Ieled - Poliambulatorio pediatrico

Ieled - Poliambulatorio pediatrico Poliambulatorio pediatrico I trattamenti di Ieled sono specialistici e ritagliati su misura.

Il Centro Ieled è un centro specialistico che si occupa delle difficoltà cognitive e emotive dei bambini e degli adolescenti, a Milano, Meda, Rho e Pavia. L’obiettivo del Centro è fornire alla persona un aiuto efficace, basato sulle evidenze scientifiche, in un contesto di empatia e collaborazione. Il Centro si propone di accompagnare chi si rivolge a noi in un percorso integrato, in cui ogni aspetto del problema è accuratamente considerato e approfondito (nelle sezioni specifiche sono descritti gli iter diagnostici). Gli ambiti di specializzazione di Ieled sono nell'area dei disturbi dell'apprendimento (in particolare dislessia, discalculia, disgrafia e disortografia), della psicoterapia per l'età evolutiva (in particolare il disturbo da deficit di attenzione e iperattività, DDAI o ADHD), della psicologia infantile, della logopedia e del metodo Feuerstein. Il trattamento è sempre inserito in una realtà specifica, per questo il paziente viene supportato attraverso una comunicazione costante in tutti gli ambiti in cui si può manifestare il problema (scuola, casa, tempo libero). Il nostro staff è formato da professionalità diverse (psicologi, psicoterapeuti, neuropsichiatri, medici, logopedisti, psicomotricisti) il cui obiettivo è fornire una cura psicologica di eccellenza per le persone che si rivolgono a noi.

👶 Dermatite da pannolino: come alleviare il fastidio e proteggere la pelle 💦🧡Rossori, irritazioni, pianti durante il cam...
13/09/2025

👶 Dermatite da pannolino: come alleviare il fastidio e proteggere la pelle 💦🧡
Rossori, irritazioni, pianti durante il cambio… La dermatite da pannolino è un disturbo molto comune nei primi mesi di vita, ma può essere gestita con efficacia se affrontata con i prodotti giusti e tanta delicatezza.

👉 In questo articolo ti spieghiamo:
🔹 Quali sono le cause più comuni della dermatite da pannolino
🔹 Quando preoccuparsi e quando no
🔹 Quali creme barriera e detergenti delicati sono davvero utili
🔹 Perché anche in questi piccoli disagi serve uno sguardo attento al benessere globale del bambino

👩‍⚕️ Al Poliambulatorio IELED uniamo competenza pediatrica e attenzione psicologica anche nelle piccole grandi difficoltà della prima infanzia, per offrire a ogni famiglia un supporto personalizzato, gentile e rispettoso dei bisogni evolutivi.

📖 Leggi l’articolo completo qui:
👉 https://poliambulatoriopediatrico.it/dermatite-da-pannolino-prodotti-da-usare-tra-creme-barriera-e-detergenti-delicati/

✨ Con il Metodo IELED, anche il cambio pannolino diventa un momento di cura consapevole e relazionale, non solo un gesto quotidiano.

Affronta la dermatite da pannolino con i prodotti giusti: creme barriera e detergenti delicati per la pelle del tuo bambino.

🧠💚 Obesità infantile: quando medicina e psicologia camminano insiemeParlare di obesità nei bambini significa andare ben ...
12/09/2025

🧠💚 Obesità infantile: quando medicina e psicologia camminano insieme
Parlare di obesità nei bambini significa andare ben oltre il peso. Significa ascoltare la loro storia, capire le emozioni che accompagnano il cibo, osservare lo stile di vita… e costruire un percorso che rispetti il loro corpo, i loro tempi, la loro unicità.

👉 In questo articolo ti raccontiamo il nostro approccio:
🔹 Perché non basta “mettersi a dieta”
🔹 Come la psicologia può aiutare davvero nei percorsi nutrizionali
🔹 Il valore di un team integrato per affrontare l’obesità in modo profondo, umano e duraturo

👨‍⚕️👩‍⚕️ Al Poliambulatorio IELED abbiamo sviluppato un modello unico: il Metodo IELED, nato dall’integrazione tra medicina e psicologia evolutiva.
Un approccio che mette al centro il bambino, tutto intero, con le sue emozioni, i suoi bisogni, la sua storia.

📖 Leggi l’articolo completo qui:
👉 https://poliambulatoriopediatrico.it/approccio-ieled-allobesita-medicina-e-psicologia-insieme/

✨ Perché non esiste cura senza relazione, e ogni bambino merita un percorso costruito su misura, con delicatezza, competenza e ascolto profondo.

L’obesità infantile è una questione complessa. Scopri il nostro metodo completo per supportare bambini e famiglie nella crescita sana.

🩺 Sindrome metabolica nei bambini: cosa significa davvero? 🧃⚠️Pressione alta, colesterolo, glicemia... sono parole che n...
11/09/2025

🩺 Sindrome metabolica nei bambini: cosa significa davvero? 🧃⚠️
Pressione alta, colesterolo, glicemia... sono parole che non vorremmo mai associare all’infanzia.
Eppure, quando abitudini scorrette si sommano nel tempo, anche i bambini possono sviluppare una condizione complessa come la sindrome metabolica.

👉 In questo articolo spieghiamo, con parole semplici:
🔹 Cos’è la sindrome metabolica e quali sono i fattori di rischio
🔹 Perché può comparire anche in età pediatrica
🔹 Come prevenirla o affrontarla in modo efficace e senza colpevolizzazioni

👨‍⚕️👩‍⚕️ Al Poliambulatorio IELED adottiamo un approccio integrato e personalizzato, unendo competenze mediche e psicologiche per prenderci cura dei bambini nella loro interezza — corpo, mente, emozioni.

📖 Leggi l’articolo completo qui:
👉 https://poliambulatoriopediatrico.it/la-sindrome-metabolica-spiegata-ai-genitori/

✨ Con il Metodo IELED, ogni percorso di salute nasce dall’ascolto e si costruisce insieme alla famiglia, con delicatezza, professionalità e rispetto.

Scopri i segreti della sindrome metabolica spiegata ai genitori. Aiuta i tuoi figli a vivere sani e felici con i giusti consigli.

🍽️ Il cibo come esperienza emotiva: quando mangiare consola 💭💛A volte i bambini (e anche gli adulti) non mangiano per fa...
10/09/2025

🍽️ Il cibo come esperienza emotiva: quando mangiare consola 💭💛
A volte i bambini (e anche gli adulti) non mangiano per fame, ma per calmare un’emozione.
La rabbia, la tristezza, la noia… possono trovare una via di sfogo nel cibo. Non è un errore, è un messaggio. E come ogni messaggio, va ascoltato.

👉 In questo articolo parliamo di:
🔹 Cos’è il “fame emotiva” e come si manifesta nei bambini
🔹 Perché punire o vietare non funziona
🔹 Come aiutare i bambini a riconoscere le emozioni… senza giudicarle

👩‍⚕️👨‍⚕️ Al Poliambulatorio IELED affrontiamo il rapporto con il cibo non solo dal punto di vista nutrizionale, ma anche psicologico, perché il benessere nasce dall’integrazione tra corpo ed emozioni.

📖 Leggi l’articolo completo qui:
👉 https://poliambulatoriopediatrico.it/il-cibo-come-esperienza-emotiva-quando-mangiare-consola/

✨ Con il Metodo IELED, aiutiamo le famiglie a riconoscere i segnali emotivi che passano attraverso il cibo, per costruire insieme un percorso di consapevolezza, rispetto e cura.

Approfondisci come il cibo spesso diventa uno strumento di conforto emotivo e come gestire questa relazione per il benessere dei bambini.

🤸‍♂️ Attività fisica nei bambini: come renderla un gioco, non un obbligo 🎈🏃‍♀️Lo sport non dovrebbe mai essere una fatic...
09/09/2025

🤸‍♂️ Attività fisica nei bambini: come renderla un gioco, non un obbligo 🎈🏃‍♀️
Lo sport non dovrebbe mai essere una fatica imposta… ma un piacere scoperto!
Per aiutare i bambini a muoversi di più, il segreto non è la pressione, ma la relazione: coinvolgerli, divertirsi insieme, rispettare i loro gusti e i loro tempi 💛

👉 In questo articolo ti raccontiamo:
🔹 Perché il movimento è così importante in età evolutiva
🔹 Come proporlo in modo naturale, senza forzature
🔹 I benefici emotivi, cognitivi e relazionali dell’attività fisica

👨‍👩‍👧‍👦 Al Poliambulatorio IELED accompagniamo le famiglie in percorsi dove benessere fisico e benessere psicologico si intrecciano, perché ogni cambiamento duraturo nasce dall’ascolto e dalla motivazione, non dall’obbligo.

📖 Leggi l’articolo completo qui:
👉 https://poliambulatoriopediatrico.it/attivita-fisica-nei-bambini-come-renderla-un-gioco-non-un-obbligo/

✨ Con il Metodo IELED, aiutiamo i bambini a costruire un rapporto sano con il proprio corpo… un passo (o un salto!) alla volta.

Scopri perché l'attività fisica è fondamentale per la crescita sana dei bambini e come migliora il loro benessere complessivo.

⚖️ Come capire se un bambino è in sovrappeso? Il ruolo del BMI 🧒📏Molti genitori si chiedono: “Ma mio figlio è davvero in...
08/09/2025

⚖️ Come capire se un bambino è in sovrappeso? Il ruolo del BMI 🧒📏
Molti genitori si chiedono: “Ma mio figlio è davvero in sovrappeso o sta solo crescendo?”
Capire se un bambino ha un peso adeguato non è sempre semplice: ogni corpo cresce con i suoi tempi e serve uno sguardo attento, che tenga conto non solo del numero sulla bilancia, ma del contesto evolutivo ed emotivo in cui quel bambino vive 💛

👉 In questo articolo spieghiamo:
🔹 Cos’è il BMI (Indice di Massa Corporea) e come si calcola nei bambini
🔹 Perché da solo non basta per fare diagnosi
🔹 Quali segnali osservare e quando è utile rivolgersi a uno specialista

👨‍⚕️👩‍⚕️ Al Poliambulatorio IELED, il peso viene sempre valutato all’interno di un percorso personalizzato, che considera la storia del bambino, le sue emozioni, lo stile di vita e il benessere complessivo.

📖 Leggi l’articolo completo qui:
👉 https://poliambulatoriopediatrico.it/come-capire-se-un-bambino-e-in-sovrappeso-il-ruolo-del-bmi/

✨ Con il Metodo IELED, medicina e psicologia lavorano insieme per costruire percorsi su misura, attenti, rispettosi e liberi da giudizi.

Valutare il sovrappeso nei bambini è fondamentale. Scopri come il BMI (Indice di Massa Corporea) può aiutarti nella gestione della salute.

🍔 Obesità infantile: da dove nasce davvero? 🤔💛L’obesità nei bambini non è mai solo “colpa del cibo”.Le cause sono moltep...
07/09/2025

🍔 Obesità infantile: da dove nasce davvero? 🤔💛
L’obesità nei bambini non è mai solo “colpa del cibo”.
Le cause sono molteplici e complesse: genetiche, metaboliche, ambientali, psicologiche. Per questo è fondamentale uscire dalla logica del giudizio e iniziare a guardare il bambino nella sua interezza 🧠🧡

👉 In questo nuovo articolo ti aiutiamo a comprendere:
🔹 Le principali cause dell’obesità infantile
🔹 Perché parlare solo di “mangiare troppo” è riduttivo
🔹 L’importanza di un approccio integrato, che coinvolga tutta la famiglia

👩‍⚕️👨‍⚕️ Al Poliambulatorio IELED affrontiamo l’obesità infantile con il nostro modello integrato di medicina e psicologia, perché crediamo che ogni bambino meriti un percorso di cura personalizzato, rispettoso e senza stigma.

📖 Leggi l’articolo completo qui:
👉 https://poliambulatoriopediatrico.it/cause-dellobesita-nei-bambini/

✨ Con il Metodo IELED, ogni percorso nasce dall’ascolto e dalla relazione, per aiutare bambini e famiglie a ritrovare equilibrio, benessere e fiducia.

In questo articolo esploreremo le principali cause dell’obesità nei bambini e come affrontare efficacemente questo problema.

🧠 Pubertà precoce e risonanza magnetica: quando è necessaria? 🩻💬Quando lo sviluppo puberale inizia troppo presto, può es...
06/09/2025

🧠 Pubertà precoce e risonanza magnetica: quando è necessaria? 🩻💬
Quando lo sviluppo puberale inizia troppo presto, può essere necessario approfondire con una risonanza magnetica dell’encefalo, per escludere cause neurologiche e guidare la scelta terapeutica.
Un esame che può spaventare… ma che, se spiegato bene e affrontato con delicatezza, diventa uno strumento prezioso per la salute del bambino 💛

👉 In questo articolo ti spieghiamo:
🔹 Quando è indicata la risonanza magnetica
🔹 Cosa si cerca con questo esame
🔹 Come preparare il bambino per vivere l’esperienza con serenità
🔹 L'importanza di un approccio integrato, medico e psicologico

👨‍⚕️👩‍⚕️ Al Poliambulatorio IELED accompagniamo ogni famiglia con chiarezza, empatia e rispetto dei tempi evolutivi, perché dietro ogni esame ci sono emozioni da accogliere e bisogni da ascoltare.

📖 Leggi l’articolo completo qui:
👉 https://poliambulatoriopediatrico.it/il-ruolo-della-risonanza-magnetica-nella-puberta-precoce/

✨ Con il Metodo IELED, ogni bambino è accompagnato in modo personalizzato e umano, in un percorso dove medicina e psicologia camminano insieme.

Scopri come la risonanza magnetica gioca un ruolo chiave nell’approfondire le cause della pubertà precoce e nel guidare le terapie.

🧬 Terapia con analoghi del GnRH: cos'è e quando è indicata 🩺⏳Quando la pubertà arriva troppo presto, può creare confusio...
05/09/2025

🧬 Terapia con analoghi del GnRH: cos'è e quando è indicata 🩺⏳
Quando la pubertà arriva troppo presto, può creare confusione, disagio e difficoltà fisiche ed emotive, sia per i bambini che per i genitori.
La terapia con analoghi del GnRH è uno degli strumenti medici più utilizzati per bloccare temporaneamente lo sviluppo puberale precoce, permettendo ai bambini di crescere con i giusti tempi evolutivi 💛

👉 In questo nuovo articolo ti spieghiamo:
🔹 Come funziona questa terapia
🔹 In quali casi viene prescritta
🔹 Cosa aspettarsi durante il trattamento
🔹 Perché è fondamentale affiancare alla cura medica anche un supporto psicologico

👩‍⚕️ Al Poliambulatorio IELED affrontiamo la pubertà precoce con un approccio integrato, che unisce competenza medica e ascolto psicologico, per garantire ai bambini un percorso rispettoso dei loro bisogni di crescita.

📖 Leggi l’articolo completo qui:
👉 https://poliambulatoriopediatrico.it/la-terapia-con-analoghi-del-gnrh/

✨ Con il Metodo IELED, ogni terapia è parte di un progetto di cura personalizzato, in cui il bambino è sempre al centro — con la sua storia, il suo corpo, le sue emozioni.

Ecco come la terapia con analoghi del GnRH può intervenire nella pubertà precoce e promuovere uno sviluppo sano e equilibrato.

🥗 Percorsi nutrizionali personalizzati: la salute parte da casa 🏡💬Mangiare bene non significa seguire una dieta rigida, ...
04/09/2025

🥗 Percorsi nutrizionali personalizzati: la salute parte da casa 🏡💬
Mangiare bene non significa seguire una dieta rigida, ma costruire abitudini sane, sostenibili e adatte alla propria famiglia.
Ogni bambino è unico, e anche il suo rapporto con il cibo lo è 🍽️💛

👉 Nel nostro nuovo articolo ti spieghiamo come accompagnare i tuoi figli verso un’alimentazione equilibrata, senza stress, senza sensi di colpa… e soprattutto senza mai dimenticare il piacere di mangiare insieme.

Parliamo di:
🔹 Come si costruisce un percorso nutrizionale personalizzato
🔹 Perché è importante lavorare su tutta la famiglia, non solo sul bambino
🔹 L’approccio IELED: medicina, psicologia e ascolto al servizio del benessere

👨‍⚕️👩‍⚕️ Al Poliambulatorio IELED crediamo che ogni percorso nutrizionale debba partire dall’ascolto della storia, delle emozioni e dei bisogni evolutivi del bambino.

📖 Leggi l’articolo completo qui:
👉 https://poliambulatoriopediatrico.it/percorsi-nutrizionali-personalizzati-per-famiglie/

✨ Con il Metodo IELED, l’alimentazione diventa un’occasione per crescere insieme, con rispetto, equilibrio e consapevolezza.

Scegli percorsi nutrizionali personalizzati per famiglie: costruisci abitudini alimentari sane e sostenibili per il futuro dei tuoi bambini.

🧸 "Mi fa male quando mi dici che devo dimagrire..."Parlare con i bambini del loro peso è un tema delicatissimo. Anche co...
03/09/2025

🧸 "Mi fa male quando mi dici che devo dimagrire..."
Parlare con i bambini del loro peso è un tema delicatissimo. Anche con le migliori intenzioni, le parole sbagliate possono ferire più di quanto immaginiamo 💔

👉 In questo nuovo articolo ti aiutiamo a trovare le parole giuste per affrontare l’argomento senza colpevolizzare, senza etichette, con empatia e rispetto.

💡 Scoprirai:
🔹 Perché il modo in cui parliamo del corpo incide sull’autostima
🔹 Come affrontare il tema del peso in famiglia
🔹 Cosa fare (e non fare) per favorire il benessere, fisico ed emotivo

👩‍⚕️👨‍⚕️ Al Poliambulatorio IELED affrontiamo ogni percorso legato al peso con un approccio integrato tra medicina e psicologia, perché la salute passa anche dalle parole, dagli sguardi e dalla relazione con il proprio corpo.

📖 Leggi l’articolo completo qui:
👉 https://poliambulatoriopediatrico.it/come-parlare-con-i-bambini-del-peso-senza-ferirli/

✨ Con il Metodo IELED, il bambino è sempre al centro, con la sua storia, le sue emozioni e le sue potenzialità.

Scopri come parlare di peso con i bambini senza danneggiare la loro autostima. Un metodo empatico per genitori sensibili.

02/09/2025

🥦 Obesità infantile: cosa può fare la famiglia ogni giorno? 🏃‍♀️👨‍👩‍👧‍👦

L'obesità nei bambini non è solo una questione di alimentazione: coinvolge emozioni, abitudini familiari, relazioni e stili di vita.
Per questo è importante affrontarla con uno sguardo attento, non colpevolizzante, e soprattutto con tanto ascolto ❤️

Nel nostro nuovo articolo ti spieghiamo:
🔹 Quali sono i rischi dell’obesità in età evolutiva
🔹 Come la famiglia può fare la differenza con piccoli gesti quotidiani
🔹 Perché è fondamentale un approccio integrato, che metta al centro il bambino nella sua interezza

👩‍⚕️ Al Poliambulatorio IELED affrontiamo la prevenzione dell’obesità con il nostro modello integrato medicina-psicologia, per aiutare bambini e genitori a ritrovare l’equilibrio… senza mai perdere il sorriso 😊

📖 Leggi l’articolo completo qui:
👉 https://poliambulatoriopediatrico.it/prevenzione-dellobesita-cosa-puo-fare-la-famiglia-ogni-giorno/

✨ Con il Metodo IELED, ogni percorso è personalizzato, rispettoso dei bisogni evolutivi e costruito insieme alle famiglie.

Indirizzo

Via Donati 12, Milan
Milan
20146

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 19:30
Martedì 09:30 - 19:30
Mercoledì 09:30 - 19:30
Giovedì 09:30 - 19:30
Venerdì 09:30 - 19:30
Sabato 09:00 - 19:30

Telefono

+393935693176

Sito Web

http://www.ieled.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ieled - Poliambulatorio pediatrico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ieled - Poliambulatorio pediatrico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram