Psy-ki

Psy-ki Psicologo Psicoterapeuta Individuale e di Gruppo Analitico Bioenergetico Ogni sintomo è un messaggio, un'espressione di un malessere.

Possono rivolgersi allo studio tutte le persone interessate al proprio benessere psico-fisico, che hanno voglia di trovare uno spazio per ritrovarsi, o che stanno a vivendo un momento difficile. Attraverso il lavoro bioenergetico è possibile recuperarne il significato più profondo ed utilizzarlo per tornare alla pienezza e alla gioia di vivere. L’Analisi Bioenergetica è un approccio flessibile le cui tecniche, specialmente corporee, possono essere adattate ai bisogni dell’individuo per:

Gestire lo stress
Accrescere la capacità di espressione vitale
Affrontare e gestire periodi di disagio psicologico
Vivere in modo pieno le relazioni
Imparare ad accogliere e gestire in modo efficace le emozioni

Si rivolgono allo studio persone che vivono:

Disturbi Ansioso Depressivi
Attacchi di panico
Disturbi di origine Traumatica
Disturbi dell’Umore
Disturbi della sfera Sessuale
Disturbi del Sonno
Difficoltà nella gestione della rabbia

Per Info o per fissare un appuntamento inviare un sms al n.3383036761
oppure contattami da www.psy-ki.com
https://www.psy-ki.com/

❤️
27/08/2025

❤️

🎯 La psicoterapia non è magia. È impegno. È presenza. È scelta.
Entrare in terapia è un atto di coraggio. Ma restarci con serietà è un atto d’amore verso se stessi.
🧩 Non basta “parlare”. La trasformazione avviene quando ci si mette in gioco davvero:
Quando si porta in seduta ciò che fa male, anche se scomodo.
Quando si accetta di guardare dentro, senza filtri.
Quando si è disposti a mettere in discussione vecchi schemi.
Quando si lavora anche fuori dalla seduta, riflettendo, osservando, sperimentando.
💬 La psicoterapia è un processo attivo. Il terapeuta non “aggiusta”. Accompagna. Ma il cambiamento nasce dal tuo impegno, dalla tua disponibilità a stare nel processo, anche quando è faticoso, anche quando non si vedono subito i risultati.
🛠️ È come costruire una casa: Ogni seduta è un mattone. Ogni riflessione è cemento. Ogni scelta consapevole è un passo verso una struttura più solida, più autentica, più tua.
🌱 Il cambiamento non accade per caso. Accade quando scegli di esserci, con tutto ciò che sei, e con il desiderio autentico di capire e crescere.

27/07/2025

CONTRO L’ABUSO DELLA PSICOTERAPIA

Giuseppe Raniolo

La psicoterapia è un atto di cura: silenzioso, complesso, trasformativo. Implica rispetto per la soggettività e per i tempi della psiche. Ma oggi questo spazio “sacro” è spesso travolto da logiche di mercato, potere, narcisismo e spettacolo. Occorre ricordare cosa la psicoterapia è e cosa non deve mai diventare.

1. Non è una merce.

Quando è confezionata come prodotto, venduta con slogan, pacchetti o “risultati garantiti”, la psicoterapia perde la sua anima. La cura non è consumo: non si misura in efficienza né in stelle su una piattaforma.

2. Non è una chiesa.

Le scuole che si chiudono in dogmi e carismi tradiscono il pensiero clinico. La clinica viva non ripete formule: interroga, ascolta, si trasforma.

3. Non è esercizio di potere.

Chi cura non domina, accompagna. Non offre soluzioni preconfezionate, ma sostiene la soggettivazione. Ogni sfruttamento, anche sottile, è abuso.

4. Non è un surrogato affettivo.

La relazione terapeutica non sostituisce legami mancati: li elabora. Se resta nella fusione idealizzante, produce dipendenza, non libertà.

5. Non conferma l’Io: lo interroga.

La psicoterapia non adatta, non potenzia. Non promette benessere o successo, ma consente di abitare la propria verità, anche scomoda.

6. Non è uno spettacolo.

La narrazione clinica non è materiale da brand. Esibire il dolore altrui o il proprio ruolo di “guaritore” è una violazione etica.

7. Non deve servire il dominio.

La cura psichica non normalizza, non addomestica. Interroga i codici del potere, non li conferma.

8. Richiede pensiero e formazione continua.

Non basta un titolo. Serve un percorso personale, una supervisione costante, una responsabilità etica attiva.

9. È sempre un atto etico.

Curare è sostenere il soggetto, non la prestazione. È tollerare il silenzio, custodire l’invisibile, resistere alla semplificazione.

Chi cura deve proteggere il confine tra parola e potere, tra incontro e invasione, tra cura e dominio.

Indirizzo

Vallazze 82
Milan
20131

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psy-ki pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psy-ki:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

); }) .always(function() { gettingMore = false; }); } map._clearMarkers = function() { markersLayer.clearLayers(); } }); }, 4000); });