Dr.ssa Annamaria Giancaspero- Psicologa e Sessuologa

Dr.ssa Annamaria Giancaspero- Psicologa e Sessuologa Psicologa e sessuologa. Accompagno le persone a ritrovare equilibrio tra cibo, relazioni e desiderio con il metodo AG.O.

Ricevo a Milano e online
https://linktr.ee/drannamariagiancaspero Sono Psicologa Clinica iscritta all'Ordine della Lombardia, specializzata in Clinica Psicodinamica dell’Anoressia – Bulimia – Obesità. Esperta nel trattamento del comportamento alimentare, valutando le polidipendenze ho elaborato un nuovo percorso di sostegno psicologico alimentare. Appassionata, in particolare, di ricerca e clinica nel settore dell'Alimentazione, Disturbi Alimentari e Relazione in campo Affettivo Sessuologico, esercito inoltre la professione di Sessuologa Clinica elaborando percorsi di coppia e trattando disturbi sessuali maschili e femminili. Impegnata nel campo della prevenzione e dell'informazione, ho scritto diversi articoli su temi di carattere psicologico e sessuologico per settimanali e mensili di attualità. SPECIALIZZAZIONI E PROFESSIONALITÀ (IN BREVE)
- ESaC (Emotional Skills and Competencies) con stesura del Profiling
emotivo comportamentale
- European clinical PSYCHO-SEXOLOGIST
- Consulente Sessuale e Sessuologa Clinica iscritta all’Albo FISS
- Collaboratrice di importanti studi professionali impegnati nel
trattamento dei Disturbi Alimentari
- Giornalista freelance in campo scientifico, collaboro con la rivista GQ
- Autrice di "Filosofia del Benessere" e "Relazione Cibo e Sessualità"
- Fondatore dell’associazione MEDIAZIONE DONNA per la
promozione della salute psicofisica e sessuale

03/11/2025

Cibo e sessualità parlano la stessa lingua: quella del piacere consapevole.
Quando impariamo ad ascoltare il corpo, scopriamo che nutrirsi e desiderare non sono opposti, ma parti della stessa verità.
📖 Scopri “Alimentazione, Cibo e Sessualità” — il mio nuovo libro sul legame tra emozioni, corpo e benessere.
👉 Link in bio

💬 𝐋𝐚 𝐟𝐞𝐥𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐩𝐩𝐢𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐚𝐬𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐥𝐢𝐭𝐢𝐠𝐢, 𝐦𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐞𝐦𝐩𝐚𝐭𝐢𝐚.Saper comunicare con il partner, ascoltando, a...
03/11/2025

💬 𝐋𝐚 𝐟𝐞𝐥𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐩𝐩𝐢𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐚𝐬𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐥𝐢𝐭𝐢𝐠𝐢, 𝐦𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐞𝐦𝐩𝐚𝐭𝐢𝐚.
Saper comunicare con il partner, ascoltando, accogliendo, senza giudicare, è ciò che trasforma i conflitti in occasioni di crescita.

𝗟𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗺𝗽𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗮 sono la chiave della soddisfazione di coppia, secondo la psicologia delle relazioni.

💗 Perché l’amore non si misura in “quante volte non si discute”, ma in come ci si ritrova dopo.

👉 Leggi l’articolo completo 👇

La soddisfazione di coppia non è un dono casuale.Nasce da un equilibrio continuo tra emozioni, comprensione e comunicazione.Le coppie più solide non sono quel

🧠✨ 𝐈𝐥 𝐩𝐢𝐚𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐥𝐮𝐬𝐬𝐨. 𝐄̀ 𝐮𝐧 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐞𝐫𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨.Ogni volta che proviamo piacere (ridere, ascoltare musica, gus...
31/10/2025

🧠✨ 𝐈𝐥 𝐩𝐢𝐚𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐥𝐮𝐬𝐬𝐨. 𝐄̀ 𝐮𝐧 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐞𝐫𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨.

Ogni volta che proviamo piacere (ridere, ascoltare musica, gustare un buon pasto, fare l’amore) il cervello si “accende”, produce dopamina e serotonina e ci aiuta a ritrovare equilibrio.
Il piacere nutre la mente come il cibo nutre il corpo: riduce lo stress, migliora l’umore e ci riconnette con la parte più autentica di noi.

👉 Nell’articolo spiego come il piacere agisce sul cervello, perché è fondamentale per la salute mentale e come può diventare una vera pratica di benessere quotidiana.

💬 E tu? Qual è la tua “dose quotidiana di piacere” che ti fa stare bene? Raccontala nei commenti 👇

Il piacere non è un lusso o una distrazione: è un vero e proprio nutrimento per la mente.Quando viviamo esperienze che ci soddisfano — ascoltare musica, rid

🔥 𝐒𝐞𝐬𝐬𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐨𝐩𝐨 𝐢 𝟒𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢: 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨, 𝐧𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐝𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐢𝐨.Gli ormoni si trasformano, ma il piacere non scompare.Mo...
29/10/2025

🔥 𝐒𝐞𝐬𝐬𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐨𝐩𝐨 𝐢 𝟒𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢: 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨, 𝐧𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐝𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐢𝐨.
Gli ormoni si trasformano, ma il piacere non scompare.
Molte persone raccontano che, proprio dopo i 40 anni, la vita sessuale diventa più ricca, consapevole e autentica.

Perché?
Perché cresce la fiducia in sé, la libertà di esprimersi e la voglia di condividere l’intimità in modo più profondo.

In realtà, la sessualità non si spegne: si evolve.
Diventa presenza, connessione, ascolto reciproco.

👉 Nell’articolo spiego 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗼𝗿𝗺𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗱𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗶 𝟰𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 e perché può essere una delle fasi più intense e appaganti della vita.

🔗 Leggi qui: Sessualità dopo i 40 anni: ormoni, desiderio e consapevolezza

💬 Tu cosa ne pensi? Il piacere migliora con l’età o cambia forma? Raccontalo nei commenti 👇


Superati i quarant’anni, nel corpo maschile e femminile si verificano cambiamenti ormonali naturali.Gli estrogeni e il testosterone diminuiscono gradualmente,

💬 𝐈𝐦𝐩𝐚𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐬𝐭𝐢𝐦𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐯𝐨𝐥𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐞.Non serve sentirsi perfetti per stare bene con sé stessi.Serve ...
27/10/2025

💬 𝐈𝐦𝐩𝐚𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐬𝐭𝐢𝐦𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐯𝐨𝐥𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐞.
Non serve sentirsi perfetti per stare bene con sé stessi.
Serve riconoscere il proprio valore, anche quando il giudizio interiore è troppo severo.
L’autostima non nasce da quello che gli altri pensano di noi, ma da ciò che noi scegliamo di credere su noi stessi.

👉 Nell’articolo spiego perché stimarsi è la base del benessere e come iniziare a rafforzare la fiducia in sé giorno dopo giorno.
💬 Ti capita di essere troppo critico con te stesso? Raccontami nei commenti come provi a coltivare la tua autostima 👇

Stimarsi vuol dire molto più che piacersi.Significa accettarsi, volersi bene e riconoscere il proprio valore, indipendentemente da quello che pensano gli altri

💔 Bugie nella coppia: chi mente di più, uomini o donne?Anche le “bugie bianche” possono lasciare ferite invisibili.Nel n...
24/10/2025

💔 Bugie nella coppia: chi mente di più, uomini o donne?

Anche le “bugie bianche” possono lasciare ferite invisibili.
Nel nuovo articolo spiego perché mentiamo, come riconoscere una bugia e quali segnali svelano ciò che le parole nascondono.

🔗 Leggi qui 👉 Bugie nella coppia: perché mentiamo e come riconoscerlo. Troverai anche il podcast dedicato

💬 Tu cosa pensi: è peggio mentire per proteggere o per nascondere?

Le bugie nella coppia non sono mai una buona alternativa. Anche quando sembrano “innocue”, minano la fiducia reciproca e possono lasciare ferite emotive pro

23/10/2025

La distanza non è più un ostacolo per prendersi cura di sé.
La terapia online ti permette di ritagliarti uno spazio sicuro, ovunque tu sia — a casa, in viaggio, tra un impegno e l’altro.
Non serve essere “in crisi” per iniziare: basta il desiderio di capirsi meglio.

💬 Un incontro alla volta, puoi ritrovare equilibrio, consapevolezza e presenza.

📲 Prenota la tua consulenza online e inizia il tuo percorso di benessere emotivo.

👀 𝐓𝐢𝐦𝐢𝐝𝐞𝐳𝐳𝐚: 𝐞 𝐬𝐞 𝐥𝐨 𝐬𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐢 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐬𝐬𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐢?Uno studio del California Institute of Technology ribalta ...
23/10/2025

👀 𝐓𝐢𝐦𝐢𝐝𝐞𝐳𝐳𝐚: 𝐞 𝐬𝐞 𝐥𝐨 𝐬𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐢 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐬𝐬𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐢?

Uno studio del California Institute of Technology ribalta tutto: quando ci sentiamo osservati, il cervello si accende e le prestazioni migliorano.
𝗡𝗼𝗻 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘁𝗶𝗺𝗶𝗱𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗲 — a volte è la spinta silenziosa che ci fa dare il meglio.

🔗 Scopri come funziona davvero:
Timidezza e sguardo altrui: quando l’attenzione degli altri migliora le prestazioni

💬 Succede anche a te di rendere meglio quando ti senti “osservato”? Raccontalo nei commenti 👇


Timidezza e sguardo altrui: quando l’attenzione degli altri migliora le prestazioni Ah, la timidezza: per alcuni è un tratto affascinante, per altri un osta

A volte la forza non fa rumore.Ma dentro, l’ansia parla forte.👉 Leggi “Uomini e Ansia”  un mio nuovo articolo e scopri c...
22/10/2025

A volte la forza non fa rumore.
Ma dentro, l’ansia parla forte.
👉 Leggi “Uomini e Ansia” un mio nuovo articolo e scopri come riconoscerla e trasformarla in equilibrio.

https://www.annamariagiancaspero.it/uomini-ansia-sintomi-cause-soluzioni/

Come riconoscere l’ansia negli uomini, i sintomi fisici e psicologici, le cause principali e le strategie più efficaci per affrontarla

🧠 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐥’𝐞𝐪𝐮𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐬𝐭𝐢𝐦𝐚: 𝐢𝐥 𝐜𝐞𝐫𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐟𝐚 𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐠𝐢𝐮𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐮𝐢.Ti sei mai chiesto perché basti una...
20/10/2025

🧠 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐥’𝐞𝐪𝐮𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐬𝐭𝐢𝐦𝐚: 𝐢𝐥 𝐜𝐞𝐫𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐟𝐚 𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐠𝐢𝐮𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐮𝐢.

Ti sei mai chiesto perché basti una critica per sentirti a terra… e un complimento per tornare a volare?
Secondo una ricerca dell’University College di Londra, nel nostro cervello esiste una vera e propria “formula dell’autostima”.

👉 Autostima = giudizio ricevuto − aspettativa sul giudizio

In pratica, non soffriamo per ciò che gli altri pensano di noi… ma per la differenza tra ciò che ci aspettavamo e ciò che riceviamo davvero.
Una delusione da chi stimiamo può far crollare il nostro valore percepito, mentre un apprezzamento inatteso può farlo schizzare alle stelle.

Nel nuovo articolo sul mio sito approfondisco come funziona questo meccanismo cerebrale, perché l’autostima “oscilla” e come possiamo renderla più stabile e sana.

🔗 Leggi l’approfondimento completo👇

Autostima e giudizio altrui: scoperta l’equazione del cervello Ci sono giorni in cui ci sentiamo sicuri, pieni di energia e soddisfatti di noi stessi. Altri,

💭 Uomini e ansia: quando la forza diventa silenzio.Molti uomini vivono l’ansia ogni giorno — tachicardia, irritabilità, ...
16/10/2025

💭 Uomini e ansia: quando la forza diventa silenzio.

Molti uomini vivono l’ansia ogni giorno — tachicardia, irritabilità, stanchezza costante — ma la nascondono dietro un “sto bene”.
La verità è che non serve fingere di essere forti: serve capire cosa succede dentro.

👉 Nell’articolo spiego come riconoscere i sintomi dell’ansia maschile, quali sono le cause più comuni e le strategie più efficaci per ritrovare equilibrio e benessere.

🔗 Leggi ora "Uomini e Ansia: sintomi, cause e soluzioni"

Un passo verso la consapevolezza è già un passo verso la libertà.

Come riconoscere l’ansia negli uomini, i sintomi fisici e psicologici, le cause principali e le strategie più efficaci per affrontarla

15/10/2025

Molti uomini non sanno di avere ansia.
Perché da piccoli hanno imparato che ‘un vero uomo controlla tutto.

Indirizzo

Via Vincenzo Monti, 8
Milan
20123

Sito Web

https://linktr.ee/drannamariagiancaspero

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Annamaria Giancaspero- Psicologa e Sessuologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Annamaria Giancaspero- Psicologa e Sessuologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

chi sono

Sono Psicologa Clinica , Sessuologa clinica iscritta all'Ordine della Lombardia, specializzata in Clinica Psicodinamica dell’Anoressia – Bulimia – Obesità. Esperta nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare, valutando le polidipendenze ho elaborato un nuovo percorso di sostegno psicologico alimentare. Appassionata, in particolare, di ricerca e clinica nel settore dell'Alimentazione, Disturbi Alimentari e Relazione in campo Affettivo Sessuologico, esercito inoltre la professione di Sessuologa Clinica elaborando percorsi di coppia e trattando disturbi sessuali maschili e femminili. Impegnata nel campo della prevenzione e dell'informazione, ho scritto diversi articoli su temi di carattere psicologico e sessuologico per settimanali e mensili di attualità. SPECIALIZZAZIONI E PROFESSIONALITÀ (IN BREVE) - ESaC (Emotional Skills and Competencies) con stesura del Profiling emotivo comportamentale - European clinical PSYCHO-SEXOLOGIST - Consulente Sessuale e Sessuologa Clinica iscritta all’Albo FISS

- Autrice di "Filosofia del Benessere" e "Relazione Cibo e Sessualità" - Il metodo AG.= - Collaboratrice di importanti studi professionali impegnati nel trattamento dei Disturbi Alimentari - Giornalista freelance in campo scientifico, collaboro ed ho collaborato con numerose riviste - Viver sani e belli - GQ- Benessere - Fondatore dell’associazione MEDIAZIONE DONNA per la promozione della salute psicofisica e sessuale