Centro Spazio Vita Niguarda

Centro Spazio Vita Niguarda Rivedi tutti i nostri webinar sul canale You Tube: https://www.youtube.com/channel/UCuRy_xiEQZiuretwjDtBWoA

Spazio Vita Niguarda Società Coop Sociale nasce per assicurare a chi ha una disabilità motoria congenita ed acquisita un'offerta integrata e stabile di servizi dedicati.

Tornano i Sabati Tech con un doppio appuntamento: sabato 20 settembre dalle 9.00 alle 12.00 al Centro Spazio Vita. Un’oc...
08/09/2025

Tornano i Sabati Tech con un doppio appuntamento: sabato 20 settembre dalle 9.00 alle 12.00 al Centro Spazio Vita. Un’occasione per sperimentare la tecnologia da protagonisti!

👦 LABORATORIO RAGAZZI (8-18 anni)

🔹Programmazione di applicazioni: un laboratorio pratico per scoprire come nascono le app, dal concept alla programmazione, con attività di coding e progettazione guidata.👉 Inclusi spazi di gaming libero con nuove console e ausili.

👨‍👩‍👧 INCONTRO PER GENITORI: Connessioni digitali: tecnologia e adolescenza tra opportunità e rischi

🔹Un momento di confronto sull’impatto di smartphone, videogiochi, social e intelligenza artificiale nella crescita dei giovani. Benefici, rischi e strategie per un uso sano e consapevole delle tecnologie.

ISCRIVITI: https://docs.google.com/forms/d/1huOry7FOxPkaKJFNe889b7BSIcoTh7WvK8kEvF4dvdI/edit

Comune di Milano CAG Ciriè Municipio 9 BeOn Foundation

🤩 Dopo la pausa estiva si torna a creare! Sono ufficialmente ripartite le attività del nostro Atelier Spazio Vita Niguar...
03/09/2025

🤩 Dopo la pausa estiva si torna a creare!

Sono ufficialmente ripartite le attività del nostro Atelier Spazio Vita Niguarda - arteterapia, attività gratuite rivolte a persone con disabilità!

🎨 Pennelli, colori, materiali: momenti unici che diventano occasioni per esprimersi, rafforzare abilità, vivere la creatività come strumento di cura e benessere.

Ogni opera è una storia, ogni gesto creativo un passo verso più autonomia e consapevolezza.

💙 Non è solo un laboratorio, ma uno spazio dove sentirsi accolti, scoprire nuove possibilità e condividere emozioni.

📌 Le attività sono aperte e gratuite, previo colloquio iniziale con la referente del servizio.

Per INFO: 📞 Info: 02 66114333 | 📧 segreteria@spaziovitaniguarda.com

🎮 Inclusione, gioco e scoperta con WeMi Val di Bondo!Presso il "Punto Gaming for all" del Centro Spazio Vita Niguarda, n...
29/07/2025

🎮 Inclusione, gioco e scoperta con WeMi Val di Bondo!

Presso il "Punto Gaming for all" del Centro Spazio Vita Niguarda, nell’ambito delle attività promosse da WeMi – Casa di Quartiere Val di Bondo, si è svolto un laboratorio speciale dedicato al gaming inclusivo.

👧👦 Protagonisti dell’esperienza sono stati i ragazzi dell’Associazione Pace, che hanno potuto sperimentare il videogioco in chiave accessibile, ma anche scoprire come il gaming possa diventare un vero e proprio strumento terapeutico e riabilitativo per le persone con disabilità motorie.

🕹️ Tra stupore, entusiasmo e tanta curiosità, è stato un bellissimo momento di divertimento, crescita e condivisione! Perché il gaming, se ben pensato, può essere davvero per tutti.

Le attività sono state gestite in collaborazione con BeOn Foundation che ringraziamo per il prezioso supporto!

Municipio 9 - Comune di Milano WeMi - il Welfare di Milano ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda

🚁✨ Volano i SABATI TECH… e stavolta lo fanno davvero!Sabato 19 luglio torna il nostro appuntamento con la tecnologia e q...
10/07/2025

🚁✨ Volano i SABATI TECH… e stavolta lo fanno davvero!

Sabato 19 luglio torna il nostro appuntamento con la tecnologia e questa volta il protagonista sarà uno strumento che affascina grandi e piccoli: il drone!

🔍 Scopriremo insieme come funzionano, a cosa servono e come si pilotano. Un laboratorio interattivo e divertente per ragazzi e ragazze dagli 8 ai 18 anni, tra esperimenti, simulazioni e tanto entusiasmo!

🎮 E come sempre spazio al gaming accessibile, postazioni libere e momenti di condivisione insieme a BeOn Foundation!

Le attività sono gratuite!

🕘 Dalle 9.00 alle 12.00 presso Spazio Vita Niguarda, P.zza Ospedale Maggiore 3 – Milano

📲Se non ti sei ancora iscritto puoi farlo da questo link: https://docs.google.com/forms/d/1huOry7FOxPkaKJFNe889b7BSIcoTh7WvK8kEvF4dvdI/edit

Oppure contattaci:
☎️ 02 66114333 | ✉️segreteria@spaziovitaniguarda.com

Comune di Milano CAG Ciriè Municipio 9

🌿 Inclusione è anche uno spazio in cui sedersi insieme.Da oggi, nei giardini dell’Unità Spinale, di Spazio Vita e dell’H...
08/07/2025

🌿 Inclusione è anche uno spazio in cui sedersi insieme.

Da oggi, nei giardini dell’Unità Spinale, di Spazio Vita e dell’Hospice Il Tulipano dell' ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, ci sono due nuove panchine inclusive, progettate per accogliere tutti!

Siamo felici di vedere nascere iniziative concrete che promuovono socialità, accoglienza e benessere condiviso, anche attraverso gesti semplici come il poter sedere, chiacchierare e stare insieme… senza barriere.

💙 Grazie di cuore alle associazioni che hanno reso possibile questo gesto di cura e condivisione🤝 Associazione Su la Testa, Associazione Paraplegici Lombardia, Passi & Ruote e Associazione Fazzoletti Bianchi.

🏡 Un pomeriggio di comunità, incontro e nuove connessioni!Si è svolta ieri la presentazione ufficiale organizzata da Spa...
04/07/2025

🏡 Un pomeriggio di comunità, incontro e nuove connessioni!

Si è svolta ieri la presentazione ufficiale organizzata da Spazio Vita Niguarda della rinnovata gestione della Casa di Quartiere di via Val di Bondo e dello Spazio WeMi.

Un momento speciale, in cui abbiamo avuto il piacere di dare spazio e visibilità a tutte le realtà coinvolte, offrendo l’opportunità di raccontarsi e far conoscere i servizi, i progetti e le idee che ogni giorno animano questo luogo così importante per il quartiere Comasina.

🌱 Un’occasione di scambio autentico e accoglienza per costruire insieme un territorio più coeso e attento ai bisogni delle persone.

🤝 Insieme a noi di Spazio Vita hanno partecipato:

-Consorzio Sir
-Comitato Quartiere Comasina Milano
- APS Sempreverdi
- Fondazione Aquilone Onlus
- Associazione Pace APS
- 100% Danza – Associazione Sportiva

Grazie a chi ha partecipato, chi ha condiviso, chi ha portato curiosità e voglia di esserci.

Vi aspettiamo in via Val di Bondo 13: questa Casa di Quartiere è uno spazio aperto, da vivere insieme!

🎙️ Cristina Carpinelli di Radio24 è venuta a trovarci a Spazio Vita LAB!📢 Sabato 28 giugno siamo stati ospiti del progra...
02/07/2025

🎙️ Cristina Carpinelli di Radio24 è venuta a trovarci a Spazio Vita LAB!

📢 Sabato 28 giugno siamo stati ospiti del programma radiofonico "Si può fare – Storie dal sociale" condotto da Cristina Carpinelli su Radio24.

🎧 Durante la puntata, intitolata “Luoghi dove praticare la libertà”, abbiamo raccontato il nostro progetto Spazio Vita LAB: un ambiente in cui tecnologia, creatività e relazioni si intrecciano per promuovere autonomia e libertà.

Sono intervenuti:

-Silvia Ferrario – Presidente di Centro Spazio Vita Niguarda
-Maurizio Rocca - Operatore esperto di musica accessibile
-Martina - utente di Spazio Vita
-Stefano Di Giovanni – Vicepresidente di BeOn Foundation
-Emiliano Tanzi - Operatore esperto di Gaming accessibile

Abbiamo parlato di musica, gaming, domotica e innovazione, ma soprattutto di diritti e possibilità reali per le persone con disabilità.

💬 La libertà si costruisce anche così: dando spazio alla tecnologia, alla cultura e alle persone.

🔗 Ascolta la puntata sul sito di Radio24: https://www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/si-puo-fare-storie-dal-sociale?fbclid=IwY2xjawLR4x1leHRuA2FlbQIxMABicmlkETAxQmdaZ1VZMzc2MUN2ZGtTAR5C2sgvhHQE2EnAUyDwwNxb7OShPoKXXEUstPQVQfykHLtZzmf9mGXp23mTrA_aem_zQlp5ganool2C4yykAQBrQ

DIVENTARE GRANDI CON LA SPINA BIFIDACrescere con la Spina Bifida significa affrontare ogni giorno sfide complesse legate...
02/07/2025

DIVENTARE GRANDI CON LA SPINA BIFIDA

Crescere con la Spina Bifida significa affrontare ogni giorno sfide complesse legate alla gestione delle cure, all’autonomia e alle relazioni sociali.
Per affrontarle insieme, nasce il corso formativo gratuito promosso da ASBIN ODV e ASBI ODV.

Un’opportunità di formazione e confronto per chi lavora o vive accanto a bambini e adolescenti con Spina Bifida, perché ogni crescita merita supporto, ascolto e strumenti adeguati.

A chi è rivolto?
• Personale medico
• Fisioterapisti/e
• Terapisti/e occupazionali
• Psicologi/e
• Educatori/trici
• Famiglie e caregiver

Corso accreditato ECM, in presenza e gratuito

Dove?
Centro Spazio Vita Niguarda
Piazza Ospedale Maggiore, 3 – Milano

Per iscrizioni e maggiori info: https://spaziovitaniguarda.it/evento/diventare-grandi-con-la-spina-bifida-17-18-ottobre-2025/

💙💙📢

🎉 30 giugno – 10 anni di Spazio Vita!Dieci anni fa aprivamo per la prima volta le porte del Centro Spazio Vita Niguarda:...
30/06/2025

🎉 30 giugno – 10 anni di Spazio Vita!

Dieci anni fa aprivamo per la prima volta le porte del Centro Spazio Vita Niguarda: un luogo pensato per accompagnare chi affronta un percorso di riabilitazione dopo una lesione midollare, per promuovere l’autonomia, l’inclusione e valorizzare ogni potenzialità.

In questi anni siamo cresciuti, accogliendo anche persone con disabilità motorie congenite e cercando di dare risposte concrete a bisogni spesso trascurati.

📽️ In questo video abbiamo chiesto agli operatori, ai professionisti e a chi ogni giorno rende vivo questo spazio: “Perché sei qui?”
Le risposte raccontano passione, ascolto, dedizione. Parlano di un lavoro che è anche una scelta, una responsabilità, una visione.

💙 Grazie a chi è stato al nostro fianco in questo primo tratto di strada: persone, enti, famiglie, pazienti, operatori, colleghi e partner.

È con voi - e grazie a voi – che abbiamo costruito tutto questo.

Grazie a Epson, che ancora una volta ha scelto di essere al nostro fianco permettendoci di dotare la nostra nuova strutt...
25/06/2025

Grazie a Epson, che ancora una volta ha scelto di essere al nostro fianco permettendoci di dotare la nostra nuova struttura "Spazio vita Lab" dei più performanti sistemi di videoproiezione! 💙 È grazie a collaborazioni come questa che i nostri progetti prendono forma e diventano spazi di possibilità. Perché insieme, davvero, si può!

📚 Si è concluso con grande partecipazione il corso “Operatori in rete: strumenti e percorsi per vincere la sfida dei dis...
23/06/2025

📚 Si è concluso con grande partecipazione il corso “Operatori in rete: strumenti e percorsi per vincere la sfida dei disturbi della continenza”, svoltosi il 12 giugno presso il Centro Spazio Vita Niguarda.

Una giornata formativa ad alto contenuto scientifico, rivolta a operatori sanitari e socio-sanitari, che ha messo al centro l'importanza di una presa in carico interdisciplinare e integrata nella gestione dell’incontinenza sfinterica e vescicale, una condizione spesso sottovalutata ma con un impatto significativo sulla salute fisica, psicologica e sociale della persona.

🔍 Il programma ha incluso interventi di professionisti esperti in ambito clinico, infermieristico, riabilitativo e psicosociale, con l’obiettivo di offrire strumenti operativi e modelli di lavoro condivisi per migliorare l'efficacia degli interventi domiciliari e territoriali.

Un ringraziamento speciale ai nostri sponsor per il loro prezioso sostegno alla realizzazione dell’iniziativa: B. Braun, Coloplast, ConvaTec Italia, Teleflex .

💡 L'aggiornamento professionale continuo è una leva fondamentale per migliorare la qualità dell’assistenza. Noi di Spazio Vita continuiamo a crederci, ogni giorno.

🏡 Vieni a conoscere la Casa di Quartiere Val di Bondo e il suo Spazio WeMi!📅 Mercoledì 3 luglio 2025, dalle ore 16:30, t...
23/06/2025

🏡 Vieni a conoscere la Casa di Quartiere Val di Bondo e il suo Spazio WeMi!

📅 Mercoledì 3 luglio 2025, dalle ore 16:30, ti aspettiamo in Via Val di Bondo 13 per un pomeriggio di incontro, scoperta e comunità.

Un’occasione speciale per conoscere le associazioni e le attività che rendono viva la Casa di Quartiere Val di Bondo, tra cui anche noi di Spazio Vita Niguarda, insieme a tante altre realtà del territorio!

🎉 Ci sarà anche un momento conviviale con una merenda offerta a tutti i partecipanti.

🤝 Vieni a scoprire i servizi, i volti e le opportunità che il quartiere ti offre.
Ti aspettiamo!

Indirizzo

Piazza Dell'Ospedale Maggiore 3
Milan
20162

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Spazio Vita Niguarda pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Spazio Vita Niguarda:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La Cooperativa

La Coop. Sociale Spazio Vita Niguarda nasce nel 2013 per la gestione dei lavori di costruzione del Centro Polifunzionale Spazio Vita Niguarda, inaugurato il 30 giugno 2015.

Il Centro è frutto di un lavoro congiunto tra le associazioni AUS Niguarda Onlus ed ASBIN Onlus: le due associazioni storicamente attive presso l’Unità Spinale dell’Ospedale Niguarda.

AUS Niguarda Onlus – Associazione Unità Spinale sostiene l’Unità Spinale di Niguarda dal 1998. L’Associazione si impegna per garantire strumentazioni all’avanguardia ed integrare il percorso di riabilitazione del reparto di Unità Spinale al fine di introdurre attività psico-sociali utili al completamento del percorso riabilitativo offerto dal reparto. L’ente si impegna inoltre per il sostegno della persona e della sua famiglia nella fase dimissionale e post dimissionale predisponendo sportelli informativi utili per il reinserimento sociale, famigliare e lavorativo.