OPTOMoM

OPTOMoM Centro di Ottica Optometria e Contattologia Avanzata Optometria
Contattologia
Centro Benessere Visivo

Un'occasione più unica che rara, tanta tanta tanta pratica, su basi scientifiche e clinica. Un corso diverso dagli altri
21/10/2024

Un'occasione più unica che rara, tanta tanta tanta pratica, su basi scientifiche e clinica. Un corso diverso dagli altri

Vuoi fare la differenza nella tua carriera?
Scopri il nostro corso Prescrizione visiva e Potenziamento con il training integrato, oltre il 70% delle ore di pratica, protocolli avanzati e tutor dedicati. Impara dai nostri tutor con anni di esperienza e con un programma innovativo che combina teoria e pratica per potenziare le abilità visive dei tuoi utenti.

Iscriviti ora per un’esperienza formativa unica!
🔗 Link in bio!

31/03/2024
Abilità visive oltre i 10/10.Per valutazioni visuo percettive con attenzione posturale scrivetemi in mp
26/03/2024

Abilità visive oltre i 10/10.
Per valutazioni visuo percettive con attenzione posturale scrivetemi in mp

Troppo spesso la costruzione di un CORRETTO gesto grafico è sottovalutata, a vantaggio di una più veloce acquisizione de...
01/12/2022

Troppo spesso la costruzione di un CORRETTO gesto grafico è sottovalutata, a vantaggio di una più veloce acquisizione della scrittura. Non conosco il corso in oggetto ma da mamma e da Professionista della Visione invito caldamente ogni specialista ad approfondire l'argomento con i tempi necessari senza fretta.

Formatore/i Rita Bimbatti Modalità SINCRONO Durata 25 ore Data Martedì 6 Dicembre 2022 | ore 17-19 Martedì 13 Dicembre 2022 | ore 17-19 Martedì 20 Dicembre 2022 | ore 17-19

10/09/2022

NASCOSTA NEL TUO OCCHIO
Sono sicuro che pochi di voi si saranno chiesti che cos'è quella "cosa" rosa che è nell'angolo dell'occhio vicino al naso. Si chiama Plica Semilunaris e ha una funzione speciale, cioè quella di aiutare il bulbo oculare a compiere movimenti più ampi.
Già questo è interessante, ma lo è ancor più sapere che la plica è un residuo della membrana nittitante che è permanentemente ripiegata in quell'angolo e non funziona più perché è stata resa superflua dall'evoluzione. Forte... vero?
Le membrane nittitanti svolgono la loro funzione primaria negli uccelli, nei rettili, negli anfibi, nei pesci, ma è meno comune nei mammiferi. In genere è trasparente e, a differenza delle altre palpebre, si muove orizzontalmente lubrificando e ripulendo l'occhio da agenti esterni come la sabbia.
Anche i suoi muscoli associati sono vestigiali, ossia una struttura un tempo utile ad un nostro antenato. È noto che solo una specie di primate - il Calabar angwantibo - ha una membrana nittitante funzionante.
Nei cani e nei gatti, la membrana nittitante di solito non è visibile e la sua visibilità cronica dovrebbe essere considerata un segno di cattive condizioni o cattiva salute. Tuttavia, può essere visto chiaramente quando si apre delicatamente l'occhio dell'animale sano mentre dorme.
Se la scienza e l'astronomia ti appassionano seguici anche su Nuovi Mondi - Astronomia e Scienza

Fonte: Wygnanski-Jaffe T, Murphy CJ, Smith C, Kubai M, Christopherson P, Ethier CR, Levin AV. (2007) Protective ocular mechanisms in woodpeckers Eye 21, 83–89

30/05/2022

Bellissimo!

16/05/2022
25/04/2022

// SPATIAL RELATIONSHIPS //

Spatial relationships are all about a child's understanding of how objects and people relate to each other.

Here are a few of our worksheets that address spatial relationship skills. You can find them here: https://visuallearningforlife.com/Spatial-Skills-c52357418

24/04/2022
28/02/2022
04/02/2022

"mi dia il cartoncino normale...." presbiopia portami via.....

Indirizzo

Milan
20147

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 15:00
Mercoledì 09:00 - 15:00
Giovedì 09:00 - 15:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando OPTOMoM pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a OPTOMoM:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare