi a tutto?"* Dietro quei comportamenti oppositivi che spesso sfidano la pazienza di ogni genitore si nasconde qualcosa di molto più profondo.
In questo video voglio offrire il mio punto di vista e andare un po’ in profondità! Guarda il video subito!!🎬

🔍 **Il significato nascosto del comportamento oppositivo**
Quando un ragazzo si oppone o "salta" un limite – come l'obbedienza a una regola – ciò che sta realmente manifestando è una paura profonda: **"Se non mi conformo, sarò ancora amato?"**

💡 **Perché?** Perché l'adolescente, proprio come ogni essere umano, desidera sentirsi accettato incondizionatamente.
L'idea che l'amore possa essere subordinato al comportamento o alla conformità è qualcosa di inaccettabile – per un giovane come per un adulto. Nessuno vuole essere amato "a condizione che...", e ogni opposizione, ogni sfida, diventa una richiesta implicita:
**"Puoi amarmi anche in questi momenti?"**

---

# # # 🧠 **Il ruolo del genitore: offrire un'esperienza diversa** ❤️

👉 Un genitore che comprende questa dinamica ha l'opportunità di **trasformare la sfida in connessione.** Pensando a come essere presente nella vita del proprio figlio sapendo disinnescare fino a rendere superflua la sua ribellione anziché fissarsi sull’ottenere risultati.

👉 Questo è IL VERO obiettivo di sviluppo fondamentale per la famiglia. Esistono un sacco di modalità pratiche per dissuadere fino a rendere superfluo il “bisogno” di confliggere da parte di un adolescente! Prima occorre tuttavia comprendere che fino a quando si pensa di essere coinvolti in un match a braccio di ferro, non si potrà ottenere alcuna maturazione di pensiero e disponibilità a collaborare.

👉 La sfida di un genitore è a mio avviso, saper mostrare ai propri figli che la relazione è più forte di qualsiasi conflitto e che l’amore viene prima di ogni performance!

👉 Il fatto che tu non ci sia ancora riuscito/a non significa che non sia possibile o che tuo figlio sia sbagliato… e nemmeno tu! Vuol dire semplicemente che forse ci sono nuove opzioni da prendere in considerazione… imparando che ogni dominazione e imposizione non ha mai portato nulla di buono nella storia dell'umanità!

**E tu, come comunichi l'amore incondizionato a tuo figlio nei momenti di difficoltà?** Condividi la tua esperienza nei commenti! 💬


15/12/2024

🌱 SE TI SEI TRASFORMATA NEL CONTROLLORE DI TUO FIGLIO E GLI STAI COL FIATO SUL COLLO PER OGNI COMPITO... GUARDA QUESTO VIDEO 🎬👈

Hai mai avuto la sensazione che tuo figlio adolescente sappia esattamente quali bottoni premere per farti arrabbiare? 😅 Non sei sola: gli adolescenti, spesso mettono alla prova i loro genitori.

💎Ma la vera forza sta nel **non reagire di impulso** e rimandare la tua reazione. Ecco perché e come farlo:

---

1️⃣ **Le provocazioni non sono contro di te**
Dietro una provocazione c'è sempre un'emozione non espressa: frustrazione, insicurezza, bisogno di riconoscimento. Prima di reagire, prova a chiederti:
🗨️ *"Cosa sta davvero cercando di comunicarmi?"*
Ricordati che spesso non si tratta di te, ma di ciò che tuo figlio sta vivendo dentro di sé.

---

2️⃣ **Rispondi, non reagire**
Quando senti la rabbia salire, fai un passo indietro. Respira profondamente e concediti un momento per scegliere come rispondere. Una frase come:
🗨️ *"Capisco che sei arrabbiato. Possiamo parlarne quando ti senti pronto?"*
può trasformare il conflitto in un'opportunità per connettervi.

---

3️⃣ **Resta il porto sicuro**
Gli adolescenti cercano spesso di testare i confini per capire fino a dove possono spingersi. Se rimani calmo e fermo, dimostri loro che sei una presenza stabile su cui possono contare, anche nei momenti di tempesta.

---

4️⃣ **Guarda oltre le parole dure**
Frasi come *"Non mi capisci mai!"* o *"Lasciami in pace!"* possono fare male, ma spesso sono un grido d’aiuto mascherato. Prova a rispondere con empatia:
🗨️ *"Mi dispiace che ti senti così. Vorrei provare ad aiutarti, che ne pensi?"*

---

5️⃣ **Non devi vincere la battaglia**
Non è una gara tra te e tuo figlio. La tua calma non significa arrendersi, ma scegliere di agire con consapevolezza per preservare la relazione e il rispetto reciproco. Non stai giocando a braccio di ferro, anzi tu puoi dare dimostrazione di autocontrollo.... quello che a lui manca!

---

✨ Ricorda: ogni provocazione è un'opportunità per insegnare a tuo figlio come gestire le emozioni. Rallenta, ascolta e mostra che il conflitto non deve necessariamente portare a uno scontro. Così trasmetterai un messaggio importante💞

👉 Hai mai affrontato una provocazione senza reagire? Raccontami nei commenti com'è andata! 💬

15/10/2024

🙆‍♀️SE TI SENTI FRUSTRATA PERCHE’ QUANDO PARLI AL TUO ADOLESCENTE INNESCHI INCOMPRENSIONI E CHIUSURA, GUARDA IL VIDEO CHE PENSATO PER TE!!🎬

🌱Dialogo Ecologico: Trasformare le Parole per Creare Connessione 🌱

Essere genitori non è facile e a volte ci troviamo a usare frasi che, nascendo dalla frustrazione, non favoriscono la comprensione reciproca. Comunicare in maniera Ecologica invece, ci aiuta a trasformare le nostre parole in messaggi più empatici e costruttivi. 💬❤️

Ecco alcuni esempi di come possiamo trasformare frasi tipiche:

1 Da: "Sei sempre in ritardo!" A: "Quando vedo che arriviamo in ritardo, mi sento preoccupato perché per me è importante rispettare gli impegni. Possiamo organizzarci meglio?"

2 Da: "Smetti di giocare e fai subito i compiti!" A: "Vedo che stai giocando e mi sento frustrato perché ho bisogno che tu faccia i compiti. Possiamo trovare il momento giusto per entrambe le cose?"

3 Da: "Non mi ascolti mai!" A: "Quando parlo e non ricevo risposta, mi sento triste perché ho bisogno di sentirmi ascoltato. Potresti dirmi cosa ne pensi?"

🎯 Questa modalità (che trae origine dalla CNV di Rosemberg) si basa su: Osservazione, Sentimenti, Bisogni e Richiesta. Con piccoli cambiamenti nel modo in cui comunichiamo, possiamo costruire relazioni più serene e consapevoli. 🌟

👉Se senti di voler fare qualcosa per rendere fluido il dialogo col tuo adolescente e comprendere come rendere possibile una connessione duratura e reciproca, puoi scrivermi in pvt e prenotare un approfondimento con me!!📲

🚫pochi posti ancora disponibili nel mese di Ottobre🚫


Mi colpisce molto il gesto di Filippo Rovelli, sceglie di non completare il campionato saltando le ultime 2 gare con le ...
29/09/2024

Mi colpisce molto il gesto di Filippo Rovelli, sceglie di non completare il campionato saltando le ultime 2 gare con le quali avrebbe vinto matematicamente la stagione.
In particolare colpisce il desiderio di un "bene superiore", poter lasciare la vittoria al rivale morto tragicamente di lì a poco!
questo gesto esemplare oggi ci fa pensare al fatto che esistono ancora valori forti capaci di farci prendere delle decisioni anche a discapito della propria carriera, della propria immagine, delle proprie "tasche".
Quando una persona è centrata, ha scelto la sua strada, esprime il suo potenziale... si sente di poter crescere, migliorare, sa ciò che vuole e sa di essere sulla strada giusta per se stessa, non ha paura di "restare indietro" non ha bisogno di sgomitare per vincere né tantomeno di passare sul "ca****re" di un rivale per un punto in più!... Anzi! considera i competitor come strumenti di crescita da celebrare e riconoscere come maestri!
Grazie Filippo per questa straordinaria testimonianza sportiva e di vita. Ti auguro tanta fortuna nella vita!
Vi lascio all'articolo👇

"A fine anno non sarà campione del mondo, ma ci sono gesti che classificano come tale, a prescindere dai punti. Filippo Rovelli ha solo 23 anni ma nel National Trophy 1000 — campionato di velocità riservato a moto da competizione di derivazione stradale e prototipi — ha deciso di rinunciare alla possibilità di vincere il titolo. Ha scelto di non prendere parte alle ultime due gare della stagione dopo la scomparsa del suo avversario. Così facendo, Luca sarà campione postumo.
«Luca, sono anni che le nostre strade si incrociano in pista, ma mai come quest’anno ci siamo dati battaglia», inizia così il messaggio postato sui propri canali social da Filippo Rovelli: «Ogni gara è stata un vero testa a testa... Avevamo ancora due gare davanti a noi, due occasioni per sfidarci ancora una volta e continuare a crescere insieme. Ma oggi, per me, il campionato finisce qui. Non ha senso continuare senza di te in pista, senza la tua grinta, il tuo talento. Questo titolo è tuo, Luca, e te lo sei guadagnato con merito, gara dopo gara. Avrei voluto festeggiarti in modo diverso, stringerti la mano e dirti di persona che sei stato il migliore. Questo campionato è tuo, e lo sarà per sempre. Grazie per ogni momento vissuto insieme. Ti voglio bene»".
(Fonte: Corriere.it)

SE SEI ESAUSTA DI ESSERE IL “CONTROLLORE” DI TUO FIGLIO PERCHE’ NON COLLABORA E SE NE INFISCHIA DI RIMETTERSI A STUDIARE...
03/09/2024

SE SEI ESAUSTA DI ESSERE IL “CONTROLLORE” DI TUO FIGLIO PERCHE’ NON COLLABORA E SE NE INFISCHIA DI RIMETTERSI A STUDIARE 🔄ECCO COSA DEVI CHIARIRE…👇👇👇
📍Ogni giovane, in quanto membro della famiglia, è chiamato a partecipare alla vita familiare e a considerare le regole proposte come necessarie al bene comune.
📍La ricerca della sua identità e il desiderio di nuove esperienze, non può prescindere dal rispetto e dalla collaborazione, siamo d’accordo?
📍E’ a questo livello che spesso si perde la connessione e diventa difficile confrontarsi, mantenere il sorriso, trovare soluzioni originali e procedere insieme. Gli adolescenti sentono l’esperienza del limite e vogliono spesso trasgredire!
COSA PUOI FARE?
❌ continui a fare il controllore peggiorando la situazione
oppure
✅ ti riappropri del ruolo di genitore, capace di ottenere l’attenzione e il rispetto che merita!

Il mio obiettivo, attraverso i percorsi di Parental Training, è proprio quello di aiutarti a:

✅ Orientare le energie di tuo figlio e smettere di combatterle,
✅ Diventare un Riferimento indiscutibile e smettere di essere il “Controllore” di tuo figlio,
✅ Ottenere la collaborazione ed il rispetto e far sentire l’opposizione come NON NECESSARIA.
👉Attraverso una presenza più efficace e senza alcuna punizione, traccerai dei confini sicuri e accettabili che inducano il tuo adolescente ad abbandonare atteggiamenti ribelli e provocatori, facendoli diventare superflui.
👉Se vuoi comprendere meglio come sia possibile essere realmente efficace per migliorare il rapporto col tuo adolescente e ottenere nuovamente la sua collaborazione, contattami in pvt oppure via mail: 📲 info@stefanoleone.it 📲 APERTE ISCRIZIONI DI SETTEMBRE 🛑 POSTI LIMITATI 🛑


13/08/2024

🛑 QUANDO TI MORDI LA LINGUA PER EVITARE UNO SCONTRO E GLI CONCEDI OGNI BENEFIT, STAI ACCRESCENDO IL SUO SENSO DI “ONNIPOTENZA” 🛑
Essere un genitore amorevole non significa sempre dire "sì" per paura di evitare scontri e litigi. Saper dire di "no" quando necessario è fondamentale per il benessere e lo sviluppo del tuo ragazzo.
👉 Perché è importante dire NO?
✅Confini chiari: Un "no" coerente aiuta i ragazzi a capire i limiti, creando un ambiente sicuro in cui crescere.
✅Responsabilità: Dire di "no" insegna ai figli che le scelte hanno conseguenze, aiutandoli a sviluppare un senso di responsabilità.
✅Preparazione per la vita: Nella vita, non tutto va come desideriamo. Imparare a gestire i "no" li prepara a superare sfide e delusioni.
❗ I rischi di dire sempre SI:
🩸Mancanza di resilienza: Un adolescente che riceve sempre un "sì" potrebbe avere difficoltà ad affrontare i rifiuti e le difficoltà della vita.
🩸Aspettative irrealistiche: Se diciamo sempre "sì", i nostri figli potrebbero crescere con l'aspettativa che il mondo si adatti sempre ai loro desideri.
🩸Dipendenza emotiva: Dire sempre "sì" può creare una dipendenza emotiva dai genitori, rendendo difficile per i ragazzi prendere decisioni autonome.
💡 Essere un genitore forte non significa essere severi, ma piuttosto essere equilibrati. Il "no" non è un rifiuto d'amore, ma un passo verso la crescita e l'autonomia dei nostri figli.

📲Se vuoi sviluppare una linea educativa autentica e stabile per tuo figlio tracciando i CONFINI di cui ha naturalmente bisogno per la sua STABILITA' emotiva e lo sviluppo del suo POTENZIALE, scrivimi e parliamone insieme!📲 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 #𝗚𝗘𝗡𝗜𝗧𝗢𝗥𝗜𝗡𝗙𝗟𝗨𝗘𝗡𝗧𝗜!! 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗟𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮𝘁𝗶


SE “VAI EFFETTO” OVVERO DIVENTI REATTIVA DIFRONTE ALLE PROVOCAZIONI DEL TUO ADOLESCENTE, TI PONI SULLO STESSO PIANO. TE ...
23/07/2024

SE “VAI EFFETTO” OVVERO DIVENTI REATTIVA DIFRONTE ALLE PROVOCAZIONI DEL TUO ADOLESCENTE, TI PONI SULLO STESSO PIANO. TE LO PUOI PERMETTERE ❓❓❓🤐🤐🤐
👉 La tua funzione di Guida Sicura ed Autorevole, ti chiama a sottrarti al gioco del ricatto, del battibecco, del braccio di ferro con tuo figlio, per insegnargli a vincere nella vita con la collaborazione e non il capriccio. Se ti poni sullo stesso livello di reazione, rischi di alimentare un corto circuito dove perdete entrambi.
👉 Guidare con l’esempio, significa incominciare ad offrire un’alternativa relazionale ove il genitore resta un Ancoraggio Sicuro durante le turbolenze, che resta COERENTE con i suoi programmi educativi, le sue richieste e le sue motivazioni!
❌Al contrario, il genitore che si Adatta, ai “capricci” o alle “provocazioni” dei propri figli adolescenti, continuerà a dare spunto per essere da loro messo alla prova, col risultato di consolidare in loro confusione e “Potere”:
🩸Saprà impuntarsi sulle sue idee, perché sa che ti ci arrabbierai,
🩸ti risponderà male perché sa che tu non lo sopporti,
🩸tornerà a casa tardi, per vedere come reagisci,
🩸Continuerà finché tu, esasperata, gli concederai quel che chiede.
✅Il vantaggio per te invece, di stabilizzare il tuo stile educativo su una linea DECISA, CREDIBILE e COERENTE, può fornire un profondo senso di sicurezza in te stessa e nel tuo giovane, che lo disponga progressivamente alla collaborazione poiché comprenderà che non sarà più necessario affermare la propria libertà con l’opposizione e la provocazione.
✍Incomincia a scrivere su un foglio l’ultimo episodio dove hai perso la pazienza o ti sei “arresa” e chiediti:
Cosa mi manca per gestire con successo questi episodi
Si tratta di una qualità personale o di un'assenza di strategia
💎 Il mio percorso è pensato per madri e padri che vogliono ritrovare serenità e sicurezza ottenendo la collaborazione dei propri figli adolescenti con le qualità personali e strategie non violente.
📲 se desideri maggiori informazioni, puoi contattarmi in chat o scrivendo a info@stefanoleone.it


SE NON OTTIENI LA COLLABORAZIONE DI TUO FIGLIO CON LA PERSUASIONE O CON LE CONCESSIONI E’ PERCHE’ ENTRAMBE LE STRADE NON...
28/06/2024

SE NON OTTIENI LA COLLABORAZIONE DI TUO FIGLIO CON LA PERSUASIONE O CON LE CONCESSIONI E’ PERCHE’ ENTRAMBE LE STRADE NON FUNZIONANO👇👇👇
Quanti sono i genitori esasperati e preoccupati dal non riuscire più a generare quell’ascolto o quell’attenzione dai propri adolescenti, che permetta equilibrio e reciprocità in famiglia❓❓❓

Su le mani!!✋

Quando un adolescente entra nella fase in cui vuole istituzionalizzare:

✔ la sveglia a mezzogiorno,
✔ non fare compiti per le vacanze,
✔ vivere alla giornata,
✔ cellulare no limits,
✔ zero aiuti in casa,
✔ uscite a go go,
✔ orari di rientro tardivi,
✔ zero regole e sbattimenti
✔ “non dirmi niente, ormai sono grande!”

il genitore si trova difronte ad un bivio:

1) lo "uccide" di prediche, sermoni e filosofie di vita per lo più inutili e controproducenti,
2) prova a supplicarlo disperatamente di fare almeno qualcosina per loro… col rischio di generare disprezzo anziché la sua comprensione.
💎 Nel post, si vedono le reazioni di 2 genitori diversi a pochi incontri dall’inizio del percorso , alle prese con situazioni identiche a quelle descritte.
💎 Ciò che stanno scoprendo è il POTERE di fare accadere COSE nella vita dei loro figli che non si immaginavano più fossero possibili!!!
👉 Un insieme di atteggiamenti e strategie di PRESENZA capaci letteralmente di DISSUADERE la ribellione e l’opposizione dei loro ragazzi, lasciando spazio al DESIDERIO NATURALE DI COLLABORARE👈
❌ Non sarà la quantità di parole spese, di prediche o di punizioni a salvarvi dalle sue derive!
✅ Sarà piuttosto la vs. condotta nel controllare le vostre reazioni e saper stare difronte alle loro provocazioni con stile e un coinvolgimento STUDIATO AD HOC!
Non ci credi? 🧐
🗝 Unisciti a questi genitori e vieni a scoprire come tutto questo sia possibile ed anche in tempi brevi, riscoprendo il tuo POTERE di genitore di suscitare RISPOSTE POSITIVE di RECIPROCITA’! 🫡
💎 Sono aperte le iscrizioni al percorso estivo ! 💎
POSTI LIMITATI.
Ti aspetto! 📲📲📲❣❣❣


09/06/2024

🩸SE TI SENTI SPESSO FRUSTRATA PERCHE’ TUO FIGLIO NON COLLABORA, NON TI ASCOLTA E NON OTTIENE I SUOI RISULTATI CHE DESIDERI, QUESTO VIDEO FA AL CASO TUO 🎬

✨ Obiettivi Irrealizzabili e Come Trasformarli: Il Segreto per Genitori di Adolescenti ✨

Essere genitori di adolescenti è una sfida straordinaria, ma spesso ci poniamo obiettivi irrealizzabili. È fondamentale distinguere tra obiettivi di risultato e obiettivi di performance.

❌ Obiettivi di Risultato:
Questi sono fuori dal tuo controllo diretto. Per esempio:

"Voglio che mio figlio venga promosso."
"Non deve frequentare brutte compagnie."
"Non deve rispondere male in casa."
Questi obiettivi, anche se desiderabili, non dipendono esclusivamente da te e possono generare frustrazione.

✅ Obiettivi di Performance:
Questi dipendono interamente da te e dal tuo comportamento. Per esempio:

𝗜𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲: Sii chiaro, calmo e positivo.
𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗶 𝗲 𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗶: Incoraggia e ispira senza imporre.
𝗔𝗳𝗳𝗶𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲: Sii presente, ascolta e guida senza giudicare.
𝗚𝗲𝘀𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗿𝗲𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁à: Mantieni la calma per evitare escalation.
𝗘𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮 𝗲 𝗖𝗼𝗶𝗻𝘃𝗼𝗹𝗴𝗶: Emoziona tuo figlio e impara a coinvolgerlo

👉Concentrandoti sugli obiettivi di performance, puoi creare un ambiente positivo e di supporto che aiuti tuo figlio a raggiungere i suoi obiettivi.
💡 Ricorda, il cambiamento parte da te! Focalizzati su ciò che puoi controllare e vedrai i risultati. 🌟


SE AVVERTI CHE IL DIALOGO COL TUO ADOLESCENTE SI INTERROMPE E SENTI DI NON AVERE PIU’ “POTERE” NEI SUOI CONFRONTI, LEGGI...
14/05/2024

SE AVVERTI CHE IL DIALOGO COL TUO ADOLESCENTE SI INTERROMPE E SENTI DI NON AVERE PIU’ “POTERE” NEI SUOI CONFRONTI, LEGGI QUI👇👇👇

Perché il dialogo col tuo adolescente si interrompe❓
💧E’ arrivata l’età in cui Il tuo giovane non è più disposto a sentirsi ripetere ciò che deve o non deve fare… sta diventando un adulto e vuole altro.
💧Un rapporto adulto e maturo, prevede che si incominci a lasciare da parte lo stile direttivo per fare spazio ad uno stile capace di stimolare e coinvolgere emotivamente l’altro.
💧Se sei più impegnata ad affermare il tuo pensiero, a indirizzarlo a sostituirti al tuo ragazzo… è lì che lo stai perdendo, risultando direttiva e noiosa.
💧La paura che provi difronte alle distrazioni del tuo ragazzo si trasforma in morale, controllo e pedanteria.
🙆‍♀️Rifletti perciò sul fatto che per stimolare il tuo adolescente e conservare una certa leadership su di lui, occorre comprendere che:
1) Tuo figlio ha le sue idee, i suoi valori, le sue credenze diverse dalle tue. Il suo è un mondo da conoscere prima che giudicare
2) L’affermazione del tuo pensiero è meno importante della condivisione fra di voi
3) Non puoi pretendere di cambiare un comportamento o una convinzione, se non prendi la sana abitudine di interessarti al mondo di tuo figlio
4) Educare non è dirigere, indirizzare, correggere l’altro, quanto stimolare un pensiero autonomo attraverso l’uso di domande e non di affermazioni.

• Come pensi di organizzare il tuo tempo oggi?
• Come ti sei sentito oggi a scuola?
• Che significato ha per te questa canzone?
• Cosa rappresenta per te entrare un’ora dopo?

👉 Questi, sono esempi di domande aperte che possono ispirare in tuo figlio delle riflessioni, fornirti delle informazioni, aprire il dialogo a delle condivisioni importanti mettendo in circolo la sensazione che tu sia veramente interessata a ciò che sta vivendo e alle sue scelte.
👉 Non avere fretta di giudicare o criticare le scelte di tuo figlio solo perché lo vedi su una strada diversa dalla tua. Fagli sentire il tuo interesse, impara a “stare difronte” a ciò che esprime di sé, senza l’esigenza di doverlo correggere.
💎 Mantenere la sintonia e la connessione coi ragazzi è prioritario rispetto a qualunque obiettivo di risultato e fa parte del processo in cui si evolve insieme.
Qual è la tua esperienza in merito❓


Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Stefano Leone #Genitorinfluenti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram