Medicina dei Significati

Medicina dei Significati "L'anima guarisce, quando riscopre il significato delle cose". Percorsi di armonizzazione psico-energetica, consulenze e gruppi per la crescita personale.

(Life and Breathing Counseling, Shiatsu e M.T.C., divulgazione del pensiero di Annick de Souzenelle)

♦️♦️♦️RESPIROSOFIA PER LA SCUOLA - La saggezza della Respirazione Consapevole come esperienza didattica ♦️♦️♦️ REGISTRAZ...
15/09/2025

♦️♦️♦️RESPIROSOFIA PER LA SCUOLA - La saggezza della Respirazione Consapevole come esperienza didattica ♦️♦️♦️ REGISTRAZIONE DEL WEBINAR

Questa è la registrazione del Webinar dedicato alla RespiroSofia come esperienza educativa.

Una splendida serata.
Grazie a Marie Claire e a tutti i partecipanti! 🙏

https://youtu.be/5o2wUS9Mz-s


Webinar del 12 settembre 2025RESPIROSOFIA - La saggezza della Respirazione Consapevole come esperienza educativahttps://medicinadeisignificati.ithttps://t.me...

Per "genitori, insegnanti, nonni"...A che età iniziare a fare giochi sul respiro? Sin dai 4-5 anni è possibile fare gioc...
11/09/2025

Per "genitori, insegnanti, nonni"...

A che età iniziare a fare giochi sul respiro?

Sin dai 4-5 anni è possibile fare giochi che pian piano portano il bambino a prendere consapevolezza di un atto automatico così importante quanto ignorato nella sua essenza.

Il respiro del coniglietto per recuperare energia, il respiro dopo la corsa, il trattenimento, oppure il girare su se stessi mentre butto fuori l'aria e conto quanti giri riesco a fare, o recito una filastrocca tutta d'un fiato, per esempio, Ma poi è la fantasia del genitore-insegnante che lavora...

Rendere consapevoli i bambini del proprio respiro è un atto di vera e propria magia.

Ma genitori ed insegnanti devono essere loro a rendersi disponibili a conoscere, su se stessi, gli effetti di questa consapevolezza...

Se sei interessato, richiedi - al più presto - il link al seminario gratuito di domani:

https://loredanafilippi.it/loredana-filippi-respirosofia-per-la-scuola/

✨💫

“L’anima guarisce quando ritrova il significato delle cose” Dott.ssa Loredana Filippi Life and Breathing Counselor 338.860.3062 RespiroSofia per la Scuola La saggezza della Respirazione Consapevole come esperienza educativa Venerdì, 12 settembre 2025 – h. 19:00 Partecipa al Webinar-zoom Gra...

La scienza moderna rivela quanto il "confine" tra fisica e metafisica sia, in realtà, solo fittizio e "necessario" alla ...
04/09/2025

La scienza moderna rivela quanto il "confine" tra fisica e metafisica sia, in realtà, solo fittizio e "necessario" alla mente umana.

Il "con-fine" si rivela UN "fine", ovvero un OBIETTIVO (gr. tèlos) che l'anima abbia a proporsi di superare...

🟣L'anima esiste ed è immortale🟣 lo dice la fisica quantistica

Due scienziati di fama mondiale, esperti in fisica quantistica, dicono che si può dimostrare l’esistenza dell’anima, basandosi sulla fisica quantistica.

Lo studioso americano Stuart Hameroff e il fisico inglese Roger Penrose hanno sviluppato una teoria quantistica della coscienza, affermando che le anime sono contenute all’interno di strutture chiamate microtubuli che vivono all’interno delle cellule cerebrali (neuroni).

L’anima sarebbe composta da prodotti chimici quantistici, che nel momento della morte fuggono dal sistema nervoso per entrare l’universo.

La loro idea nasce dal concetto del cervello visto come un computer biologico.

La coscienza sarebbe una sorta di programma per contenuti quantistici nel cervello, che persiste nel mondo dopo la morte di una persona.

Le anime degli esseri umani sarebbero perciò molto più che la semplice interazione dei neuroni nel cervello: sarebbero della stessa sostanza dell’universo ed esisterebbero sin dall’inizio dei tempi.

Il dottor Hameroff, professore emerito nel Dipartimento di Anestesiologia e Psicologia, nonché Direttore del Centro di Studi sulla Coscienza dell’Università dell’Arizona, ha basato gran parte della sua ricerca negli ultimi decenni nel campo della meccanica quantistica, dedicandosi allo studio della coscienza. Con il fisico inglese Roger lavora sulla teoria dell’anima come composto quantistico dal 1996.

I due studiosi sostengono che la nostra esperienza di coscienza è il risultato degli effetti di gravità quantistica all’interno dei microtubuli.

In una esperienza di pre-morte i microtubuli perdono il loro stato quantico, ma le informazioni contenute in essi non vengono distrutte. In parole povere, l’anima non muore ma torna l’universo.

Con la morte, “il cuore smette di ba***re, il sangue non scorre, i microtubuli perdono il loro stato quantico”, ha detto il dottor Hameroff.

L’informazione quantistica all’interno dei microtubuli non è distrutta, non può essere distrutta, si distribuisce soltanto e si dissipa nell’universo in generale, ha aggiunto.

Se colui che ha avuto un’esperienza di pre-morte risuscita, rivive, questa informazione quantistica può tornare nei microtubuli.

In caso di morte è possibile che questa informazione quantistica possa esistere al di fuori del corpo a tempo indeterminato, come anima.

Il dottor Hameroff dice che gli effetti quantistici, che svolgono un ruolo in molti processi biologici come l’odore, la navigazione degli uccelli o il processo di fotosintesi, stanno cominciando a convalidare la sua teoria.

"Spesso nella nostra vita si concretizza una trama, una tessitura di episodi e avvenimenti che noi non riusciamo a colle...
03/09/2025

"Spesso nella nostra vita si concretizza una trama, una tessitura di episodi e avvenimenti che noi non riusciamo a collegare fra loro ma che, insieme, sembrano delineare un sentiero che chiede di esser riscoperto
e rammentato."

💜

La possibilità di comprendere i nostri vissuti dà SIGNIFICATO alla nostra vita e
ci aiuta
a ritrovare il SENSO, o DIREZIONE, nel cammino.

💜

Nella malattia, come nella storia, come nella vita, c'è SENSO, cioè DIREZIONE.
Insieme alle risposte e alla RISORSE per procedere.

💙💜💙

Se desideri riscoprire e mettere in atto le tue RISORSE o nuove POTENZIALITA',

- migliorando RESPIRAZIONE,
- capacità di AUTO-RILASSAMENTO,
- FOCUSING e ottimizzazione della funzione cognitiva,

per ritrovare o potenziare l'equilibrio fisico, emotivo e mentale.

Mettiti sulla strada del "significato" che la tua esperienza di vita ti porta a realizzare:
in esso è "inscritto" il SENSO o DIREZIONE che il tuo cammino può ritrovare.

💜

La Medicina dei Significati
aiuta a
recuperare ciò che il "problema" o la malattia,
privandocene all'apparenza,
in realtà ci restituisce:
il senso della nostra vita.

Incamminarci su questa strada
vuol dire
restituirci la possibilità di incontrare,
all'interno della nostra anima,
il luogo in cui qualcosa si è fermato.

Rimetterlo in moto
e riorientarne il cammino,
affinché se ne ripristini il flusso.

💙💜💙

Clicca qui sotto per saperne di più:

https://loredanafilippi.it/medicina-dei-significati-counseling-psicoenergetico-integrato-milano/

I Tre Nutrimenti della Macchina Umana 1. CIBO (solido e liquido) – nutrimento del corpo fisico:  • È la digestione più l...
01/09/2025

I Tre Nutrimenti della Macchina Umana

1. CIBO (solido e liquido) – nutrimento del corpo fisico:

• È la digestione più lenta e grossolana.
• Il cibo viene trasformato in sostanza vitale per mantenere il corpo.
• Senza consapevolezza, produce accumuli e tossine.
• Con presenza e disciplina alimentare, il cibo diventa energia pulita che sostiene la vitalità e la stabilità del corpo.

Lavoro pratico: mangiare con coscienza, masticare lentamente, percepire che il cibo è energia che diventa parte di noi.

2. ARIA (respiro) – nutrimento del corpo energetico:

• La respirazione è la digestione più rapida e sottile.
• Ogni respiro porta prana, forza vitale.
• Se automatico e superficiale, il respiro disperde energia e non rigenera.
• Se consapevole e profondo, il respiro purifica, radica e armonizza i centri.

Lavoro pratico: esercizi di respirazione cosciente, osservazione del ritmo del respiro nei momenti di stress, uso del respiro per centrarsi e trasformare le emozioni.

3. IMPRESSIONI (esperienze e stimoli sensoriali) – nutrimento della coscienza:

• È la digestione più veloce e potente: ogni immagine, parola, emozione ricevuta è “cibo psichico”.
• Se non digerite, le impressioni diventano tossine interiori: rabbia accumulata, paure, traumi.
• Se digerite con presenza, si trasformano in comprensione, chiarezza, saggezza.
• Qui si colloca l’alchimia più profonda: la trasformazione delle emozioni negative in energia sottile.

Lavoro pratico: auto-osservazione nei momenti di attrito, ricordo di sé durante le esperienze intense, trasformare ogni “colpo della vita” in occasione di coscienza.

♦️

Le Ottave della Trasformazione:

• Prima ottava: digestione del cibo → energia fisica (sangue, cellule, forza vitale).

• Seconda ottava: digestione dell’aria → energia sottile (ossigeno, prana, equilibrio energetico).

• Terza ottava: digestione delle impressioni → energia di coscienza (presenza, amore, consapevolezza).

Senza presenza, queste ottave si bloccano: il cibo diventa tossina, l’aria rimane superficiale, le impressioni diventano traumi.

Con presenza, ogni ottava si compie e ciò che era “piombo” si trasforma in “oro”: vitalità, energia, coscienza.

♦️

Sintesi:

• Il corpo è un laboratorio alchemico: ciò che entra deve essere digerito, trasformato, raffinato.
• Non basta nutrirsi: occorre saper digerire fisicamente e psichicamente.
• Lavorare su di sé significa rendere cosciente ogni atto di nutrimento: mangiare, respirare, percepire.
• Così la macchina biologica smette di disperdere e diventa un vaso sacro di trasmutazione.

👉 Respirazione del bambino: un segnale da ascoltare 👈La consapevolezza dell’evento respiratorio. ♦️Non sempre viene data...
28/08/2025

👉 Respirazione del bambino: un segnale da ascoltare 👈
La consapevolezza dell’evento respiratorio.

♦️

Non sempre viene data sufficiente attenzione alla respirazione del bambino.

Basta osservare un bambino per capire che egli esprime, comunica, sfoga i propri stati interiori con il movimento; volontario, certo, ma anche spontaneo.

Tra i movimenti spontanei più facilmente percepibili e sorvegliabili, ci sono il battito cardiaco e il respiro; due attività che possiamo monitorare anche quando una persona dorme ed è, apparentemente, immobile.

Queste due attività del nostro corpo sono automatiche e ci mantengono in vita ma, proprio per la loro automaticità e spontaneità, spesso non ne teniamo conto e non ci accorgiamo che anche le nostre abitudini possono influenzarle; in positivo o in negativo.

La respirazione di un bambino nervoso ed emotivamente sovraccarico, ad esempio, spesso è bisognosa di trovare maggior profondità e soprattutto regolarità.

Un ruolo determinante può certamente essere svolto dall’esercizio aerobico periodico – come ad esempio una lunga corsa di intensità medio-bassa, il nuoto o la bicicletta – poiché implica una cadenza respiratoria maggiormente costante rispetto a tutti gli altri generi di attività.

Ricordiamo, inoltre, come il lavoro aerobico, abbinato a una corretta alimentazione, contribuisca in ogni caso al controllo del peso corporeo e al corretto sviluppo dell’apparato cardio-circolatorio e respiratorio.

Tuttavia, dobbiamo considerare anche quanto possa essere utile, per la salute presente e futura del bambino, risvegliare in lui la consapevolezza dell’evento respiratorio.

Attraverso una modalità giocosa e piacevole, con semplici esercizi di meditazione è possibile aiutare i bambini a entrare in confidenza con questa funzione e ad alleviare eventuali tensioni nervose, rabbia, ansia o insonnia.

♦️

Per saperne di più:

👉 Webinar-zoom (gratuito)
Venerdì 12 settembre ore 10. Richiedi il link. 👇

https://loredanafilippi.it/loredana-filippi-respirosofia-per-la-scuola/

Il miracolo del Respiro 🔥Soprattutto da INSEGNARE AI NOSTRI FIGLI!"Se impari a osservare, a respirare consapevolmente, a...
28/08/2025

Il miracolo del Respiro 🔥
Soprattutto da INSEGNARE AI NOSTRI FIGLI!

"Se impari a osservare, a respirare consapevolmente, a non reagire meccanicamente, ciò che prima diventava veleno si trasforma in sostanza che ti nutre. Le stesse esperienze che ti ferivano diventano nutrimento; le emozioni negative, se viste e non espresse ciecamente, si trasmutano in chiarezza, sensibilità e forza interiore." (d.w.)

Ven. 12 settembre h. 19

Webinar -zoom (gratuito)

Se vuoi saperne di più... 👇

https://loredanafilippi.it/loredana-filippi-respirosofia-per-la-scuola/

26/08/2025

La 5° stagione. Finalmente è tornata. Il Tempo della Terra, dell'equilibrio, della maturità adulta.

Un bellissimo pezzo condiviso dalla nostra cara Alessandra.

L'estate, al suo culmine, accoglie il passaggio.

🌿🌾

Mi chiedo spesso cosa sopravvive nei giorni di festa. Se il senso originario si spegne col suono dei brindisi, o se resiste, in sordina, come un canto sommesso tra i rami.

Ferragosto... che parola strana, spezzata: feriae Augusti — i riposi dell’Imperatore. Ma nessun potere può fermare il fuoco del Sole. Nessun decreto, neanche Augusto, può possedere il respiro del cielo.
E allora, forse, Ferragosto è solo un’eco lontano di qualcosa più antico. Non una festa da calendario, ma un passaggio. Un crinale. Un portale.

Nel cuore d’agosto, la Terra smette di salire. Si ferma. Respira. Il grano è stato mietuto, il raccolto è al sicuro, e la natura comincia lentamente a rientrare, a voltarsi dentro. È come se il mondo iniziasse a ricordarsi che è mortale. Come se dicesse: "Hai visto quanto ti ho dato? Ora torna tu, adesso, a te stesso."

Ferragosto, allora, è una soglia silenziosa. L’estate si incendia per morire. Non si fa rumore quando il ciclo cambia — lo si sente, nei sogni che diventano più chiari, nei desideri che cominciano a perdere la voce.

Ho letto che la coscienza si desta solo attraverso uno shock consapevole. E l’estate, quando raggiunge il suo culmine, ci sconvolge con la sua intensità: non puoi rimanere a lungo al sole senza bruciarti.

Il calore serve a disintegrare ciò che è superfluo, come fanno le prove interiori. Ci cuoce per purificarci. La luce solare, nella sua insistenza, ci chiede: "Chi sei quando non hai più ombre da proiettare?"

La mia amica direbbe che “ogni stagione è una madre che ci lascia”, e forse è vero: il cuore dell’estate ci insegna l’abbandono.

L’abbandono dell’eccesso, del frastuono, della maschera di gioia obbligatoria.

Ci insegna che la vera pienezza non è espansione, ma resa.

Come se il Sole, ormai troppo distante dal centro spirituale della Terra, lascia che l’uomo cammini da solo, che impari a “conoscere la luce senza esserne dominato”. Un test d’autonomia spirituale. Il ferragosto come momento in cui il Maestro si allontana e resta solo il discepolo. E lì si vede chi sei.

Non voltarti. Il dolore, l’incertezza, la malinconia... sono luoghi. Restaci.

Non chiedere guarigione. Domanda silenzio. Il dolore è una soglia, l’incertezza un passaggio, la malinconia un altare. Siedi lì.

Non invocare sollievo. Chiedi verità. E così, quando sento questa malinconia improvvisa ad agosto — che nessuno confessa ma che tutti sentono — non cerco più di distrarmi. Ci sto.

È il segno che qualcosa dentro di me si sta spegnendo per rivelare un altro spazio.

In molte culture antiche, questo momento era celebrato come la festa della Madre che si ritira, dell’energia femminile che inizia a scavare nel grembo dell’invisibile. Maria Assunta in cielo? Forse è solo la memoria cristianizzata di un archetipo più profondo: la Terra che si fa invisibile per generare mistero.

E poi penso al mese di maggio, al suo opposto simbolico. Il mese delle fioriture, della carne che esplode nei petali, della sessualità della linfa. Gurdjieff, Steiner, anche i Veda... parlano di maggio come di una soglia di apertura. Ma a cosa serve aprirsi se poi non ci si sa richiudere? Se maggio è un fiore, agosto è il seme. E il seme, per esistere, deve accettare di perdere i petali.

Tutto quello che fiorisce, prima o poi, implode. Questa è la legge spirituale più onesta che conosca. Quella che nessuno vuole ascoltare perché nessuno vuole morire.

Ma la vera crescita spirituale non è la vetta, è il ritorno alla radice.

C’è un’umiltà necessaria in questo tempo dell’anno. Una pulizia. Un ascolto che chiede di non fare. Di lasciare che tutto il teatro del mondo si consumi. Di imparare a perdere bene.

Per questo, in fondo, amo Ferragosto: perché mentre tutti festeggiano, io sento il tamburo antico di chi sa che una stagione finisce, e che non si cresce senza passare per un addio.

🙏

🌾🌿🌽

LA GHIANDOLA COCCIGEA risulta essere un componente essenziale della vita ma è praticamente sconosciuta, anche in campo m...
26/08/2025

LA GHIANDOLA COCCIGEA
risulta essere un componente essenziale della vita ma è praticamente sconosciuta, anche in campo medico...

(Fb: by G. Messina)

È probabile che da interazioni esistenti fra questa e la Ghiandola pineale, vale a dire fra le estremità inferiore e superiore del sistema simpatico, derivi la regolazione stessa dell’intero corpo che, studiato invece che bi-amputato delle sue estremità prossimale e distale - Pineale e Coccigea - come attualmente avviene, darebbe di sé un’idea fisiologicamente incompleta e artificiosa.

(Fb: by G. Messina)

In medicina sia la ghiandola pineale che la ghiandola coccigea non vengono prese in considerazione.
Ma in osteopatia i lavori su questi due centri regolatori sono molto avanzati.

Può esistere il "caso" nella natura?
25/08/2025

Può esistere il "caso" nella natura?

Indirizzo

Via Anacreonte
Milan
20132

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Medicina dei Significati pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Medicina dei Significati:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram