27/09/2025
Se mi costringi a studiare il narcisismo, io non mi farò trovare impreparata.
Non più.
Ci sono esperienze di vita che, invece di abbatterci, ci spingono a cambiare prospettiva.
Una relazione tossica, in particolare con una personalità narcisista, lascia spesso segni profondi: perdita di fiducia, senso di inadeguatezza, isolamento.
Eppure, da queste ferite può nascere qualcosa di diverso, la consapevolezza.
Ho scelto di non restare intrappolata nel dolore, ma di trasformarlo in conoscenza.
Ho studiato, ho osservato, ho analizzato.
E da questo percorso di ricerca interiore e professionale è nato un progetto che desideravo condividere.
Il mio libro non è solo un racconto personale, ma una guida pratica per chi sente il bisogno di ricostruire sé stesso dopo un’esperienza manipolativa.
All’interno ho raccolto strumenti, riflessioni e spunti per:
* riconoscere i meccanismi tossici e difendersi da essi,
* ricostruire la propria autostima,
* riscoprire la libertà di vivere relazioni sane ed equilibrate.
Credo profondamente che la conoscenza sia potere, comprendere ciò che abbiamo vissuto ci permette di non ripetere gli stessi schemi e di tornare ad amare noi stessi e gli altri con maggiore consapevolezza.
Se questo tema ti tocca da vicino, il mio invito è semplice:
“non restare sola/o nel dolore”!
Esistono strumenti, percorsi e voci che possono accompagnarti verso la rinascita.
Non è mai troppo tardi per ricominciare, e non è mai troppo tardi per fidarsi di nuovo,
a partire dalla fiducia di sé stessi.
🔗 libro nella bio